PDA

Visualizza la versione completa : Mineral Salt Sera... Chi lo usa? e come?


Pablo_80
30-08-2005, 01:38
Per avere un'acqua ottimale per il cambio settimanale mi hanno consigliato questo prodotto... Avrei bisogno qualche informazione in più!
Chi di voi lo usa e sopratutto come?

faby
30-08-2005, 12:01
io lo uso...

è un buon prodotto, si predenta in polvere e va aggiunto all' acqua di osmosi...

Per le dosi dipende da che gradi di durezza vuoi raggiungere, è tutto scritto sulla confezione, basta che la aggiungi all' acqua di osmosi, la agiti leggermente, e aspetti qualche minuto, ed è subito pronta...


ciao!

Woodoo
30-08-2005, 23:49
Quoto faby ...il mineral salt svolge bene il suo lavoro ..e va usato come detto da faby

Ciao

Pablo_80
31-08-2005, 00:16
Questo pomeriggi l'ho comprato!
Scusate ma verificate se ho capito...
come da etichetta:
5g su 100lt valori
_kh 0.6
_gh 1.3
_cond. 82 uS
_ph 7.4

Da qui per la mia tanica da 20lt siccome è un quinto di 100lt = 1g (sono forte in matematica)

per mantenere quindi i valori della mia vasca che sono:
_kh 3
_gh 6
_ph 7

Basta che divido il kh per 0.6 quindi 5!!!
Dopodiche moltiplico il mio grammo per 5 quindi totale 5g!!!

In definitiva avrò 20 lt di acqua con kh 3; gh 6.5; ph 7,4 giusto?

Man mano che userò quest'acqua il ph salirà a 7.4?

bacarospo
31-08-2005, 00:27
Secondo me è troppo sbilanciato e alza parecchio la conducibilità in proporzione.
Imho, meglio i Seachem se proprio non hai voglia e tempo di farteli da soli.

faby
31-08-2005, 00:29
alza il GH al doppio del KH... a me sembra che vada benissimo...

Woodoo
31-08-2005, 00:29
Se la matematica non è una opinione ...direi di si :-D

bacarospo
31-08-2005, 01:09
Beh magari non li vuole in quella proporzione. Poi dipende da che vasca ha, se è per pesci o per piante. Con i seachem te la giostri di piu' con i sera sei obbligato a quelle concentrazioni e a quei rapporti.

Pablo_80
31-08-2005, 01:22
I valori che ho per me sono ok quindi...

Woodoo
31-08-2005, 01:23
Beh magari non li vuole in quella proporzione. Poi dipende da che vasca ha, se è per pesci o per piante. Con i seachem te la giostri di piu' con i sera sei obbligato a quelle concentrazioni e a quei rapporti.


Verissimo ..ma come per tanti quei valori sono ottimali ..ad un prezzo decisamente competitivo ...poi ovviamente nessuno dice che siano i migliori ...ma direi che si tratta di un ottimo compromesso rapporto qualità/prezzo ...e di sicuro se fai poca acqua ..ma se devi fare circa 80 litri a settimana come per me (ho 2 vasche * un totale di quasi 400 litri) ...direi che ci pensi bene...

...poi è ovviamente una mia libera opinione, si intende

bacarospo
31-08-2005, 01:34
...poi è ovviamente una mia libera opinione, si intende


Ma certo che scherzi. Era cosi per fare due chiacchere. Tra l'altro sul prezzo dei seachem hai ragione, tanto che molti oramai comprano all'estero.
Ma il rivulatus dell'avatar è tuo???

Woodoo
31-08-2005, 01:49
Ma il rivulatus dell'avatar è tuo???

....non è la foto del mio ...anche se è identico a quello .... -11


I miei sono questi -11 ...in fase di deposizione !!!! #18


...quella con la striscia bianca e la femmina ...come puoi ben vedere !!

bacarospo
31-08-2005, 02:46
Belle bestie davvero, mi sa che dal vivo sono ancora piu' belli, vero???
Senti toglimi una piccola curiosità (poi basta che ho fatto andare off topic il 3D...mea culpa), misure della vasca???
(non si sa mai...periodicamente ci faccio un pensierino a 'sti Aequidens)

Woodoo
31-08-2005, 11:23
...si direi che dal vivo sono spettacolari !!!

CMQ visto che siamo of topic rispondo a questa poi stop, altrimenti ci cazziano e di brutto :-D

Allora vasca da 230 ltri lordi 110*45*55 Cayman 110 pro della ferplast
Abitanti della vasca ...i due ragazzi in foto
3 ancistrus di notevoli dimensioni un maschio da 10 cm e due femmine di cui una da 12 e l'altra di circa 15cm
3 botia pagliaccio da 10 12 e 15cm
1 botia lohachata da 10 cm
1 pleco di circa 8 cm (un cucciolo)

Alimentati di 2 pratiko 400 (i rivalutus voglio acqua molto pulita, credo siano molto simili ai discus come esigenze ...tranne che per la durezza ...amano il ph tra 6.5 e 7).

Direi bellissimi pesci ...ieri sera è venuto a casa mia un amico che ha una vasca marina con coralli molli ...ed è rimasto molto colpito dalla loro bellezza e nel vedere come sono cresciuti.

CiauZ

PS: fine ot, se vuoi altre info sarò lieto di fornirtele ..ma in PVT

#12