Visualizza la versione completa : che pesci mettere?
Stefano Ram
08-08-2008, 01:25
che pesci potrei mettere in un200 litri abbastanza piantumato?io stavo pensando ad una coppia di ram,10petitelle,20/25neon e 3/4corydores sterbai..che ne pensate?voi altre idee?
che pesci potrei mettere in un200 litri abbastanza piantumato?io stavo pensando ad una coppia di ram,10petitelle,20/25neon e 3/4corydores sterbai..che ne pensate?voi altre idee?
Beh dipende dai valori dell'acqua... dovresti verificare il livello di pH e di durezza...
scriptors
08-08-2008, 09:02
potrebbe andare bene #24
io ti consiglierei i cardinali al posto dei neon, leggermente più grandi e più facilmente si trovano ceppi (parlo di discendenza) più forti e quindi meno soggetti a malattie ;-)
eviterei i cory optando per gli otocinclus e un bel gruppo numeroso di ex-japonica e/o visto l'acquario molto piantumanto provare un allevamento di red-cherry (che comunque 'puliscono bene')
ovviamente l'impianto di CO2 con bombola ricaricabile è obbligatorio #36#
Mr. Hyde
08-08-2008, 09:14
mmm secondo me visti i valori che piacciono ai pesci che hai scritto le red cherryt sarebbero un po' sofferenti... :-)
scriptors
08-08-2008, 09:45
in effetti magari meglio le japonica ... comunque mantenendosi su PH 6.8 - 7 e con durezze medie dovrebbero andare bene ... o sbaglio #24
ho intenzione di passare, quando il cubo sarà pieno (spero), qualche cherry grande nella vasca juwell (valori in firma), che ne dici ?
MonstruM
08-08-2008, 10:00
Io però eviteri i crostacei, le jap non porterebbero a buon fine la riproduzione.
Inoltre con i pesci citati sopra, sempre prescindendo dai valori, metterei un branchetto più numeroso di cory (almeno 6-8) e otocinclus come suggerisce scriptors. In modo tale da creare un quasi biotopo.
Attenzione però che gli otocinclus vanno inseriti dopo qualche mese, quando la vasca è ben avviata e con i valori stabili, in quanto molto sensibili a sbalzi chimici. (Parlo non per esperienza diretta ma per conoscenza sui testi, quindi è opinabile).
Stefano Ram, visto che non ci siamo mai incrociati, ti faccio il mio primo CIAO! :-)
black tiger
08-08-2008, 10:52
io eviterei le japonica anche per il semplice motivo che così, potresti fare un bel biotipo amazzonico! ;-)
scriptors
08-08-2008, 11:08
ok per biotipo e tutto quello che avete detto ...
però io parto da questi fattori:
- poca esperienza di Stefano (in caso sbaglio perdonami)
- problematiche prodotte dai cory mentre scavano (in base alla tipologia di fondo potrebbero ferirsi, tirar fuori terriccio fertile e sballare i valori dell'acqua, estirpare piantine tipo calli ... ecc. ecc., insomma molti fattori che 'credo' sia meglio far evitare)
- necessità di avere dei 'pulitori' in vasca che non diventino i futuri 'giganti' dell'acquario (quindi resterebbero appunto otocinclus e caridine) dato che facilmente ci sarà bisogno di questi per le facili alghette che si sviluppano durante il primi mesi di allestimento ... in pratica una 20ina di japonica ti terranno al riparo da alcune (purtroppo non tutte) problematiche algali ;-)
quoto per l'inserimento degli otocinclus ad almeno 3-4 mesi dall'avvio della vasca (anche se parliamo di 200 litri meglio aspettare che anche il fondo maturi un po)
che ne dite ?
MonstruM
08-08-2008, 11:12
scriptors, hai ragione ma secondo me tenendo corydoras non si va incontro a così tante difficoltà, l'unica cosa è avere un fondo sabbioso. I miei non hanno mai scavato così tanto da far affiorare il fondo fertile, da quel che ho capito sono grufolatori e non scavatori. Poi la lunghezza dei cory da quel che so (visto che i miei sono ancora piccini) è poco più di quella di una jap adulta.
Poi ovviamente ogni parere è giusto in tal caso :-)
Stefano Ram
08-08-2008, 11:54
ragazzi le cerdine non mi piaccionoooooooo -20 ...dai ditemi altre soluzioni..avete solp parlato di pulitori :-( ...
oggi ho fatto i primi test dopo una settimana e un giorno di allestimento...
ph7.2
gh9
kh5.5
no2 0
no3 0.05
po4 0.5 http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_mio_130.jpg
MonstruM
08-08-2008, 11:58
Stefano Ram, per i valori aspetta qualcun'altro ma non credo siano l'ideale per i ram. Io non li ho mai avuti ma da pareri presi qua e la, anche da persone esperte, ho potuto intendere che sono un po' delicati. Comunque sia aspetta la totale maturazione della vasca prima di agire su di essa.
Per le caridine, anche se non le consigliavo, non sai cosa ti perdi...sono meravigliose!
Logicamente de gustibus... :-)
Stefano Ram
08-08-2008, 12:10
per tutti i pesci che vorrò mettere il ph dovrebbe essere intorno al 6.8..devo sapere un modo x abbassarlo :-( ..
Stefano Ram
08-08-2008, 12:12
dimenticavo...per ora ho lampade provvisorie(un faretto e il coperchio dell'acquariio da65litri)....a breve mi faranno una plafoniera..
scriptors
08-08-2008, 12:21
io ti consiglierei i cardinali al posto dei neon, leggermente più grandi e più facilmente si trovano ceppi (parlo di discendenza) più forti e quindi meno soggetti a malattie ;-)
eviterei i cory optando per gli otocinclus e un bel gruppo numeroso di ex-japonica e/o visto l'acquario molto piantumanto provare un allevamento di red-cherry (che comunque 'puliscono bene')
ovviamente l'impianto di CO2 con bombola ricaricabile è obbligatorio #36#
quoto :-D
MonstruM
08-08-2008, 12:32
scriptors, ma che fai ti autoquoti! :-D :-D :-D Grande!
Stefano Ram
08-08-2008, 12:48
e ma i neon costano 70cent in+ e me ne escono molti molti di meno!!!!!!!!
scriptors
08-08-2008, 15:37
non ho capito, i neon costano di più dei cardinali o il contrario ?
considera che se i neon sono di allevamento intensivo, e quindi figli di generazioni di fratellie e sorelle, figli/e e madri/padri, saranno molto più sensibile alle malattie ed, in una vasca non certo matura saranno più facile preda dei vari parassiti che comunque sono presenti nelle nostre vasche
a dire il vero io ci sono passato anche per i cardinali, ma da quello che ho letto in giro i neon sono ancora più sensibili rispetto ai cardinali ... poi ovviamente dipende da che cosa trovi nel negozio
nulla vieta poi di prendere meno pesci e tentare la riproduzione (non molto facile in verità per i neon ed i cardinali ... comunque io ho intenzione di provarci verso metà settembre ... possiamo provarci insieme magari ;-) )
black tiger
08-08-2008, 17:41
carnegiella strigata------>meravigliose!!
Carnigella e vasca aperta non sono un be binomio... Quei pescetti, indubbiamente molto belli, hanno il brutto vizio di saltare, soprattutto se vedono qualche insetto volare sopra il pelo dell'acqua... Se vuoi mettere quei pesci quindi, devi studiare una soluzione per chiudere l'acquario (che non deve per forza essere un coperchio, basta anche un rete molto fine ad esempio)
Stefano Ram
08-08-2008, 23:36
la carnigella è un bellissimo pesce ma purtroppo a cagliari si trova molto raramente -04 -04 ....comunque per chi mi ha chieto se costavano di+ i neon o i cardinali,costano 70cent in + i cardinaliiiiiiii #23 ..per farti un esempio14 cardinali costano come 20neon #07 ....ed è meglio un gruppo+folto...per lo meno secondo me..e poi nel 65litri ho già5neon da trasfeire nel200litri ;-) ..
Stefano Ram
09-08-2008, 17:56
up -04 ..dai ditemi che specie ci mettereste voi in un acquario del genere e poi vediamo..
PAPICIULO
10-08-2008, 17:14
Si fai i test e nn mettere pesci particolaarmente complicati da gestire te lo dice un neofita ;-)
con i valori che hai rilevato (ph7.2 gh9 kh5.5) potresti allevare qualche anabantide ad esempio trichogaster, colisa o betta e come coinquilini alcuni barbi, in questo modo non devi preoccuparti nemmeno di abbassare il PH.
Se invece hai già deciso per i neon, bisognerà fare un cambio con sola osmosi e poi far scendere il PH con erogazione di CO2 o torba. Comunque aspetta la maturazione completa del filtro così hai altre 3 settimane per pensarci :-)
Stefano Ram
11-08-2008, 21:40
perchè dopo quanto matura il filtro?non bastano una ventina di giorni?ho fatto anche il trattamento con il nitriivec della sera ;-) ..
la torba la ho già...ma dopo quanto tempo la dovrei cambiare???l'ho già messa a bagno da qualche giorno..
per la maturazione circa 3-4 settimane. A volte 20 giorni sono sufficienti ma non è matematico. Per non rischiare un'intossicazione da nitriti occorre monitorare gli No2 e verificare se ci sono variazioni :-)
la torba io non la uso ma mi sembra di ricordare che vada sostituita ogni 2-3 mesi #24 aspetta conferme ;-)
Gianniquma
12-08-2008, 11:30
io in genere la torba la sostituisco ogni mese ... ho il ph sul 6.5 e uso la torba per abbassare l'acqua del rubinetto di casa ( ph 8).
Marcolini M.
12-08-2008, 11:49
Rispondo perchè anch'io non molto tempo fa ho riallestoto un 200L ed ero afflitto dai dubbi ( vedi topic ). Alla fine ho scelto un bel branco di 30 cardinali ( costano ma non c'è paragone con i neon ), una coppia di rami e quando arriveranno una coppia di trifasciata. Come pulitori ora ho 3 cory e tra un mesetto aggiungerò gli otto. L'acquario è ormai avviato da due mesi e ho iniziato il popolamento solo da 10gg. Attento con le caridinie, sono stupende e anch'io sono tentato ma oltre a non appartenere al biotopo risciano di essere predate dai rami. Comunque ti posso garantire che quello che avevi in mente uscirà un acquario stupendo!
Per la difficoltà.......... si i rami sono delicati, valori stabili, acqua acida , cambi settimanali,co2,torba ma ne vale la pena! :-))
Ciao e in bocca al lupo!
Stefano Ram
14-08-2008, 12:12
grazie ;-) ...speriamo bene...
Sharkfree
14-08-2008, 12:34
;-) Scalari, noo?!
Stefano Ram
14-08-2008, 14:06
si potrebbe fare...ma nel caso lascierebbero tranquilli i ram e i caracidi?nel caso mi piacerebbe una coppia affiatata..non un gruppetto..
Sharkfree
14-08-2008, 14:38
;-) Dalle letture fatte nel forum ti posso dire che:
Gli scalari, se inseriti da piccoli in un acquario dove già vi sono dei caracidi, tipo neon o cardinali, si abituano alla loro presenza e con molta probabilità riescono a conviverci.
Per quanto riguarda i Ramirezi non credo vi siano problemi in quanto, da come ho visto qui sul forum, sono in parecchi me compreso ad avere ciclidi nani abbinati agli scalari.
Per la coppia affiatata la "regola" è quella di inserire un gruppetto di 5 / 6 esemplari baby della stessa specie e aspettare che crescendo vi si formi la coppia dopo di chè a coppia formata cercare agli altri un altra sistemazione.
Se poi vuoi approfondire l'argomento sugli scalari ti conviene fare un giro nella sezione "Grandi Ciclidi Americani" dove "4Angel, Mikuntu e Kakashi" sono dei veri esperti e sapranno consigliarti senzaltro nel modo migliore.
Per esperienza personale ti posso dire che i miei scalari, che ho inserito da molto piccoli e ormai sono lì da Febbraio convivono con Neon, Hasemania Nana, Rasbore, Ramirezi e altri pesci di piccola taglia e non hanno mai dato fastidio a nessuno. C'è stato un periodo in cui avevo una coppia di Tricogaster Bleeri (quelli a pallini) e li ho dovuti togliere in quanto non facevano altro che aggredire gli Scalari e loro non facevano altro che prenderle, uno di questi aveva anche la pinna dorsale lacerata ma poi finite le ostilità gli è ricresciuta e ora gode di ottima salute. ;-) Quindi sono anche pesci molto coriacei e non molto difficili da allevare che se seguiti con piccoli accorgimenti possono dare belle soddisfazioni anche per quanto riguarda le riproduzioni, secondo me. :-))
Stefano Ram
14-08-2008, 15:12
io ne ho uno enorme dalle pinne a velo ma non lo so se lo inseriro...vive tranquillamente con neon nonostante li abbia inserito già enorme...sembra un imitazione di un altum dalla pinne a velo..avrà ogni pinna lunga almeno8cm..sia quella di sopra,sia quella di sotto i sia i filini che hanno sotto..però le pinne le spiega poche volte #07 ..cosa diite lo metto o no?
Sharkfree
14-08-2008, 15:19
;-) Se sta bene dov'è perchè spostarlo?
Vasca nuova inquilini nuovi ;-)
Stefano Ram
14-08-2008, 17:18
perchè mi dovrei disfare dell'altra vasca da 65 litri #07 ..
Sharkfree
18-08-2008, 10:00
;-) L'unica cosa, se lo inserisci e ne vuoi mettere altri inseriscili tutti insieme se nò lui la farà da padrone e aggredirà gli altri, almeno così ho letto in altri Topic.... #24
Stefano Ram
18-08-2008, 11:46
no ma al limite,nel caso in cui lo mettessi,lo metto da solo...perchè io una specie così non l'ho mai vista in nessun negozio.. #24
Sharkfree
18-08-2008, 11:55
;-) foto?
Sharkfree
18-08-2008, 11:56
;-) perchè non farlo accoppiare per cercare di riprodurlo?
Stefano Ram
18-08-2008, 12:55
perchè non so di che sesso siaaaaaaaa!!!!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |