Entra

Visualizza la versione completa : multipresa


stefano79
09-08-2008, 15:19
Ciao a tutti


ho letto un topic dove si discuteva di una multipresa con 4 porte programmabili da un ingresso USB ,che ne pensate?qualcuno di voi lla utilizza gia' sembra interessante.(anche nel prezzo 25 euro)
:-)) http://www.informatica-store.it/product_info.php?products_id=272&oscsid-=f03f845900d847877e15192e9d9ca4c0

IVANO
09-08-2008, 17:04
stefano79, può essere utile anche per il prezzo, hai 4 timer

Mauro68
10-08-2008, 11:56
Non è male come prodotto..
Ti permette di configurare una sorta di tabella calendario per gestire ON/OFF sulle 4 prese
questo è il link del produttore: http://www.gmb.nl/eGMB/item_view.aspx?id=2755
dove spiega qualcosina in più..

Abra
10-08-2008, 12:02
ma non era stato fatto un gruppo di acquisto #24 mi sembrava però che ci fosse qualcosa che non andava per i nostri scopi o sbaglio????????????

aqua1988
10-08-2008, 18:23
potrebbe essere una valida soluzione a ingombranti e fastidiosi timer.

Chi ne sa un po' di più???

stefano79
10-08-2008, 18:23
infatti chiedo di quel gruppo che aveva partecipato al topic nessuno poi la comprata sta' ciabatta,mi sembra che era in dubbio che si potesse programmare per l'acquario,nessuno a deciso di comprarla?

grazie Mauro68 per il link ma purtroppo non ci capisco una mazza,bisognerebbe sapere se funziona anche senza il pc cioe' se e' un unita di memoria indipendente e percio' programmabile una volta sola o quando si vogliono variare i parametri o se deve essere sempre attaccata al compiuter
se fosse indipendente sarebbe veramente un buon acquisto #18

Abra
10-08-2008, 18:26
stefano79, mi sembra eh....che qualcuno l'avesse presa ma aveva problemi ma non ricordo bene...di certo sò che un ragazzo l'aveva provata.
vuoi che non si facesse la spesa se andava bene....con quel prezzo ;-)

SJoplin
10-08-2008, 19:29
c'erano problemi a trovare il modello con l'alimentatore incorporato (sis-pms, mi pare).
per il resto funziona. almeno da quel che hanno scritto i 2 o 3 che l'hanno presa.
il gruppo non l'abbiam fatto perchè l'importatore a momenti ce le faceva pagare di più che quel negozio d'informatica

Abra
10-08-2008, 22:56
sjoplin, zio ma non aveva problemi anche quando andava via la corrente o ricordo male #24

stefano79
10-08-2008, 22:58
percio' dite che quello del sito non possiede l'alimentatore incorporato? #24 beccato poteva essere interessante veramente #36#

zack78
10-08-2008, 23:29
stefano79, per funzionare senza pc ha bisogno di una batteria da 9v 500mh..poi in caso di black out serve pure qualcosa per quello perchè se si riavvia e non ha più in memoria le impostazioni combina un casino..poi diperbe sempre da quello che ci si attacca....io ho capito così ma magari sbaglio (non è difficile)

SJoplin
10-08-2008, 23:56
io avevo capito (sempre per "letto", io non ce l'ho) che l'alimentatore serve quando la ciabatta lavora normalmente, come diceva zack, per dar corrente quando non c'è un pc attaccato. però se manca la corrente la programmazione la tiene.
in ogni modo basta cercare uno dei 2 thread dove se ne parlava. lì c'erano un paio di persone che l'avevano (e la mia prima domanda è stata proprio su come si comportasse in caso di black-out)

zack78
11-08-2008, 10:47
a pensarci bene in caso di mancanza di corrente non dovrebbe esserci nessun problema...la batteria serve proprio per la memoria della programmazione e a meno che non sia scarica problemi non ce ne sono..dai sandro comprala e provala x noi :-)) :-D :-D :-D