PDA

Visualizza la versione completa : akadama.. mi date qualche info please?


Udine1982
16-08-2008, 17:40
ciao, oggi vorrei iniziare ad allestire..

allora... ho comprato tutto..

akadama, lapillo, baycote,carbone attivo,torba.

ho letto in giro che di torba va un pugno ogni 100 litri..

ma di carbone attivo quanto devo metterne??? e di baycote?????
lo strato del lapillo quanto alto devo farlo? e quello dell'akadama?

e poi in che seuqenza devo metterli???

baycote,torba,carbone
oppure carbone,torba,baycote???

Udine1982
16-08-2008, 18:25
l'acquario e un 42x72,5x57

42 e già stato sotratto il fondo.
quindi sui 168 lordi..

netti con allestimento saranno bo 158 litri

Udine1982
17-08-2008, 11:08
nesuno????? #23 #23

pier81
17-08-2008, 14:17
Guarda questo

http://www.nanito.it/akadama.html

Udine1982
17-08-2008, 14:21
ciao, io ho fatto un conto..

ho letto su un'altra guida che andrebberò dai 30 ai 50 per 100 litri.

allora ho calcolato che metterei 35 grammi per 100 litri.

l'acquario facendo il tutto con lapillo e akadama 4 cm di fondo.
per cui su un 181 litri senza piante e legni
andrei sui 170.

ho calcolato che dovrei mettere circa 59 grammi, arrotondato a 55.

che ne pensi?

pier81
17-08-2008, 14:30
credo che i calcoli li devi fare calcolando la vasca vuota quindi solo il volume senza fondo...cmq basta fare una proporzione
nella guida che ti ho messo lui usa 150g su 220lt
Quindi 220:150=LT della tua vasca: x per x si intendono i grammi di torba!!
Correggimi se sbaglio #24

Udine1982
17-08-2008, 14:49
mmm
non ci ho capito molto...

io ho letto http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp

5) fertilizzante Osmocote (fertilizzante per agrumi a lenta cessione, circa 9 mesi. la dose consigliata è di circa 30-50 gr. ogni 100 litri netti di acqua. E’ molto potente e il suo uso deve essere ridottissimo. Sconsigliato a chi non ha molta esperienza).

qua parla di litri netti quindi penso calcolando anche il fondo.. per cui io dovrei essere sui 44 di altezza per 72 x 57

ho messo 4-5 cm di fondo.
sui 180 litri.. togliendo l'allestimento penso di essere a 170 netti.

di torna ho messo un pugno che sono circa 27 grammi + 13 grammi + ancora una piccola manciata.

di carbone attivo ho messo 2 cucchiaini da caffè (non dovrebbè influire la quantità perchè da quello che ho capito serve solo a trattenere l'eccesso.)

Federico Sibona
17-08-2008, 14:51
Udine1982, lo sai vero che l'akadama la dovrai far stabilizzare/stagionare? All'inizio e per un bel po' di tempo ti farà calare il KH (ed a questo contribuirà anche un po' la torba) e dovrai fare cambi frequenti e corposi con acqua dura.
Insomma dovrai avere molta pazienza nel portare i valori ai valori giusti per la tua vasca ;-)
Personalmente la torba non la metterei ancora, aspetterei che i valori di durezza si siano stabilizzati, altrimenti, con i cambi che dovrai fare, andrà sprecata.

Udine1982
17-08-2008, 15:19
ma la torba non va a contatto col vetro??? quindi come posso metterla dopo??

si l'akadama la farò stabilizzare per un pò.
cmq

la torba va insieme al carbone e al baycote giusto?

Udine1982
17-08-2008, 15:53
altra domanda.. ho lavato akadama.. e fatta anche spurgare per 15 gg.

però non si è sfaldata... ma è normale che se con le dita la premo.. si rompe???

l'akadama è hard akadama.

Federico Sibona
17-08-2008, 18:02
Udine1982, scusa, avevo capito che volessi mettere la torba nel filtro, non nel fondo (che mi sembrava già abbastanza complicato anche senza)

Passo la palla ai maghi di alchimie di tal tipo (io su tali argomenti sono un po' ruspante) e spero tu abbia l'esperienza e la pazienza per gestire un fondo così complesso ;-)

miccoli
17-08-2008, 18:14
ovvio che se subisce pressione il granello di aka si stritola, essendo terra
bisogna evitare certe pressioni in fase di allestimento, dopodiche le radici delle piante non riusciranno a disgregare certamente i granuli
:-))

Udine1982
17-08-2008, 18:16
ok,grazie..
avevo paura che mi avessero tirato una fregatura!!!!

di baycote ho messo 60 grammi.

il lapillo lavico lo sto lavando e asciugando nel forno :D

l'akadama lo tolta dai secchi.. dite che se l'asciugo dentro al forno li faccio danni all'akadama?

Udine1982
19-08-2008, 22:55
up