Entra

Visualizza la versione completa : "Muschio"


Davide981
13-08-2008, 19:04
Salve a tutti
Ho un probelma da circa un paio di settimane siè formato uno strato di "muschio" sulle rocce, cosa posso fare?
Datemi qualche consiglio!
Grazie a tutti
Davide

barbapa
14-08-2008, 08:14
Dovresti postare i tuoi valori e le caratteristiche della vasca per darci una mano ad aiutarti.

Davide981
14-08-2008, 12:20
Dunque ho controllato i valori e sono tutti ok, inverterbrati e pesci stanno benissino, l'unica modifica che ho fatto è stata quella di cambiare i neon prima avevo un 6500k° e un 10000k° rosa
ora li ho cambiati con 2 10000k° bianchi e da quando l' ho cambiati ha cominciato ad apuntare questo muschio! :-(

Grazie a tutti

Davide981
21-08-2008, 20:18
Nessuno mi da una mano? :-(

pelle
25-08-2008, 23:46
Nessuno mi da una mano? :-(
per certi versi mi sembra di vedere la mia esperienza, ma prendi con le pinze quello che dico, anche io ho sostituito le lampade propio come avevi tu, solo che ne ho una attinica blu in piu', io quel muschio lo sto' estirpando manualmente perche' nessuna lumaca lo mangia( almeno la mia), quando postai il mio problema sul forum mi risposero che probabilmente o i miei test riguardanti po4 e no3 non sono affidabili, o i fosfati presenti nell'acqua vengono consumati dalle alghe, quindi i valori sempre a posto, io ora l'unico miglioramento a parte l'asportazione manuale ho reinserito le resine anti po4 e sio2 nel filtro, anche se il miglioramento e' sensibile... spero di esserti stato utile (ma non credo) ma vedrai che i grandi del forum ti risponderanno presto ciao

barbapa
28-08-2008, 08:37
Guarda, io sono stato invaso da questo "Muschio" dopo una vacanza in cui deve essere successo qualcosa in vasca. Ho controllato i parametri (che erano nella norma) però ho messo cmq le resine, ridotto i cambi e il nutrimento per i coralli, aspettato un bel pò e finalmente (sono passati sui tre mesi... #07 ) non ci sono praticamente più. A mio avviso devi cercare di tenere tutto sotto controllo per bene e aspettare...

matius
01-09-2008, 11:20
se metti uno zebrasoma le fa fuori in una giornata!

pelle
02-09-2008, 23:31
se metti uno zebrasoma le fa fuori in una giornata!

Magari......il mio e' 20lt lordi' 17 circa netti...sto cercando un paguro.

pelle
02-09-2008, 23:37
Guarda, io sono stato invaso da questo "Muschio" dopo una vacanza in cui deve essere successo qualcosa in vasca. Ho controllato i parametri (che erano nella norma) però ho messo cmq le resine, ridotto i cambi e il nutrimento per i coralli, aspettato un bel pò e finalmente (sono passati sui tre mesi... #07 ) non ci sono praticamente più. A mio avviso devi cercare di tenere tutto sotto controllo per bene e aspettare...
scusa BARBAPA ma come nutri i coralli se sospendi la somministrazione degli oligoelementi? qualcosa dovranno consumare no? poi noto che l'inserimento delle resine anti po4 e sio2 abbassano molto il kh e mi tocca integrarlo, comuncque ho inserito anche carbone attivo.

Bencio
25-09-2008, 19:20
Ciao Davide981. Quelle alghe sono tipo cianobatteri? Trattengono delle bolle d'aria?
Se sì, io ce l'ho avute e tutt'ora ne ho qualche resto in vasca. Sono riuscito a "liberarmene" soltanto avendo l'acqua d'osmosi perfetta al valore di 000 ppm.
Naturalmente questo è quello che è successo a me. Ne ho provate di tutti i colori. Ho messo anche io un post:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=194135
Prova ad usare acqua senza silicati e robaccia del genere.
Spero di esserti stato d'aiuto.

pieme74
27-09-2008, 09:44
evidentemente queste nuove lampade avranno stimolato la crescita di questa forma algale...
sempre se l'unico ambiamento ch hai fatto è questo..
comunque se la vasca ha valori buoni dorebbero avere un ciclo e poi diminuire...

claudiabiker
14-10-2008, 22:04
Anche io ho quella specie di muschio su alcune rocce ...ma mi è cresciuta anche sul vetro ...come la tolgo ? #24

claudiabiker
14-10-2008, 22:04
Anche io ho quella specie di muschio su alcune rocce ...ma mi è cresciuta anche sul vetro ...come la tolgo ? #24