Entra

Visualizza la versione completa : Vasca per caridinaio?


Dalietta
14-08-2008, 15:11
ciao a tutti,
vorrei allestire un piccolo caridinaio.
Vi chiedo se è meglio prendee un acquarietto piccino picciò con coperchio completo di filtro e riscaldatore o una vaschetta aperta senza nulla e avere una gestione il più naturale possibile?
Grazie

miccoli
14-08-2008, 18:06
no vasca aperta
pero' il riscaldatore puoi risparmiarlo perche in pratica serve poco
il filtro pero' ti occorre, cosi come la luce , se vuoi tenere almeno un po di muschio e qualche microsorium(e vedere i gamberi) :-))

Dalietta
15-08-2008, 13:19
no vasca aperta
pero' il riscaldatore puoi risparmiarlo perche in pratica serve poco
il filtro pero' ti occorre, cosi come la luce , se vuoi tenere almeno un po di muschio e qualche microsorium(e vedere i gamberi) :-))

allora vado per vaschetta completa

cavalloplus
15-08-2008, 17:00
anche io devo acquistare un caridinaio...io prenderò una vasca della wave.....

No il cubo perchè si sviluppa troppo in altezza e per le caridine è inutile... Prenderò quelle a forma rettangolare o meglio quello che sembrano un parallelepipedo... Non so se da #30 o 40 litri.... Credo il 40 però

miccoli
15-08-2008, 20:38
una mia opinione
se volete dedicarvi all allevamento delle neocaridine(magari con specie ricercate e piu delicate) non lesinate sulla spesa(ovviamente se avete spazio),poiche a volte per pochi euro in piu si puo portare a casa una vasca piu capiente
con piu acqua avrete meno problemi a tenere i valori stabili,e sarete piu sicuri in caso di vari ed eventuali errori di gestione
con litraggi piu piccoli , ogni piccolo errore puo avere conseguenze piu marcate
:-))
poi ovviamente, se siete alla sesta vasca e nn avete piu spazio in casa...
:-D

emilvivi
19-08-2008, 22:43
e che piante poco esigenti si possono mettere nel piccolo caridinaio?
intendo oltre alle "solite" anubias nana e muschio?
#24

mattegm
19-08-2008, 23:03
relativamente alle vasche per caridina, io sto ancora cercando una valida vaschetta commerciale con litraggio prossimo a 30-40 litri...Vasche maggiori le vedo utili solo per allevamenti intensivi...Io nel mio "misero" caridinaio con vaschette da 25 litri ho riprodotto con estrema soddisfazione un po di tutto anche con numeri importanti (>100 esemplari nel caso delle blue pearl)

Il problema delle vasche con caridina è che, come suggeriva qualcuno, non ci fai molto con l'altezza della vasca, per cui a rigore sarebbe meglio una vasca con area superficiale ampia piuttosto che altezza ampia..

Io direi che un buon punto di partenza potrebbe essere un 40x30x30 o 50x30x30, ma non so se esistono vasche commerciali del tipo. L'askoll ambiente 50 è profondo 25 e la cosa non mi piace...

Al limite ti fai una vaschetta su misura delle dimensioni migliori....

EMILVIVI: come piante io ho usato perlopiu cryptocorine di tutti i tipi, muschio, sagittaria subulata.