Entra

Visualizza la versione completa : CHIUDERE APRO UN TOPIC NUOVO. GRAZIE


Andrea Tallerico
07-08-2008, 16:19
Ciao ragazzi dopo una lunga assenza ho deciso di imbastire nuovamente un nano reef.
iniziamo con il dire che vorrei allevare molli e qualche sps poco esigente.
la vasca sarà un cubo dennerle che mi è stato reglato da 30x30x35.
sicuramete metodo naturale mah non so se con o senza skimmer .
cioè o un naturale a tutti gli effetti o un mezzo berlinese.
il dubbio sta nel costo inanzitutto in quanto ho appena allestito un cubo ADA 45x45x45 con una valanga di spesa tra filto co2 plafoniera giesemnn ecc.
comunque io pensavo di fare o:

1soluzione.:
vasca 30x30x35
nanoreefpack tunze
osmoregolatore tunze
nanokoralia.
4kg. dirocce sono 4kg in quanto il litri sarebbero 30 ma il livello dell'acqua rimarrà a 30 per l'osmoregolatore meno il reffpack che fa 12x12 x30 circa quindi circa 20 litri di acqua 4 khg di rocce quindi 1 kg ogni 5 litri.
rifrattometro atc.
la luce è la incognita soprattutto per la spesa.

2 soluzione:
vasca 30x30x35
nanokoralia
osmoregolatore tunze
5 kg di rocce
rifrattome atc
luce sempre da definire.

ecco qui le mie idee fatemi sapere che ne pensate e soprattutto trovare una luce buona ed economica.
io anderi subito di hqi ma il costo è elevatino.
tenete conto che con il faida te son negato ma se proprio si risaprmi a se mi date una mano volentieri.

ciao :-))

KENTI
07-08-2008, 18:26
ciao Andrea Tallerico,
il nanotunze nn è un po eccessivo x 30l?

x me potresti risparmiare sul'osmoregolatore tunze, non vale la pena... risparmi se te lo costruisci da te... costa sui 15€ mi pare...

la luce #24 io nn andrei di HQI se vuoi solo molli e qualche sps semplice... andrei piu sui t5... ma con 30cm nn ci puoi mettere nessuna plafo commerciale e dovreisti usare tutti tubi da 8w mi pare... quindi nn è la soluzione migliore.

ti rimangono solo le lampade PL che in 30 cm dovresti farci stare una lampada da 24w ma nn so quante ne potresti affiancare...(4-5penso) resta cmq il problema che plafoniere così nn esistono -28d# QUINDI :-)) fai da tè!!! (io se fossi in te ci proverei nn è poi così complicato)

SJoplin
07-08-2008, 21:45
Andrea Tallerico, -99 -99 sapevo che non saresti resistito troppo, di là dai sciapi :-D :-D

io voto per la due. oppure vuoti il cubo ada e ci fai un nano spinto sps #19

Andrea Tallerico
08-08-2008, 00:58
ciao sjoplin mi sarebbe piaciuto faere il cubo ma è appena allestito e anche con i contro co.....i. e poi mi piace molto e sicuramente mi da modo di imparare ada osservare molto vari aspetti che poi mi servono pure nel marino.
poi mi hanno regalato questo cubo dennerel fatto veramente molto bene.
quasi quasi volevo provare a fare un naturale con e2 koralianano oppure una nano steram tu che dici?
e filtro a cascata .
rocce e 2 pl o forse 3 da 18 watt magari 3 lampade a braccio della wave....
tu che dici?
allevare solo molli intanto per fare esperienza .
forse l'unica cosa sulla quale spenderei è l'osmoregolatore che è fondamentale per un marino e poi mi son trovato da dio e pure esteticamente non è ingombrante.

SJoplin
08-08-2008, 10:01
per soli molli in un cubo da 35 dovrebbe bastare una nanokoralia (mi sa che con due fai fatica a metterci gli animali dentro). per le plafo 3 solaris, oppure 2 di queste:
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=206_208&products_id=584
se ci lavori un attimo e le modifichi col bulbo delle 18w hanno un riflettente che vale 3 solaris di sicuro. per l'osmoregolatore io andrei di galleggiante, senza stare a smenare troppi soldi in tunze o ruwal che sia.

Andrea Tallerico
08-08-2008, 10:48
ciao sjoplin perchè dici di no per il reef pack?
siccome in ogni caso dovri prendere il filtro a cascat è magari dopo un minischiumatoio.
pensavo che usando il reef pack che tiene sai il filtro per resine e carbone che lo schimatoio potrebbe essere utile.
ha anche una pompa al suo interno che penso faccia massimo 800 l.
be ma con 3 solaris da 18 arrivrei a 54 watt che se paragonati hai 20 litri sono 2,7 watt litro potrei azzardare anche qualche duro poco esigente.? o no?

SJoplin
08-08-2008, 11:26
secondo me son 150 sacchi buttati nella spazzatura. quello skimmer è troppo ingombrante (e forse performante) per un cubo da 30. nel caso non ne volessi proprio fare a meno (ma un nanetto così funziona egregiamente col metodo naturale, se non fai cavolate) ci puoi mettere un sander a porosa, ma anche quello a livello estetico rompe parecchio.
sulla luce: cancella il rapporto w/litro che qui siamo nel marino #23
più luce hai meglio è, indipendentemente da quel che tieni in vasca.
sulla popolazione ti conviene fare una scelta da subito: se metti molli e duri insieme in 20 litri fai un pasticcio. non è solo questione di luce, sono animali che hanno esigenze diverse e oltretutto si disturbano tra di loro. per i duri devi trovare un equilibrio tra chimica e alimentazione che in quella vasca è un'impresa vera e propria.
io partirei con un bel nanetto di molli, ci prendi un po' la mano, poi vedrai che non passano molti mesi e ti fai un 600 litri :-)) :-)) :-))

Andrea Tallerico
08-08-2008, 12:21
ok allora ricapitolo.
vasca 30x30x35.
2 nanokoralia o 1 nanostream?
osmoregolatore accetto consigli ma che sia bello da vedere.sennò prendo il tunze che potrebbe essermi utile per il 600 litri......
3 plafoniere solari wave magari ci cambio il riflettore con del lamierino di quelli tutti battuti. le prendo tutte e tre con lampada metà attiniche e metà 1000K°
rifrattometro milwake.
5 kg di rocce vive .
impianto di osmosi cel'ho.
filtro pensvo un eden 501 caricato con resine ed eventuale carbone. per non avere ulteriori cose appese alla vasca e mi fungerebbe da seconda pompa nel caso che mettessi solo una nanokoralia o una nanostream oppure usare solo questo come movimento dato che i molli non richiedo molto movimento in vasca che ne dite? :-))
test salifer se non ricordo male mg,ca,no2,no3,po4
resine rowa
mi manca dell'altro?

SJoplin
08-08-2008, 12:34
1 o 2 nanokoralia. parti con una. la 6025 è esagerata per quel cubo.
l'osmoregolatore lo fai con un galleggiante. il 3155 della tunze per me in un nanetto sta male (ci son 2 staffe di mezzo)
le solaris marine sono solo bianco/blu. tuttavia di miste ne terrei solo una, e le altre 2 a 10000k (al limite quando si consumano metti su un bulbo monocolore).
il rifrattometro prendilo su ebay che costa 26 euro spedito e va bene uguale.
per il filtro io metterei un niagara 250 e bonalè
test: KH/CA/MG salifert - NO3/PO4 tropic o elos

guarda il topic che ho fatto per il nano da 40 litri. lì c'è tutto quello che ti serve ;-)

Andrea Tallerico
08-08-2008, 13:58
ok hai il link?
come si fà l'osmo con il galleggiante è quello sul fai da tè mi sembra un casino avete una foto da realizzato tu cosa usi?

Andrea Tallerico
08-08-2008, 18:27
ciao sjoplin.
ti invio una lista della spesa .
non tener conto della vasca l'ho messa solo per farti veder qual'è.
ho cambiato la plafoniera e la pompa in funzione di inserire anche qualche duro poco esigente.
che ne dici?
perchè no3 e po4 non salifert?

fammi sapere ciao
ho cercato un sito dove ordinare il tutto in quanto evito molte spese di spedizione.

manca qualcosa?
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?manufacturers_id=67&products_id=4963
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?manufacturers_id=44&products_id=4929
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?manufacturers_id=44&products_id=2801
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?products_id=2402
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=63_67_378&products_id=1975
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=73_326_83_478&products_id=4940
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=108_229&products_id=33
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=108_229&products_id=35
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=108_229&products_id=36
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=108_479&products_id=4469
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=108_479&products_id=4466
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?manufacturers_id=34&products_id=4418

SJoplin
08-08-2008, 20:59
Andrea Tallerico,
la 6025 è troppo grossa (ma mi sembrava d'avertelo già detto #24)
il filtro esterno eden non mi convince (idem come sopra)
quella plafo non l'avevo mai vista #24 ma il prezzo c'è, considerando che ha pure il bulbo. occhio che però così non allestisci una vasca da molli
non mi piacciono i PO4 e NO3 salifert perchè a bassi livelli non son precisi.

così a occhio mi pare che manchino buffer, riscaldatore, ventoline e termometro.

occhio coi buffer, mi raccomando. mi ricordo ancora l'altro nano #23 #23 #23 #23

bubba21
09-08-2008, 05:31
Andrea Tallerico, siamo sempre al lavoro eh?! :-D

sjoplin, Per curiosità, perchè quella plafo non andrebbe bene per i molli? La luce è eccessiva?

SJoplin
09-08-2008, 08:24
bubba21, perchè nelle vaschette piccole con 150W stentano parecchio. non so se sia un problema di UV o altro, però quando avevo il nanetto con PL e quello con HQI i molli crescevano molto meglio nel primo. i sarco spolipano poco, i discosoma te li friggi, o quasi; giusto gli zoanthus sembravano gradire. magari non è una regola, però a me è capitato così e vedo che pure ora con i pochi molli che ho tenuto che il discorso è sempre quello

Andrea Tallerico
09-08-2008, 09:50
sto seriamnte pensando a cosa fare .
non vorrei imbastire una cosa fatta male.
a questo punto mi piacerebbe fare un pò di fai da tè dato che ho tempo .
se mi aiutate in primis la plafoniera secondo l'osmoregolatore.

Andrea Tallerico
09-08-2008, 11:28
ecco fatto un lavoraccio ora non dovrebbe mancare nulla.
solo le rocce le prendo di persona .

3 plafoniera solaris 18 w marine 98,70
1 wave niagara 250 l/h 17,50
1dennerle nano cube 30 litri 34,95
1 nano koralia 12 volts 25,90
1 riscaldatore hydor protherm 50 watt 11,60
1 rifrattometro ruval ottico ATC 44,00
1 tunze osmolator 3155 127,90
1 ventola jks haquoss cho2/2fan 18,70
1kent superbuffer 250 g. 9,65
1 tech cb part A 11,89
1 tech cb part b 11,89
1 tech m 470 ml 13,90
1 turbo calcim 200 g. 13,75
1 bidone sale preis 6,2 kh 26,40
1 test salifert ca 10,20
1 test salifert mg 10,80
1 test salifert kh/alk 5,89
1 test tropic marine no2 no3 14,95
1 test tropic marine po4 13,45

tot 522 piu spese da calcolare.

mancano solo le rocce in teoria oppure vedi che manca qualcosa e soprattutto vanno bene queste cose?

bubba21
09-08-2008, 13:34
Se vuoi risparmiare qualche euro ho visto anch'io che su ebay ci sono i ritrattometri a meno.. E ovviamente per l'osmoregolatore io andrei di fai da te, è un galleggiante con una pompa in pratica ;-) Prova a guardare l'articolo di leletosi..

Frusch
09-08-2008, 14:52
Io per l'osmoregolatore ho seguito l'articolo di leletosi, e ho risparmiato almeno 80€ #36#

Ciao.

Andrea Tallerico
09-08-2008, 17:19
finalmente ci sono arrivato ho finalmente deciso e questa volta definitivamnete.
questo .
il mio cubo ADA diventera anzichè da 45x45x45 ,30x30x30 nella vaschetta dennerle regalatami.
e il marino lo farò nella ADA 45x45x45.
cos'ì sepro riuscirò anche a tener almeno un pesce che ne dite?
anche perchè la plafoniera l'ho appena ordinata per il marino ed è nuova nuova che bulbo potrei mettere?
allego una lista di materiali che ho e devo acquistare fatemi sapere se nel marino potrei inserire con questo tipo di parte tecnica alcuni coralli duri oltre a quelli molli e un pesce.
ciao e grazie



Vasca 30x30x35 dolce

-vasca 30x30x35 dennerle regalatami valore 33,00
-impianto co2 dennerle professional mio
-2 nano light pl 11w 66,00
-test, pinze ,piante , fondo ecc... mio

totale per riallestire il dolce 99,00





Vasca 45x45x45 ADA marino

-vasca ADA 45x45x45 tutto extrachiaro mio
-plafoniera NOVA II gieseman 150 watt mio
-tunze osmolator 3155 128,00
-tunze nano clear reefpack 200 138,00
-tunze acquawind mio
-tunze nanostream 6025 45,00
-rifrattometro ruwal 45,00
-riscaldatore jager 100 watt 16,00
-test, resine, sale,integratori 172,00

totale per allestire marino 544,00


da aggiungere rocce vive circa 12,00 euro chilo per 16 kg. 192,00

Andrea Tallerico
25-08-2008, 12:12
allora sjoplin mi sembra di aver capito che così va tutto bene a parte il nanodock come mai?
non volevo nulla appeso fuori dalla vasca in quanto l'acquario sarà centro stanza quindi visibile da tutti i lati. e il mce 300 è un bestione .
va così male il nano dock.?
mi permetterebbe di avere schimatoio e filtro per resine e pompa tutto assieme.
comunque non ho ancora visto la tua vasca..... -04

SJoplin
25-08-2008, 19:54
Andrea Tallerico, sullo skimmer devo andare per sentito dire, non avendoli provati personalmente. io ti consiglierei comunque di cavalcare l'onda e seguire quello che dicono tutti.
non ricordo che tipo di animali vuoi allevare, ma mi viene da pensare che qualche sps glielo infili, per cui, allestirei la vasca per questa ipotesi. di 6025 ce ne vanno 2, comunque.. quindi 45x2 ;-)

la mia vasca la mostro difficilmente perchè è sempre incasinata. un paio di settimane fa ho smontato la rocciata per tirare fuori un pesce e ora è pure peggio del solito, con ciano e dino in qua e in là.... tra l'altro se qualcuno riesce a identificare quel pescetto blu che sgironzola bello-bello, mi prendo pure il cazziatone... fortuna che è una specie semi-sconosciuta :-D :-D

comunque, perchè tu non ne faccia una questione personale, eccoti una foto fresca-fresca... che naturalmente si autodistruggerà entro domani #19

pepa_90
25-08-2008, 20:12
#25 #25 #25 #25 bello bello sjoplin

Andrea Tallerico
25-08-2008, 23:25
veramente molto bello complimenti. sjoplin.
2 pompe le mettresti solo se meto dei duri giusto?
in che cosa è che non funziona bene il nanodock.
sicuramente non voglio molta popolazione mi interessano i coralli quindi non lavorerà molto.

SJoplin
25-08-2008, 23:35
Andrea Tallerico, 2 pompe in ogni modo, alternate. occhio però che io con le 6025 e i molli/lps avevo problemi per il troppo movimento. sugli skimmer bisogna che ti risponda qualcuno che li ha utilizzati, altrimenti ti riporto un sentito dire che conta fino a un certo punto. tieni solo presente che la tentazione di mettere qualche pesciotto, viene, anche se con molli e lps ti puoi permettere una vasca un po' più grassa e di conseguenza uno skimmer meno performante. se metti sps però il discorso cambia, ricordatelo ;-)

Andrea Tallerico
26-08-2008, 01:17
ok grazie chi mi da delle specifiche sul nanoreef pack 200 della tunze?
grazie

Andrea Tallerico
28-08-2008, 12:07
lele almeno tu dammi un consiglio su sto reefpack il resto come ti sembra?

Rompì
28-08-2008, 23:32
sjoplin belllissimo... -05 ora lo sai che devi fare?regalarmi quei molli e fare una vasca seria di sps ;-)

Andrea Tallerico
31-08-2008, 18:57
allora oggi ho allestito il marino.
vasca 25x25x30
3 kg di rocce.
1 nanokoralia.
sale ropic marine
rifrattmetro


che illuminazione è meglio solaris 18 watt o 11 watt.
sicuramete la 18 mi direte ma la grandezza dlla plafoniera ci sta in un 25?
grazie

riscaldatore che potenza lo prendo.

SJoplin
31-08-2008, 19:33
Andrea Tallerico, dalle stelle alle stalle, insomma :-))

non mi ricordo quanto fa di L la 18W, ma se ripieghi sulle 11, almeno 2.
per il riscaldatore dipende da quanto freddo fa in casa tua d'inverno

Andrea Tallerico
31-08-2008, 23:58
non so quanto freddo fa d'inverno mi sono appena trasferito ma penso che non ne faccia perchè sono in un soppalco il legno e mantiene molto la temperatura e in piu arriva il calore del piano sotto.
da diciotto ne avrei messe comunque 2 tu che dici?
non è che la nanokoralia sia troppo potente per la grandezza della vasca. considerando che ci andranno solo molli?
grazie per il complimento sjoplin. ;-)
ho detto che sarei tornato ma un passo alla volta questo giro se non sbaglio anche tu avevi un cubo wave prima.....? -11

SJoplin
01-09-2008, 00:25
Andrea Tallerico, io son partito con un 40 litri, poi ho fatto un 30 e successivamente li ho messi insieme. quello che mi preoccupa è che più la vasca è piccola, più è problematica e te dai di matto abbastanza in fretta :-D :-D

sì, sulla nanokoralia il ragionevole dubbio ci sta. però l'hai già presa... che dire?

le solaris non mi piacciono. pessime sia nell'elettronica che per la resa.
più ne metti meglio è.
per il termoriscaldatore starei sul taglio appena sotto ai 50w. non ricordo se son 25 o 35. ricordati l'osmoregolatore, piuttosto, che appena ti evapora 1 cc di acqua in quella vasca ti schizza la salinità alle stelle. e a proposito di stelle...

dalle stelle alle stalle è una battuta, ovviamente :-)) ma già che ci siamo, cos'è quel robo che hai in firma? mi sembrano i rottami di un aereo precipitato nel deserto :-D :-D :-D

Andrea Tallerico
01-09-2008, 00:56
la koralia cel'ho in prestito.
diciamo che ho solo la vasca rocce e rifrattometro giusto per fare partire la maturazione.
ho un filtro duetto da qualche parte potrei usare quello come movimento fa 350 litri ora e potrei svuotarlo e usarlo con le resine caricate dentro.o è meglio che prenda 2 pompe tipo newjet o cose simili?
diciamo sjoplin che sarà una cosa semplice e premetto pure che andrò fino in fondo.
in fin dei conti la vasca mi è stata regalata le rocce pure ho comprato fin ora solo il rifrattomentrousato a 20 euro.
comprare l'illuminazione e il riscaldatore.
sarà un nanetto semplice semplice.
le lampade potrebbero andare bene 2 pl da 11 watt a 6500 k senza attnica solo luce bianca?
un'altra cosa siccome alleverò esclusivamente molli che necessitano di un valore di fosfati non pari a 0 posso mettere un cm di sabbia?praticamente fare un fondo con letto medio? e soprattutto dato che la sabbia non è colonizzata la metto gia in maturazione così inizia a maturare pure lei?e un'altra cosa se con questo metodo potro allevare solo coralli che necessitano di un valore di po4 non pari a 0 è utile che io faccia il ciclo di resine per abbasarli o apetto semplicemente che si crei una stabilità propria in vasca anche se questo necessiterà molto tempo?

solo molli.