Visualizza la versione completa : HELP Impianto osmosi
Allora ragazzi ho questo impianto osmosi http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=64&products_id=2399
a cui in seguito ho aggiunto il Desilco di Decasei,sin dall'inizio ho avutoproblemi con la quantità d'acqua prodotta (20 litri in 5 ore o +) ma non me ne sono preoccupato dando la colpa alla pressione anche se non me ne sono mai accertato.Ora volendo risolvere il problema ieri ho acquistato la pompa booster della Ruwall,questa mattina dopo aver montato il tutto in 2 ore nemmeno dieci litri,è davvero assurdo non capisco da cosa possa dipendere qualcuno ha qualche idea?
che membrana monta, la vomtron?
se carbone e sedimenti son nuovi può essere che si sia intasata
david73, con il booster dovresti fare mota piu acqua, controla che non ci sia nulla di intasato, smonta e rimonta tutto
agente25, infatti ma a spanne quantaacqua potrei aspettarmi di produrre con l'impianto da 50 gdp? Mi sembra sui 190 litri giornalieri,allora il mio non ci arriva neanche morto.sjoplin, adesso smonto tutto e ti dico ;-)
sjoplin, esattamente quella membrana,come faccio a capire se è intasata? Si ho cambiato carbone e sedimenti da poco #24
Altro quesito dove cavolo monto la pompa booster? Lo schema della Ruwall dice prima di tutte le membrane,sul sito di Decasei è consigliato montarla dopo sedimenti e carbone,voi che dite? Perchè il Desilco non si riempie mai completamente d'acqua?
sul sito di Decasei è consigliato montarla dopo sedimenti e carbone
Anche io monterei il booster tra reside\carbone e membrana , come dice Decasei, per il resto, prova a montarlo cosi e vediamo se cambia qualcosa
Ti sposto nella sezione appropriata.. ;-)
Quanta acqua di scarto fai ?
david73, per me la booster basta metterla dopo il prefiltro sedimenti. la membrana, se non sbaglio è cinese-cinese (cioè non cinese spacciata per americana :-D). onestamente non so se sia buona o meno. l'impianto da quanto ce l'hai? 190 litri al giorno è il massimo teorico che difficilmente raggiungeresti nella realtà. però con la booster almeno una decina di litri all'ora me li aspetterei, e forse pure di più.
sjoplin, se fai 10 litri all'ora con una pompa booster significa che fai 240 litri al giorno... 50 litri piu' della capacità ottimale della membrana...
questo vuol dire che dopo qualche mese devi buttarla oltre ad avere una acqua di scarsa qualità... ;-)
david73, le pompe booster sono indicate quanto si ha una pressione di rete minore di 2,5 bar in quanto ad una pressione maggiore hai un cedimento dei vari filtri compreso della membrana e una durata minore della pompa booster stessa..
Poi dipende da te se opti a favore della qualità rispetto alla quantità di acqua prodotta..
:-))
decasei, io senza booster faccio circa 10 lt/ora, però non è che lo faccio andare 24 ore su 24, eh? :-))
sjoplin, l'hai overcloccata.... :-D :-D
deca non lo so ma è da un anno che va avanti così, e non mi si consumano neppure le resine... mi devo preccupare? #24 #24
:-D :-D
sjoplin, strano cmq.... perchè se fai 10 litri ad ora hai una produzione maggiore di 190 litri che tu dici "teorici" ma che si possono facilmente raggiungere...
La controlli ogni tanto l'acqua che fai ??
Le resine lavorano bene e dipende da quanta acqua fai... #24
sjoplin, strano cmq.... perchè se fai 10 litri ad ora hai una produzione maggiore di 190 litri che tu dici "teorici" ma che si possono facilmente raggiungere...
La controlli ogni tanto l'acqua che fai ??
Le resine lavorano bene e dipende da quanta acqua fai... #24
deca il mio impianto è sempre andato così, oltretutto se ti ricordi, tra una storia e l'altra ho messo insieme 6 stadi, e magari rallentano pure.. nunzò..
l'acqua la controllo tutte le volte, lo sai che son pignolo #19
all'inizio ero a 1 ms ora sono a 3. il conduttimetro l'ho tarato 2 mesi fa.. il tds pure e dà sempre zero
tra una storia e l'altra di acqua ne ho fatta "un sacco" (ti piace quest'unità di misura? :-D :-D) e i valori in ingresso non son certo entusiasmanti (450ms se ricordo bene..) poi c'è sempre quella polverina rossa.
in teoria il passo successivo sarebbe controllare quanto scarto faccio.. ma non c'ho mica voglia!
p.s. dimenticavo, sul pignoleggiamento dei "teorici"...
190 litri al giorno è il massimo teorico che difficilmente raggiungeresti nella realtà
la frase forse si presta a una doppia interpretazione. intendo dire che difficilmente produrrai 190 litri al giorno, ma che in teoria la membrana li regge. vediamo se così la troviamo pari ;-)
Dieci liri l'ora? Accidenti pagherei oro per avere una produzone simile,a me se va bene la fa in due ore ma non penso ci arrivi nemmeno (e con la booster) ci deve essere assolutamente qualcosa che non va nel mio impianto ma non capisco cosa,l'ho smontato e rimontato e anche visto che non ne capisco un cavolo non ho trovato niente chenon andasse. #23
david73, io l'ho messo in garage per avere pressione, e non vorrei mai che fosse pure troppa. però l'impianto sta durando da più di un anno senza problemi. comunque se fai 5 litri all'ora non mi sembra tanto tragico. come ti ha già suggerito deca dai un'occhiata a quanto scarto fai.
p.s. dimenticavo, sul pignoleggiamento dei "teorici"...
190 litri al giorno è il massimo teorico che difficilmente raggiungeresti nella realtà
la frase forse si presta a una doppia interpretazione. intendo dire che difficilmente produrrai 190 litri al giorno, ma che in teoria la membrana li regge. vediamo se così la troviamo pari ;-)
Che significa che li regge ??
Allora ho fatto la prova,in 10 minuti 450ml di permeato prodotti e 20 litri di scarto con booster accesa.Che ne dite?
decasei, sjoplin, ma dove siete finiti? Attendo il vostro re #24 sponso
ecarfora
13-08-2008, 21:52
david73, siamo al 13 di agosto :-))
Allora ho fatto la prova,in 10 minuti 450ml di permeato prodotti e 20 litri di scarto con booster accesa.Che ne dite?
Ti dico che c'è qualcosa che non va...
450 ml in 10 minuti corrispondono a 2,7 litri ora . Se la quantità di scarto che hai detto è riferito per la produzione di 450 ml di acqua buona sei messo male.
Se lo scarto è riferito ad 1 ora hai sempre qualcosa che non và.
Il rapporto ottimale di produzione acqua e scarto è di max 1:5 mentre tu hai un rapporto di 1: 7,40.
Hai un restrittore sullo scarto?
E' un restringimento che puo essere interno oppure esterno e serve per creare la produzione all'interno del contenitore della membrana e fà si che vi sia la produzione del permeato. Da quello che descrivi sembra che non sia presente.
Hai misurato qualche valore in uscita come la conducibilità o nel caso non avessi uno strumento adeguato il kh dell'acqua prodotta ?
decasei, immagino tu ti riferisca a questo che è interno???
Allor penso di non avere gli strumenti adatti ho il misuratore di TDS come il DM1 e nient'altro.Ma il KH lo devo misurare del permeato o dello scarto?
ecarfora
14-08-2008, 11:33
No leggi il mio mp :-))
ecarfora
14-08-2008, 11:35
Comunque il dts va bene come misura
ecarfora, ho letto ora il tuo mp,grazie mille per l'interessamento.Ma questo non ti sembra un restrittore di flusso interno?
ecarfora
14-08-2008, 11:43
quarda solitamente sono fatti tutti cosi
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=319_355&products_id=3194
aspetiamo che si esprimi anche Decasei ,ma secondo me sta ropio li il problema io l'ho gia visto l'impianto :-))
secondo me togliendo quello e mettendo quello dei link risolveresti il problema
david73, il problema è il restrittore poichè fai molta acqua di scarto e poco permeato.
Quello della foto è quello interno.
E' posizionato nel raccordo dove c'è il tubo dello scarto ?
david73, provare a cambiarlo? #24
sjoplin, ci stavo facendo un pensierino,ma ieri mattina ho quasi disfato la macchina investendo un daino -04 (e chi mi ripaga?!?!) perciò per il momento mi tengo lo scascione #07
david73, intendevo il restrittore di flusso ;-)
'azz.. povero daino e povero cofano #23
ecarfora
15-08-2008, 19:06
investendo un daino
Qundo mi inviti a mangiare la polenta #19 #19 #19 #19 #19
scherzi a parte ,anche io proverei a cambiare il restrittore
sjoplin, ecarfora, sicuramente domani (se è aperto?!?) vado da Romano e ne prendo uno nuovo,provando anche ad aggiungerci quello che mi hai consigliato tu ecarfora, vediamo se cambia qualcosa.
ecarfora, avevi troppo ragione,montato il restrittore di flusso della Ruwal ed è cambiato tutto,il problema è che adesso ho una pompa booster mai usata e che non posso nemmeno utilizzare perchè appena la attacco comincia a vibrare il tubo che porta acqua all'impianto,ho paura che la pressione sia già più che sufficiente e on la posso tenere accesa che ciulata -04 #23 e con 9 euro ho risolto il problema ma vaff..... #07
david73, fai attenzione che la pompa booster non ti aumenti troppo la pressione all'interno dell'impianto provocando problemi ai filtri e a non farti male.. ;-)
decasei, eh infatti penso mi toccherà rivenderla senza averla praticamente mai usata -04
ecarfora
18-08-2008, 08:21
david73, Sono contento che hai risolto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |