Visualizza la versione completa : Vasca "ereditata"
Prima di tutto un saluto a tutti gli iscritti, e complimenti per il sito che trovo, pur essendo un neofita, ottimo, ben articolato e pieno di info...
Vengo subito al punto: Dopo tanti e tanti anni di passione pura, il mio babbo ha deciso di "andare in pensione", basta acquario (ma quando me ne parla, gli brillano ancora gli occhi!). In comune accordo, seguendo da buon figlio le orme paterne, ho deciso di "rilevare" e portare a casa mia la vasca.
L'acquario misura 120x40x50 ha filtro interno incorporato, ed e di quelli chiusi (si chiama poseidon di più non so)...
i problemi che vi pongo sono 2 (per adesso :-)) )
Il primo: visto che la vasca è stata in funzione fino a un mese fa (Ciclidi africani), adesso che è vuota presenta notevoli incrostazioni, sedimenti e aloni vari, per lavarla cosa è più indicato? Solo acqua, spugnetta e lametta oppure esiste qualche tipo di solvente specifico per questa operazione?
Il secondo: Come detto prima la vasca e di tipo chiuso, sotto il coperchio si trovano ovviamente le lampade, che a loro volta sono all'interno di una plafoniera di plastica, ora, il problema è che questa plafoniera presenta, a causa dell'usura, anch'essa aloni e in generale "sporco" che credo possa influenzare la resa dei neon. Data la materia di cui è fatta la plafoniera risulta per me impossibile pulirla, l'unica soluzione sembrerebbe cambiare l' intero coperchio, cosa che tra l'altro vorrei evitare. Avete suggerimenti? (forse ritagliare una parte di questa plafoniera?).
Grazie per l'attenzione.
ciao e benvenuto!!! :-))
complimenti per l idea, ottimo mantenere le passioni... :-))
allora per pulire le incrostazioni procurati acido cloridrico (o muriatico) guanti e fai attenzione, usalo in locali ben areati, e poi sciacqua bene...q uello li eliminerà...
Per il coperchio, stessa cosa... prova! :-))
ciao! :-))
noooooooooooooo
Attenzione l'ìacido muriatico è corrosivo e non va usato sulla plastica...
almeno credo... cioè devo chiedere a mio padre il genio :D
comunque io non lo userei sulla plastica... magari ci fa dei buchi sopra!!!!
sì vabbè che esaggerato... io l' ho usato... non gli fa nulla... al massimo prova in un angolo...
caio!
piernick
30-08-2005, 18:41
[
Attenzione l'ìacido muriatico è corrosivo e non va usato sulla plastica
quoto
piernick
30-08-2005, 18:53
per me impossibile pulirla, l'unica soluzione sembrerebbe cambiare l' intero coperchio, cosa che tra l'altro vorrei evitare. Avete suggerimenti? (forse ritagliare una parte di questa plafoniera?).
prova a controllare se i portalampada sono stagni e/o ci sono starter a "vista" magari la plastica si può togliere non riesci per caso a postare una foto? così ci facciamo un'idea migliore.
ciao
robi1972
30-08-2005, 19:59
Prova a pulire le incrostazioni con l'aceto, di solito funziona. ;-)
Quoto piernick per la foto.
ciao
Intanto grazie!
prova a controllare se i portalampada sono stagni e/o ci sono starter a "vista" magari la plastica si può togliere non riesci per caso a postare una foto? così ci facciamo un'idea migliore.
ciao
La plafoniera si può levare solo a patto di poi sostituirla: gli starter sono all'interno e i portalampade non sono stagni :-( ...
Domani cercherò di postare qualche foto.
Per il momento proverò con l' aceto, x faby: l'acido aspetto a usarlo, (sopratutto sulla plastica) non vorrei dopo pentirmene #77
:-) :-) :-)
alessio1977
30-08-2005, 21:02
ciao enomis, io l'ho pulito con l'acido citrico sia sul vetro che sulla plastica e non danneggia niente. auguri.
Io una vasca uguale alla tua ma incrostata peggio (ex marino) l'ho tirata a nuovo con l'aceto, non lesinare un litro non ti basterà. ;)
L'impianto luci invece ti consiglio di rifarlo in toto eliminando la plafoniera di plastica. Hai due vie, o vai di plafoniera trasformando la vasca in aperta, oppure ti dai al fai da te. Io ho provato entrambi le soluzioni. Il fai da te è ottimo, ti permette di migliorare le prestazioni della vasca contenendo la spesa. La plafo invece cambia completamente volto alla tua vasca, la spesa è superiore ma il risultato ividiabile. ;)
Salut
Si, in effetti poco fa mi sono cimentato in una prima prova di pulitura, l' unica cosa che avevo in casa era l'aceto...e devo dire che sulle plastiche interne del filtro ho ottenuto buoni risultati.
Il vero problema è la plafoniera perchè non sembra venire così bene, tenendo conto che dovrebbe permettere un buon passaggio di luce, la soluzione a cui si riferisce MisterG mi era già balenata in mente, cambiarla con una aperta (ma quanto può costare?) è da valutare... ma per fai da te cosa intendi? Tolgo la plafoniera e la sostituisco con un'altra (che tra l'altro non saprei dove recuperare)? O ti riferisci al fatto di farmi un coperchio da zero?
Porca miseria, non ho ancora cominciato che già ho dei problemi!
Vabbè, avrò più soddisfazioni in futuro :-) :-) :-)
Se hai qualche nozione di elettrotecnica potresti tranquillamente arrangiare il coperchio attuale facendo ex novo un impianto neon con riflettore tutto artigianale. Questo per mantenere la vasca chiusa, è stata la prima soluzione che ho adottato anche io con discreti risultati. Se la vuoi aprire, invece hai tre vie, fare una plafo artigianalmente (io non me la sono sentita) comprare una plafo usata che ti costa quasi come farla artigianalmente oppure comprarne una nuova. Nelle guide del portale trovi schemi elettrici e soluzioni per l'illuminazione.
Salut
Grazie per le info, per il momento mi sto impegnando sulla pulizia della vasca, che lavoraccio ragazzi!!!
Appena finirò mi concetro sulla plafoniera, in serata vedo di postare le foto così vi fate un'idea di come è messa effettivamente...
Marco Conti
31-08-2005, 15:06
se la vasca e' vuota, puoi usare benissimo il viakal
la tiri a lucido e poi gli dai una bella lavata.
Quando l'hai lavata bene, non rimane nessun tipo di residuo
e vai alla grande, e poi ne basta veramente poco.
OLA
Fatto! La vasca è pulita!!! Per comodità ho utilizzato aceto, acqua, spugna e raschiavetro.
Queste sono le foto della plafoniera, così mi dite se è il caso di cambiarla...[/img] http://www.acquariofilia.biz/allegati/lux2_109.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lux3_256.jpg
piernick
01-09-2005, 14:18
vista così non fa un gran effetto #17 #17 #24 #24
quando è accesa ti sembra che la luce sia molto filtrata o limpida?
ciao ;-)
Beh, calcola che è ancora tutta sporca, una passata con l'aceto gliela darò, al momento a disposizione ho solo i neon che aveva mio padre, che sono "scarichi"...
magari tirata a lucido e con tubi nuovi...
piernick
01-09-2005, 14:48
ok pensavo che fosse così dopo la pulizia #23
il che iniziavo a dubitare delle tue capacità di pesce pulitore! :-D :-D :-D :-D
scherzo e #19 #19 #19
ciao
l'acquario è un wave poseidon....ce l'ho pure io....! guarda quel sistema di illuminazione è pessimo...si incrosta e poi quando lo pulisci si graffia e filtra più delle incrostazioni... #07 sto pensando di passare ad un overtank....se puoi facci un pensierino, non te ne pentirai! ;-)
guarda quel sistema di illuminazione è pessimo...si incrosta e poi quando lo pulisci si graffia e filtra più delle incrostazioni...
Comincio a crederlo anch'io... adesso ho pulito anche la plafoniera, nel complesso è un po' meglio ma il plexiglass è ormai giallino, e nel pulirla qualche graffio l'ho fatto.
Quindi pensavo a due soluzioni:
1 Taglio una parte di plastica, quella per capirci che sta sopra ai neon, e gli silicono sopra un bel vetro (90x13 circa) anche sottile, in questo modo avrei massima trasparenza elevata lavabilità, non stravolgo troppo l'acquario e sopratutto costa poco.
2 Il negoziante mi ha mostrato una plafoniera da mettere sopra la vasca, che quindi diventerebbe "a cielo aperto", abbastanza semplice che monta dei neon diversi dai tradizionali (t5 a differenza dei t8, se non ho capito male)che lui mi ha molto consigliato perchè hanno una resa più elevata. Il tutto (tubi compresi) a 130 euro.
Che dite? Ovvio che affontare una spesa così, visto che devo fare altre spesucce (co2, mat. filtr. fondo, ecc.), un po' mi secca.
nella plafo che ti ha fatto vedere il negoziante i neon da quanto sono???
ciao!
piernick
01-09-2005, 20:04
1 Taglio una parte di plastica, quella per capirci che sta sopra ai neon, e gli silicono sopra un bel vetro (90x13 circa) anche sottile, in questo modo avrei massima trasparenza elevata lavabilità, non stravolgo troppo l'acquario e sopratutto costa poco.
non è male come idea secondo me #70 #70
Il tutto (tubi compresi) a 130 euro
http://www.acquaingros.it/edisplay/index.htm
http://www.abissi.com/
prova a fare un giro su questi siti sono seri ed hanno buoni prezzi. ;-) ;-)
ciao
quoto... ;-)
per la modifica alla tua plafoniera ho qualche dubbio...
non penso che tu riesci a tagliare il plexiglas abbastanza bene e dritto da poterci sopra inocollare il vetro...
puoi provare però...
ciao! :-))
quoto faby...tagliare il plexiglass dritto in modo dopo da evere tenuta stagna mi pare un gran casino....
il prezzo della plafo mi sembra buono....le centraline T5 costano care di per sè....fai un giro sui siti consigliati e confronta... ;-)
piernick
01-09-2005, 20:41
ragazzi scusate ma io son un fans del fai da te e vi assicuro che con un pò di pazienza ed un pò di manualità non è poi così difficile tagliare diritto il plexiglass anche perchè mi sembra di notare che il pezzo si può staccare dalla plafo quindi maneggiare come meglio si crede io ci proverei #70
in bocca al lupo allora! #21
piernick
01-09-2005, 21:38
-d09 in che casino mi son cacciato magari sbaglia ed è colpa mia! #23 #23
speriamo bene -d10 -d10
nella plafo che ti ha fatto vedere il negoziante i neon da quanto sono???
Da 50w
Non penso sia molto complicato l' eventuale modifica: Non è necessario tagliare a filo il plexiglass, la misura della plafoniera è 93x15, segherei via un rettangolo al suo interno di misura più piccola (a occhio e croce 85x11). Prenderei un vetro di dimensioni leggermente più grandi del rettangolo così ricavato (87x13 ad es.) e lo siliconerei non appoggiandolo da sotto, ma infilandolo al suo interno. La plafoniera non si stacca e per il cambio dei neon ad esempio si apre la parte alta del coperchio dell'acquario e si accede all'interno della plafoniera, la lastra di vetro la applicherei in questo modo, "da dentro" (più tenuta e sicurezza).
Spero di essermi spiegato (non è facile :-) ).
Comunque non ho ancora deciso, perchè la presunta resa dell' impianto del negoziante è allettante -11 -11 , devo capire se per me e la mia vasca possono bastare due "normali" neon da 30w.
prova a fare un giro su questi siti sono seri ed hanno buoni prezzi.
Sicuramente darò un occhiata così mi faccio anche un idea!
Grazie, date consigli sempre graditi :-)) :-)) :-))
la plafo è 2x50W T5? Bhè una bella bestia! Io nel nano ho 4 tubi T5 da 24 e ti dico fanno paura! Quanti litri è la vasca?
La vasca è un 120x40x50, litri lordi quindi 240, la plafo è 2x54W immaginavo avesse buone prestazioni, però visto che inizio adesso con questo hobby posso cominciare con la plafo che già ho (a patto di riuscire a fare la modifica), tenendo così basse le spese... intanto si potrà sostituire più avanti giusto?
Secondo voi, comunque i due neon da 30W possono andare bene per la mia vasca? In caso su che tipo mi devo orientare (lumen, "colorazione", marca ecc.)?
Mi serve il vostro aiuto!!! -69 -69
:-))
piernick
03-09-2005, 16:22
intanto si potrà sostituire più avanti giusto
esatto la puoi modificare e/o cambiare anche in un secondo momento.
non capisco perchè se la plafo attuale e 2 x 54W vuoi mettere due da 30W?
il rapporto luce litri deve essere compreso tra 0,50 e 1 watt/lt a seconda delle piante che pensi di inserire e anche dal tipo di pesci alcuni soffrono se c'è troppa luce.
Quindi se lasci 2x54 avrai 108w totali cioè circa 0,5 watt/lt se invece passi a 2x30 avrai circa 0,30 watt/lt cioè poco.
per il tipo di neon io non sono in grado di consigliarti per il meglio perchè non conosco bene tutti gli spettri luminosi delle marche in commercio lascio ad altri il compito di dar consigli piuttosto che darne di sbagliati.
ciao ciao ;-) ;-)
C'è stata un pò di confusione:
La palfo che ho adesso (quella da modificare, vista nelle foto) porta due neon da 30W.
Quella del negoziante è 2x54 t5.
Infatti, visto che ormai sto procedendo a "tagliare" #18 mi domandavo se poteva bastare la potenza attuale... e a quanto dici pare di no -20 .
Ma allora perche produrre una vasca così, con l' illuminazione insufficiente?
piernick
03-09-2005, 18:11
non so dirti il perchè ma quasi tutte le vasche in commercio hanno illuminazione scarsa ne ho viste di ottime come parco luci della elos ma costano un "botto" da far paura.
se tu giri per il forum e per il fai da te di AP puoi vedere un sacco di idee per modificare le plafoniere degli acquari.
tornando al tuo aggiungere un terzo neon forse non è un problema ma chiaramente si devono spendere dei soldi e magari su una plafoniera che poi cambi e butti non ne vale la pena quindi non ti rimane altro che prendere piante poco esigenti e di crescita facile c'è ne sono molte e belle.
ciao
le vasche commericiali standard stanno normalmente su un rapporto di 0.3 - 0.4 w/l a volume netto....non si può dire che sono totalemnete insufficienti...basta allevare piante non troppo esigenti ed accontenetarsi dei risultati....se il tutto è affiancato da una buona manutenzione e mantenimento possono anche dare molte soddisfazioni e pochi problemi di alghe....se si vuole qualcosa in più la meglio strada è il fai da te o la trsformazione in vasca aperta ricorrendo a plafo sospese o lampade a scarica! Anche perchè un parco luci sostanzioso in una vasca chiusa potrebbe dare problemi di surriscaldamento! Quindi...prima decidi cosa vuoi tirare sù e come....poi orientati sull'illuminazione!
:-)) vediamo come viene! Col "fai da te" ci puoi provare: vedrai che è più facile di quello che sembra! ;-)
Ok ragazzi, la via è stata segnata! Mi sono dato al fai da te, per il momento tutto procede bene, a lavoro finito posto i risultati della mia "nuova" plafo in vetro! Mi accontenterò quindi del supporto esistente (2x30W) penso che essendo un neofita possa bastare.
Grazie per tutti gli utili consigli che mi avete dato, per evitare di andare OT, aprirò un nuovo topic per quel che riguarda i tipi di neon da acquistare.
con delle fascette...potresti attaccare altri due neon a quelli già esistenti, così non avrai troppi problemi con le piante... :-))
con delle fascette...potresti attaccare altri due neon a quelli già esistenti, così non avrai troppi problemi con le piante... :-))
Vero! Credo però di aver problemi a creare lo spazio per starter e supporti suppementari.... ma magari ci studio un pò sopra :-)
magari ci studio un pò sopra
Guarda un po' nei forum...si trovano molti consigli utili! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |