PDA

Visualizza la versione completa : strano animale


safralga
13-08-2008, 17:39
ciao a tutti

qualcuno cortesemente mi può identificare l'animale della foto scoperto oggi in vasca?

grazie

safralga
14-08-2008, 11:42
nessuno mi sa dire qualcosa?
è da ieri in un secchio con un pezzetto di roccia in attesa
non so cosa fare, mi dispiacerebbe che morisse per niente

Vic Mackey
14-08-2008, 13:41
ti conviene contattare in MP qualcuno, molti sono in ferie! ;-)

safralga
14-08-2008, 13:46
grazie vic
purtroppo sono di nuova frequentazione per quanto riguarda il salato e non saprei a chi rivolgermi

KENTI
14-08-2008, 14:08
ciao safralga,
ne ho tovato uno simile nel mio nano qualche mese fa... prova a vedere se assomiglia a questo...

http://i7.photobucket.com/albums/y271/oscarvillagrasa/DSC03608.jpg

cmq x me è un platelminto, un verme piatto che si nutre di tridacne

KENTI
14-08-2008, 14:11
se è uguale buttalo nella maniera piu assoluta...

http://www.geocities.com/maquaticos/planaria.jpg

safralga
14-08-2008, 14:15
ciao kenti
non saprei.... dalla tua foto e dalle foto di altri platelminto che ho visto sul forum non direi essere la stessa cosa
il mio non è schiacciato ma sempra proprio un piccolo serpentello, poi ha quella specie di codina, poi la colorazione è diversa
è di circa 1,5 cm e striscia anche come un serpente

Pfft
17-08-2008, 10:18
E' al 100% una lumaca dell'ordine Opistobranchia , famiglia Aglajidae e genere Chelidonura.
Non sono nudibranchi anche se ci assomigliano , hanno le stesse alimentazioni estrememente selettive.
Nel tuo caso non ti so dire la specie , probabilmente non è una specie studiata e classificata (la maggior parte non lo sono).
Ha una conchiglia interna anche se non si vede.

safralga
17-08-2008, 13:07
grazie Pfft
cosa mi consigli: la ributto in vasca o (purtroppo) la butto?

Pfft
17-08-2008, 13:13
Non te lo so dire purtroppo, ognuno di questi animali mangia una cosa specifica (le Chelidonura varians per esempio mangiano planarie) tendenzialmente sono carnivore , quindi a rischio forse i coralli.
Personalmente lo terrei e magari guarda se fa danni visibili.

safralga
17-08-2008, 13:24
sono un po' restio a ributtarlo dentro perchè immagino che riprenderlo in futuro sarà difficile, anche se effettivamente è molto lento

ti chiederei aiuto per un altro problema che ho da alcuni giorni ma non ho dati precisi se non questi:
qualcosa mi ha letteralmente fatto a pezzi una bella neftea divorandone il piede e facendo quindi marcire il resto (ho dovuto tagliare e fare alcune talee);
poi l'altro ieri sono riuscito per un attimo a vedere il maledetto in azione: una specie di verme di 2 mm di diametro non so quanto lungo (io ho visto 3 cm circa) colore bianco con anelli distanziati neri e testa senza antenne ma con una coroncina di denti bianchi estroflessibili velocissimo a scappare nella roccia sotto la neftea al minimo movimento
ho fatto una nassa con i resti vivi della neftea per vedere se entra ma per ora niente
senza foto e dalla mia fantastica descrizione immagino sia dura, ma hai idea di cosa possa essere e cosa poter fare?

Pfft
17-08-2008, 13:40
safralga la lumaca di cui hai messo la foto nel momento in cui la vedi pericolosa la togli molto facilmente .
Per l'altro verme l'unica cosa che mi può venire in mente è questo :

http://www.reefkeeping.com/issues/2003-04/rs/index.php

Guarda verso la fine i vermi Phyllodocid .

safralga
17-08-2008, 13:45
per quel poco che sono risucito a vedere assomiglia un po' all'ultimo: il verme b
però non ci giurerei, il mio mi pare non avesse zampe e la testa era diversa con quella corona di denti estroflessa e rientrata
poi è fuggito e non l'ho più visto

però se fosse lui sarebbero ca....?
cosa posso fare? solo togliere la roccia in cui penso sia?

Pfft
17-08-2008, 13:49
safralga, se fosse quello sarebbe un problemino dato che è predatore.
COmunque per toglierti i dubbi togli la roccia , mettila in un secchio (con acqua della vasca) e prova a farlo uscire.

safralga
17-08-2008, 13:51
bella rogna essendo la roccia incastrata con altre 4
comunque ci proverò

grazie dell'aiuto

safralga
18-08-2008, 11:57
ciao pfft
tornando al verme ho appena trovato una foto di 3 vermi (più piccoli) che circa 20 giorni fa ho trovato sempre sulla stessa neftea ed ucciso mediante choc osmotico
adesso che li guardo meglio la colorazione è abbastanza simile a quello più grosso in questione, anche se dalla foto la testa sembra diversa per quel poco che si capisce
stavano avvinghiati ai rami del corallo ma sembravano non dargli fastidio http://www.acquariofilia.biz/allegati/verme_139.jpg

Pfft
18-08-2008, 12:26
Strani vermi , per lo meno poco comuni in vasca..Bella foto.

safralga
21-08-2008, 18:09
ciao pfft
rieccomi qui con la storia del verme: sono riuscito a fotografarne uno identico (credo) ma molto più piccolo

si capisce dalla foto?
può essere stato lui a disintegrare la nephtea? http://www.acquariofilia.biz/allegati/verm_192.jpg

kurtzisa
25-08-2008, 22:08
hmmm

mi sembra uno di quei vermi che grattano le rocce in cerca di cibo, nella mia vasca non sono dannosi...

intanto ho i platelminti... e come cavoli li debello?

safralga
26-08-2008, 08:16
kurtzisa, riguardo i vermi spero tu abbia ragione anche se il fatto di averne visto uno bello grosso spuntare nelle vicinanze di una nephtea che in pochi giorni si è disintegrata mi lascia perplesso
riguardo i platelminti, non essendo assolutamente competente, ti posso solo dire che da quel che ho capito leggendo in giro li devi eliminare manualmente non appena ne vedi spuntare uno