Entra

Visualizza la versione completa : Due domandine sul PMDD


RED FOR EVER
09-08-2008, 23:29
Premetto che ho i componenti per preparare il PMDD segueno la "ricetta " settimanale di Walter Peris.
Non voglio fare concorrenza ad Amano ma è un fattore di COSTI e di sapere quello che metti in vasca, potassio, magnesio, ecc. e non Florena, Ferropol, Excel .............
Domanda 1 - In vasca ho un GH di 8°, devo omettere completamente il solfato di magnesio ( comunissimo sale inglese ) ? Che cosa succederebbe se non avessi misurato il GH e avrei somministrato il PMDD con i 127 grammi di Walter Peris ( in 500 ML ) ?
Domanda 2 - Nella ricetta si parla di inserire 2.9 grammi di FERRO III EDTA.
Io ho acquistato il COMPO Ferro liquido.
Non capisco se de devo mettere 2.9 grammi ( = 2.30 ML ) di COMPO o 2.9 grammi di FERRO.
Sono 2 cose completamente diverse.
2.9 grammi corrispondono a 2900 milligrammi
1 ML di COMPO liquido contiene 75 milligrammi di Ferro.
2900 / 75 = 38 ML di COMPO.

Stò dicendo tante cavolate o c'è qualcosa di vero ?

RED FOR EVER
10-08-2008, 22:41
Come mai nessuno mi risponde ?

Forse il Topic và spostato nella sezione CHIMICA ?

Aiutatemi...................

artdale
11-08-2008, 13:04
Possibile che molte persone siano in ferie.
Ci provo...
1) Per il solfato di magnesio il problema non è quanto ne metti ma quanto ne utilizzano le piante. Inizia ad usarlo e testa il gh subito dipo il cambio d'acqua e subito prima del successivo. Se vedi che il gh aumenta allora riduci.
1 - bis) Ti ho praticamente risposto. Se metti troppo magnesio aumenta il Gh. Se lo fai molto a lungo o in dosi alte puoi alterare il rapporto calcio magnesio.
2) Per quanto riguarda i dosaggi non sono gran che capace nè sono molto convinto che funzionino a priori. Ogni acquario ha i suoi fabbisogni. In pratica (io ho fatto così) la cosa migliore è prendersi un bel test ferro, iniziare con piccole dosi di Ferro Compo (attento alla formulazione perchè mi sembra che la nuova formula non sia più 6% ferro dtpa) e testare a distanza di un giorno o due fino a trovare il giusto dosaggio che ti consente di tenere il ferro tra 0,25 e 0,5. In seguito poi i testi li fai ogni tanto.

PS: Per quanto riguarda il ferro della ricetta "peris", credo che i 2,9 mg si riferiscano alla composizione del Compo Sempreverde. In ogni caso tieni presente che il ferro chelato edta (quello del sempreverde e del cifo mikrom) è stabile fino ad un ph di 7; in pratica, con un ph di 7,5, tende a precipitare abbastanza velocemente. Il ferro del cifo ferro (o compo ferro liquido vecchia formula) è invece ferro chelato dtpa, stabile fino a ph 7,5 (ma "tiene" anche un pò di più). Quasto spiega anche che uno dei motivi per i quali il ferro è opportuno testarlo è anche dovuto al fattore chelanti......

scriptors
11-08-2008, 13:44
il GH è dato dalla somma del Calcio e del Magnesio (rapporto ideale 4:1), le piante consumano di più il Magnesio, motivo per cui va inserito ... ma sempre in quantità tale da reintegrare le mancanze (cosa non semplice se non hai test adeguati)

ps. ovviamente la cosa cambia se hai anche lumache e/o gamberetti in vasca che consumano anche il Calcio

per il ferro, come dice artdale, il discorso è leggermente complicato dato che dipende praticamente tutto dal tipo di chelante utilizzato (cambia anche la concentrazione 'idonea' a cui mantenere il ferro) ... ma non sono molto esperto, fai una ricerca in rete dato che c'è realmente molto da leggere a riguardo ;-)

oppure affidati ad un prodotto dedicato per gli acquari di una buona marca

ps. se non ricordo male quei prodotti contengono anche tutta la serie di microelementi per cui bisogna starci molto attenti, cambiando prodotto, dato che le proporzionii dei micro non sempre sono le stesse (quindi si rischia di fare più danni da eccesso di microelementi che altro, quindi va prestata molta attenzione se non si è pratici di fertilizzazione e nutrienti delle piante e, aggiungo, sintomi di carenze e/o eccessi)

magiuma
18-09-2008, 13:53
Premetto che ho i componenti per preparare il PMDD segueno la "ricetta " settimanale di Walter Peris.
Non voglio fare concorrenza ad Amano ma è un fattore di COSTI e di sapere quello che metti in vasca, potassio, magnesio, ecc. e non Florena, Ferropol, Excel .............
Domanda 1 - In vasca ho un GH di 8°, devo omettere completamente il solfato di magnesio ( comunissimo sale inglese ) ? Che cosa succederebbe se non avessi misurato il GH e avrei somministrato il PMDD con i 127 grammi di Walter Peris ( in 500 ML ) ?
Domanda 2 - Nella ricetta si parla di inserire 2.9 grammi di FERRO III EDTA.
Io ho acquistato il COMPO Ferro liquido.
Non capisco se de devo mettere 2.9 grammi ( = 2.30 ML ) di COMPO o 2.9 grammi di FERRO.
Sono 2 cose completamente diverse.
2.9 grammi corrispondono a 2900 milligrammi
1 ML di COMPO liquido contiene 75 milligrammi di Ferro.
2900 / 75 = 38 ML di COMPO.

Stò dicendo tante cavolate o c'è qualcosa di vero ?

Ho lo stesso dubbio: come l'hai risolto? Non voglio comprare il test del ferro per non buttare vie dei soldi inultilmente...