Visualizza la versione completa : Impianto Co2 ingombrante possibile soluzione ?
Rakartmorfina
15-08-2008, 23:18
Salve raga :-)
Siccome ho un impianto Co2 della ferplast con relativo
CO2 ENERGY MIXER , che è grosso e ingombrante ( almeno per il mio occhio )
mi chiedevo è possibile sostituirlo con uno di quei diffusori in vetro soffiato , mi pare di averli visti abbastanza piccoli e facili da nascondere ..... solo che la domanda che mi pongo è : ho lo stesso risultato del diffusore con pompa ? o sostituendolo vado a peggiorare le prestazioni ?
Grazie ciao :-))
Stefano s
17-08-2008, 19:44
tempo fa avevo aperto un topik sui vari metodi di diffusione.....
dal risultato .... i classici diffusori in vetro soffiato.. come dicevi tu.. ovvero.. quelli con la pietra porosa vanno bene, ma dipende dalla tua necessita' di diffusione.... te lo dico perche' io usavo quello della askoll... molto bello a vedersi.. quelli della ada ancora piu' belli.... ma x la mia necessita' di diffusione non andava bene ... discioglieva poco... (ma io usavo la co2 x abbassare il ph.... da 7,8 a 7... quindi mi serviva molta co2 disciolta)
allora sono passato al turbodiffuser della hydor ... sicyramente meglio.. discioglie meglio... ma certo e' un po piu' bruttino da vedersi !!!! :-(
quindi dipende solo da te e dalla tua effettiva necessita' !!!
approposito come ti funziona il tuo diffusore??
rispondimi qui' almeno e' utile a tutti :
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=197110
scriptors
18-08-2008, 11:11
attento al tipo di sistema utilizzato, hai il riduttore di pressione o no ?
se hai il sistema a fermentazione devi necessariamente usare un tipo di diffusore che non necessita di nessuna pressione di esercizio
Stefano s
18-08-2008, 11:36
quoto !!!
navigando sul web mi e' sembrato pero' che l'impianto sia con bombola usa e getta e riduttore giusto ??
scriptors
18-08-2008, 11:59
ci sono quelli a fermentazione e quelli con bombola (poi non ho capito se il riduttore va comprato a parte, per i kit che non l'hanno in dotazione, o meno #24)
Stefano s
18-08-2008, 12:36
ieri sera mi sono fatto un po di giri e ho visto solo quello con la bombola.. ma effettivamente ora sono riandato a vedere e ho visto anche quello che dici tu....
il nostro amico dovra' darci chiarimenti in materia !!! #36# #36#
scriptors
18-08-2008, 13:18
io ho il dubbio che, per il kit che non ha il riduttore, la pressione della bombola (forse dedicata) sia nettamente inferiore ai soliti 60bar #24
Stefano s
18-08-2008, 14:01
si anche perche' ho constatato che i diffusori di qual genere funzionano quasi a depressione.... e' il diffusore che alla fine succhia.. il mio turbo praticamente fa cosi' !!
e il contabolle lo uso solo come visualizzazione se l'erogazione e' attiva o meno !!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |