Visualizza la versione completa : Pulizia acquario usato
Ciao a tutti dopo tanto tempo riesco finalmente a scrivere e leggere il forum .
Un mio collega mi a regalato un acquario fermo da un anno le misure sono L85xP37xH47 con coperchio che o subito eliminato perche inrecuperabile
il probblema e che non riesco a scrostare i vetri cosa uso ? ho provato con un prodotto per il calcare all'aceto ma niente cosa mi consigliate
Grazie
se si tratta di calcare, olio di gomito e aceto..........se non vuoi faticare, usa l'acido muriatico, ma attento alla pelle e agli occhi.
se si tratta di calcare, olio di gomito e aceto..........se non vuoi faticare, usa l'acido muriatico, ma attento alla pelle e agli occhi.
Se uso una spugna tipo quella per i piatti con la parte abrasiva si graffiano i vetri il Viakal non va bene ?
il viakal andrebbe anche bene, ma il problema sono i residui che andrebbero eliminati con la massima cura e la massima attenzione.............la spugna va bene purchè non sia troppo abrasiva.
Stefano s
17-08-2008, 20:37
acido muriatico.... e usa la spugna dalla parte non rasposa.. e' meglio x evitare graffi .....
poi sciacqua abbondantemente ... e sottolineo abbondantemente !!!!
vedrai che tornera' lindo e pinto !! ;-) ;-) provato.... #36#
Davide93
19-08-2008, 14:22
Io il mio acquario lo ho pulito con acqua calda e aceto........aggiunto ad una buona dose di olio di gomito.....
io ho recuperato un acquario di mare...da 120 litri, condizioni pessime , vetri bianchi di sale e varie linee di livello
sistema drastico....acido muriatico o quello per Wc o viakal , che scrosta il calcare...straccio o spugnetta da cucina e e varie passate , poi lavaggio generale acqua calda , e rilavaggio con sgrassatore ( tipo quello da bucato ) , sciaqquato con acqua calda , poi rilavaggio con detersivo da cucina ( per il grasso residuo ) e poi pulizia accurata cin acqua calda ed aceto bollito...per levare tutti i residui eventuali chimici
rilavaggio con acqua calda per 3 volte....i vetri sono tornati splendidamente trasparenti
le piccole incostrazioni l ho levate con una lametta , stando attendo a non rigarlo passandola rasente , non ho fatto danni #22 #22 #22
Federico Sibona
19-08-2008, 15:03
Sinceramente non ritengo che quelle spugnette, anche dalla parte "rasposa" riescano a rigare il vetro, non è paglia di acciaio ;-)
io ho provato a pulire molti acquari.....e dopo N tentativi di pulizia....a meno di non usare prodotti abrasivi , che sono notoriamente inappropiati per superfici come il vetro , l unico sistema e' un serie di lavaggi con prodotti che eliminino le incrostrazioni di varia natura...calcare, sali , grasso ecc
e l ultimo lavaggio con acqua ed abbondante aceto , oltre ad eliminare eventuali residui ancora dopo i risciacqui elimina pure gli eventuali aloni permettendo dopo l asciugatura di rilevare eventuali residui ancora presenti .
poi importante notare che questi prodotti non danneggiano il silicone....
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
anche all esterno una pezza con acqua ed aceto, elimina tutti gli aloni senza problemi
Stefano s
19-08-2008, 15:24
Sinceramente non ritengo che quelle spugnette, anche dalla parte "rasposa" riescano a rigare il vetro, non è paglia di acciaio ;-)
sicuramente e' cosi', ma ho visto vasche rigate da quelle spugnette !!
non mi chiedere che spugnette erano.. ma non erano in acciaio ... #07 #07
e comunque se usi un prodotto tipo l'acido.. non seve fare troppa forza.. la zozzeria si disgrega praticamente da sola.. ho pulito una vasca ad un amico con questo sistema... e l'olio di gomito te lo scordi !!! ;-) ;-)
Grazie per i consigli li provo e vediamo diciamo che non ho molto olio di gomito
:-))
ma l' acido muriatico non rovina il silicone?
Stefano s
20-08-2008, 02:52
no quello che vendono x uso commerciale no.. certo non ce lo lasciare x una giornata....
differente e' quello x uso industriale.. che e' molto piu' concentrato.. quello rischia di squagliare tutto ....
comunque sia con quello commerciale proteggiti le mani e gli occhi !!! a quelli si che fa male.. e cerca di farlo all'aperto il lavoro.. anche i vapori non fanno un granche' bene... ammeno che non vuoi cantare come jim morrison :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
...questi prodotti, a parte quelli industriali , benche non si debba inalarli o farli venire a contatto con occhi ecc , non sono pericolosi al tatto .
Certamente e' buona norma usare un paio di guanti , ma a mani nude non ho mai avuto problemi .
Attenzione pero ' a non mischiarli, perche allora si creano sostante pericolose.... esempio Acido muriatico tipo WC gel o Altri per il calcare MI RACCOMANDO non mischiare con candeggina .... senno si sprigionano gas tossici. ..
Quindi un po' di attenzione, e si puo' fare tutto tranquillamente in casa nella vasca da bagno ;-) ;-) ;-) :-D :-D :-
Stefano s
20-08-2008, 10:33
quoto !!! ;-) ;-)
il mio nella vasca da bagno nn c entrava , l ho fatto fuori
:-))
occhio che in giardino , quei prodotti se finiscono nella terra , non fanno bene alle piante .... peggio di un diserbante
l acido muriatico te le brucia -04 -04 -04 -04 -04 -04
Ragazzi sto pulendo il mio acquario prima di riallestirlo nuovamente, alcune macchie di calcare le ho tolte con un pò di CIF spray e ripulito bene bene con la spugna, solo che sono rimaste altre macchie e tracce di alghe tra il silicone e il vetro, quello come posso eliminare?
Vado di acqua e aceto o posso continuare con il CIF? intanto con il dubbio mi sono fermato :-)
Stefano s
20-08-2008, 14:03
tra silicone e vetro ??
questo fatto non e' buono...
significa che il silicone dove vedi le alghe dietro non e' incollato ai vetri ..... molto pericoloso x la tenuta...
posta foto !! -g03
Le foto non rendono tantissimo l'idea, ma non è semplice fare una foto del genere.
Cmq ecco le foto:
Stefano s
20-08-2008, 14:26
tranquillo.. non e' sotto... ma all'attaccatura !!!!
vai anche tu di acifo... e usa uno spazzolino.... vedrai che andranno via ....
non ti dico di usare una lametta, perche' rischi di rovinare la siliconatura.....
alle brutte metti qualche caridina japonica in vasca ... ci penseranno loro a togliere quello che resta !! #36# #36#
acifo?
A casa ho il CIF oppure Aceto...che mi conviene? Ho visto che con il CIF viene via abbastanza facilmente, ma per paura di rovinare il silicone non ho continuato...se il rischio non cè vado di CIF :-)
Stefano s
20-08-2008, 14:45
l'aveto e' troppo blando... il cif non lo vedo tanto utile in materia,.... io ti consiglio di non avere fretta e uscire a comperare al supermercato una boccetta di acido muriatico.. costa una cavolata.. e leva tutto !!!
L'importante che non tolga anche il silicone -05 :-))
Stefano s
20-08-2008, 15:28
tranquillo ho provato !!! certo non ce lo lasciare mezza giornata pero' !! ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |