PDA

Visualizza la versione completa : molly baloon..culetto con spine U__u


sette
13-08-2008, 21:03
Ragazzi ho notato che il mio molly, che si accoppia allegramente con due molline, ha come delle spine rosse che escono dall'ano.
LA settimana scorsa pensavo ad una infiammazione della zona anale e ho sostituito il mangime con le verdure lesse per depurarlo ma ora il problema si è riproposto.
Cosa sono? che devo fare? :-(

mario86
13-08-2008, 21:30
camallanus...

prova ad usare un prodotto a base di piperazina

sette
13-08-2008, 22:30
camallanus...

prova ad usare un prodotto a base di piperazina

come gli viene?
-05

grazie comunque..spero di risolvere al più presto =)

mario86
14-08-2008, 07:55
sono parassiti, vermi...

niente di grave, c'è di peggio ;-)

quanti esemplari mostrano sintomi? :-)

babaferu
14-08-2008, 10:40
eccoti la scheda, alla voce camallanoidea trovi il suggerimento sul medicinale.
ba
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91433

sette
14-08-2008, 15:02
Un solo esemplare su 3. Reperisco il medicinale e inizio il trattamento.
Grazie :-))

milly
14-08-2008, 19:16
sette, sposto in malattie :-)

sette
28-08-2008, 11:48
dunque questo benedetto droncit non si trovava.. in ogni caso ora ho preso quello per cani che pare essere l'unico reperibile.
Il punto è che sono pasticche grandi, ognuna per 10kg. Visto che è impossibile calcolare i grammi precisi da somministrare al pesciolo ne sto grattando un pò nella vasca al momento del cibo. Va bene così??? Non è che gli altri pesci se lo mangiano hanno problemi?
Speriamo bene perchè lui non ha perso la voglia di divertirsi e di accoppiarsi... però è magrissimo #07
Sto facendo la cosa giusta? grazie

babaferu
28-08-2008, 12:34
no, bisogna dosare la medicina e bisogna impregnare il cibo, com'è scritto nella scheda che ti ho suggerito su. ma perchè ti sei inventata questo metodo?
leggi in scheda malattie la posologia e il metodo di somministrazione.
lo dico non certo per rimproverarti, capisco che ti sia potuto venire il panico o che tu abbia fatto un po' di confusione, solo per suggerirti di leggere molto prima di intervenire e/o inventarsi le cose.... ;-) il bello dle forum è proprio che puoi utilizzare l'esperienza degli altri!
ciao, ba

ps: il droncit è solo per cani e gatti, mica cercavi il droncit per pesci?
:-D :-D

sette
29-08-2008, 18:07
hai ragione è solo che mi sono impanicata... povero pessssiolino #12
non vedo l'ora di vederlo guarito..
Cmq spolverato insieme al cibo non è uguale al spolverato nel cibo? Ora ci provo *_* questo pesce ha da guarì!!!!!

Cmq nella scheda dice di mischiare 1 compressa ogni 100 gr di cibo..per una settimana.. ma a me 100 gr durano 3 mesi -.- posso lasciare il "preparato" o col tempo scade?

sette
01-09-2008, 18:36
dunque sono 5 giorni che gli do il droncit ma non cambia nulla.. quanto ci mette ad espellere i vermi? ;_;

lele40
01-09-2008, 18:43
hai seguito le istruzioni correttamente?il cibo utilizzato erano fiocchi?
sopratutto il pesce presenta ancora quasti vermi,nel senso la guarigione a volte nn avvienen immediatamente ma gradulamente.

sette
02-09-2008, 13:40
il cibo è fatto di scagliette e il pesce lo mangia tutto
purtroppo vedo ancora che ha i vermi e a volte si muovono pure #24
gli altri pesci stanno bene e lui "socialmente" non ha difficoltà o diversità rispetto a prima tranne che ogni tanto si apparta (ma raramente)
ormai la settimana è scaduta... che faccio aspetto qualche giorno e poi riprendo il ciclo o continuo a somministrargli il cibo col farmaco?

lele40
02-09-2008, 18:05
ripeti il ciclo.