Entra

Visualizza la versione completa : prototipo plafo a led


botticella
13-08-2008, 15:42
sto costruendo un prototipo fai da te di plafoniera a led
la plafo sara composta da 50 led 25 bianchi 10 ambra 5 blu 5 verdi
sara composta in alluminio
i led hanno le seguenti caratteristiche:
intensity typ 15000 mcd
angolo 20°
6500°k

adesso mi chiedevo ma sto intensity typ che sarebbe???
in più quanti lumen avra uno di questi led??

ladymark
14-08-2008, 09:35
Come gradazione potrebbero esser buoni, tutto dipende se la luce a buona potenza per passare tutta la colonna d'acqua! ;-) ;-) ;-)
Hai provato a fare una ricerca in google per quanto riguarda per "intensity typ 15000 mcd"?

botticella
14-08-2008, 10:55
si ma non riesco a trovare nulla cioè trovo delle descrizioni ma non trovo nulla che riesca a darmi un dato sul suo potere di penetrare l'acqua

botticella
15-08-2008, 22:57
#22

Rakartmorfina
15-08-2008, 23:27
Bella l'idea .... non sò se esista già qualcosa di simile in commercio .... comunque credo che non troverai nulla su specifiche di led e penetrazione di colonna d'acqua ... l'unica è fare delle prove .... ci volevo provare anche io #19

botticella
15-08-2008, 23:39
esatto non trovo dati a riguardo
in commercio c'è qualcosa ma che prezzi!!!!!
allora la prossima settimana preparo tutto e poi metto due foto tanto 50 led mi costano 16 eur #18

botticella
25-08-2008, 01:11
ragazzi ci siamo sto cominciando il lavoro
domani comincio a scattare delle foto #21

rurik
26-08-2008, 13:00
#19

Stefano s
26-08-2008, 13:59
-g03 -g03 la cosa mi intrigaq molto !!!
ma x le misurazioni.. come intendi agire ?? #24

Ciufs
26-08-2008, 15:43
news ?? :D

botticella
26-08-2008, 15:56
allora ho fatto la struttura in polionda (per adesso)
e sto saldando tutte le resistenze hai led per alimentarli a 12v
se tutto va bene per domani o dopodomani lo assemblo e faccio le foto #22
spero il risultato sia buono
se vedo che la cosa rende faccio una cosa simile nel 400lit

TuKo
26-08-2008, 16:51
botticella,se può esserti utile http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74721 (al limite agganciati sulla 2a parte cosi evitiamo la dispersione di info). Il titolare del topic dovrebbe ancora leggere/scrivere sul forum,prova mandargli un MP. ;-) ;-) ;-)

kurtzisa
26-08-2008, 18:04
botticella,se può esserti utile http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74721 (al limite agganciati sulla 2a parte cosi evitiamo la dispersione di info). Il titolare del topic dovrebbe ancora leggere/scrivere sul forum,prova mandargli un MP. ;-) ;-) ;-)

mama mia ancora gira quel topic :D devo aggiornarlo visto che io ci illumino la vasca marina :P

ed un mio amico il nanoreef...

botticella, secondo te perchè quei led costano 16€ mentre io con 16€ di led te ne do al massimo 2? risposta semplice, fanno schfo, se vuoi fare giochetti di luce usali, altrimenti nulla...

botticella
26-08-2008, 18:26
tu hai usato gli osram per faretti vero?
i miei sono led classici ma visto che ci dovro illuminare una vaschetta 30x30 non ho certo bisogno di far crescere coralli #19

botticella
26-08-2008, 18:26
tu hai usato gli osram per faretti vero?
i miei sono led classici ma visto che ci dovro illuminare una vaschetta 30x30 non ho certo bisogno di far crescere coralli #19

kurtzisa
26-08-2008, 18:36
tu hai usato gli osram per faretti vero?
i miei sono led classici ma visto che ci dovro illuminare una vaschetta 30x30 non ho certo bisogno di far crescere coralli #19

si, ma nemmeno avere la vasca buia no?

comunque no, non ho usato in questa versione della mia plafoniera i led osram, non hanno raggiunto livelli di lumen/W abbastanza alti (ho usato gli 85 lm/W), ho usato i luxeon rebel, molto più performanti...



tu usi 70 led, 70 resistenze per illuminare un acquarietto 30X30, io ho usato 5 led per illuminare un acquarietto 25x25 h 50 (mi sembra) dove prima c'era una pl... Facendo 2 calcoli a spanne usi praticacamente 5W di potenza per i led e 5W per le resistenze, sempre se sono led che richiedono 20mA, 5W vanno persi in calore... hai 70 led che possono rompersi come le rispettive resistenze... faccio lo stesso con 10W di soli led :D tempo di messa in opera 1h scarsa (e solo perchè vernicio i contatti per evitare ossidazioni)

TuKo
26-08-2008, 18:45
botticella,se può esserti utile http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74721 (al limite agganciati sulla 2a parte cosi evitiamo la dispersione di info). Il titolare del topic dovrebbe ancora leggere/scrivere sul forum,prova mandargli un MP. ;-) ;-) ;-)

mama mia ancora gira quel topic :D devo aggiornarlo visto che io ci illumino la vasca marina :P

ed un mio amico il nanoreef...


Ecco su datti da fare ;-) ;-) ;-)
Ma fare un articolo???troppo complicato???

kurtzisa
26-08-2008, 19:12
botticella,se può esserti utile http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74721 (al limite agganciati sulla 2a parte cosi evitiamo la dispersione di info). Il titolare del topic dovrebbe ancora leggere/scrivere sul forum,prova mandargli un MP. ;-) ;-) ;-)

mama mia ancora gira quel topic :D devo aggiornarlo visto che io ci illumino la vasca marina :P

ed un mio amico il nanoreef...


Ecco su datti da fare ;-) ;-) ;-)
Ma fare un articolo???troppo complicato???

non è complicato, per nulla, solo preferisco provare le cose sulla mia pelle prima di dire cose...

tutti sono capaci di dirti "sisi, illumina" pochi sono capaci di dirti TUTTO! io voglio dire tutto visto che chi dice poco spesso non sa nulla...

questo lo dico per esperienza personale acquaisita nel mio lavoro

botticella
26-08-2008, 20:42
apparte il link in firma che hai (vendo plafo a led) che non funziona io co provo poi si vedra no??
è logico se vogliamo parlare di resa quello che costa di più spinge di più ma non è detto che si rompa meno (te lo garantisco visto che sono un istallatore elettronico) e se a me si brucia un led amen ce ne sono sempre 69
se a te su 4 ne salta uno ciccia giusto?
comunque si vedra dai non mi interessa fare polemiche o altro visto che la penziamo in 2 modi diversi :-))
se avessi voluto fare lo sborone avrei fatto e realizzato le plafo allo xeno che avevo sul 200 lit spesa 60 euro e 4000 lumen sul fondo vasca!

Stefano s
27-08-2008, 02:22
plafo allo xeno
addirittura?? come andava ?? -05

kurtzisa
27-08-2008, 09:45
apparte il link in firma che hai (vendo plafo a led) che non funziona io co provo poi si vedra no??

il problema di acquaportal, i topic nel mercatino durano 30 giorni, se vedi linka un topic nel mercatino che è stato cancellato, sto provvedendo a ceare una paginetta web con tutte le informazioni

è logico se vogliamo parlare di resa quello che costa di più spinge di più ma non è detto che si rompa meno (te lo garantisco visto che sono un istallatore elettronico) e se a me si brucia un led amen ce ne sono sempre 69
se a te su 4 ne salta uno ciccia giusto?
comunque si vedra dai non mi interessa fare polemiche o altro visto che la penziamo in 2 modi diversi :-))
se avessi voluto fare lo sborone avrei fatto e realizzato le plafo allo xeno che avevo sul 200 lit spesa 60 euro e 4000 lumen sul fondo vasca!

i led da 5 mm classici vengono prodotti a miliardi in cina, non so se hai letto bene quello che ho detto, sono i MATERIALI scadenti, poi se vuoi provare ben venga. Io le mie prove le ho fatte, con strumenti professionali (è il mio lavoro) e quei leddini li sono sufficienti a crare dei giochi di luce e basta...

La candela ( cd ) è definita come l'intensità luminosa emessa in una determinata direzione da una sorgente che emette una radiazione monocromatica di frequenza 540*1012 Hz (corrisponde alla lunghezza d'onda di 555 nm) che ha, sempre in quella direzione, una potenza radiante specifica, quindi un'intensità radiante di 1 / 683 W.

questo è il concetto di candela, in se stesso non significa nulla, vai a misurare una frequenza INUTILE ai nostri scopi (illuminare le piante) ma che serve tanto ai costruttori per fare gli sboroni, l'occhio umano percepisce tanta luce (stranamente è più sensibile alla frequenza dei 555 nm) ma le tue piante che se ne fregano altamente del verde visto che non lo usano vedono buio.

Non è vero che quello che costa di più spinge, esistono led che costano un botto ma fanno meno luce, questo perchè sono particolari.

Non so se capisci quello che cerco di dirti, ho realizzato uno studio sulla luce per capire con cosa devono essere illuminate le piante (e i coralli nel mio caso) ci ho messo 1 annetto per fare esperimenti, prove e controprove, e ne è uscito quello che ti sto spiegando ora.

Tornando alle lampade allo Xeno, se non si usano in acquario un motivo ci sarà, sarà per la frequenza con cui si bruciano, il fatto che non sono adatte, il lumen è la misura del flusso luminoso, cioè quanta energia viene trasformata in luce, dire 4000 lumen su fondo vasca è come dire "la mia macchina corre" se mi dici che su fondo vasca ho tot LUX o ancora meglio tot PAR

botticella
27-08-2008, 15:58
averci gli strumenti per misurare par e lux volentieri ma non li ho
lo xeno non bruciano assolutamente io li vendo credimi durano 10 volte una hqi o hql
basta avere un accorgimento sul montaggio ;-)
oppure ti indirizzi verso quelle per uso automobilistico che costano ancora meno

come andava da paura i pesci erano flesciati e le piante facevano un bel perling :-D :-D
unico neo la plafo deve essere progettata bena altrimenti senza parabola giusta la luce spara in alcuni punti si e in altri no

i led che uso io sono da 10mm #36# dovrebbero essere migliori

kurtzisa
27-08-2008, 18:23
averci gli strumenti per misurare par e lux volentieri ma non li ho
lo xeno non bruciano assolutamente io li vendo credimi durano 10 volte una hqi o hql
basta avere un accorgimento sul montaggio ;-)
oppure ti indirizzi verso quelle per uso automobilistico che costano ancora meno

come andava da paura i pesci erano flesciati e le piante facevano un bel perling :-D :-D
unico neo la plafo deve essere progettata bena altrimenti senza parabola giusta la luce spara in alcuni punti si e in altri no

i led che uso io sono da 10mm #36# dovrebbero essere migliori

buono per lo xeno...

guarda che quelli da 10 mm sono quelli da 5 con un package piu grande... quendi stessi

botticella
27-08-2008, 23:14
dici a leggere le caratteristiche hanno più mcd
i 5mm 10000
i 10mm 15000
per lo xeno se vuoi ho dei kit per auto se ti interessano uno te lo mando lo provi e se ti persuade possiamo metterci in commercio di plafo allo xeno :-D
apparte tutto se vuoi provarlo

Paolo bitta
16-10-2009, 21:31
interessante il discorso xeno, l ho appena montato sulla macchina...e stavo pensando all acquario, possibile che usiamo vari tipi di lampadina e questa non sia adatta?! mah...i kit per auto sulle 80 euro si trovano...da 35w e se le piante producevano ossigeno non è un brutto segno...