Entra

Visualizza la versione completa : palithoa


Cagum
09-08-2008, 15:34
che differenza c'è tra le protopalithoe e le palithoe normali? perchè ho letto entrambi i nomi su varie discussioni e non riesco a capire la differenza..
ed ora vengo al dunque..ho acquistato una settimana fa una roccia su cui è presente una colonia di palithoe (o protopalithoe???), tuttavia non vogliono proprio aprirsi,ho provato anche a dargli del preparato al plancon che usco per gli altri coralli molli filtratori, ma niente...restano chiuse a forma di tubicino....cosa devo fare?non so veramente come comportarmi,aiutatemi vi prego

Cagum
09-08-2008, 16:09
vi invio la foto per mostrarvi:

Cagum
09-08-2008, 16:15
eccovela:

GreenPeace
09-08-2008, 16:16
Cagum, dagli del tempo..
sono animali molto robusti ma ho avuto occasione di notare quanto sia lungo un loro adattamento .
Dalla foto sembrano palitoa marroni\verdi

Cagum
09-08-2008, 16:58
eccovela: http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasto_08.08.2008_077_211.jpg

Cagum
09-08-2008, 17:38
c'è qualcuno che sa aiutarmi?
o nessuno...??

GreenPeace
09-08-2008, 17:44
c'è qualcuno che sa aiutarmi?
o nessuno...??


...... -73

Cagum
09-08-2008, 17:49
????

Abra
09-08-2008, 18:01
mhhhhhhh -28d# la foto mi dà da pensare

Cagum
09-08-2008, 20:31
ovvero?su cosa ti da da pensare?

Abra
09-08-2008, 21:46
Cagum, sull'allestimento della vasca....vedo le roccie moto sporche e poco incrostate...e sabbia con granulometria grossina per essere un DSB e sporca.
se compili il profilo e dici anche quì come la gestisci e come l'hai attrezzata ci diamo un occhio ;-)

Rompì
10-08-2008, 14:52
sembra il mio acquario quando io iniziai -05

Riccio79
12-08-2008, 11:41
Abracadabra, a me danno da pensare le rocce perchè più che altro le vedo poco porose.... sembrano tanto mediterranee a me....
Cagum, compila il profilo e aspetta qualche giorno, i playthoa, come gli altri molli, ci mettono anche qualche giorno prima di adattarsi alla nuova vasca...

Cagum
12-08-2008, 12:19
allora..vasca tenerife da 120 lt.avviata da 1 anno..mi sono deciso,tuttavia questa estate ad acquistare coralli.. le rocce con cui è partito l'acquario sono tutte morte, e poi ho aggiunto questi coralli su rocce vive. u sarcophiton, dei rhodactis, questa "palithoa", e uno stichodactyla haddoni...gli altri vengono su bene..non ancora crescono alla grande ovviamente..l'unica nota negativa è appunto questa palithoa..è già una settimana e mezzo che non si apre (a questo punto,vi ho detto, non so se sia realmente una palithoa; anche perchè l'ho sempre vista dal negoziante chiusa, insieme ad altre palithoe perennemente aperte).
i valori dell'acqua sono ok..ph 8.5, nitriti assenti..l'unica cosa sono i nitrati un pò alti..ma mi adopero ogni settimana al cambio di 30 lt d'acqua.
per quanto riguarda le rocce non so cosa dirvi, nel senso che quelle morte me le avevano spacciate per vive..ma non hanno mai tirato fuori niente..sono anni che ho il marino con quelle rocce (rifatto come detto da un anno), ma non hanno mai tirato fuori niente di niente..

Cagum
12-08-2008, 12:25
per quanto riguarda la sporcizia....sono ancora all'inizio quindi non ho pompe alternative, sump e chiumatoi enormi...ho un piccolo schiumatoio interno alla vasca perchè non ho a disposizione spazio per mettere cose come ad esempio quelle sopraelencate, in quanto è un acquario datato...con mobile e design anch'essi datati.....
c'è da dire una cosa inoltre..avevo fino a questa estate alghe rosse cianobatteriche che ricoprivano totalmente le rocce morte( perchè non ancora inserivo i coralli con le rocce vive); provando ad effettuare cambi frequenti, inserendo cypreae tigris e chi ne ha più ne metta, non riuscivo a farle andar via. e dopo ho scoperto un prdotto granulare in grado di ossidare quelle alghe. quindi quella che vedete sulle rocce morte, non è sporcizia..sono solo le alghe cianobatteriche ossidate

Cagum
12-08-2008, 12:26
aiutatemi vi prego..non sono espertissimo.imparo sbagliando, per cui qualsiasi aiuto possiate darmi è bene accetto

Cagum
12-08-2008, 14:35
vi riposto la "palythoa" e l'acquario in generale per farvi vedere in che condizioni è

Riccio79
12-08-2008, 14:42
Cagum, ma quanti pesci hai in 120 litri???? -05 -05 -05 -05
La vasca la vedo buia...e la situazione non è delle migliori...
Senti, ci spieghi com'è allestita sta vasca? Come la gestisci? la tecnica? i valori? che test usi? Tutto insomma, altrimenti è impossibile darti una mano.....
Ma perchè hai allestito la vasca con rocce morte? Sono il cuore della vasca... #24

Cagum
12-08-2008, 14:44
ho già scritto tutto.
sono gli ultimi 2 post della prima pagina. questa è la seconda pagina

Cagum
12-08-2008, 14:47
ho 9 pesciolini comunque..6 pagliaccetti, 1 canthigaster, 1 chrisiptera parasema e 1 dascyllus

Riccio79
12-08-2008, 14:52
Cagum, non voglio sembrare polemico eh? Però io ho letto i 2 post ma non hai scritto niente di ciò che ti abbiamo chiesto...ci riprovo....
- Che movimento hai in vasca? (Che significa che e quante pompe hai...)

- I "valori ok" per me non significano niente, per favore posta i valori di Ca, Mg, Kh, Po4, No3, No2 e con che test li misuri....Dimenticavo, la salinità?

- Che skimmer hai? (La marca ed il modello)

-Che illuminazione hai?

Riccio79
12-08-2008, 15:00
9 pesci sono assoutamente un'esagerazione....posso capire 2 o 3 pagliaccetti, o 2 pagliacci e il crisipitera, ma il cantighaster e gli altri sono assolutamente da togliere...

Cagum
12-08-2008, 15:06
perchè sono da togliere?
comunque ora rifaccio i test e ti dò i valori...scusami

ehm...skimmer non ne ho, ho 2 pompe new-jet 400, e 2 neon t5

per la pulizia mi limito nello svuotare lo schiumatoio,pulire i vetri,cambiare la spugna del filtro...e per il cambio dell'acqua, ne cambio 30 lt ogni 8-10 giorni (ovviamente con acqua d'osmosi e sale marino). ora rifaccio i test e ti dò i valori

Riccio79
12-08-2008, 15:17
Lo skimmer è lo schiumatoio....
Sono da togliere perchè sono tantissimi...e non possono stare in quel litraggio....
il movimento è assolutamente insufficiente, per una vasca di quel litraggio io andrei almeno su 2 koralia 1 se vuoi tenere dentro giusto qualche molle.... e dico almeno....
Con 2 neon T5 (se magari mi dici pure i watt -28d# ) non ci allevi niente....
Insomma, a mio avviso c'è molto da lavorare...
il biologico nel marino non si usa, quindi non dovresti avere ne spugne, ne cannolicchi, ne lana ne similari...
Intanto ti consiglio di cominciare con il leggere la guida Allestimento nanoreef in evidenza nella sez nanoreef (il mio primo nanoreef, la guida è di Leletosi) così almeno ti fai un minimo di basi, perchè alrimenti mi risula anche difficilissimo spiegarti le cose...
In linea di massima i miei consigli iniziali sono:
a) Leggere, leggere, leggere....
b) Togli un bel po' di pesci
c) Migliora movimento e illuminazione...

Cagum
12-08-2008, 15:43
allora: uso i test della sera. per il calcio e per il magnesio non li ho. Ph=8.5, NO2 assenti, NO3=40 mg/l (normali stando alle istruzioni sera, dato che dicono che sono alti quando superano i 50 mg/l), PO4=1 mg/l (abbastanza alti), salinità 1022.

quanti pesci dovrei tenere al max? e perchègli altri coralli crescono e quelle palithoe no?

Abra
12-08-2008, 16:13
Cagum, segui i consigli di Riccio79 vedrai che sistemi tutto ;-)

Riccio79
12-08-2008, 18:12
NO3=40 mg/l (normali stando alle istruzioni sera, dato che dicono che sono alti quando superano i 50 mg/l)

Ecco....questo ti fa capire che è il caso di cambiare subito test...vai sui salifert...i nitrati devono stare possibilmente a 0, o giù di li..... 40 mg/l sono tantissimi..... cominciano ad essere tanti anche per i pesci, considerando che gli invertebrati sono molto più delicati dei pesci...
Quindi, cambia test e compra Ca e Mg, altrimenti non puoi sapere se hai un'caqua decente per i coralli...

Riccio79
12-08-2008, 18:15
PO4=1 mg/l (abbastanza alti),

I fosfati sono alle stelle, da vasca in maturazione, con quei valori non ci dovrebbe essere nulla in vasca.... vai di resine antiPo4 subito!!

Manca il valore del Kh...quindi compra anche quel test, e, ripeto, vai sui salifert...
1.022 + un valore un po' bassino di densità, anche se temo che tu l'abbia misurata con un densimetro e non con un rifrattometro, che ti consiglio di acquistare...

quanti pesci dovrei tenere al max?

Te l'ho scritto sopra.... 2 pagliacci + il parasema...oppure 3 pagliacci, non di più....anche se con dentro quei "cagoni" la vedo dura riportare all'ottimale i valori....
Che schiumatoio hai?

Cagum
12-08-2008, 21:50
mi spiace ma non riesco a trovare la scatola dello skimmer quindi non ricordo la marca. mannaggio!!comunque...cercavo sul forum le resine antiPO4, tuttavia danno tutti per scontato cosa siano e il loro utilizzo..ma io non lo so! potreste delucidarmi?

mi dispiace molto farvi perder tempo...il fatto è che nella mia città l'unico negozio di acquariologia marina ha chiuso..sono abruzzese e qui in abruzzo dire che non c'è niente...è scherzare!quindi sono alquanto lasciato solo, nel senso che posso utilizzare solo le cose che ho o cose riutilizzabili del dolce..

Cagum
12-08-2008, 21:52
e si ho un densimetro..era di mio padre...e anche la vasca lo era (lo si vede no??già che è chiusa e non aperta..)..era un costruttore di acquari per hobby..ma ora, apparte che non lo fa più, e poi ha dimenticato parecchie cose, come è comprensibile.

Cagum
12-08-2008, 21:53
riccio ho visto e scaricato la miniguida che mi hai consigliato, ma come vedi anche lì, per quanto riguarda le resine, si dà già per scontata la loro storia...che io non so!

Riccio79
13-08-2008, 01:29
Cagum, le resine sono "scaglie" di un qualche materiale che elimina i fosfati dall'acqua....più di questo non so...per la quantità io ho sempre tenuto presente 1 gr al x litro...e vanno cambiate e sostituite come da guida....

Rompì
13-08-2008, 10:21
inizia a levare la sabbia ;-) inizia a levare qualche pesce ;-) leva il filtro, aggiungi pompe koralia , ;-) metti altri 2 neon t5 ;-) e skimmer+decente..cmq io ho pure un 120l l all inizio era combinato così ..ora grazie all aiutodel forum i coralli iniziano a campare e a crescere le alghe coralline si espandono,le alghe superiori pure e la valonia anke :-)) :-))

Cagum
13-08-2008, 11:42
Rompì perchè dovrei togliere sabbia e filtro?
il filtro non ha lo stesso compito che ha nel dolce?

Rompì
13-08-2008, 11:47
no xniente anzi cn il filtro ti complica la vita !!!la sebbia xk accumula un mare di sporcizia e quindi inalzamento dei nutrienti ;-) se vuoi puoi m etterla +avanti xòà un sottile strato e di granulometria fine ...guarda il mio acquario era combinato così anche peggio xk a me i coralli non campavano ...aggiustando delle cosine diventerà molto carino ;-)

Rompì
13-08-2008, 11:49
guarda il mio acquario quando avevo iniziato faceva skifo!!!leggi tutto il post xk c sn molti consigli cmq sto post è di un anno fa ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=148562&postdays=0&postorder=asc&start=0

Cagum
13-08-2008, 11:50
e cosa dovrei mettere al posto del filtro?
io non ho la sump con tutte le apparecchiature ivi contenute..quindi il filtro lo avevo lasciato apposta..

Rompì
13-08-2008, 11:57
e cosa dovrei mettere al posto del filtro?
io non ho la sump con tutte le apparecchiature ivi contenute..quindi il filtro lo avevo lasciato apposta..un letto fluido ;-)

Cagum
13-08-2008, 12:01
ovvero?

Rompì
13-08-2008, 12:04
praticamente nbn ti serve cm filtro ti serve x metterci le resine il carbone etc etc.. e nn porta bvia molto spazio sono quelli che si attaccano a bordo vasca ;-)

Cagum
13-08-2008, 12:21
posto una foto della vasca così rendo l'idea di quello che ho

Riccio79
13-08-2008, 17:33
Cagum, ti ripeto che secondo me è meglio che leggi la guida di Leletosi....guarda che non è così lunga eh..... ed è comprensibilissima, così vedrai che già lì troverai le risposte alla maggior parte di domande che fai.....tipo il filtro...

Riccio79
13-08-2008, 17:35
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=73491

vapao
15-08-2008, 12:09
Cagum, un'altra cosa.
la lumachina che si vede nella prima foto tra i polipi di palithoa chiusi si nutre di zoantidi e di altri coralli molli.appena la rivedi eliminala subito e guarda sotto la roccetta dei palithoa se ce ne sono altre.

McRogers
20-08-2008, 23:20
Cagum, una notizia buona e una cattiva:

la buona: i palythoa nel mio nano sono rimasti chiusi anche a me un paio di settimane, adesso sembrano bocche di leone (coi nitrati a 40 pure io). Però sono molto sensibili ai movimenti, appena si avvicina qualcosa si chiudono. Presumo che avendo tu quella enorme flotta di pesci in vasca, è molto probabile che gli nuotano vicino infastidendoli (ricordati che i pagliaccetti cercando di andare in simbiosi con qualunque cosa ricordi vagamente un anemone)

la cattiva: lo skimmer che hai, visto che non ti ricordavi, è un resun SK05. Lo stesso che montavo sul nano. Molto poco performante ma meglio di niente. Però io lo tenevo in 60 litri con 2 pesci! ;-)

nickel
21-08-2008, 21:47
Dovresti fare i test dei fostati e magari anche nitrati e nitriti, inoltre il ph la temperatura e la salinità, controlla comunque prima i fosfati, sei di vasto tu ?

nickel
21-08-2008, 21:50
scusate non avevo visto le altre pagine mi ero fermato alla prima