Visualizza la versione completa : multicontroler 7094: funzionamento
ho il multicontroller della tunze 7094 con 2 pompe turbelle 6000 + fotocellula... domanda semplice... come funziona? :-))
l'ho preso usato e non ci sono le istruzioni... ho smanettato un po' ed ho capito solo la funzione pulse.. per il resto.. zero!
chi mi aiuta??
preve84, vediamo, la funzione pulse, la puoi attivare o meno con qualunque modo di funzionamento. Per disattivarla, devi ruotare l'apposita manetta in senso orario fino allo scatto.
Il modo di funzionamento lo selezioni con la leva posta lateralemente in basso a destra (guardando il controller): la posizione in alto fa funzionare i due canali alternati (metti le prese delle pompe in 1 e 3). La posizione in mezzo fa funzionare tutte e due i canali contemporaneamente, se poi metti il pulse e metti l'alternanza di potenza invertita (canale 1=100#30 e canale 2=30-100) quando una va al minimo, l'altra va al massimo.
Nella posizione in basso, vanno in sequenza: la pompa 1 è sempre attiva e poi dipende dove metti l'altra (2,3 o 4).
Col selettore laterale destro in alto, scegli l'intervallo, da 1 a 7 minuti, da 7 minuti a 1h e poi non lo ricordo, sarà da 1 a 24h... da ssociare alla rotella a destra, per una regolazione più fine...
Serve con modalità alternate per decidere ogni quanto cambiare pompa e con la modalità sequenziale per decidere ogni quanto attivare la pompa successiva.
Devi valutare poi tu come usarle. Con la modalità centrale hai il massimo della potenza (pompe attive insieme...) con sequenziale hai una sempre attiva e l'atra che funziona per un po'...
Con alternate è il classico intramontabile...
Io uso in genere alternate col pulse, ma al momento ho sequenziale di circa 30 secondi con pompe in posizione 1 e 3 + pulse. Pompe entrambe attive nel mio muove troppo.
La fotocellula non la uso, non mi piace che per 14 ore funzioni la stessa pompa (quella in posizione 1) al minimo della potenza...
maurofire
13-08-2008, 11:17
Mi sa che INK lavora in tunze e proprio dettagliato..... :-D :-D
mandate le istruzioni..inizierò a farmi pagare :-))
grazie Perry, :-))
l'intoppo stava che per far funzionare le due pompe alternate bisogna metterne una in posizione 1 e l'altra in posizione 4.. per forza!
il funzionamento ora è chiaro... adesso vorrei settarlo in maniera da simulare al meglio la natura... vediamo un po'...
-metto le pompe alternate ogni 6 ore
-la funzione pulse come è meglio settarla? pompe al 100% e al 30% ? ditemi voi....
-è meglio usarla o no la fotocellula? e se la uso quando dovrebbe essere la riduzione rispetto al normale?
Paolo Marzocchi
13-08-2008, 22:27
la fotocellula serve a far partire la calma notturna...ossia quando la vasca resta al buio( o meglio la fotocellula) il controller smette di fare le pulsazioni alle pompe facendole andare solamente alla velocita che tu hai impostato nel controller....(nei potenziometri rotondi)quelli che sono in basso
ersempio : se tu hai collegato le pompe nel canale 1 e nel 3 e hai impostato in basso al minimo e in alto al massimo, quando si accende la luce partono le pulsazioni, quando si spengono le pompe vanno al minimo...OK ? #22
Paolo Marzocchi, solo la 1 va, le altre, si spengono tutte...
Paolo Marzocchi
13-08-2008, 23:00
SICURO????? io ho avuto il 7093 e poi sono passato al 7095, ma ho visto che a parte certi programmi in + sul 7095 il discorso calma notturna era uguale su entrambi!!!.......magari se preve84 mette una foto di come lo ha settato...proviamo a dirgli come sarebbe meio farlo!!! ;-)
solo la 1 va, le altre, si spengono tutte
#36#
e che mi risulti il discorso calma notturna tra 7093 e 94 è uguale..col 95 finalmente l'hanno rivista
Paolo Marzocchi, controllerò, ma a meno che la calma attivi solo certe porte, è come ho scritto... mi sembra di aver già provato sia sulla porta 3 e 4, sulla 2 non avrebbe senso... comunque controllo anche il manuale di istruzioni, che comunque è incomprensibile... Solo non lo farò prima di lunedì...
.magari se preve84 mette una foto di come lo ha settato...proviamo a dirgli come sarebbe meio farlo!!! ;-)
ho provato a farla ma non si capisce nulla di come sono settate le rotelline.. non la posto neppure!
discorso fotocellula... se sto traducendo bene le istruzioni credo dicano che le pompe funzionano alla potenza settata con le rotelline in basso..
poi aggiungono:
"nella modalità notturna in SEQUENTIAL PUMP OPERATION (quindi solo in modalità sequenziale e non alternata?? #24 ) solo la pompa collegata alla prima porta funziona"
credo che l'unica cosa da fare sia.. provare! :-))
invece per quando riguarda la motalità di giorno? alternate ogni 6 ore?
Paolo Marzocchi
14-08-2008, 14:11
discorso fotocellula... se sto traducendo bene le istruzioni credo dicano che le pompe funzionano alla potenza settata con le rotelline in basso..
perfetto....nel senso che sono loro che determinano la velocità una volta che la fotocellula non rivela + luce....quindi se sono al minimo le pompe andranno al minimo, mentre se sono al massimo o in qualunque altro settaggio andranno per la durata del buio a quel settaggio...OK?
Paolo Marzocchi, infatti, ma più in basso dice anche quella frase sulla programmazione sequenziale...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |