PDA

Visualizza la versione completa : Reflex tutto fare


R@sco
15-08-2008, 14:55
penso che a breve prenderò una reflex............

la macchine servirà per far tutto... foto all'acquario, foto a paesaggi, primi piani, interni, di tutto di più........

vorrei orientarmi su canon....

ora come ora ho visto:

Canon EOS EOS 450D + obiettivo EF-S 18-55 IS + obiettivo EF-S 55#250 IS a euro 811

Canon EOS 450D + obiettivo EF-S 18.55 IS euri 543

Canon EOS 40D + obiettivo EF-S 17-85 f/4-5.6 IS USM a euri 923

poi avevo visto la signma... solo body.. Sigma SD14 euri 436

ah, ho questa attrezzatura di una canon AE-1:
canon 50mm 1:1.8
tamron 80#210 1:3.8
tamron 28mm 1:2.5
tamron teleconverter 2x

come obiettivi cosa mi consigliate?? senza svenarmi.... #19

R@sco
15-08-2008, 15:50
ah...come vi sembrano come prezzi????? #24

***dani***
16-08-2008, 08:51
Io starei su Canon o Nikon a prescindere per tanti motivi già elencati.

Potento andrei sulla 40D, altrimenti sulla prima offerta, anche se io punterei al 24-85 mi pare che non costa molto ed è un ottimo obiettivo

R@sco
16-08-2008, 11:09
aspe dani....... allora...

valutimo un pochino il corredo....

se prendessi la EOS 450 con 18-55 e il 55#250 starei a posto per le mie esigenze?? (le ottiche tamron che ho potrei riusarle????)

se prendessi la 40d con il 17-85 ..... come ttiche come andiamo????

ripeto.... a me serve come macchina tutto fare.... acquario.. ( e qui ad esempio un bel sigma 105 mi piacerebbe per il rapp 1:1....) panorami.....etc etc....

cmq potrei anche stravolgere tutto, prendere la canon 450 only body e poi spendere i restanti 600 euri sulle ottiche......

***dani***
16-08-2008, 14:26
Posto che io canon la conosco poco perché ho e mi trovo divinamente con Nikon.

Come corpo la 40D è anni vita avanti alla 450D.

Il 17-85 mi sembra lento...

Le due ottiche da kit sono così e così...

R@sco
16-08-2008, 15:49
bon... quindi tu dici di prendere solo il corpo macchina e le ottiche a parte giusto?????

dai, come ottiche s cosa ti orienteresti???

ah, il mio uico ubbio era che partire direttamente con la D40 era tosto prchè non la sfrutterei abbastanza all'inizio, ma......... di tempo per usarla ne ho.... :-))

senti, ma in caa nikon equivalenti alle 40d e alla 450d cosa c'è???

***dani***
16-08-2008, 16:02
bon... quindi tu dici di prendere solo il corpo macchina e le ottiche a parte giusto?????

diciamo che è una possibilità

dai, come ottiche s cosa ti orienteresti???

non conosco il mondo canon, quindi sono fermo a quanto scritto sopra

ah, il mio uico ubbio era che partire direttamente con la D40 era tosto prchè non la sfrutterei abbastanza all'inizio, ma......... di tempo per usarla ne ho.... :-))

bhè... se te lo puoi permettere ti si apre un mondo di possibilità... poi vedi tu.

senti, ma in caa nikon equivalenti alle 40d e alla 450d cosa c'è???

La D80 che fra poco verrà sostituita (e che io ho) si trova veramente a poco su pixmania, sia con che senza ottiche.

Altrimenti D40 o la nuova D60.

R@sco
16-08-2008, 16:35
mmm in qualsiasi caso... ma macchina la prenderebbe mia mamma che è una canonista da sempre..... ergo...devo dirottarmi (e nemmeno a malincuore visto che ora ho una nikon 5700 che misembra moolto macchinosa...) su una canon.....

allora... la 40d solo corpo l'ho trovata a 690....... come vi sembra??? che ottiche ci mettiamo???

R@sco
17-08-2008, 15:54
ragassuoli.... dai datemi una mano!!! :-))

allora la scelta sul corpo macchina è tra 40d e 450d ....... da considerare che preferisco l'ottica al corpo macchina....

allora come ottiche....??????

sigma 70#300 APO-MACRO
18-50 o 10-20
Sigma Obiettivo 105 mm f/2,8 DG Macro EX

dai dai... ditemi qualcosina di più....

le necessità l ho scritte su... foto alla vasca, qualche ritratto, panoramiche, foto durante i viaggi, ci farò un po' di tutto!!! #36#

***dani***
18-08-2008, 09:05
io ho già detto

R@sco
18-08-2008, 13:29
***dani***, :-)) :-)) aspettiamo i canonisti.... #18 #18 #18

dani tu che ottiche hai???

***dani***
18-08-2008, 15:14
In ordine di uso e soddisfazione :-))

1)
18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED AF-S VR DX Zoom-Nikkor
http://www.kenrockwell.com/nikon/images1/18-200.jpg

2)
Tokina 124 12#24 (IF) DX
http://www.kenrockwell.com/tech/digital-wide-zooms/images/product/7364-tokina-big.jpg

2) usato per acquari e primi piani
Sigma APO MACRO 150mm F2.8 EX DG HSM (Nikon)
http://www.geekstuff4u.com/images/Sigma_150mmf2-8macro_nikon.jpg

3)
50mm f/1.8D AF Nikkor
http://www.kenrockwell.com/nikon/images1/50#18-af-KEN_9986.jpg

3) lente superba, ma con l'acquisto del 150 macro dedicato non la uso più tanto, in attesa del full frame
Nikkor AF 28-105mm f/3.5-4.5D IF Macro
http://www.kenrockwell.com/nikon/images1/28105.jpg

4) buon ultimo
Nikkor 75#240 1:4,5-5,6D
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/afd75240.jpg

Porraz
18-08-2008, 22:09
R@sco,
la 40D è una macchina superba... la 450D è un'ottima alternativa economica
con il plus anch'essa del live view per fare le macro... lo uso con la 40D ed è utilissimo...

come ottiche ti si apre un mondo...

io ho:
Sigma AF 150mm f/2.8 APO EX DG HSM macro per le macro.. lo stesso di dani...
Sigma AF 17#70mm f/2.8-4.5 DC macro con un buon rapporto close up 1:2.3 circa
Canon EF 70-200mm f/4 USM L IS ottimo anche quello non is che costa meno)
Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 USM L IS

ho puntato di più sul macro e sugli zoom perche preferisco la fotografia naturalistica... le scelte sono soggettive...

ticorda che è meglio investire di più sulle ottiche che rimangono ... parti con cose più semplici se poi ti appassionerai allora potrai evolvere..

su http://www.photozone.de potrai leggere i test degli obiettivi citati... e
ti garantisco che è molto affidabile e serio...

ciao :-))

R@sco
19-08-2008, 13:55
Porraz, so le tue ottiche.... :-D :-D :-D :-D in questi gg mi sono piazzato sul tuo sito e ho letto che ottiche hai!!!!

per quanto riguarda il corpo macchina e le ottiche vedrò di privileggiare le seconde!!!!!

io ero intenzionatoa prendere un telezoom, un grandangolo e un macro...... in questo modo dovrei essere abbastanza completo per far foto durante i viaggi, per la vasca e.... diciamo pe uttte le occasinoni no??... tu che ne pensi di quella combinazione di pottiche che avevo scritto soprA???

Porraz
19-08-2008, 15:24
puoi partire con Canon EOS 450D + obiettivo EF-S 18.55 IS
in seguito ti prendi un buon telezoom e una lente macro..
un'alternativa economica ma decorosissima è il sigma 70#300 apo macro 1:2
con 200 euro lo prendi e fai anche belle foto a farfalle pesci e affini... nn è luminosissimo ma costa poco... oppure il canon 70#300 is che è ottimo
come macro valuta il 105 sigma o il 150 come ti dicevo... altre alle focali più corte sempre macro di canon e sigma... ;-)

R@sco
19-08-2008, 15:42
Porraz, diciamo che la macchina la dovrei prendere tra max 2 mesi.....non immediatamente!!!!

come budget ho 1000#1200 euro!!!!....

la 450d con 18-55 IS la prenderei a 500 euri..... il resto lo userei per le ottiche!!!

R@sco
20-08-2008, 02:00
mmmmm ........

devo dire che il Tamron AF 18#250 mi intrippa parecchio...ottica abbastanza tuttofare.....adattabile a svariate situazioni......prezzo 330


cosa ne pensate????

***dani***
20-08-2008, 10:13
in due parole distorce molto ed è poco luminoso, soffre molto il flare... divertente da usare però

R@sco
20-08-2008, 15:39
***dani***, #23 #23 #23 tu con il 18-200 come ti trovi?????

tu come ottica abbastanza utilizzabile cosa mi consigli???... una via di mezzo tra un grandandolo spinto e un super tele spinto???

cerco una lente che non mi costringa a cambiare obiettivo ogni 5 foto..... 24#70???? che ve ne pare???

Porraz
20-08-2008, 17:45
se il 24#70 ti va bene ... allora il 17#70 o il 18-85 vanno ancora meglio...
poi le ottiche luminose si pagano eccome se si pagano .. ritengo che già 18-200 sia un'escursione al limite per un'ottica generalista... a parte il cannone serie L ma parte da solo 28... ma arriva a 300...

;-)

R@sco
20-08-2008, 20:01
che intendi pr ottica generalista?????

R@sco
20-08-2008, 20:22
Canon Obiettivo EF 28#135 F3,5-5,6 IS USM

con l'aggiunta di un bel super tele.... #24 #24 #24


avevo visto anche il tamron 28#300 stabilizzato.... peròda quello che holetto...cheSuperati i 180 mm perde di dettaglio vistosamente e superando i 200 perde anche di cromatismo oltre che vignetta in un modo allucinante

***dani***
20-08-2008, 22:18
il Nikon 18-200 è una ottica rara, nel senso che pur dovendo avere necessariamente qualche compromesso rimane una splendida ottica. Osannata da praticamente tutti coloro che l'hanno avuta.

Le lenti di terze parti sono ancora molto indietro.

Porraz
20-08-2008, 23:21
il Nikon 18-200 è una ottica rara


effettivamente molti canonisti digitali invidiano proprio un'ottica con questo range e di pari qualità... sicuramente la canon avrà le sue ragioni ma di fatto è una mancanza... l'unica ;-) ;-)

:-))

R@sco
20-08-2008, 23:45
Porraz, che ne pensi dell'ultima proprosta di ottiche???

28#135 EF 28#135 F3,5-5,6 IS USM .........

R@sco
21-08-2008, 12:35
cambio... il 28#135 mi piace, ma è un ottica vecchiotta, IS di prima generazione... un po' buio....

ora....o letto del

Tamron SP AF17-50mm F/2.8 XR Di II LD Aspherical [IF]

ottima lente....... che ne ensate????

a questo aggiungerei un tele... un 70-200o un 70#300....... ma rimarrei scoperto dal 50 al 70.... ma magai in futuro si potrebbe prendere un tokina 50#135....

Porraz, tu hai il Sigma AF 17#70mm f/2.8-4.5 DC macro......... come ti ci trovi???? #24 .... perchè fare 17#70 + 70-200 o 70#300 sarebbe na bella cosa!!!

***dani***
21-08-2008, 19:45
io potendo starei su canon...

R@sco
21-08-2008, 19:52
allora......

peno di essere arrivato ad una semi cocnlusione...

con camera 40d solo corpo...

io prnederei (se poraz mi conferma la bontà dell'ottica) il sigma 17#70 e temporaneamente andrei sul 70#300 APO macro...

in futuro rivendendo il 70#300 prenderei il 70-200L usm... se ne dovessi sentire l'esigenza un Sigma 150 e un 10-20


nel caso in cui il 17#70 fosse così così andrei sul 17-50 tamron (ne parlano tutti benissimo!!) e sempre il 70#300 da ambiare in seguito....se ne dovessi sentire l'esigenza un Sigma 150 e un 10-20


prendendo la 450d
prenderei il kit con il 18-55 IS più il sigma 50-150 e il 70#300 da sostituire in seguito con il 70-200 o meglio ancora con il 100-400...
:-D :-D

cosa ne pensate???????????? #24

***dani***
21-08-2008, 20:09
nikon d80 e 18-200

perfetto con soli 1155 euro...

R@sco
21-08-2008, 20:12
dani veramente a me la D80 con obiettivo AF-S DX VR 18-200 mm f/3,5-5,6G IF-ED verrebbe 969 euro...

R@sco
21-08-2008, 20:43
Proposta canon 450d con 18-55 Is + sigma 50-150 + sigma 70#300 ....... 1350 euro

proposta 40d + 17#70 + 70#300 ........ 1180

nikon d80 + 18-200 ...... 969

***dani***
21-08-2008, 20:45
io prenderei la d80... il 18-200 è incredibile :-) ed il prezzo pure

Porraz
22-08-2008, 00:18
parlano bene della nuova versione del sigma 18-200 stabilizzato.. "OS"
forse non luminosissimo, ma lo stabilizzatore ti fa recuperare qualche stop..
ed è perfetto per la serie eos... ;-)

:-))

***dani***
22-08-2008, 09:24
chi ha avuto sia sigma che nikon è concorde nel ritenere il nikon superiore, oltre ovviamente ad essere un pelo più luminoso e molto più appetibile su un eventuale mercato dell'usato

Porraz
22-08-2008, 09:50
bisogna però tenere conto anche del rapporto prezzo prestazioni... altrmenti non vale... se il sigma mi vale il 90% di un nikon/canon ma mi costa 1/2... allora per me è da preferire il sigma a meno che non si vogliano buttare i soldini... ;-)

nello specifico il rapporto è proprio di quasi 1:2 il sigma costa circa 350 il nikon circa 600... io sono dell'opinione che per partire non bisogna sbulaccare e prendere ottiche meno costose per poi dedicare in seguito investimenti più seri in base al tipo di foto che si preferisce fare...

guardando i test mi paiono comunque ottiche abbastanza confrontabili ed equivalenti con un leggera predominanza nikon sulla risoluzione ...
e il 5.6 invece di 6.3 del sigma...

http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/242-nikkor-af-s<img%20src=?start=1

http://www.photozone.de/canon-eos/321-sigma-af#18-200mm-f35-63-dc-os-canon-test-report--review?start=1


ciao

:-))

***dani***
22-08-2008, 10:07
con 950 euro compra il 18-200 e la d80... io pagai il tutto 1800 euro...

ps. Porraz il VR è molto più performante sul Nikon che non sul sigma, almeno uno stop in più

Porraz
31-08-2008, 23:07
canon annuncia il 18..200Is 3.5-5.6 ... finalmente una lente tuttofare ma non troppo "buia"... peccato per la mancanza del usm per la maf...

http://www.dpreview.com/previews/canon_18-200_3p5-5p6_is/

unico neo .. il prezzo, si parla di circa 700$.... che al cambio fanno "700€"...
perchè per i ns. importatori 1$=1€.... mica come crediamo noi a 1€=1,5$

speriamo che siano invece più ragionevoli... #24

ciao

;-)

R@sco
01-09-2008, 01:26
Porraz, ma visrto quello che sta succedendo con i nuovi annunci di canon...meglio aspettare....... mi sa che sta 40d tra poco la svenderanno.....e......speriamo succeda anche con la 5d ......................... :-)) :-))

come ottiche sinceramente ora sono più orientato su un 17#70 o il 17-50 e il 70-200 (con con la 40d e il fattore di moltiplicazione diventerebbe un 112-320.......) ......

e se resta qualche eurotto il cinuantino iperluminoso!!!

di questo corredo mi scoccia non avere un ottica IS...

Sandro S.
29-04-2009, 16:43
R@sco, come stiamo messi?

vorrei comprare anche io una macchina fotografica, mi stò indirizzando sulla D80 solo corpo, oppure con un obiettivo che danno incluso di default, per imparare credo vada bene....credo sia il 18-55

Sandro S.
29-04-2009, 16:43
R@sco, come stiamo messi?

vorrei comprare anche io una macchina fotografica, mi stò indirizzando sulla D80 solo corpo, oppure con un obiettivo che danno incluso di default, per imparare credo vada bene....credo sia il 18-55

***dani***
29-04-2009, 17:26
s_cocis, ottima macchina la D80, la conosco bene :-) Meglio se riesci a prendere il kit con 18-105 VR in ogni caso

***dani***
29-04-2009, 17:26
s_cocis, ottima macchina la D80, la conosco bene :-) Meglio se riesci a prendere il kit con 18-105 VR in ogni caso