Entra

Visualizza la versione completa : Lametta in acquario.


giacomo73
07-08-2008, 12:39
Facendo le operazioni di pulizia, mi è caduta la lametta del pulisci vetro dietro la rocciata, in un punto OVVIAMENTE -28d# inaccessibile. Non è di quelle da barba, ma è fatta appositamente per acquari, dovrebbe essere d'acciaio.
Che faccio, la lascio lì o c'è pericolo d'inquinamento dell'acqua a lungo andare?

ecarfora
07-08-2008, 13:36
Secondo me arruginisce #24 #24 #24 #24

GreenPeace
07-08-2008, 14:44
giacomo73, non succede niente..
è capitato anche a me ,se nn riesci a prenderla lascia stare nn andare a toccare rocce ecc,dopo un pò sparirà.. ;-)

IVANO
07-08-2008, 14:47
giacomo73, arrugginisce sicuramente, ma forse danni non ne fa, anche se un'avvelenamento da metallo in vasca non è l'ideale

GreenPeace
07-08-2008, 14:51
giacomo73[/b], arruffinisce sicuramente

cos'è un gatto?? :-D :-D :-D
sarebbe cmq meglio tenere sotto controllo i valori,cmq a me è successo mesi fà in una vasca più piccola e nn ho avuto nessun problema,il sale corrode velocemente e una lametta di quella nn peserà 1 grammo

ecarfora
07-08-2008, 15:01
sarebbe cmq meglio tenere sotto controllo i valori

e quali valori ????

giacomo73, visto l'esperienza positiva di GreenPeace non mi preuccuperei piu' di tanto #13

GreenPeace
07-08-2008, 15:09
infatti..quali valori #24
bisognerebbe testare i metalli,nn sò se il tutto influisca su nitrati,fosfati ecc
cmq a me nn è successo niente ,se dovesse succedere qualcosa cancello tutti i messaggi.. :-D :-D :-D

Abra
07-08-2008, 15:16
fai così se è di ferro funzia :-)) prendi una girante di una pompa.... leghi un filo e la porti vicino alla lama si attacca e viene sù ;-)
oh occhio a non incastrare anche la girante :-D :-D sennò diventa il cimitero dei zavagli.

aster73
07-08-2008, 15:42
Generalmente le lamette dei raschietti dovrebbero essere in acciaio inox, di basso spessore e molto flessibili, e difficilmente attraibili da magneti o calamite.

In acqua marina vengono corrose e col tempo rilasciano metalli pesanti in funzione della composizione della lega di acciaio.

La cosa migliore e consigliabile è toglierla dalla vasca.

Ciao

clemente
07-08-2008, 18:15
Già anche a me era successa la stessa cosa avevo provato con una calamita a richiamarla dal vetro di fondo(che nella mia vecchia vasca era a vista ) ma niente da fare non attacca.Per un po di tempo l'ho lasciata dov'era ma dopo circa due settimane era completamente arrigginita e quindi ho preferito toglierla.
Per toglierla ho usato una new jet alla quale ho collegato un tubo sottile sull'aspirazione così ho infilato il tubo tra le rocce fino a raggiungere la lametta ho acceso la pompa e sfruttando il risucchio sono riuscito a tirarla su #22
Provaci magari sei fortunato anche tu ;-)

giacomo73
07-08-2008, 20:31
Purtroppo non riesco neanche a vederla, dovrei smontare la rocciata.
La lascio lì e spero bene.

Ma l'asse di metallo della girante delle pompe non arruginisce?

gaetanocallista
08-08-2008, 11:11
arrugginisce sicuro!!!
Toglila anche a costo di spostare un pò di rocce.
Tu pensa che io ho usato per togliere delle alghe in acquario delle pinzette chirurgiche ed anche quelle dopo poco tempo sono arrugginite ;-)

Abra
08-08-2008, 11:25
generalmente appunto ;-) questi sono i miei ricambi
tentare non costa nulla si sà mai :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0406_1__939.jpg

giacomo73
08-08-2008, 13:58
arrugginisce sicuro!!!
Toglila anche a costo di spostare un pò di rocce.
Tu pensa che io ho usato per togliere delle alghe in acquario delle pinzette chirurgiche ed anche quelle dopo poco tempo sono arrugginite ;-)

Si, ma alla fine anche se si sciogliesse completamente, un pò di ferro cosa potrebbe fare? Non è tossico.

Tarlo
08-08-2008, 14:56
Parere personale: anche l'acciaio a contatto con gli svariati sali disciolti nell'acqua di mare può rilasciare sostanze tossiche, anche in minime quantita (microngrammi)...
Come detto da molti proverei a toglierla...