PDA

Visualizza la versione completa : problemino salinità


nige
24-03-2005, 12:05
Utilizzando giornalmente (secondo le dosi consigliate) il Tech A+B della Kent, ho notato un aumento della salinità vicino al 2x1000.

Questo aumento credevo apportasse uno sbalzo dei valori di kh e calcio. Invece tutto nella norma. Il che significa che diminuendo le dosi di Tech risolverei il problema della salinità, ma avrei una diminuizione di Ca e kH...

Che mi dite a tale proposito??

DECASEI
24-03-2005, 13:54
Sei sicuro che non sia piu un problema dell'evaporato visto che hai una vasca molto piccola ????

nige
24-03-2005, 16:57
sicurissimo decasei...Prima di usarlo evaporava la stessa quantità e nn subiva variazioni la salinità...

nige
25-03-2005, 22:29
allora??? ragazzi??? Avete qualche idea?? Io sto riprovando...

frecciadelledolomiti
27-03-2005, 10:56
Miii Non sarà mica quello che non sono mai capace dia bbasare il sale in avsca e mi sta sempre a 1028... cmq ultimamente avevo smesso di dosarlo perchè volevo vedere quanto funzionava la KW... ma ai tempi ne usavo barili a volta.
Tu nige quanto ne dosi ? intanto mi guardo il profilo per vedere la vasca... cmq luce litri sps ???
Ciauz.

nige
27-03-2005, 14:17
Allora forse ho trovato il nocciolo...Ho ritarato il rifrattometro che nn so come, era leggermente "spinto". Il che mi ha fatto ottenere una salinità perfetta del 35x1000. Continuo a dosare il tech: se dovesse rialzarsi allora ci ripenserò...Cmq come dosaggi mi rifaccio a quelli consigliati. In proporzione al mio litraggio si parla di 1,9 ml

Per il resto ho un'hqi da 150 w e 4 talee di acropora sp.

*Tuesen!*
27-03-2005, 21:10
#24 quindi il problema era nello strumento giusto? Comnunque per evitare accumuli a sbalzi di valori fai cambiettini frequenti nella pozzettina eh! ;-)

nige
28-03-2005, 02:07
giusto...oggi ho dosato il tech e nessun aumento...ma aspetto almeno una settimana prima di esserne certo...i cambi li faccio ogni settimana del 5%