Entra

Visualizza la versione completa : appena tornato da un negozio di pesci..........


pepa_90
16-08-2008, 11:52
10 hepatus piccoli in una vaschetta di 45 x 45 x45 (e ci potrebbero anche stare), 8 hepatus medi in una vaschetta uguale alla prima (e qui già faccio fatica a pensare che ci stiano). mi sposto un po più a destra e vedo una salarias magra come non so cosa.....penso poverina, gli altri sembrano stare bene, alzo lo sguardo e vedo 5 damigelle juventine e penso va che belle che sono, guardo sul fondo della vasca e ne trovo 2 mezze andate, una che continua a girare su se stessa appoggiata su un fianco e l'altra col muso nella sabbia...........ma quello che mi ha fatto innervosire di più è stato il vedere un pesce lungo 13 centimetri a alto + o - 9 (quello a strisce bianche blu e nere, non so il nome) che stava in una vaschetta simile adagiato sul fondo dietro il tubo di mandata........poveri pesci............

GreenPeace
16-08-2008, 12:07
pepa_90, e nn hai visto niente..
una volta sono arrivato a contare circa 30 ocellaris in una vasca che nn superava i 70 lt,purtroppo è cosi,sono davvero pochi quelli che hanno cura degli animali,nella mia zona c'è un negozio sul quale si alzano critiche sul prezzo oneroso dei pesci,però nessuno conta che il titolare nn vende un solo pesce se non è ben acclimatato,una volta gli ho chiesto di acquistare un gobidon ,incredibile ma vero..nn ha voluto cederlo perche gli era appena arrivato in vasca .. -05
fossero tutti cosi. #07

lorenzomontecatini
16-08-2008, 12:25
Bisognerebbe sapere se le vaschette dove vengono tenuti, hanno un filtro centralizzato o indipendente da vaschetta a vaschetta: la cosa sarebbe completamente diversa.........

Daniel89
16-08-2008, 12:29
lorenzomontecatini, ma che centra...è una questione di spazio non di filtraggio !!! 8 hepatus medi in 45 ³....puoi avere anche l'acqua prelevata direttamente dall'oceano indopacifico ma non ci stanno fisicamente !!! #23 #07

pepa_90
16-08-2008, 12:31
ne hanno 1 per #24 le circa 15/18 vaschette di soli pesci + le vasche dei """coralli""" (dove vengono messi oltre ai gamberetti, che ci stanno bene, anche gli hepatus e degli amphiprion clarki) che sono 3 lunghe circa 2 metri larghe 40 e alte 40, ci saranno , a mio parere, circa 2000 litri, e in + hanno un cubo gigante tipo 120 x 120 x 120 cm che però mi pare abbia strumentazione a parte, la cosa che mi ha stupito è che oltre ad avere la montagna centrale di rocce vive, contiene circa 12 balistoides, 5 clarkii e 2 hepatus grossi.....................

lorenzomontecatini
16-08-2008, 12:42
lorenzomontecatini, ma che centra...è una questione di spazio non di filtraggio !!! 8 hepatus medi in 45 ³....puoi avere anche l'acqua prelevata direttamente dall'oceano indopacifico ma non ci stanno fisicamente !!! #23 #07

Non sono d'accordo: devi pensare che un negozio non puo' dedicare 1000 litri di acqua per ogni pesciolino come in mare. Si parla sempre di una soluzione provvisoria prima della vendita. Altrimenti tutti i negozi dovrebbero avere almeno una superficie di 500 mq. da dedicare solo per le batterie.
Avere un filtro centralizzato che gestisce numerose vaschette fra loro comunicanti e' ben diverso che avere singole vaschetta ciascuna con un filtro indipendente: a quel punto sarei completamente d'accordo con voi.

Daniel89
16-08-2008, 13:26
lorenzomontecatini, in 1000 litri che ne metti di pesci....soprattutto se non ci sono le rocce.....il problema è pescarli...ma con delle barriere mobili risolvi il problema....
Tu dici soluzione provvisoria....non penso che 8 hepatus medi si vendano in 2 giorni o sbaglio ???almeno dalle mie parti è così

***dani***
16-08-2008, 14:36
Non entro nel merito delle batterie, però in effetti il discorso negozio è ben diverso da quello di casa.

Certo sarebbe auspicabile avere grandi volumi a disposizione ma poi i pesci costerebbero uno sproposito.

Nel negozio dove andavo io tenevano un paio di pesci al massimo per ogni vaschetta. In questo modo pagai il leucosternon 220 euro, e il calloplesiops 250 euro.

A prezzi del genere, con un trattamento con tutti i crismi, sareste disposti ad acquistare? o cerchereste il leuco a 50 euro?

Rispondete alla mia domanda e poi rileggete il post.

Daniel89
16-08-2008, 15:06
e allora teniamo 8 leuco in una pentola d'acqua....il discorso che fai tu è giustissimo***dani***, ma io l'ultima volta ho visto un IMPERATOR ADULTO di 25 cm in una vascetta di 50 lt scarsi...vi recupero la foto in serata e la posto...strettini ok...ma qnd si esagera si esagera -04 #07

***dani***
16-08-2008, 15:09
Daniel89

Il negozio non può ordinare i pesci al cm... li ordina poi se arrivano troppo grandi non sa come gestirli e si adegua.

Questa purtroppo è la triste realtà

lorenzomontecatini
16-08-2008, 15:54
L'importante e' poi non lamentarsi quando si entra in un negozio e si puo' scegliere solo fra 20 pesci.......
Spesso mi e' capitato di avere pochi esemplari per vaschetta (e io ho un filtro centralizzato) e spessissimo mi e' stato chiesto:
QUANDO C'E' IL PROSSIMO ARRIVO????

Anche io sarei d'accordo con te...........ma i clienti quando entrano in un negozio vogliono avere tanta scelta e anche dello stesso pesce vogliono taglie diverse!!!! Dimmi tu cosa dovrei fare !!!

lorenzomontecatini
16-08-2008, 15:57
Ripeto, secondo me c'e' una grandissima differenza tra vaschette "affollate" ma con filtro centralizzato e potente skimmer e vaschette con numerosi pesci ma gestite da un semplice filtro biologico......

ik2vov
16-08-2008, 17:57
Sembra non abbiate mai visto i 20 gattini o i 10 cagniolini nelle gabbie da 100x50.....

Sono soluzioni temporanee e tali devono essere, temporaneo significa che staranno li' il tempo necessario prima di essere venduti.... un mese? due mesi? in una vasca ove dovrebbero vivere per anni ed anni il concetto e' totalmente differente.....
Questo vale per i 10 Paracanturus hepatus piccoli o gli 8 medi, certo se fossero 50 sarebbe difficile trovare scusanti.

Ciao

ShOx
16-08-2008, 20:52
Daniel89, Delle barriere mobili??

Un imperator adulto vuole almeno 500 litri in acquario..quindi se ad un negoziante ne arrivano per sbaglio 2? deve allestire 2 vasche da 500 litri?

Per favore,sono esagerazioni,per il semplice motivo (come detto giustamente da Dani,LorenzoMontecativi e Ik2vov) che sono passaggi momentanei..ci sarebbe molta meno scelta e prezzo ovviamente più alto..scommettiamo che se fosse così..ci si lamenterebbe dei prezzi? :-))

Ciao

GreenPeace
16-08-2008, 21:47
vabè dipende..
il negoziante di cui prima ho citato nel precedente intervento acclimatizza i pesci in una maniera impressionante,sfrutta pienamente la sua passione mandando avanti un negozio serio e pulito,adesso...i pesci da lui venduti nn hanno un costo cosi"oneroso" posso stimare circa un 15% in più,in genere non carica le vasche cosi facendo si riscontra un notevole benessere dei pesci ,poi mi dico..in una acquario marino di barriera di pesci non ne vanno tanti e credo sia più coerente spendere qualche eurozzo in più ma comprare un pesce sano evitando cosi che tanti altri muoiano solo per una questione economica,ci sono negozi che mantengono i pesci in maniera "disgustosa",vasche piccole con qualche roccia piena di alghe ,ciano..alcuni solo con un seplice filtro a zainetto.. #07
certo poi costano di meno,però nn è assolutamente categorico vedere vasche piene di pesci tenuti male,ho assistito a scene dove spostando delle rocce venivano fuori pesci morti putrefatti,tutto questo penso sia poco inerente alla parola "passione",se proprio bisogna parlare di costi onerosi personalmente lo farei su altre cose,esempio un accessorio di plastica assemblata (schiumatoio) che si arriva a pagare centinaia di euro SOLO perche è stato costruito in base ad un progetto,mah...bè ognuno poi ha la sua idea :-)

IVANO
16-08-2008, 22:50
esempio un accessorio di plastica assemblata (schiumatoio) che si arriva a pagare centinaia di euro SOLO perche è stato costruito in base ad un progetto,mah...bè ognuno poi ha la sua idea


GreenPeace, cosi fai scoppiare la guerra, questione di minuti, o forse perchè siamo ad Agosto e siamo in 5 sul forum , di ore #18 #18 #18 ..

Credo che lo skimmer come per i reattori, sia composto sicuramente da poche decine di euro di materiale , poi logicamente c'è la progettazione, i macchinari per lavorarlo, il giusto guadagno,a questo punto arriva al distributore, poi al negoziante che ci rincara il "giusto" e da li il prezzo impenna.
Considera che forse è proprio chi costruisce che ci guadagna di meno, parecchi prodotti importati e solo tolti dalla scatola del corriere vengono rincarati in modo esorbitante da alcuni negozianti.
Tengo a precisare che non voglio aprire la solita polemica contro i negozianti, ci mancherebbe, ma vedendo di alcuni negozi di Torino i listini fornitori e sapendo gli sconti che hanno e vedendo poi i prezzi di vendita, bè, questo intervento è giustificato.

Benny
16-08-2008, 22:54
L'importante e' poi non lamentarsi quando si entra in un negozio e si puo' scegliere solo fra 20 pesci.......
Spesso mi e' capitato di avere pochi esemplari per vaschetta (e io ho un filtro centralizzato) e spessissimo mi e' stato chiesto:
QUANDO C'E' IL PROSSIMO ARRIVO????

Anche io sarei d'accordo con te...........ma i clienti quando entrano in un negozio vogliono avere tanta scelta e anche dello stesso pesce vogliono taglie diverse!!!! Dimmi tu cosa dovrei fare !!!

quoto in pieno....

Daniel89
17-08-2008, 11:42
lorenzomontecatini, tornando al riferimento che ho fatto sull'imperator....in negozio ha un vascone di 150 cm...senza rocce...eppure lo teneva sacrificato in quella vaschetta dove non riusciva a girarsi #07. ok soluzioni provvisorie, dipende quanto...io ho notato una forte differenza di trattamento di pesci tra 2 negozi, uno che ha a disposizione vasche dignitose e l'altro che ha vaschette mignon dove tengono stessi tipi di pesci...certo i prezzi del 2° sn + bassi...ma non ho mai visto un pesce sano in quelle vasche e non ho mai comperato da lui.
Ci sono negozianti di tutto rispetto con vasche ben gestite e altri (purtroppo la maggior parte) che non sanno nemmeno disinguere un amplexidiscus da un rhodactis.lorenzomontecatini, spero che tu sia tra quei negozianti che le cose le sa e che sa gestire un negozio nel miglior modo possibile... :-)

lorenzomontecatini
17-08-2008, 12:04
lorenzomontecatini, spero che tu sia tra quei negozianti che le cose le sa

C'E' SEMPRE DA IMPARARE........


lorenzomontecatini



e che sa gestire un negozio nel miglior modo possibile... :-)

CI PROVO DA 20 ANNI.......



;-) ;-) ;-)

Perry
17-08-2008, 21:24
Non sono d'accordo: devi pensare che un negozio non puo' dedicare 1000 litri di acqua per ogni pesciolino come in mare. Si parla sempre di una soluzione provvisoria prima della vendita. Altrimenti tutti i negozi dovrebbero avere almeno una superficie di 500 mq. da dedicare solo per le batterie.

Per una volta sono perfettamente d'accordo con te...
ma come si fà a pretendere che un negozio abbia vasche di 10.000 litri per 20 hepatus?
Ogni tanto, secondo me, bisognerebbe guardare le cose oggettivamente e con i piedi per terra..

pepa_90
17-08-2008, 21:55
il problema è che in quel negozio i pesci ci rimangono per molto tempo, e lo so perchè ogno tanto ci vado....