Entra

Visualizza la versione completa : Urgente vetro scheggiato


babaferu
11-08-2008, 11:18
Ciao, ho recuperato una vasca di seconda mano 1 mt per 38x48, ma allestendola mi sono resa cnto che uno spigolo è bollato, a 33 cm a partire dal fondo, e si è formato il classico occhiello, che nel punto più largo è 1,2 cm.
i vetri sono 8 mm di spessore, il silicone tiene, ho provato a riempire la vasca e tiene.
corro rischi che sui spacchi da un momento all'altro, o la posso utilizzare?
grazie, ba

Paolo Piccinelli
11-08-2008, 12:47
Ba, puoi postare una foto di fronte e di lato? #24

Solitamente queste scheggiature rimangono ferme, ma uno sbalzo di temperatura o un urto possono provocare la tragedia... ci vorrebbe CAR GLASS :-)

scriptors
11-08-2008, 13:28
troppe variabili per poter dare un responso #24

certo se l'occhiello è dal lato interno (quindi verso la siliconatura) hai più possibilità di perdite, se invece è sul lato esterno non vedo grandi controndicazioni, poi molto dipende da come posizioni la vasca e quindi eventuali dislivelli che tendono a far flettere i vetri

e comunque, esperienza diretta, anche se si crepa un vetro per l'intera lunghezza non ti ritrovi tutto per terra in pochi secondi, vedi il rigagnolo e fai in tempo a svuotare vasca e pesci (mi si è rotto un anno fa il vetro di fondo per tutta la larghezza e appena arrivato a casa ho notato il piede che si bagnava #23 ma i pesci li ho salvati tutti al momento ... )

#23

Federico Sibona
11-08-2008, 14:01
babaferu, l'occhiello sarà classico, ma non capisco cosa intendi. Se è una sbeccatura esterna (se è partita la molatura, attenta a non tagliarti), si dovrebbe sapere quanto è profonda, è solo sul vetro o arriva al silicone? Se è solo sul vetro starei abbastanza tranquillo. Se invece arriva al silicone, farei una toppa di silicone all'interno in corrispondenza alla sbeccatura (dopo aver pulito molto bene il vetro dove andrà il silicone con alcool o acetone), anche se, a 33cm dalla base, non sarà esteticamente molto valida ;-)

babaferu
11-08-2008, 14:56
che fortuna, federico e paolo! temevo di non trovare nessuno!
comunque ecco:
si vede male, per occhiello intendo il bollo circolare che si forma sui cristalli....
grazie molte, bavero1 http://www.acquariofilia.biz/allegati/vetro1_157.jpg vetro http://www.acquariofilia.biz/allegati/vetro_133.jpg

babaferu
11-08-2008, 14:58
le foto sono entrambe di fronte, di lato non si vede molto per via del silicone nero. credo che il precedente proprietario avesse già provato a sigillare la sbeccatura come suggerisci, fede, perchè il silicone è abbondantemente spalmato in quel punto (esteticamente, vedrò di attirare l'attenzione sull'interno vasca.... l'importante è non trovarmi una notte a mollo coi pesci....).
grazie, ba

Federico Sibona
11-08-2008, 15:16
Se il possessore precedente aveva già preso provvedimenti e l'aveva usata così, non mi preoccuperei troppo, a meno che sia disonesto e l'abbia data via perchè perdeva ;-)
Comunque fai come si fa' di solito, lasciala piena fino all'orlo in un posto dove eventuali perdite non possano fare danni, per una settimana appoggiata su un foglio di giornale, dove si vede bene se c'è una perdita anche minima ;-)

Mkel77
11-08-2008, 15:42
prova a fare una foto di profilo, in modo che si veda la "profondità" della sbeccatura.

babaferu
12-08-2008, 10:10
Mkel77, purtroppo non sono molto ben attrezzata per fare foto, ma ti posso dire che la sbeccatura è profonda quanto il vetro, 8 mm, cioè arriva dall'altra parte del vetro.
Federico Sibona, il fatto è che.... era stata gettata via, l'ha recuparata un mio amico che lavora nello sgombero dei rifiuti ingombranti.... #12 #12 #12
comunque grazie del consiglio, farò la prova. il rischio è che perda, non che si spacchi all'improvviso, vero?
grazie, ba

Federico Sibona
12-08-2008, 10:23
Sinceramente a questo punto non so' più cosa dirti, sarebbe importante sapere i motivi per cui è stata giubilata, se perdita di interesse o perdita di acqua ;-) . Certo che 150/160l sono tanti. Non è che potresti usarla per un terrario oppure un acquaterrario non superando, col livello acqua, la sbeccatura?
Un acquaterrario potrebbe venire una cosa carina, con piante semiemerse, magari con Periophtalmus o Toxotes (vedi sezione salmastro). E sarebbero pur sempre più di 100l di acqua a disposizione degli abitanti ;-)

Mkel77
12-08-2008, 10:26
potresti sempre provare a riempire il buco con del silicone...............

babaferu
12-08-2008, 11:03
Mkel77, a parte la scalfitura che vedi e che è solo superficiale, non c'è un buco vero e proprio ma una crepa circolare che nel punto più largo arriva fino alla superficie interna del vetro. la parte delimitata dalla crepa intaglia nel vetro una semisfera di c.a 1,2 di diametro per circa cm x0,8 di profondità, ben aderente al resto del vetro (non si sente passandoci il dito).
grazie, ba

Paolo Piccinelli
13-08-2008, 14:00
babaferu, per me l'idea della palletta di silicone suggerita da Fede è valida... legando i due vetri oltre il limite dell'ammaccatura dovresti risolvere. :-))

...certo che anche la vasca salmastra... #18 #18

babaferu
13-08-2008, 19:15
ahem.... stavo allestendo la vasca perchè ho un povero ancy allo stretto.... se mi butto sul salmastro.... poi devo riempirne un'altra per l'ancy! e vivo in 25 mt quadri con un compagno e una gatta!
ora è riempita, se va male faccio come dice fede, lascio il livello più basso e.... mi invento qualcosa.
sto faticando col filtro, adesso, come potete vedere dall'altro post.... anche questo recuperato....
grazie, baci, ba

PICOZ
14-08-2008, 06:56
Secondo me potresti o siliconare 4 angolari in alluminio oppure potresti andare da carglass :-D :-D

babaferu
14-08-2008, 09:51
PICOZ, spiegami bene l'opzione degli angolari, non mi dispiacerebbe....
grazie, ba

PICOZ
14-08-2008, 17:37
Semplicissimo se è un a vasca aperta prendi del profilato angolare di 2-3 cm. e con tagli a 45° ti incolli tutto il contorno, se ha coperchio idem con taglio dritto sui 4 spigoli verticali.
Daniele

miccoli
14-08-2008, 18:12
cosi, come la mia vasca
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/11-8.jpg
io ho usato angolari da 15 mm x 15 mm
ma se è molto estesa puoi farlo con quelli da 20mm o da 25
viene un bel lavoretto pulito
:-))

PICOZ
14-08-2008, 18:59
;-) ;-) ;-)

babaferu
16-08-2008, 10:42
grazie, secondo te è necessario anche il bordo superiore, o posso fare solo 1 4 angoli?
ba