Entra

Visualizza la versione completa : neofita alla ricerca di consigli


carmandore
11-08-2008, 02:56
Ciao a tutti, sono un appassionato alle prime armi che da tempo sogna di avere un acquario tutto suo, ma che solo adesso, per ragioni di spazio/tempo/denaro, può pensare di coronare questo sogno :-))

Credo di aver praticamente letto tutto ciò che è dedicato al neofita sul sito di acquaportal (sito a parer mio molto incitatnte all'acquariofilia) ma devo anche dire che sono in uno stato di confusione mentale particolarmente elevato... #19

Ci tengo a precisare che mi piacerebbe poter allevare delle ampullarie assieme a delle caridine, magari aggiungendo in seguito qualche pesce, ma non so assolutamente cosa sia meglio per iniziare:

1-vasca: grande o piccola che modello mi consigliate

2- sistema di filtraggio?

3- luci?

4- quali piante sarebbero le più adeguate?

insomma non mi dilungo con l'elenco, ma in poche parole cosa devo fare'

Da persona completamente ignorante voorrei anche che mi diceste cosa è realmente indispensabile per chi inizia e cosa no (leggendo o sentito parlare di CO2 ecc.)

Grazie a chiunque sia disposto ad offrirmi un consiglio utile ma soprattutto grazie per la pazienza :-)

scriptors
11-08-2008, 09:11
ampullarie e caridine ...

vaschetta dai 30 ai 100 (economica) litri, un paio di anubias, un tronco con del muschio e semplice acqua di rubinetto ...

ovviamente trova il tipo di lumache e gamberetti che vanno bene in acqua di rubinetto (ma sono quasi tutti i tipi)

filtraggio interno e/o a zainetto (diciamo quello in dotazione)

come luci bastano quelle in dotazione

come ultima è più importante delle cosa che servono ... molta molta pazianza ;-)

carmandore
11-08-2008, 12:12
grazie molto della semplicità e della chiarezza :-))
però solo una cosa non mi è chiara: mi dici di usare acqua di rubinetto, quindi non è necessario "attivare" l'acquario aspettando che si creino le colonie di batteri ecc.?
riguardo alla vasca un mirabello30 potrebbe andare bene?
grazie dell'aiuto

scriptors
11-08-2008, 12:23
il mese di tempo (se non vuoi star dietro tutti i giorni a misurare almeno i NO2 ... cosa che comunque ti consiglio) affinchè il filtro biologico maturi è sempre necessario

dico semplice acqua di rubinetto in quanto, visti gli ospiti, ti risparmi acqua di osmosi e CO2 (un po di acqua di osmosi ti servirà comunque almeno per i soli rabbocchi ... ma realmente poca)

per quel litraggio cerca in giro i cubi della wave, sono completi di tutto (tranne il riscaldatore) ed hanno un costo abbordabile (sui 60 euro)

irendul
11-08-2008, 12:26
Il mirabello va benissimo. scriptors, ti ha consigliato l'acqua di rubinetto perchè quasi sempre i valori di quest'ultima vanno benissimo con le empullarie e le caridine; Inutile usare l'osmosi nel tuo caso. Devi sempre e comunque aspettare almeno un mesetto (picco di nitriti) prima di inserire qualcosa. compra i test piu comuni PH,GH,KH,NO2,NO3 mi raccomando non quelli a striscetta ma quelli a reagente liquido; Misuri i valori della tua acqua cosi vediamo se vanno bene (ma al 90% direi di si). Le piante puoi aggiungerle da subito dopo ovviamente aver riempito l'acquario :-)) Compra anche un biocondizionatore (secondo me uno vale l'altro) che ti servirà per i cambi d'acqua settimanali. Se hai dubbi chiedi pure :-)

carmandore
11-08-2008, 13:24
stavo leggendo un po qua e un po' la varie opinioni sul mirabello30, sembrerebbe effettivamente un buon aquario per cominciare soprattutto parlando di prezzo.

però seguendo il consiglio di scriptors stavo mirando a vasche abbastanza economiche e mi sono imbattuto in queste due offerte:

ACQUARIO ASKOLL 60x30 (58lt) con filtro TRIO € 119,00 con tavolo OMAGGIO.
ACQUARIO ASKOLL 80x30 (90lt) con filtro TRIO MAXI € 149,00 con tavolo OMAGGIO

preciso che io il mobile non c'è l'ho e dovrei comprarlo a parte, ditemi voi se possono essere davvero convenienti, il mirabello30 meno di 90euro non l'ho visto.

riguardo al mira l'unica cosa su cui ho trovato tutti d'accordo è l'illuminazione un po' insufficiente, che magari come dite voi, adesso non è importantissima ma più in la magari... poi sinceramente non saprei nemmeno che impianto di illuminazione avrebbero questi due acquari quà, o addirittura se è effettivamente compreso.
grazie , sono aperto a tutto
:-))

irendul
11-08-2008, 14:01
Belle offerte. Per l'impianto in futuro magari puoi mettere una plafo o aggiungere un neon. Il 90l è bello grande per quello che vuoi fare. Considera che per gente alle prime armi piu l'acquario è grande e piu difficile è fare danni. io per le esigenze che hai andrei sul 60l anche se il 90 ha poca differe3nza di prezzo

scriptors
11-08-2008, 14:04
qui (http://www.acquaingros.it/waveboxvisionmarin30conlampadaefiltroinomaggio-p#21519.html?osCsid=b59a5bd3b96bd812c00d024985b70a 01) ho trovato solo la versione con vetro frontale curvo, ti manca il solo riscaldatore che probabilmente neanche ti servirà

qualcosa del genere è ottimo per iniziare e, credo, un posto dove metterlo lo si trova tranquillamete ;-)

se vuoi invece l'acquario sul suo mobile ecc. ecc. ... devi andare su qualcosa di diverso e certamente più oneroso per avere una vasca valida o che non dovrai stare a modificare in continuazione

ps. una vaschetta del genere finirai comunque per comprarla per gli utilizzi più svariati (riproduzione, quarantena o cure, eventuale allevamento gamberetti ecc. ecc.)

ho trovato un link con la foto: http://www.twenga.it/offerta/111353416.html

carmandore
11-08-2008, 14:58
si ho letto che più l'acquario è grande più è semplice da gestire (anche se non ho capito molto bene il motivo).

se io decidessi di andare sul 90l, avendo più spazio, potrei decidere magari in seguito, di aggiungere qualche pesce semre che ce ne siano di compatibili con ampullarie e caridine?

scriptors
11-08-2008, 15:58
il discorso sulla vasca più grande = meno impegnativa è più che altro rispetto ad eventuali 'anomalie' (tipo troppo mangime che cade in vasca e/o eventuali altri inconvenienti tipo errore di dosaggio dei fertilizzanti) che, un conto è se le spalmi su pochi litri (conseguenti sbalzi sostanziosi dei valori) un altro conto è se li spalmi su molti litri (sbalzi dei valori molto più contenuti), quindi la vasca grande ha bisogno di meno 'accuratezza' ma non certo è meno impegnativa rispetto ad una piccola

considera anche che un conto è cambiare 3 litri a settimana su una vasca da 30 litri, un conto cambiare 20 litri a settimana su una vasca da 200 litri ;-) (anche per la normale manutenzione e pulizia valgono le stesse differenze)

considera che i 'cubi' ultimamente sono molto di 'moda'

insomma, secondo me, vedrei due soluzioni:

- cubo piccolo da 25/30 litri (indicata per gli animaletti che dicevi all'inizio)
- vasca 150/200 litri ma di buona marca e con tutte le parti 'tecniche' (filtro e illuminazione) di buona qualità ... altrimenti finisci con lo spenderci molti più soldi dopo

ovvio che poi sei tu a decidere ;-)

carmandore
11-08-2008, 16:18
si è come immaginavo, ho dato un'altra occhiata ai prezzi in giro ed effetivamente su quelle dimensioni, se si parla di buona qualità, i prezzi sono molto più elevati.. :-(
e su un 30-40 litri quanti esemplari ci possono stare?

scriptors
11-08-2008, 16:45
dipende da cosa decidi di mettere

- una 15ina di red cherry (cerca nel mercatino) che poi ti riempiono la vaschetta ;-)

- un lumacone (ma verifica bene la compatibilità) idem come sopra riguardo il mercatino e/o una decina di melanois tubercolata che puliscono e smuovono i fondo e restano al max di 15mm anche se non sono un granchè da vedere :-D

irendul
11-08-2008, 16:45
Beh sui 30 litri ci stanno un po di neritine... conta che se vai sulle red si moltiplicano facilmente quindi ne avrai molte dopo poco tempo. le ampu sono belle ma non ne metterei troppe. Su questo argomento scriptors, è sicuramente piu bravo di me

scriptors
11-08-2008, 16:50
ricorda che a 'mettere' sei sempre a tempo, 'togliere' è sempre più problematico ;-)

comunque, scelta la vasca ed acquistata, hai un mese di tempo per decidere e valutare

carmandore
11-08-2008, 20:58
allora credo di aver completato il primo passo: l'acquisto della vasca :-))
sono andato in un centro commerciale all'interno del quale c'era un negozio di animali specializzato in aquariofilia.

sul litraggio che mi avete più consigliato c'erano:

1- il mirabello30 senza timer 110€

2-un askoll Ambiente 34 litri filtro non biologico senza timer, senza termostato 95€

3-un ferplast Cayman50Pro 40 litri filtro biologico con termostato incluso con timer

ho optato per la terza scelta, mi sembrava la più completa, il tutto a 145 euro, il negoziante mi ha fatto 130.

ditemi che non ho fatto una stupidaggine.. -20

scriptors
12-08-2008, 00:28
in genere nei grossi centri commerciali puoi riportare indietro i prodotti entro 15gg ...



















scherzo ... :-D

comunque con un po più di pazienza avresti potuto spendere meno ... ma la 'fregola' è 'fregola', ci siamo passati tutti :-D