PDA

Visualizza la versione completa : Cosa ne pensate della parte tecnica?


bubba21
14-08-2008, 19:18
Ciao a tutti, finalmente ho avuto il permesso dai miei per mettere una vasca marina in sala! #36#

Ovviamente voglio fare le cose con molta calma e cercare di comperare tutto il necessario senza buttare via soldi e quindi mi dovete aiutare :-))

Partiamo dall'illuminazione: La potenza DEVE essere di 250W e di conseguenza comprerò un lumenarc III, diciame che questo è un chiodo fisso per progettare la vasca..

Vista la coperatura della plafoniera in questione, cosa ne pensate di una vasca 80x60x60? Potrei anche fare 90x60x60 ma la luce basterà?

Diciamo che vorrei allevare sps, ma so che con 250W non sarà semplice ma purtroppo Enel mi permette solo questa potenza -04

ALGRANATI
14-08-2008, 20:05
e fare 90 x 70 x 60?? ;-)

bubba21
14-08-2008, 20:14
ALGRANATI, la farò di sicuro! Tra qualche anno quando andrò a vivere nell'altra casa -28d#

Diciamo che ho avuto un permesso speciale per una vasca da mettere dove abito al momento, ed è già tanto..

Mia mamma vorrebbe farmi venire in fuori solo di 50 però minimo 60, il 70 me lo scordo di sicuro, starebbe male con l'arredo sinceramente, verrebbe troppo vicino alla tavola ecc ecc ;-)

La questione che mi preme è la lunghezza, 80 o 90 per un lumenarc III da 250W?

Lestat73
14-08-2008, 21:14
Secodo me basta io ho una 250 su una vasca 90x70x60h...se no potresti fare anche un bel cubo...

bubba21
15-08-2008, 10:50
Lestat73, grazie per il consiglio! Il cubo verrebbe fuori 60x60x60, visto la larghezza massima appunto di 60cm, ma già che posso sfruttare più lunghezza mi serve un aiuto se farla di 80 o 90 con la luce da 250W :-)

Ho letto che non arriva ai 90, diciamo che arriva a pelo agli 80 però sui lati potrei mettere coralli poco esigenti, non c'è problema..

Dai convincetemi con le misure che poi inizio a pensare alle pompe :-))

Lestat73
15-08-2008, 11:40
Ciao ti metto una foto del mio acquario 90x70x60h illuminato con una plafo 250we4t5

http://img210.imageshack.us/img210/763/spa0690mm7.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=spa0690mm7.jpg)

e questo e quello che avevo prima 80x50x50h sempre con la stessa plafo...

http://img210.imageshack.us/img210/5884/panoramica11jpgaw5.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=panoramica11jpgaw5.jpg)

mi sembrano entrambi ben illuminati...

sidra88
15-08-2008, 17:12
Grazie per le immagini, si hai ragione tanto alla fine la rocciata resta sempre staccata di 10 centimetri per lato quindi dovrebbe illuminare 70 centimetri alla fine..

Decisa la vasca 90x60x60.. Cosa mi dite del movimento?

Opterò per il multicontroller 7095, ma non sò quali pompe abbinargli ad una vasca così, cosa mi consigliate?

bubba21
15-08-2008, 20:00
Scusate ma sopra ero sempre io che scrivevo con il nome utente della mia ragazza #23

pepa_90
15-08-2008, 20:30
se ci metti il 7095 io ci metterei 2 turbelle stream 6060

bubba21
15-08-2008, 20:39
Ma sbaglio o le 6060 non si possono attaccare al multicontroller?! #24

pepa_90
15-08-2008, 20:45
già, ho letto ora che non sono regolabili.......eh allora ci sono le 6101 oppure vai sulle nanostream 6055 (ma 2 penso non bastino)

bubba21
15-08-2008, 21:07
Stavo giusto pensando a 2 6055 + controller.. Non sarebbero male.. Le 6101 a parte il costo mi sembrano un po' troppo sovradimensionate.. Che dici?

pepa_90
15-08-2008, 21:11
a me le hanno consigliate (le 2 6055 + il multi) su una vasca 65 x 65 x 50(h), sulla tua che è più lunga e ampia, secondo me andrebbero bene 2 6055 aiutate magari da 1 6045, oppure 3 6055. però aspetta anche i consigli degli altri perchè magari ne van bene anche solo 2

Lestat73
15-08-2008, 21:11
2 nanostream 6055 con controller ti bastano e avanzano...volevo metterle anche io poi... ho messo una sola vortech... :-)

bubba21
15-08-2008, 21:17
pepa_90, ok intanto grazie per l'aiuto! ;-)

Lestat73, speriamo, non verrebbe fuori tanto come prezzo, sento cos'altro mi dicono e poi vedo :-))

pepa_90
15-08-2008, 21:22
pepa_90, ok intanto grazie per l'aiuto! ;-)

non verrebbe fuori tanto come prezzo, sento cos'altro mi dicono e poi vedo :-))

di nulla :-))
mah insomma 2 6055 costano 300 euro + 180 del controller....480....son tantini :-))

bubba21
15-08-2008, 21:31
Un'altra soluzione quale sarebbe allora? #24

Alla fine le 6000 o le 6100 vengono di più..

6055 150€ (portata 1000/5500)
6000 200€ (2500/7000)
6100 220€ (4000/12000)

pepa_90
15-08-2008, 21:51
le 6000????? esistono????
6055 costano (aquarium concept) 155 su aquarium line mi pare 150
6000 mai viste
6101 costano 242

Lestat73
15-08-2008, 21:54
se vuoi stare piu basso sul prezzo ci sono le koralia non sono male le avevo prima adesso mi pare ci siano anche elettroniche...io avevo quelle normali...oppure guarda sul mercatino magari trovi l'occasione...io ho comprato diverse cose usate....osmoregolatore,schiumatoio,refrigeratore. ..

bubba21
15-08-2008, 21:55
Penso che siano i modelli vecchi, sai che non sò..Servirebbe qualcuno che se ne intendi :-))

Come vedi costano troppo le 6101.. Insomma con due 6055 me la caverei anche..

Preferisco stare sulle Tunze ;-)

pepa_90
15-08-2008, 21:56
consiglio personale spassionato???
stai sulle 6055...........che tanto non è che non spingano, spingono fino a 5500 litri/ora che non è poco. con la teoria che dice che le pompe devono spingere fino a 20 volte il volume della vasca (90 x 60 x 60 = 324 litri x 20 = 6480 litri) saresti un po fuori, ma calcola che c'è anche la mandata e che non ti serve avere lo tsunami in vasca, con la modalità pulse (se metti sps) sono ottime :-)

pepa_90
15-08-2008, 21:58
le koralia elettroniche non sarebbero male, se non che al posto di avere un telecomando "maggiorato" (quello della tunze) nel mobile ti ritrovi l'astronave di star trek....... :-)) ........a parte gli scherzi, mi hanno detto che è veramente voluminoso, mentre quello della tunze non è che sia poi così grande, non è piccolo, ma non è neanche gigante.

bubba21
15-08-2008, 21:58
pepa_90, al momento mi sembra la soluzione più adatta :-)

Anche perchè se non sbaglio si dovrebbe calcolare il volume totale di acqua, non della vasca quindi per quanto sia grossolano, ci starei anche dentro facendo il calcolo x20..

pepa_90
15-08-2008, 22:07
si si, io l'ho fatto lordo diciamo, poi metti di stare 55 di livello acqua, mettici le rocce etc etc etc ci stai giusto, quindi vai tranquillo :-))
prima o poi (spero prima) la dovrò affrontare anche io la spesa :-))
ciao ciao

Lestat73
15-08-2008, 22:24
e si quella è una spesa importante purtroppo costano care ma è da fare e ti servono...cmq meglio spendere bene una volta sola e sei a posto...

bubba21
15-08-2008, 22:28
Lestat73, Eh già, la spesa è abbastanza alta, sennò sarebbe da valutare di non prendere quelle elettroniche.. Certo che sarebbe tutta un'altra cosa.. Come dici te meglio spendere bene una volta ;-)

Lestat73
15-08-2008, 22:51
Io ho investito soldi sulla vortech adesso mi trovo pienamente sodisfatto...

bubba21
17-08-2008, 11:40
Per il movimento ho deciso di comprare il multicontroller con 2 nanostream 6055...

Adesso mi servono alcune informazioni: ;-)

1. di che misura fare la sump?

2. ancora più importante, che schiumatoio mi consigliate?

pepa_90
17-08-2008, 12:32
la sump falla più grande che puoi, tipo 80 x 50 x 40(h), poi magari ci metti un vetro così da separarla in 2 parti, una da 50 x 50 x 40 e l'altra da 30 x 50 x 40, così ti sei fatto pure il rabbocco da 57 litri (tenendo il livello acqua della vaschetta 30 x 50 x 40(h) a 38(h) cm). IMHO
come schiumatoio #24 H&S 150 F2001 oppure deltec apf600, elos ns500. io sceglierei fra questi 3, ma ci sono anche altre marche quindi aspetta i consigli degli altri.

bubba21
17-08-2008, 13:33
pepa_90, grazie per l'aiuto pepa! Come sump è bella grandina ma penso che alla fine tra skimmer, rabbocco, pompe e in futuro reattore di calcio servirà tutto!

Adesso vedo gli schiumatoi e poi ti faccio sapere ;-)

bubba21
17-08-2008, 13:54
Letto, mi sembra che l'H&S sia usato da parecchie persone anche qui nel forum e sia eccellente come skimmer, penso che possa essere un buon acquisto..

Dici di comperarlo nuovo o si potrebbe dare un'occhiata anche nell'usato?

andreaross
17-08-2008, 14:04
bubba21, ho appena allestito una 90*60*60, come movimento se allevi principalmente sps, due 6055 sono proprio al limite secondo me. io per ora ho messo una 6100 (usata sul mercatino) con single e una 6060 nuova (che gia spara di più di una 6055) ... spesa totale 270€ e movimento non paragonabile a due 6055, sopreattutto con la 6100... non sembra ma sono 320l litri lordi, 260/270 l'acqua da muovere non è poi così poca...
ciao

bubba21
17-08-2008, 14:09
andreaross, grazie per il consiglio.. Quindi tu che faresti? Il mio intento era di allevare sps sotto la colonna di luce e lps ai lati e sotto, non volevo fare tutto sps, anche perchè ho 250W a disposizione..

Per quanto riguarda lo skimmer che dici?

Per curiosità, avevi aperto un topic riguardo la tua vasca 90x60x60?

Grazie! :-))

andreaross
17-08-2008, 14:11
io uso un h&s 150 e mi trovo bene, puoi comprarlo usato ma occhio alle condizioni della pompa perchè solo quella costa nuova corca 110 €..

andreaross
17-08-2008, 14:21
ho aperto un topic in mostra e descrivi per avere pareri sulla rocciata...
per il movimento sinceramente ci metterei qualcosa di più potente delle 6055 poi vedi tu... io sono ripartito con l'idea di allevare solo sps..... personalmete preferisco avere un movimento forte soprattutto nella parte bassa della vasca per evitare che si accumuli sporcizia ma questo potrebbe dar fastidio ad alcuni lps che vorresti mettere (giustamente per la luce) nella zona bassa...

bubba21
17-08-2008, 17:40
andreaross, Per intanto allora comrerò le due 6055 col controller, poi se appena troverò un offerta per una 6060 per esempio usata! Cosa dici?

Sì ho visto che l'aquabee costa quasi più di tutto lo skimmer #23

Già che inizio bene meglio andare sul sicuro e comperarla nuova? L'hai preso nuovo te?

Grazie per l'aiuto! Vado a vedere la tua rocciata ;-)

pepa_90
17-08-2008, 17:45
sei stai attento riesci a prenderne uno buono sul mercatino (parlo dello skimmer), per le pompe 2 6055 van bene, al massimo puoi rattoppare con una 6060 che sul mercatino ne vendono tante usate a 70/80 euro

Lestat73
17-08-2008, 18:26
bubba21x le 6055 x me possono andare piu che bene...x lo schiumatoio io uso un 150H&S comprato usato sul mercatino(200€)...x la sump io ne ho una 60x40x40h e ci sto comodo con reattore schiumatoio e letto fluido,mandata io l'ho fatto di quella misura anche xche ci ho fatto stare sotto il mobile anche il refugium in un altra vasca...tu volendo puoi farla anche leggermente piu grande...come rabbocco se fai come ho fatto io secondo me è la soluzione migliore meno sbattimenti di travasare l'acqua d'osmosi dalla tanica alla vasca di rabbocco...(a meno che non hai la possibilita' di far arrivare l'acqua d'osmosi direttamente con un tubicino alla vasca di rabbocco dal rubinetto dove hai l'impianto)...cmq io ho preso una tanica di quelle di plastica bianche da 20litri gli ho segato la parte dove c'e' il tappo x far passare la pompa dell'osmoregolatore e non faccio altro che vedere quando è quasi finita l'acqua prendo l'altra tanica uguale gia piena e la scambio con quella vuota sposto lsolo a pompa e sono a posto senza tanti travasi e acqua dappertutto...

http://img501.imageshack.us/img501/7011/spa0693kl7.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=spa0693kl7.jpg)

bubba21
17-08-2008, 18:35
Sto valutando per 50€ se prendere una 6060 per sicurezza, che dite?

Ho visto anch'io nella vasca vecchia di perry (circa stesse misure) che la sump era di 60x30x40, Penso che la farò di queste misure anch'io..

Anche per il rabbocco ho visto che andreaross ha usato la tanica e si occupa molto meno spazio, la sto usando anch'io per rabboccare nella mia vasca dolce!

Lo schiumatoio sto valundando, c'è l' A150 bipompa se non sbaglio a 230€ sul mercatino..Però missà che farei meglio a stare sul 150..

bubba21
21-08-2008, 19:17
Allora vi aggiorno un po' sulla situazione :-))

Per la vasca sto aspettando un paio di preventivi.. Sono tutti chiusi i vetrai quando servono -28d#

Ho comperato lo schiumatoio sul mercatino, l'H&S A150 F2001

E per le pompe deve arrivarmi una 6100 e sabato pago la 6101 così sono a posto.. Se troverò una buona offerta comprerò anche il multicontroller, per adesso userò un timer..

Diciamo che per finire la parte tecnica mi manca solo il Lumenarc 3..

Che ne pensate?

L'unico dubbio è se prendere il reattore di calcio, o meglio se prenderlo subito o se è meglio aspettare.. #24

andreaross
21-08-2008, 22:43
bubba21, la parte tecnica mi sembra ok, per il reattore di calcio puoi aspettare tanto non ti servirà subito...

bubba21
22-08-2008, 05:22
Ok, ma qualche indicazione riguardo ad un modello che potrebbe andare bene? Non ne ho la più pallida idea, non so che caratteristiche deve avere per essere dimensionato per una vasca.. #13

pepa_90
22-08-2008, 09:03
korallin c-1501 dovrebbe andar bene come reattore

bubba21
25-08-2008, 20:51
Ok grazie, ma comunque aspetto per quello..

Oggi mi è arrivata la 6100, l'ho provata in vasca da bagno e devo dire che spinge! -05

In rete ho trovato un negozio che vende il multicontroller a 165 euro più spedizione.. Non mi sembra male come prezzo..Che dite?

Domani vado a vedere per il telaio del mobile :-))

bubba21
27-08-2008, 21:47
In teoria ho finito la parte tecnica, cosa ne pensate?

Vasca 90x60x60 + sump 60x30x40 (aspetto il preventivo)

Illuminazione: acquistato il Lumenarc 3

Movimento: acquistato Multicontroller 7095 + una 6100 + una 6101

Schiumatoio: H&S A150 f2001

Manca qualcosa? Dovrei cambiare qualcosa?

Ogni consiglio è ben accetto! ;-)