PDA

Visualizza la versione completa : identificazione


ALEX007
10-08-2008, 21:58
salve a tutti.Oggi nel laghetto ho trovato un insetto davvero strano.Era lungo circa 1.5 cm e sfrecciava nell'acqua ad una velocità pazzesca.Ho provato a tirarlo fuori dall'acqua ma come l'ho messo sul cemento per fotografarlo è volato via.
Comunque provo a fare uno schizzo per aiutarvi nel riconoscimento.Come si nota dal disegno aveva una testa bianca e nella parte posteriore due lunghe zampe con cui nuotava.

MonstruM
10-08-2008, 22:07
ALEX007, a prescindere dal fatto che il disegno è meraviglioso :-)) può essere che sia una Notonecta:
http://www.infojardin.com/fotos/albums/userpics/vegabichillo30.jpg

:-)

ALEX007
10-08-2008, 22:38
grazie MonstruM,è proprio quella bestia :-))

a prescindere dal fatto che il disegno è meraviglioso

;-) almeno sono bravo a fare qualcosa #19 :-D

MonstruM
10-08-2008, 22:43
ALEX007, secondo me sei più bravo negli acquari :-D :-D :-D

ALEX007
10-08-2008, 22:47
ALEX007, secondo me sei più bravo negli acquari :-D :-D :-D

:-)) diciamo che sto sullo stesso livello

MonstruM
10-08-2008, 23:03
ALEX007, mavalà, guarda che i tuoi acquari (e soprattutto le tue idee, tipo il minipaludario) mi piacciono assai... :-))

ALEX007
10-08-2008, 23:13
guarda che i tuoi acquari (e soprattutto le tue idee, tipo il minipaludario) mi piacciono assai...

grazie #12 L'altro ieri mi è venuta un'altra ideuzza....vorrei fare in un vaso di vetro di circa 3 litri un piccolo laghetto contornato da delle pietre dietro mentre davanti vorrei far crescere la calli in emerso.Vediamo che riesco a combinare e se viene bene lo posto ;-)

MonstruM
10-08-2008, 23:21
ALEX007, io adesso sto facendo un paio di esperimenti con la lemna...sto cercando di capire (in un paio di secchi all'aperto) quanto possono sopravvivere, in pratica dopo una pulizia del filtro ho messo l'acqua sporca in un secchio e la rabbocco con l'acqua dei cambi del 60 lt. Cresce a non finire...non l'ammazza neanche la pioggia acida.
In pratica è l'anticamera della vasca all'aperto dell'anno prossimo...

ALEX007
10-08-2008, 23:26
a proposito della lemma(che a me non cresce mai in acquario)avevo notato che alcune foglioline sono tutte unite a formare tipo un guscio ed all'interno è contenuto una specie di verme.Per caso mi sai identificare anche quest'altra bestia?
Mica devo rimettere un disegnino? #18

MonstruM
10-08-2008, 23:34
ALEX007, questo non lo so...mai notato nei secchi...può essere una larva di zanzara?
Di che colore è?

#24

ALEX007
10-08-2008, 23:41
è molto simile ad un bigattino anche per il colore ed è chiuso dentro questo involucro di foglie di lemma.
Metto anche un disegnino per farmi capire meglio :-))

MonstruM
10-08-2008, 23:49
Allora si che si capisce... :-D :-D :-D
Questo non lo so, forse larve di zanzara... #24

ALEX007
11-08-2008, 00:01
Allora si che si capisce...

Il disegno riproduce al 98% di precisione la realtà -ROTFL- -e37
Comunque non mi sembra una larva di zanzara #24