Entra

Visualizza la versione completa : Help Actinodiscus !!


iv3ips
14-08-2008, 16:10
Ciao a tutti,
ho un problema con i miei actinodiscus: è come se stiano morendo, sono piccolissimi e chiusi. La temperatura dell'acqua è 28° di seguito alcune immagini che fanno capire com'erano 1 mese fa e come sono diventati oggi. Altre foto fanno capire la piena salute del resto dei coralli. Uso il metodo Xaqua ed integro settimanalmente con Elements, Strontium, Barium, Iodine, Fluorine. Secondo il mio modesto parere non è un problema di alimentazione altrimenti anche gli altri coralli soffrirebbero allo stesso modo.......spero che dalle immagini si possa capire.

Parola agli esperti e ringrazio anticipatamente tutti coloro mi potranno aiutare !

Stefano :-))


Eccoli circa 1 mese fa
http://www.iv3ips.com/mii/3/3.JPG


Altra foto di 1 mese fa
http://www.iv3ips.com/mii/3/4.JPG


Ed eccoli a tutt'oggi
http://www.iv3ips.com/mii/3/1.JPG


Ancora come sono oggi
http://www.iv3ips.com/mii/3/2.JPG


Altri Discosoma foto odierna
http://www.iv3ips.com/mii/3/5.JPG


Altri Discosoma foto odierna
http://www.iv3ips.com/mii/3/6.JPG


Altro Discosoma in piena salute, foto odierna
http://www.iv3ips.com/mii/3/7.JPG


Altri coralli in piena salute, foto odierna
http://www.iv3ips.com/mii/3/8.JPG

ecarfora
14-08-2008, 16:23
se sono in piena luce io li sposterrei ,prova a metterli sul fondo vasca

iv3ips
14-08-2008, 16:31
se sono in piena luce io li sposterrei ,prova a metterli sul fondo vasca

l'ho fatto, per 1 settimana ma senza successo ora sono ritornati al loro posto, ciao.

Robbax
14-08-2008, 17:09
controlla che non gli arrivi il flusso diretto delle pompe ;-)

lorenzomontecatini
14-08-2008, 17:55
E' normale che ti rimpiccioliscono: hai i nutrienti troppo bassi per tenere bene questi coralli.
Usare il "metodo xaqua" come tutti gli altri sistemi a moltiplicazione batterica non capisco a cosa ti serva se intendi allevare questo tipo di animali.......

ALGRANATI
14-08-2008, 18:25
#24 #24 #24 sono assolutamente daccordo con Lorenzo.........tutti gli animali che hai in vasca hanno bisogno di acque grasse

lorenzomontecatini
14-08-2008, 18:33
#24 #24 #24 sono assolutamente daccordo con Lorenzo.........tutti gli animali che hai in vasca hanno bisogno di acque grasse

La professionalita' e la passione in questo hobby...............si vede anche quando si e' in vacanza #25 #25

BUONE VACANZE e BUON FERRAGOSTO :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)

iv3ips
14-08-2008, 18:35
Allora provo ad aumentare la dose di alimentazione dei coralli.......... l'idea è di fare una vasca mista.... molli + sps + lps.

lorenzomontecatini
14-08-2008, 18:45
La difficolta' sara' proprio questa: riuscire a conciliare le esigenze di alimentazione di un actinodiscus o discosoma con una acropora non sara' molto semplice....
Non mi sento in diritto di dirti quali animali tenere ma su di una cosa sono assolutamente sicuro:

Avere entrambi le varieta' in splendida forma sara' quasi impossibile.....a te la scelta quale privilegiare!!!

Non ho mai fatto immersioni..........ma anche in natura, vivono in acque completamente diverse :-)

iv3ips
14-08-2008, 18:49
La difficolta' sara' proprio questa: riuscire a conciliare le esigenze di alimentazione di un actinodiscus o discosoma con una acropora non sara' molto semplice.... Avere entrambi le varieta' in splendida forma sara' quasi matematicamente impossibile.....a te la scelta quale privilegiare!!!

Perfetto...... però non riesco a capire come mai tutti gli altri molli, discosoma compresi, sono in piena forma ! ........ misteri della fede...hi !

lorenzomontecatini
14-08-2008, 18:57
In generale tutti i molli preferiscono un acqua ricca di nutrienti ma in particolar modo actinodiscus e discosomi .....

preve84
14-08-2008, 21:10
iv3ips, la mia piccola esperienza è questa.. quando avevo i disco nella vaschetta con illuminazione da far pena (perchè le T5 erano da buttare), movimento praticamente inesistente e filamentose a gò-gò, avevo dei discosomi che erano enormi.. apertissimi! oggi che ho spostato gli animali nella vasca con le HQI da 250W con super movimento.. sono più piccoli.. quasi raggrinziti...

gli altri molli invece non hanno mostrato cambiamenti... uguali sia prima nella vaschetta che dopo nella vascona! :-))

un'altra cosa che ho notato sempre sui dsicosomi è questa: quando mettevo il carbone si rimpicciolivano.... magari qualche sostanza che il carbone assorbiva a loro piaceva...

iv3ips
14-08-2008, 21:56
iv3ips, la mia piccola esperienza è questa.. quando avevo i disco nella vaschetta con illuminazione da far pena (perchè le T5 erano da buttare), movimento praticamente inesistente e filamentose a gò-gò, avevo dei discosomi che erano enormi.. apertissimi! oggi che ho spostato gli animali nella vasca con le HQI da 250W con super movimento.. sono più piccoli.. quasi raggrinziti...

gli altri molli invece non hanno mostrato cambiamenti... uguali sia prima nella vaschetta che dopo nella vascona! :-))

un'altra cosa che ho notato sempre sui dsicosomi è questa: quando mettevo il carbone si rimpicciolivano.... magari qualche sostanza che il carbone assorbiva a loro piaceva...

Si, potrebbe essere anche il carbone, ad esser sincero, per il prossimo cambio, avevo già pensato ad un dosaggio minore. Attualmente su 330 litri netti uso 400gr. Nel prossimo lo porterò a 300gr. Vorrei anche acquistare dei test per il Boro, Stronzio, Iodine........ chissà, magari ci potrebbe essere una carenza o sovradosaggio di uno di questi.

GRAZIE !!

preve84
15-08-2008, 07:55
iv3ips, in effetti sei un po' alto come carbone, se non sbaglio dovrebbe essere di 1 grammo per litro...

guarda... i test di sti elementi dicono essere molto inaffidabili... a me li hanno altamente sconsigliati... poi i discosomi sono animali a cui va bene tutto (o quasi) io sarei più propensa al carbone..

lorenzomontecatini
15-08-2008, 09:43
I test di questi elementi(boro, stronzio, iodio,) non ti servono a niente e anche diminuire la quantita' di carbone non ti fa cambiare lo stato di salute degli actinodiscus (anche se e' giustissimo 100 gr. x 100 litri).
Se li vuoi avere belli, e' semplicissimo: basta che tu sospenda tutti i prodotti a moltiplicazione batterica.

preve84
15-08-2008, 09:56
Se li vuoi avere belli, e' semplicissimo: basta che tu sospenda tutti i prodotti a moltiplicazione batterica.

come mai?

lorenzomontecatini
15-08-2008, 10:08
Perche' tutti questi prodotti a moltiplicazione batterica non fanno altro che mantenerti l'acqua troppo povera di nutrienti per animali come actinodiscus, discosoma ecc. che invece prediligono acque molto ricche e grasse. E' per questo motivo che allevare nella stessa vasca animali con caratteristiche alimentari completamente opposte non e' per niente facile se non quasi impossibile.

preve84
15-08-2008, 10:17
lorenzomontecatini, ah ok... ;-)