PDA

Visualizza la versione completa : La riproduzione delle Sternotherus odoratus


Arenile
08-08-2008, 22:30
Desidero sapere: La riproduzione di queste simpatiche tartarughine è facile ottenerla in cattività rispetto alle altre? Vi sono dei particolari accorgimenti? Se questa dovesse esser facile, da quale età e da che periodo cominciano a riprodursi? La loro riproduzione avviene in più fasi nel percorso di un anno? Se sì, quante al massimo? Dal momento della deposizione delle uova sotto la sabbia, quanto tempo necessita la loro schiusa? Infine, una volta schiusesi, quali sono tutte le precauzioni e tutte le cure necessarie da adottare al fine di poter ottenere una buona riuscita per ogni lieto evento di queste dolci tartarughine?
Grazie.

Buona fine della settimana a tutti


Arenile

cardisomacarnifex
11-08-2008, 22:42
http://www.tartaclubitalia.it/specieacquatiche/SternotherusOdoratus/Redaelli/redaelli001.htm

Qui c'è tutto.

Arenile
23-08-2008, 20:02
Grazie.
Ho letto il tutto e devo dire che le informazioni contenute sono esaustive.

Buona fine della settimana per tutti