PDA

Visualizza la versione completa : Pulizia fondo


morganwind
08-08-2008, 10:38
Ciao, prima di procedere con l'inserimento di un fondo di carbonato di un paio di cm, volevo ripulire bene il fondo della vasca e l'accumulo sotto le rocce dei depositi accumolati nel tempo.

Un semplice cambio di acqua non basterebbe certo per l'occasione (vasca di 600 lt circa) e poi devo dedicarlo all'esterpiazione della maledetta polysiphonia ,-((

L'idea sarebbe quella di aspirare acqua, filtrarla attraverso un materiale e riversarla in vasca.

vedete controindicazioni in merito?

Che materiale usare? pensavo alla semplice lana usata in acquariologia

grazie

Riccio79
08-08-2008, 17:10
Puoi anche farla passare attraverso un collant di nylon ;-)

morganwind
08-08-2008, 17:13
MA non ha le malgie troppo larghe per trattenere il pulviscolo del sedimento?

Riccio79
08-08-2008, 17:26
un collant ha le maglie larghe? MIca quelli a rete delle signorine in strada!! :-D :-D

morganwind
09-08-2008, 00:35
:-D :-D

morganwind
11-08-2008, 08:43
Invece per la pulizia della sump che consigli? Purtroppo non si può sfruttare la prevalenza....

SJoplin
11-08-2008, 09:31
prova ugualmente col sifone. la mia è a 3/4cm da terra e si riesce ugualmente. diversamente c'è un kit con pompetta elettrica della wave che non sembra malvagio. non ricordo dove l'ho visto, però... e non sono sicurissimo sia della wave

morganwind
11-08-2008, 10:52
Mi informerò per il kit.
la mia sump, purtroppo, è propio a terra.

Grazie

barbapa
12-08-2008, 08:04
Io uso un collant (e non quello delle signorine di strada :-D ), ed è ottimo per le alghe, mentre un pò di sedimento inevitabilmente filtra. Al limite puoi sifonare fissando il collant al tubo, e facendo finire l'acqua in un secchio, lì dopo poco l'eventuale sedimento che è passato scende sul fondo e puoi ributtare l'acqua in vasca eliminando il grosso del sedimento residuo.

morganwind
12-08-2008, 08:49
Ottima idea...
thanks

Rama
13-08-2008, 19:59
morganwind, evita assolutamente, meglio rimandare l'inserimento della sabbia!

L'acqua ricca di sedimenti và assolutamente buttata, è del tutto controproducente filtrarne una parte del sedimento, perchè si reimmettono organici mineralizzati e po4 che è una bellezza...

I sedimenti, per mia esperienza, o li lasci lì buoni e calmi... oppure li elimini del tutto aspirando e buttando via l'acqua!

Tra l'altro è già difficile aspirare tutta l'acqua quando si sifona, una parte di sedimento se ne và sempre in giro, se poi la riutilizzi fai un bel danno!

My opinions eh, ma sono abbastanza convinto di questa cosa.... sia per esperienza che per letture varie... ;-)

Perry
13-08-2008, 21:00
io ho usato una maxijet tipo "aspirapolvere"..secondo me è una delle soluzioni migliori..lo si fà ai cambi, così anche l'acqua tolta viene rimpiazzata..

P.s: l'ho fatto 1 volta 1 anno e mezzo fà..a meno che non si ha una palude, un po' di sporco in sump lo reputo quasi "robbba buona" ;-)

morganwind
14-08-2008, 08:38
morganwind, evita assolutamente, meglio rimandare l'inserimento della sabbia!

L'acqua ricca di sedimenti và assolutamente buttata, è del tutto controproducente filtrarne una parte del sedimento, perchè si reimmettono organici mineralizzati e po4 che è una bellezza...

I sedimenti, per mia esperienza, o li lasci lì buoni e calmi... oppure li elimini del tutto aspirando e buttando via l'acqua!

Tra l'altro è già difficile aspirare tutta l'acqua quando si sifona, una parte di sedimento se ne và sempre in giro, se poi la riutilizzi fai un bel danno!

My opinions eh, ma sono abbastanza convinto di questa cosa.... sia per esperienza che per letture varie... ;-)

Grazie Rama...direi che la tua toeria mi sembra + che ragionevole
Il week end scorso ho proceduto con la rimozione di tutto il possibile sotto la rocciata e pulendo la sump.
Fortunatamente i po4 sono sempre ultrastabili a 0,00 (fot Hanna)---forse anche troppo stabili :-D :-D
Ho messo a mollo e continuo a rilavare il carbonato...volevo inserirlo questo week end ma aspetterò ancora una decina di giorni
Per altro l'inserimento sarà graduale...non tutto in un unico giorno ma spezzerò in 2 settimane

grazie per i consigli

PS Perry---ottima idea quella dell'aspirapolvere maxi-jet :-D

VIC
19-08-2008, 17:01
io i sedimenti in sump li lascio stare, perchè secondo me lì, non essendoci pesci, si riproduce molta vita, per il pulviscolo sulle rocce, fai come ti ha detto perry, con una pompa spolveri le rocce e fai un cambio d'acqua, così tutte le volte che cambi l'acqua.

morganwind
20-08-2008, 11:54
Grazie VIC

VIC
20-08-2008, 12:28
e di che??? :-)

Justin
22-08-2008, 15:44
anch'io sifono il fondo solo al cambio dell'acqua ogni 2 settimane e l'acqua che tiro la butto del tutto e la sostituisco con acqua nuova

anche se una volta ho provato a filtrare l'acqua e ributtarla in vasca utilizzando
3 calzette di quelle per i cannolicchi in ceramica che si usano per il biologico attaccate all'estremità del tubo con il nastro isolante e devo dire che non passava nulla...non l'ho più fatto per via del polverone che si alzava, quindi quando cambio l'acqua, sifono il fondo e butto via tutto

anche se con 10lt di acqua che elimino non riesco a togliere del tutto il sedimento

VIC
22-08-2008, 18:14
fai bene a buttare l'acqua che togli.

GROSTIK
24-08-2008, 18:55
questo potrebbe andare per pulire la sump (prevalenza 0)
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=27_30&products_id=635
io pulisco ma lo spordo in sump mi torna ogni tanto in vasca e mi sput****na tutto come oggi -04 -04 -04