Visualizza la versione completa : C'è un ornitologo?
luciafer
07-08-2008, 18:04
Chi sa dirmi di che uccellino si tratta?
Sabato 26/7, ho evitato, con la macchina, per un pelo, un uccellino, non saltava neanche tanto era piccolo, sono tornato indietro e l'ho preso. Ho guardato intorno ma non ho visto nessun nido, così me lo sono portato a casa.
La sera di sabato e il giorno dopo gli ho dato i pavesini sbricciolati imbevuti di acqua e 1 goccia di protovit.
Il lunedì sono andato a comprare del pastoncino per nidiacei e 2 giorni dopo, il patè per insettivori.
Io avevo pensato a un passero, ma ha il becco troppo lungo e sottile.
Qualcuno mi ha detto che è uno scricciolo, ma non si vede la livrea a strisce.
Qualcun altro dice che è un usignolo.
Unica cosa certa è che è un insettivoro.
Gli ho preso una gabbia ma è più il tempo che passa fuori, quando è in gabbia ci va spontaneamente.
La prima foto è del 1/8, la seconda è di oggi.
Ancora lo devo imbeccare, non riesce a mangiare da solo.
kurtzisa
07-08-2008, 18:09
vuoi dirmi che non ti vola via e vai in gabbia da solo?
ti ha preso come mamma!!!! :D :D :D
ora come ora non so aiutarti... quando sono a casa se nessuno ti ha risposto vedo di darti una mano
luciafer
07-08-2008, 18:15
vuoi dirmi che non ti vola via e vai in gabbia da solo?
ti ha preso come mamma!!!! :D :D :D
ora come ora non so aiutarti... quando sono a casa se nessuno ti ha risposto vedo di darti una mano
Grazie kurtzisa.
Non solo va in gabbia da solo, ma la sua passione è mettersi accovacciato sulla spalla vicino al mio mento, e sa anche farsi capire se vuole mangiare o se vuole bere e in questi giorni beve spesso, avrà caldo anche lui.
Sicuramente mi ha preso per la madre perchè quando l'ho preso era piccolissimo, neanche si vedevano le piume, aveva ancora la peluria, se così si chiama, dei nidiacei.
Alessandro Falco
07-08-2008, 18:23
a me sembrerebbe una cannaiola....
o forapaglie, o usignolo o luì scuro...
ero appassionato da piccolo, non ti saprei dire...
il bekko pero' e' un po troppo grande
GreenPeace
07-08-2008, 18:29
luciafer, dovrebbe essere uno scricciolo...
la livrea giovanile come quasi in tutti i volatini nasconde i colori che successivamente metteranno,vabè che poi nn è un volatile molto colorato,mi spiace solo dirti che se nn mangia e nn riesce a volare sarà difficile avere un lieto fine :-(
luciafer
07-08-2008, 18:32
adesso è lungo, dal becco alla coda, circa 10 cm. e la testa è piuttosto piccola rispetto al corpo.
luciafer
07-08-2008, 18:37
luciafer, dovrebbe essere uno scricciolo...
la livrea giovanile come quasi in tutti i volatini nasconde i colori che successivamente metteranno,vabè che poi nn è un volatile molto colorato,mi spiace solo dirti che se nn mangia e nn riesce a volare sarà difficile avere un lieto fine :-(
GreenPeace, tranquillizzati, mangia anche troppo. Per sua fortuna sono in ferie e non sono andato fuori per cui mangia anche ogni quarto d'ora, al massimo ogni mezz'ora.
Apre la bocca ogni volta che mi vede.
Daltronde, come si vede anche dalle foto, in 6 giorni ha cambiato completamente aspetto. ;-)
GreenPeace
07-08-2008, 18:56
luciafer, bene..
allora tra qualche giorno spiccherà il volo..c'è il caso che rimanga in zona ;-)
kurtzisa
07-08-2008, 19:21
dicono cardellino in livrea giovanile...
mah...
... qualsiasi razza sia... complimenti luciafer, .... per l'amore che gli stai dando...non è da tutti... #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 ....
luciafer
07-08-2008, 19:37
dicono cardellino in livrea giovanile...
mah...
Concordo..... MAH...
luciafer
07-08-2008, 19:40
... qualsiasi razza sia... complimenti luciafer, .... per l'amore che gli stai dando...non è da tutti... #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 ....
Grazie illo, ma è più forte di me, tratto tutti gli animali nel migliore dei modi possibile.
non mi sai fare una foto cn le alette aperte?
luciafer
07-08-2008, 22:11
non mi sai fare una foto cn le alette aperte?
è un po difficile, non vorrei che la prendesse come una violenza, anche se accetta quasi tutto da me.
In ogni caso ci posso provare domani, adesso dorme. ;-)
gaetanocallista
08-08-2008, 07:43
E' un martin pescatore :-D :-D attento alla vasca :-D
Complimenti ;-) sei un allevatore nato
SupeRGippO
08-08-2008, 08:05
a me sembra un piccolo verdone... solo il becco mi trae in inganno... ;-)
ecarfora
08-08-2008, 08:19
SupeRGippO, mi sembra grandino per un verdone ;-)
GreenPeace
08-08-2008, 08:29
cardellino in livrea giovanile è impossibile,li ho allevati per anni e a quallo stadio di crescita mostrano in maniera evidente due grosse pinne gialle..
dubbi sul fatto che sia uno scricciolo,a pensarci bene è già troppo grande e la fisionomia del piumaggio e posa è diversa
SupeRGippO, potrebbe essere un piccolo verdone,tra l'altro nn è affatto piccolo ma alquano robusto,se notiamo il capo e gli occhi del piccolo c'è una certa somiglianza con questo in foto ,ingannerebbe il becco ma quello con la crescita cambierà
kurtzisa
08-08-2008, 09:17
cardellino in livrea giovanile è impossibile,li ho allevati per anni e a quallo stadio di crescita mostrano in maniera evidente due grosse pinne gialle..
si insomma, un tonno!!!!!
:-D :-D :-D
kurtzisa
08-08-2008, 09:18
dalla regia dicono anche fringuelli...
luciafer
08-08-2008, 12:58
a me sembra un piccolo verdone... solo il becco mi trae in inganno... ;-)
SupeRGippO, in effetti il colore è leggermente verdognolo.
micaela90
08-08-2008, 14:45
a me sembra uno scricciolo
canta così per caso?
http://www.in-valgrande.it/fauna/audio/scricciolo.wav
io direi che è un piccolo verdone...dal becco non mi sembrerebbe un insettivoro (quello cresce con il crescere del corpo)
Federico Sibona
08-08-2008, 16:14
Vabbè, si evince che al di là dei pesci non è che ne capiamo molto :-D :-D
luciafer, non è che puoi postare in un forum di ornitologia? Credo non siano così rari ;-)
Ad esempio questo:
http://www.hobbyuccelli.it/
Se posti la seconda foto, te lo beccano al volo :-D
luciafer
08-08-2008, 17:38
Vabbè, si evince che al di là dei pesci non è che ne capiamo molto :-D :-D
luciafer, non è che puoi postare in un forum di ornitologia? Credo non siano così rari ;-)
Ad esempio questo:
http://www.hobbyuccelli.it/
Se posti la seconda foto, te lo beccano al volo :-D
Ottima idea. La seguirò senz'altro. #36#
Grazie.
ciao.. :-))
se vuoi puoi scrivere alla LIPU..magari gli posti le foto..
piu che altro per l'alimentazione..cosi piccolo #36#
Io avevo trovato un pettirosso con la zampetta sfrisata,e mi mangiava i bigattini per pescare...ma dopo 5 giorni l'ho lasciato.
ciao
luciafer
08-08-2008, 22:43
Ragazzi..... eravate molto distanti
mi hanno risposto da un sito di uccelli.....
piccolo di capinera
meglio che continuate con gli acquari :-D :-D :-D :-D :-D
Ragazzi..... eravate molto distanti
mi hanno risposto da un sito di uccelli.....
piccolo di capinera
meglio che continuate con gli acquari
-ROTFL- strano alcuni di uccelli dovrebbero intendersene -ROTFL-
strano alcuni di uccelli dovrebbero intendersene
:-D :-D
Ragazzi..... eravate molto distanti
mi hanno risposto da un sito di uccelli.....
piccolo di capinera
sarà.....ma non mi sembra proprio -28d# ...ma se lo dicon loro che sono esperti! #13
luciafer
09-08-2008, 08:43
Ragazzi..... eravate molto distanti
mi hanno risposto da un sito di uccelli.....
piccolo di capinera
sarà.....ma non mi sembra proprio -28d# ...ma se lo dicon loro che sono esperti! #13
gio2180, dopo aver fatto una ricerca di immagini di capinera mi sono subito convinto, infatti, se guardi bene la seconda foto già si comincia a notare la calotta più scura sulla testa. ;-)
Questa è stata la risposta:
è un piccolo di capinera. uccellino insettivoro. puoi darle pastoncino per insettivori, omogeneizzato al manzo in polvere da mischiare con un po' d'acqua e fare delle palline, larve (camole del miele e tarme della farina decapitate) e pezzettini di frutta.
luciafer
09-08-2008, 09:00
La sua passione.............. accovacciarsi nel palmo della mia mano. :-) :-) :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0026_117.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0027_110.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0028_675.jpg
dicono cardellino in livrea giovanile...
mah...
#07 #07 #07 Assolutamente non è un cardellino, di sicuro è un'insettivoro ;-)
Fernà, segui i consigli di hobbyuccelli ;-) il problema sarà nello svezzamento dovrai fornirgli del cibo vivo se vuoi lasciarlo libero altrimenti ti diventerà come un canarino che se libero morirebbe il secondo giorno di fame
In bocca al lupo :-))
GreenPeace
09-08-2008, 10:30
..che figura di m****.... :-D :-D :-D
vedo che si è proprio affezzionato,cmq se decidi di tenerlo magari in una grossa gabbia potresti farlo,nn soffrirebbe molto dato che nn hai mai assaggiato il suo vivere naturale,per l'alimentazione credo si possa adattare ,oppure lascialo libero.. :-)
Marco AP
09-08-2008, 12:12
Grande Fernando!! Il massimo sarebbe farlo vivere in libertà e insegnargli a tornare ogni volta che lo chiami... sarebbe una figata incredibile!! #25
Grande Fernando!! Il massimo sarebbe farlo vivere in libertà e insegnargli a tornare ogni volta che lo chiami... sarebbe una figata incredibile!!
il problema è che è cresciuto in cattività.....quindi farebbe fatica ad abituarsi.
però magari una gabbia aperta in modo che faccia le sue esperienze piano piano potrebbe essere utile.
grande Fernando #25 #25 #25
luciafer
09-08-2008, 13:13
Giuseppe, Marco, Cristian, ecc. il mio timore è proprio questo che si è talmente affezionato a me che ho paura che lasciandolo libero, una volta svezzato, non riuscirebbe a vivere.
La gabbia, abbastanza grande, è già aperta e può uscire quando vuole, ma quando non ci sono è sempre dentro, forse si sente più protetto.
Oggi ha fatto anche il primo bagnetto, gli ho fatto una piccola "piscina" in pvc. :-)
Già adesso, quando lo chiamo, al 90% mi viene o sulla mano o sulla spalla.
Oggi pomeriggio vado in cerca di camole del miele e tarme della farina, gli ho dato la mela a piccoli pezzettini e l'ha molto gradita.
Cresce a vista d'occhio. #21
GreenPeace
09-08-2008, 13:32
luciafer, e allora tienilo..
nn c'è nulla di male,alla fine lo hai salvato da morte sicura e poi sei stato costretto ad addomesticarlo per farlo mangiare quindi farà un pò fatica in libertà.. #36# #36#
franklin
09-08-2008, 19:43
complimenti davvero!
le camole del miele usale di rado(sono molto grasse),mentre le tarme della farina vanno bene se precedentemente alimentate con ottimi cibi(evita la crusca,fai u8n mix di varie farine,crocchette da gatti/cani,pastoncini da uccelli)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |