Visualizza la versione completa : ballast elettronico e interruttore
Giacomo Puccettone
13-08-2008, 16:27
Devo inserire un interruttore all'interno del circuito di accensione di 2 neon. Dove andrebbe inserito?
dalla figura tu vorresti inserirlo tra neon e ballast giusto? io lo inserirei prima del ballast altrimenti interrompi l'alimentazione dei neon ma non quella del ballast... che ti resta inutilmente acceso... ;-) ;-)
Giacomo Puccettone
13-08-2008, 20:03
dalla figura tu vorresti inserirlo tra neon e ballast giusto? io lo inserirei prima del ballast altrimenti interrompi l'alimentazione dei neon ma non quella del ballast... che ti resta inutilmente acceso... ;-) ;-)
Uff... era proprio quello che temevo....
Il problema è che ho a disposizione un micro interruttore che non credo supporti la 220 e tra l'altro si trova dove stanno i neon...
Quindi se interrompo il collegamento a valle del ballast questo mi rimane acceso...
Provvederò in altra maniera.
Grazie
Giacomo Puccettone, dipende... probabilmente la sopporta...ma quello che deve sopportare non è tanto la tensione... quanto l'assorbimento...
cmq se vuoi un consiglio... io comprerei un interrutore da lampada da tavolo al ferramenta... costano pochissimo e ti bastera tagliare il cavo di alimentazione e fare i collegamento, è molto semplice e alla fine del lavoro non sembrerà un intervento aggiuntivo...
eccoti un link utile: http://www.bricolageonline.net/76/19.htm
Federico Sibona
13-08-2008, 20:57
Giacomo Puccettone, sono il solito pignolo. Non è che la tua domanda era per riuscire a spegnere 1 solo neon? Non è consigliabile farlo.
Altrimenti perchè ti serve un interruttore per spegnere le luci? Non hai un timer per accensione e spegnimento?
Se proprio ti serve, segui il consiglio di |GIAK| ;-)
Giacomo Puccettone
13-08-2008, 23:04
Mi rendo conto che la richiesta è un po' strana.
Allora, non voglio spegnere un solo neon... anche se pensandoci potrebbe essere una cosa utile, si potrebbe fare?
Non ho un timer sull'alimentazione al ballast perché all'interno della plafo (integrata nel coperchio dell'acquario) attaccati al cavo di alimentazione principale (a cui potrei mettere il timer) ci sono anche apparecchiature che vanno tenute accese in continuo come il riscaldatore
Federico Sibona
14-08-2008, 08:09
Giacomo Puccettone, se ho capito bene, il tuo problema è abbastanza comune. Tutti quelli che comperano acquari cosiddetti monospina, hanno il tuo problema ;-)
Dovresti individuare i cavi del 220 che vanno al reattore (ballast) e portarli fuori con un cavo con spina ed andare ad un timer.
Stefano s
18-08-2008, 02:04
e come non quotare federico ???
si si fai come ti dice lui .. non e' difficile individare i cavi della 220 !!!
una volta fatto prendi da li l'alimentazione dei ballast.. e come dice federico porti fuori altri cavi.. che andranno collegati ai timer.... e rientreranno dentro ..... o senno' potresti direttamente entrare dall'esterno a valle di un timer direttamente all'ingresso dei ballast !!! #36# #36#
io differenzierei del tutto le varie alimentazioni... a mio parere avere un'unica spina ha più svantaggi che altro... se devi spegnere una sola cosa.. come si fa? io ti consiglio di separare le varie alimentazioni portandoti fuori un cavo (con relativa spina oppure se proprio hai bisogno di una sola spina di tirarti fuori cmq ogni singola alimentazione, mettere un interruttore per ogni utenza e il timer per le luce e poi riallacciare le varie alimentazioni in un unico cavo... io personalmente ho tutte le alimentazioni separate... a mio parere è più comodo e pratico... se non hai prese disponibili... la massimo metti una multipresa o ti fai un pannellino come ho fatto io... ;-) ;-)
Stefano s
18-08-2008, 14:03
quoto alla grande !!! ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |