Entra

Visualizza la versione completa : Resine forwater


Matteos
08-08-2008, 20:06
Causa un impianto ad osmosi che oramai era andato, mi sono ritrovato in vasca un bel po di ciano, ora li ho rimossi manualmente, cambito l'impianto ad osmosi e comprato le resine anti fosfati forwater, le ho inserite nel filtro a letto fluido filtraphos 10, quanto devo tenerle, i soliti 3 o 4 giorni o posso lasciarle anche fisse per piu tempo?
grazie
Matteo

SJoplin
08-08-2008, 22:01
Matteos, le tieni finchè non hai il valore di PO4 desiderato in uscita dal letto fluido.
non so se il filtraphos 10 sia il tipo di filtro ideale per quel tipo di resine (mi sembra che abbia un flusso molto, troppo lento). lì però è meglio se ti fai dare conferma dal deca.

Matteos
08-08-2008, 23:49
Sulle istruzioni c'è scritto che possono essere usate anche senza filtro e lasciate dentro una calza, quindi deduco che non abbisognano di un flusso veloce, penso che il mio filtro a letto fluido tenuto al max vada piu che bene, quello che volevo sappere è il tempo max che si possono tenere le resine, non ho al momento il test per i fosfati quindi volevo tenere le resine per il tempo max consentito e poi toglierle. Di solito per le resine rowa si doceva che al max andavano tenute e3 o 4 giorni..impossibilitato a prendere un test sotto ferie volevo un informazione di "massima"

SJoplin
09-08-2008, 08:09
Sulle istruzioni c'è scritto che possono essere usate anche senza filtro e lasciate dentro una calza, quindi deduco che non abbisognano di un flusso veloce, penso che il mio filtro a letto fluido tenuto al max vada piu che bene, quello che volevo sappere è il tempo max che si possono tenere le resine, non ho al momento il test per i fosfati quindi volevo tenere le resine per il tempo max consentito e poi toglierle. Di solito per le resine rowa si doceva che al max andavano tenute e3 o 4 giorni..impossibilitato a prendere un test sotto ferie volevo un informazione di "massima"

Sulle istruzioni (almeno quelle che ho io) si parla di flusso moderato in maniera tale da far ribollire le resine. Se con 20 lt/ora ci riesci va bene, ma a me sembra sempre un po' poco. Chiaramente mi riferisco alle condizioni ottimali di utilizzo, cioè per aver la maggior resa del prodotto. La calza mi sa di ripiego, ma anche qui ti può essere più preciso decasei, che le vende e sicuramente le conosce meglio di me. Su quanto tenerle, c'è chi le tiene fisse e chi non le metterebbe mai. Diventa quindi difficile dare una risposta di massima. Più che altro non vedo molto il senso nel mettere su le resine per i fosfati senza sapere se li devi abbassare o meno. I ciano possono saltar fuori per diversi motivi e non necessariamente per i fosfati alti.