Visualizza la versione completa : chi mi aiuta con le pompe di movimento?
Bruschetti Fabrizio
07-08-2008, 14:58
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio su come e dove posizionare due nuove pompe SEIO 620 da 2400lt/h per la mia vasca. di seguto la descrizione:
Vasca aperta, 200 lt lordi, avviata dal 1° aprile 2008, con 30 Kg di rocce vive indonesiane e 30 Kg di scheletri madreporici.
Filtro : interno a lana di perlon, stadio a zeolite resine anti fosfati - silicati, cannolicchi e skimmer interno Queen Turbo Skimmer TS-2000 con pompa da 500lt/h.
Movimento : Pompa a immersione filtro da 500lt/h + una Koralia 3 3200lt/h e una koralia due posizionate sul vetro di fondo agli angoli e direzionate verso il centro.
Illuminazione : 2* T5x39 Watt della KORALLEN NEW GENERETION + 1 T5x39 attinico Powerchrome Actinic Pure della Giesemman
+ riflettori
OSPITI :1 Amphiprion ocellaris
1 Amphiprion clarkii
1 Pseudochromis paccagnellae
1 Zebrasoma flavescens
1 Dascyllus aruanus
1 Cromis viridis
2 Paguri zampe blu
1 Linckia sp.
1 Lysmata amboinensis
circa 14 stelle marine non identificate
INVERTEBRATI : 1 Colonia di palythoa sp.
1 Colonia di Clavularia sp.
1 Colonia di Discosoma sp.
3 Sinularia sp.
1 Sarcophyton
2 Sabellastarte sp.
1 Alveopora spp
1 Caulastrea furcata
1 Xenia
1 Euphyllia paradivisa
VALORI H2O :
Temperatura : 26°C
ph : 8,3
Densità : 1,023
Salinità: 37gr/lt
Kh: 10
Ca : 480
Nitriti 0,05
nitrati assenti-ammon.assente
fosfati 0,50 -silicati assenti
Mg : 1020
#17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio su come e dove posizionare due nuove pompe SEIO 620 da 2400lt/h per la mia vasca. di seguto la descrizione:
Vasca aperta, 200 lt lordi, avviata dal 1° aprile 2008, con 30 Kg di rocce vive indonesiane e 30 Kg di scheletri madreporici.
Filtro : interno a lana di perlon, stadio a zeolite resine anti fosfati - silicati, cannolicchi e skimmer interno Queen Turbo Skimmer TS-2000 con pompa da 500lt/h.
Movimento : Pompa a immersione filtro da 500lt/h + una Koralia 3 3200lt/h e una koralia due posizionate sul vetro di fondo agli angoli e direzionate verso il centro.
Illuminazione : 2* T5x39 Watt della KORALLEN NEW GENERETION + 1 T5x39 attinico Powerchrome Actinic Pure della Giesemman
+ riflettori
OSPITI :1 Amphiprion ocellaris
1 Amphiprion clarkii
1 Pseudochromis paccagnellae
1 Zebrasoma flavescens
1 Dascyllus aruanus
1 Cromis viridis
2 Paguri zampe blu
1 Linckia sp.
1 Lysmata amboinensis
circa 14 stelle marine non identificate
INVERTEBRATI : 1 Colonia di palythoa sp.
1 Colonia di Clavularia sp.
1 Colonia di Discosoma sp.
3 Sinularia sp.
1 Sarcophyton
2 Sabellastarte sp.
VALORI H2O :
Temperatura : 26°C
ph : 8,3
Densità : 1,023
Salinità: 37gr/lt
Kh: 10
Ca : 480
Nitriti 0,05
nitrati assenti-ammon.assente
fosfati 0,50 -silicati assenti
Mg : 1020
#17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17
mi sà che devi mdoficare il titolo del post... ci sono molte cose sinceramente che non van bene....per il movimento non hai detto le misure...comunque servirebbero le misure della vasca, anche se secondo me hai troppe pompe con non troppo movimento...non facevi prima a metterne 2 di portata superiore?tipo tunze 6060 tunze 6000....
dimenticavo davvero: skimmer non và bene è come non averlo, zeolite o segui i metodi (zeovit, xaqua) o non ha senso, lana #06 #07 ,cannlicchi giù nel rudo,troppe resine(la vasca in condizioni normali deve trovare il suo equilibrio senza di esse, per come la vedo io) troppe pompe, tanto consumo....illuminazione sarebbe stato meglio 4 non puoi aggiungere un neon?
andreaross
07-08-2008, 15:47
Bruschetti Fabrizio, come detto ti consiglio dilevare il filtro biologico e metti uno skimmer adeguato e inserirei delle resine anti fosfati perchè sono davvero alti.
per le pompe devi considerare come sono messi gli animali, comunque mettine una delle tante dietro la rocciata.
ciao
andrea
Bruschetti Fabrizio
07-08-2008, 16:20
Bruschetti Fabrizio, come detto ti consiglio dilevare il filtro biologico e metti uno skimmer adeguato e inserirei delle resine anti fosfati perchè sono davvero alti.
per le pompe devi considerare come sono messi gli animali, comunque mettine una delle tante dietro la rocciata.
ciao
andreae tolgo il biologico ora, non è un pò presto, non si destabilizza tutto il sistema?
per lo skimmer, fino ad ora ha lavorato bene, e i fosfati alti sono dovuti ad un eccesso di mangime, altrimenti di solito sono semore stati assenti
s
andreaross
07-08-2008, 16:38
Bruschetti Fabrizio, il biologico non dovevi proprio metterlo, comunque ora toglilo in modo graduale, un elemento alla volta in modo di dare il tempo alla vasca di "digerire" i cambiamenti.
che test usi?
ripeto il filtro biologico và tolto....chiaro Bruschetti Fabrizio, ? non è che si destabilizzi anzi ne trarrà giovamento.... ;-)
con biologico si intende anche lana filtrante oltre ai cannolicchi...metti in preventivo un buon skimmer e ora metti un pò di resine anti PO4 ma se dopo si stabilizza toglile...
Bruschetti Fabrizio
07-08-2008, 22:08
ripeto il filtro biologico và tolto....chiaro Bruschetti Fabrizio, ? non è che si destabilizzi anzi ne trarrà giovamento.... ;-)
con biologico si intende anche lana filtrante oltre ai cannolicchi...metti in preventivo un buon skimmer e ora metti un pò di resine anti PO4 ma se dopo si stabilizza toglile...
uso i test della salifert.
ma scusate, è solo per capire, in che modo il sistema trarrà giovamento dalla rimozione del filtro biologico e della lana?
ed il ciclo dell'azoto? con il quale i batteri nel filtro degradano l'ammoniaca in NO3 ed NO2?
sia chiaro, non è una contestazione alle vostre esperienze, ma mi piacerebbe capire il perchè delle cose...
Bruschetti Fabrizio, il ciclo dell'azzoto và grazie alle rocce vive dove avviene un continuo sistema di scambio tra nutrineti (sporcizia) e batteri e determinate reazioni biochimiche.... nel filtro inizizalmente vi sono dei passaggi uguali ma non completi e poi il problema più grosso è l'accumulo di inquinanti che poi vengono rilascia lo sporco è solo "trattenuto", manca l'ultimo stadio di eliminazione(il marino non è un dolce)... toglilo fidati, skimmer e rocce vive e buona luce e avrai una vasca equilibrata sana e pulita... #36# #36# #36#
....scusa hai mai visto una vasca tenuta bene con valori ok e animali scoppiettanti con il filtro? io nò e un motivo c'è...
Bruschetti Fabrizio
07-08-2008, 22:54
Bruschetti Fabrizio, il ciclo dell'azzoto và grazie alle rocce vive dove avviene un continuo sistema di scambio tra nutrineti (sporcizia) e batteri e determinate reazioni biochimiche.... nel filtro inizizalmente vi sono dei passaggi uguali ma non completi e poi il problema più grosso è l'accumulo di inquinanti che poi vengono rilascia lo sporco è solo "trattenuto", manca l'ultimo stadio di eliminazione(il marino non è un dolce)... toglilo fidati, skimmer e rocce vive e buona luce e avrai una vasca equilibrata sana e pulita... #36# #36# #36#
....scusa hai mai visto una vasca tenuta bene con valori ok e animali scoppiettanti con il filtro? io nò e un motivo c'è...
grazie Dany. per lo skimmer, penso che portando la pompa da 500 a 1000 lt/H dovrebbe funzionare, che ne dici?
no non funziona butti via soldi ogni skimmer è tarato per trattare in una determinata superficie tot aria tot acqua....non è solo una questione di pompa o basterebbe montare un aquabee su ogni pezzo di acrilico trasparente a forma di tubo con un bicchiere sopra per avere un buon skimmer...
risparmia e vedi che fare, non aver fretta... tu che vuoi allevare?? (e non dirmi adesso predo questo anche se non và benissimo poi e dopo se ho intenzione di impegnarmi prendo...) butteresti soldi prendi qualcosa che sia buono oggi e buono domani...
per darti un buon consiglio: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2048
ottimo skimmer dai bassi consumi e i ricambi si trovan facilmente....però ci vuole la sump... altrimenti vai di deltec mce 600.....
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=45
tanto per darti un idea...
Bruschetti Fabrizio
07-08-2008, 23:49
questo che ne dici?BluBios potente e silenzioso, pompa 800l/h, girante a spazzola e spugne di filtrazione 60 euro sul portale
questo che ne dici?BluBios potente e silenzioso, pompa 800l/h, girante a spazzola e spugne di filtrazione 60 euro sul portale
anche quello è un giocattolo mica uno schiumatoio....detto tutto...
per la cronaca evita pure i red sea primz... tutte e due sia il delux che il pro....
lo skimmer è il cuore delle nostra vasche... è una cosa fondamentale... lascia stare quel cosa.... mi dispiace solo che ho venduto il mio aquamedic la scorsa settimana a quella cifra....
fidati aspetta e prendi il deltec mce 600... usati se ne trovano bene... ne ho visti dai 60€ ai 150€ tempo fà...vedi se avessi la sump avresti meno problemi...ti prenderesti l'h&s che ti ho lincato, che è molto valido...
a proposito perchè non pensi a fare una sump? hai lo spazio? bastano 5 vetri e del silicone...
Bruschetti Fabrizio
10-08-2008, 14:46
ciao dany, avrei dovuto seguire i vostri consigli anche solo qualche giorno prima.....
avrei evitato una mezza catastrofe.....
ieri mattina, ho notato i pesci sofferenti e ho fatto i test...
risultato? NO3-NO2-PO4 assenti, un leggero calo di Kh che è sceso a 9, Ca a 480 e Mg a 1020, Ph 8 a 26C°
Torno dal lavoro, dopo aver comprato uno schiumatoio nuovo, Wave 400 con pompa da 1100 lt/h e girante a spazzola, e trovo i pesci moribondi, i coralli in muta.....
Inserisco immediatamente 4 fiale si Ammostop, somministro mezza dose di buffer Kh della Kent e monto lo skimmer nuovo...
Alle ore 2.00, il bilancio era il seguente....
Zebrasoma killed in action #06 #06 #06 #06 #06 #06 #06 #06 #06 #06 #06 #06
Cromis killed in action #06 #06 #06 #06 #06 #06 #06 #06 #06 #06 #06 #06 #06
ora mi chiedo: #24 #24 #23 #23 #23
Ho fatto i test 3 giorni fa e avevo NO2 e PO4 alti; ho tolto la lana di perlon ed ho inserito zeolite resine antiPO4 e carbozeo.
Poi il massacro.....eppure mentre si consumava la tragedia, i valori erano abbastanza nella norma, sicuramente non tali da giustificare una tale emergenza..
#23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
Che accidenti può essere successo?
ma che razza di casino hai fatto??? #23 #23
piccola cosa che ti dovresti segnare... mai fare stravolgimenti in vasca di questo tipo tutti una volta(i cambiamenti si fanno con molta calma per dar tempo alla vasca di digerirli, io stò cambiando un pò di cose ma lo stò facendo in 6 mesi...) peggiori la situazione e fai mezzo collassare tutto....
lo skimmer non va bene neanche quello... è mezzo giocattolo non ci siamo....(ma perchè non ascolti?) hai buttato ancora soldi....così con le resine anti Po4(se gli hai assenti che gli metti a fare?)
ammostop??? ma prima di inserirlo hai fatto i test dell'amoniaca per vederne le quantità e se c'è?
e se non cera credi faccia bene? come si legherà in vasca?? piuttosto capivo di più 2 fiale di biodigest...il bluffer ok il KH era bassino....
così su 2 piedi senza aver fatto tutti i test che ci sarebbero da fare trovare la causa non è facile...
ma secondo me hia stravolto tutto con zeolite e compagnia... hai tolto troppi nutrienti alla vasca con la zeolite...quanta ne hai messo e perchè? lo sai che è rischiosa, e che è meglio utilizzarla in partenza di una vasca solo nei relativi metodi...
hai fatto troppi cambiamenti in una volta sola... prima 3 giorni fà e ora con skimmer e compagnia e pure pesanti... non oso immaginare che redox hai in vasca...non và bene... che ti è rimasto?
#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
impara ad ascoltare i consigli però...io non ti ho mai detto di prendere un wave e inserire zeolite così...
altra cosa che sale usi? con che acqua rabbocchi? la membrana dell'osmosi è pulita? utilizzi un condizionature domestico vicino alla vasca?
comunque fidati secondo me sono gli stravolgimenti... una vsca che in 3 giorni passa da valori alti ad assenti grazue a zeolite e compagnia... non và bene.... sai che dovresti fare?se ti è rimasto poco smonta tutto e riparti da capo... è tragico ma visto anche gli errori nella parte tecnica e il casino che c'è stato sembra la cosa migliore....
Bruschetti Fabrizio
10-08-2008, 15:35
ho solo perso uno zebrasoma e un cromis #12
Bruschetti Fabrizio
10-08-2008, 15:41
il sale è della kent, uso acqua d'osmosi dolce per i rabbocchi e la t° della vasca è sempre stata costante.
Comunque, si i coralli sono andati in muta, ma stanno già ripartendo tutti, ma scusa, come ha fatto la zeolite ad influire sui pesci? avrebbero dovuto trarre giovamento dall'eliminazione degli inquinanti?
cos'è il REDOX #13
il redox è il parametro indicatore della attività biologica in vasca... deve stare sui 400-420 pm se non erro.. c'è chi gli dà importanza, chi poca chi niente... il fatto della zeolite è complesso solo lei nò ma di sicuro ho creato squilibri... anche perchè è meglio usarla solo con i rispettivi metodi (zeovit, xqua che tu NON usi) hi gli hai dato il parco batteri che richiede la zeolite, non sò se l'hai messa in percentuale giusta o meno, la zeolite toglie tantissimo di nutriente che servono oltre che agli invertebrati anche al sistema vasca(guarda caso con zeovit servono un mare di noccette e prodotti di continuo per alimentare il tutto nonchè batteri in continuazione), avrai avuto un collasso di essa...anche perchè hai messo tante cose nuove tutte insieme... c'è gente che hai perso la vasca calcolando tempi male con skimmer esageratamente sovvradimensionati o pasticci tipo i tuoi...
mi dispiace ma hai pestato... ripeto mai più cambiamenti così repentini... a toglila la zeolite... il sistema deve essere equilibrato...dunque metti 2 fiale di biodigest almeno...togli il carbone e non dosare quel lavoro contro l'amoniaca.... la vasca ora deve riassestarsi... non capisco se hai la sump o meno? sarebbe meglio averla... comunque skimmer nuovo ma decente subito(vedi anon seguire)....il carbone io non lo metterei, al massimo solo quello di qualità tipo KZ...
alimenta i pesci con anche qualche vitamina e se hai chirurghi un pò di alghe...
fai un buon cambio d'acqua del 15%/20% anche... quanto fà d'aria lo skimmer non vorrei che hai poca ossigenazione (sai comè con certi schiumatoi..)
comunque ripeto secondo me è una serie di concause... in più la zeo và mossa 2 volte al giorno...l'hai fatto? sui pesci ha influito il cambio di qualità repentino dell'acqua forse, non lo sò non è facile trovare la causa... di sciuro il sistema vasca non ha giovato...
fammi un piacere a me a A TE STESSO vai nella sezione "articoli" e leggiti bene tutto quello che c'è ok?
Perchè buttare i soldi? #24
Quasi quasi apro un topic....:"Voglio buttare i soldi,non ascolto nessuno tranne i negozianti"! #23 #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |