Visualizza la versione completa : maxi e mini!
kikkina1984
10-08-2008, 15:36
ciao a tutti...sono Giada e in casa ho 4 acquari....ve ne mostrerò solamente 2 però perchè uno è difficilissimo da fotografare (vetro curvo) e l'altro non è una bellezza...le piante purtroppo si sono rovinate e devo inserirne di nuove quindi rimando al futuro la sua presentazione...
ad ogni modo ve li descrivo tutti e 4..
partiamo dai 2 senza foto
il più piccolo è un 20lt netti, (malibù) con filtro interno, 16 boraras brigittae, 5 cory pigmaeus e un numero imprecisato di planorbarius e gamberetti
per quanto concerne le piante nell'angolo posteriore sinistro vallisneria, in quello posteriore destro egeria, svariate piante di anubias e parecchio muschio!! :D
l'altro senza foto è un medio...sui 60lt netti, popolazione costituita da 4 betta (1maschio blu e 3 femmine, una rosa, una verde ed una rossa), 16 barbi ciliegia e...rullo di tamburi...un 17esimo nato proprio nel mio acquario!!! :D
anche qui svariate planorbarius e come vegetazione vallisneria gigantea, anubias e microsorium.
murtroppo qst ultimo si è rovinato e dovrò sostituirlo con un altro in modo che possa dare nascondiglio agli eventuali pescetti..ah dimenticavo, pure muschio di giava
e ora veniamo a quelli dotati di foto..purtroppo ho le fbatterie scariche e sn abbastanza negata a fotografare acquari...quindi le foto fanno 1po' schifo...cmq vabbè...l'altro mini è sempre un 20lt netti, ospitante delle iriaterine e delle red cherry...come piante...un bel mucchio!!!
allora...abbiamo vallisneria, hygrophila, crypto parva, molte anubias che fioriscono costantemente...moltissimo muschio di diversi tipi e poi una pianta rossa che non ricordo mai come si chiama...
ecco qui le uniche foto che mi sono venute a fuoco!!
http://img241.imageshack.us/img241/3779/minisalaej1.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=minisalaej1.jpg)
http://img241.imageshack.us/img241/3250/minisala2jd0.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=minisala2jd0.jpg)
qui invece l'ultimo...circa 220lt netti, vari echinodorus, vallisneria spiralis e gigantea, microsorium e come popolazione ittica corydoras di vari tipi, trico di sumatra (2blu e 1giallo), 5 colisa chuna e 6 trico leeri (che adoro)
devo assolutamente togliere la lemna che sta sulla superficie che sennò di luce ne entra davvero poca (come si nota dalla foto!!)
cmq...eccolo qui...ed ecco anche il trico giallo!! http://img166.imageshack.us/img166/2253/grandesalalz7.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=grandesalalz7.jpg) http://img166.imageshack.us/img166/8792/tricogiallonz1.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=tricogiallonz1.jpg)
cmq...avete suggerimenti x riuscire a fare delle belle foto???
complimenti...il mini mi piace molto ;-)
Per le foto ti consiglio di utilizzare un cavalletto e di impostare la funzione macro.
kikkina1984
10-08-2008, 16:35
mmm...cavalletto non presente...dovrò trovare qlcs altro su cui poggiarla!! :D
cmq la funzione macro l'ho usata, ma nn capisco xkè cmq mi sn venute fuori molto scure...
ah una cosa...è meglio se tengo le luci della stanza accese o spente??
Ciao, complimenti !!
Ho visto ke hai dei colisa nella vasca grande.. da me soffrono parecchio cn questo caldo ( almeno a Milano ), in vasca nn riesco ad avere meno di 30!! Infatti 1 mie morto propio ieri :-( (Tu? come t comporti x via del caldo cn i colisa ?
classe A
10-08-2008, 20:30
Ciao Kikkina,ha delle belle foreste in casa #25 #25 #25 posta piu foto che sono molto curioso #18 .Per fotografare le vasche devi restare al buio e senza flash #36# la modalita macro usala per fotografare da vicino se no sfuoca parecchio.ciao aspettiamo aggiornamenti.
kikkina1984
11-08-2008, 10:45
grazie per le dritte classe A...cercherò di fare il possibile, ma in qst giorni ho 6 cani dentro casa e mi rendono la fotografia degli acquari alquanto complicata (fate voi delle foto "ferme" con 3 cagnoni e 3 cagnetti che vi saltano in braccio!!!!)
x paggy: i miei sono colisa chuna e non lalia che sono mooooooolto delicati per i miei gusti!!!!
personalmente con l'acquario grande non ho problemi di T xkè appunto, essendo + di 200lt non ci sono grossi problemi di surriscaldamento...
li ho avuti invece con quello piccolo in camera (con dentro le boraras) per ovviare al problema ho messo il riscaldatore al minimo, staccato 1 delle due lampade e tengo il coperchio parzialmente alzato...altrimenti la T sale a dismisura!!!
nn saprei, prova anche tu a diminuire il fotoperiodo (le luci scaldano terribilmente) e ad abbassare al minimo il riscaldatore !!
x paggy: i miei sono colisa chuna e non lalia che sono mooooooolto delicati per i miei gusti!!!!
personalmente con l'acquario grande non ho problemi di T xkè appunto, essendo + di 200lt non ci sono grossi problemi di surriscaldamento...
li ho avuti invece con quello piccolo in camera (con dentro le boraras) per ovviare al problema ho messo il riscaldatore al minimo, staccato 1 delle due lampade e tengo il coperchio parzialmente alzato...altrimenti la T sale a dismisura!!!
nn saprei, prova anche tu a diminuire il fotoperiodo (le luci scaldano terribilmente) e ad abbassare al minimo il riscaldatore !!
L'ho fatto ... il problema x le luci, sn le piante !!
Se abbasso troppo il fotoperiodo, Mi arriva un invasione di alghe !!
Stasera , parto, sperando ke al mio ritorno nn trovi qualke spiacevole sorpesa !!!
kikkina1984
11-08-2008, 22:53
se diminuisci il fotoperiodo proliferano le alghe??
che strano..oddio, io fortunatamente in 2 anni non ho mai avuto problema di alghe (nonostante tutti me ne parlassero come una piaga sicura e quasi goduriosi all'idea dell'imminente disgrazia) da quello che sapevo è quando il fotoperiodo è eccessivo che si ha proliferazione algale!
ad ogni modo..buone vacanze e soprattutto..incrocio le dita x il tuo acquario..che sia perfetto al tuo rientro!
markrava
12-08-2008, 09:40
belli entrambi gli acquari, molto forestosi :-)
belli entrambi.Bella la foresta che hai ricreato nel piccolo ehehhe
kikkina1984
09-11-2008, 18:18
ciao a tutti, aggiorno questo post, senza aprirne 1 altro...
allora, il circa 200ltè stato integrato di numerose anubias come si può vedere da questa foto... (in un angolino a sx c'è anche una crypto che mi ha dato 1 amica...mi seccava buttarla e l'ho messa lì ma nn è che mi entusiasmi...però nn saprei dove altro metterla!!!!)
http://img384.imageshack.us/img384/3818/acquarionezz6.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=acquarionezz6.jpg) http://img384.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
notevoli cambiamenti cn sn invece stati con il piccolo di cui vi avevo postato le foto e con il mediano (dove una volta stavano barbus e betta)
nel primo caso ho avuto problemi con le anubias che erano state legate a 2 pezzi di legno...nn so xkè sono marcite, l'acqua si è sporcata e si è rovinato anche il muschio.
purtroppo in quei gg non ero a casa quindi ho potuto fare non molto...
l'unica cosa che ho potuto fare è stato rimetterci le mani spostando le anubias superstiti e integrando con del muschio di giava a coprire quasi completamente tutti i legni della vasca.
mi rendo conto che era molto +...foresta...prima, ma tenete presente che ho risistemato le piante pochi gg fa!!!
unici inquilini di qst acquario 3 betta semi moribondi, prossimi inquilini un terzetto di endler
http://img384.imageshack.us/img384/2396/acquariettona1.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=acquariettona1.jpg) http://img384.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
veniamo al mediano...
qlke mese fa avevo deciso di dismettere l'acquario in qnt si erano rovinate parecchie piante e la bolletta del'enel era diventata assai elevata...
di conseguenza ho trasferito tutti i barbi nel mega acquarione e i betta nel 22 lt di cui sopra
alcune settimane fa però una mia cara amica mi ha chiesto di prendere in custodia le sue piante/pesci in quanto se ne va via dall'italia...onde per cui ho ripreso la vasca in questione e l'ho riallestita al volo, optando però per un acquario molto a basso consumo...mi ha aiutata in ciò il fatto che la mia amica già teneva i suoi pesci in acqua fredda quindi...
l'acquario in questione ha unicamente 2 filtri (poi capirete xkè) e una lampada da 13W oltre al riscaldatore tarato a 18°C in modo tale che si accenda solo ed esclusivamente in caso di effettiva necessità (ma stando l'acquario nel salone dove cucino e dove c'è il camino nn credo ci saranno problemi di sorta)
morale della favola...come ho allestito l'acquario???
ho fatto in modo che avesse la parte dx con la sabbia molto alta che va a scendere andando verso il lato sx della vasca...
la parte con la sponda + alta l'ho fatta aperta con solo 2 valli gigantee, 1 spiralis e un aponogeton, l'altra parte dell'acquario l'ho fatta ammucchiando una qntt industriale di microsorium di diverse varietà e anubias, tutti legati su appositi rami e sassi...
la lampadina è posizionata in modo tale da illuminare soprattutto il lato con valli e aponogeton, mentre anubias e micro stanno in penombra (effetto davvero
la popolazione è molto strana, come ho detto è recuperata dalla vasca della mia amica...in pratica mi sn portata a casa 5 brachydanio, tra cui 1 mutato rosso...1 coppia di betta (cui si è andata ad aggiungere l'unica altra mia betta femmina sana) e 2 black moor (che devo dire sn simpaticissimi!!!)
in mezzo a ciò sn tornata a casa anche con alcune chiocciole, 3 japonica e 5 red cherry che non si sa come, nn solo erano sopravvissute ai betta, ma si sn pure riprodotte visto che ne ho pescate 3 piccine!!!!!
domando scusa x la qualità soprattutto di qst ultima foto ma con l'illuminazione concentrata solo in 1 punto mi diventa davvero difficile fare 1foto pseudo decente!!
http://img384.imageshack.us/img384/5773/acquariomedianodg7.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=acquariomedianodg7.jpg) http://img384.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
kikkina1984
09-11-2008, 18:18
ciao a tutti, aggiorno questo post, senza aprirne 1 altro...
allora, il circa 200ltè stato integrato di numerose anubias come si può vedere da questa foto... (in un angolino a sx c'è anche una crypto che mi ha dato 1 amica...mi seccava buttarla e l'ho messa lì ma nn è che mi entusiasmi...però nn saprei dove altro metterla!!!!)
http://img384.imageshack.us/img384/3818/acquarionezz6.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=acquarionezz6.jpg)http://img384.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
notevoli cambiamenti cn sn invece stati con il piccolo di cui vi avevo postato le foto e con il mediano (dove una volta stavano barbus e betta)
nel primo caso ho avuto problemi con le anubias che erano state legate a 2 pezzi di legno...nn so xkè sono marcite, l'acqua si è sporcata e si è rovinato anche il muschio.
purtroppo in quei gg non ero a casa quindi ho potuto fare non molto...
l'unica cosa che ho potuto fare è stato rimetterci le mani spostando le anubias superstiti e integrando con del muschio di giava a coprire quasi completamente tutti i legni della vasca.
mi rendo conto che era molto +...foresta...prima, ma tenete presente che ho risistemato le piante pochi gg fa!!!
unici inquilini di qst acquario 3 betta semi moribondi, prossimi inquilini un terzetto di endler
http://img384.imageshack.us/img384/2396/acquariettona1.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=acquariettona1.jpg)http://img384.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
veniamo al mediano...
qlke mese fa avevo deciso di dismettere l'acquario in qnt si erano rovinate parecchie piante e la bolletta del'enel era diventata assai elevata...
di conseguenza ho trasferito tutti i barbi nel mega acquarione e i betta nel 22 lt di cui sopra
alcune settimane fa però una mia cara amica mi ha chiesto di prendere in custodia le sue piante/pesci in quanto se ne va via dall'italia...onde per cui ho ripreso la vasca in questione e l'ho riallestita al volo, optando però per un acquario molto a basso consumo...mi ha aiutata in ciò il fatto che la mia amica già teneva i suoi pesci in acqua fredda quindi...
l'acquario in questione ha unicamente 2 filtri (poi capirete xkè) e una lampada da 13W oltre al riscaldatore tarato a 18°C in modo tale che si accenda solo ed esclusivamente in caso di effettiva necessità (ma stando l'acquario nel salone dove cucino e dove c'è il camino nn credo ci saranno problemi di sorta)
morale della favola...come ho allestito l'acquario???
ho fatto in modo che avesse la parte dx con la sabbia molto alta che va a scendere andando verso il lato sx della vasca...
la parte con la sponda + alta l'ho fatta aperta con solo 2 valli gigantee, 1 spiralis e un aponogeton, l'altra parte dell'acquario l'ho fatta ammucchiando una qntt industriale di microsorium di diverse varietà e anubias, tutti legati su appositi rami e sassi...
la lampadina è posizionata in modo tale da illuminare soprattutto il lato con valli e aponogeton, mentre anubias e micro stanno in penombra (effetto davvero
la popolazione è molto strana, come ho detto è recuperata dalla vasca della mia amica...in pratica mi sn portata a casa 5 brachydanio, tra cui 1 mutato rosso...1 coppia di betta (cui si è andata ad aggiungere l'unica altra mia betta femmina sana) e 2 black moor (che devo dire sn simpaticissimi!!!)
in mezzo a ciò sn tornata a casa anche con alcune chiocciole, 3 japonica e 5 red cherry che non si sa come, nn solo erano sopravvissute ai betta, ma si sn pure riprodotte visto che ne ho pescate 3 piccine!!!!!
domando scusa x la qualità soprattutto di qst ultima foto ma con l'illuminazione concentrata solo in 1 punto mi diventa davvero difficile fare 1foto pseudo decente!!
http://img384.imageshack.us/img384/5773/acquariomedianodg7.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=acquariomedianodg7.jpg)http://img384.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
kikkina1984
19-11-2008, 10:41
ulteriore nuovo aggiornamento del mini dove la popolazione è cambiata...ora c'è una nuvola di endler!!
http://img510.imageshack.us/img510/7571/miniendlerpv4.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=miniendlerpv4.jpg) http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
kikkina1984
19-11-2008, 10:41
ulteriore nuovo aggiornamento del mini dove la popolazione è cambiata...ora c'è una nuvola di endler!!
http://img510.imageshack.us/img510/7571/miniendlerpv4.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=miniendlerpv4.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |