Visualizza la versione completa : ALGHE NERE PUNTIFORMI
Stefano s
07-08-2008, 11:32
ciao ragazzi... ho un problema... guarda caso con le nere puntiformi....
vi spiego la storia... un po di tempo fa le ho avute sulle anubias... era normale.. stavano sotto la luce diretta... quindi ho tolto le piante colpite ..e come scrittoovunque le ho passate in acqua e varecchina.... poi le ho ripiantate all'ombra...
un paio di poiante visto che era un po troppa l'infestazione sulle foglie le ho buttate via.... e qualche foglia in giro l'ho potata...
poi come scritto ovunque..e sotto consiglio di TuKo ho sparato exell dove vedevo puntini neri... (i sopravvvissuti) !!
sembrava tutto risolto.... invece l'altro giorno mi sono accorto che sono tornate.. sono poche, ma vorrei evitare che prolifichino...
le piante colpite sono 1 Cryptocoryne ..e Lilaeopsis brasiliensis (il pratino che sta crescendo )
la cripto se continuo a potarla sparisce.... il pratino non lo posso potare e nemmerno posso continuare a dargli spruzzate di exell.. anche perche' e' complicato prendere precisamente le foglie colpite...
i valori dell'acqua mi sembrano nella norma.. vedete qualcosa di strano ??
o pensate a qualche altra cosa che possa scatenare il problema... di luce le piante credo ne abbiano abbastanza.... e fertilizzando con 1/2 dose ancora.. protocollo base seache.. anche a nutrimernti dovremmo stare bene !!
la vasca e' avviata da 2 mesi !! potrebbe essere il filtro sporco?? io credo di no senno' i valori dell'acqua sarebbero sballati... no??
dove posso trovare il problema? avete un'idea?? anche perche' sabato parto e staro' fuori x 7 giorni.. vorrei evitare il disastro !!
grazie ragazzi... e buona giornata !!
al momento non vedo le principali cause scatenanti (lampade vecchie o k elevato, fosfati, massiccia fertilizzazione ecc ...)
Per andare tranquillo in ferie, procederei con un bel cambio parziale senza fertilizzare, potatura delle foglie più colpite e dei vetri (per la crypto non preoccuparti, anche se la tosi a zero ricresceranno foglioline nuove belle e sane).
Non mi ricordo quante ore tieni il fotoperiodo, se fossero maggiori di 8 almeno per la tua assenza le ridurrei a 8.
Quando torni vediamo di scoprire la causa scatenante :-)
scriptors
08-08-2008, 09:33
... potatura delle foglie più colpite e dei vetri ...
Stefano attento a non scendere sotto il livello dell'acqua o potrai dire addio alle ferie :-D
ps. per l'H2O2 e/o l'Excel spegni sempre la pompa del filtro, aspetta che l'acqua si fermi e poi ... braccino in vasca e siringata dove serve #36#
comunque stò provando l'excel sui resti della povera althernanthera senza nessun risultato riguardo qualche micro ciuffettino di bba #24 (non avevo mai provato l'excel in questo modo)
secondo me il sistema 'certo' per eliminare le alghe e quello di tentare di allevarle :-D :-D :-D
Stefano s
08-08-2008, 10:15
allora.. l la cripto la poto.... ma l'erbetta come faccio a potarla ?? praticamente anche se pocoi l'alga sta su tutte le foglie .....
misa' che mi conviene togliere l'erba.... cosi' sono sicuroche non prolifica.... sbaglio ??
e a settembre mi dedicoalla ripiantumazione delpratino... magari metto anche qualcosa di piu' bello... che dici ??
Stefano s
08-08-2008, 10:23
aspetta che l'acqua si fermi e poi ... braccino in vasca e siringata dove serve :->
hai presente una vasca da 200l alta 60 com ?? beh di solito salgo sul letto... e ci faccio le immersioni... !! tanto il brevetto ce l'ho !! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
comunque stò provando l'excel sui resti della povera althernanthera senza nessun risultato riguardo qualche micro ciuffettino di bba :-/ (non avevo mai provato l'excel in questo modo)
a me sembra dare pochi risultati #24 poi comunque su un pratino e' difficile colpire bene tutte le foglie....
Stefano s
08-08-2008, 11:07
allora faccio cosi'.... levo il pratino.... ea settembre lo ripiantumo con Eleocharis parvula !!! che dalla conformazione della foglia mi sembra anche piu' resistente a questo tipo di alga !!!
giudizi su questo pratino ???
scriptors
08-08-2008, 11:18
hai presente una vasca da 200l alta 60 com ??
le ascelle me le bagno anche io quando sono costretto a fare un po di manutenzione sulla parte posteriore del fondo -28d# ed ho sempre paura che qualche ospite si attacchi ai peli :-D
scherzi a parte un paio di guppy ci hanno già provato a risucchiarsi qualche pelo del braccio e mi presi un tale spavento che stavo per rischiare di sconquassare tutta la vasca ... io li che cercavo di prendere la singola fogliolina sul retro spostando con le dita le altre piante in blocco ... ed improvviso pizzico e relativo salto :-D :-D :-D :-D :-D ...tacci loro :-D :-D :-D :-D
scriptors
08-08-2008, 11:19
allora faccio cosi'.... levo il pratino.... ea settembre lo ripiantumo con Eleocharis parvula !!! che dalla conformazione della foglia mi sembra anche piu' resistente a questo tipo di alga !!!
giudizi su questo pratino ???
protesti provare a metterlo più a fondo ... se non sai dove metterlo e sei costretto a buttarlo #24
Stefano s
08-08-2008, 11:34
cosa intendi x piu' a fondo??
scriptors
08-08-2008, 11:48
intendo infilate quasi totalmente nel ghiaino, l'assenza di luce potrebbe aiutare contro le alghe e i nutrienti assimilati dalle piante permettere la fuoriuscita dei nuovi germogli
è un tentativo 'estremo' ma meglio che buttere tutte le piantine, nel peggiore dei casi ti faranno da fertilizzante #06 e/o al rientro dalle ferie ritrovarti con un pratino nuovo
ps. i periodi di ferie in genere sono ottimi contro le alghe #36# (ho la mia è stata la fortuna del principiante :-D )
Stefano s
08-08-2008, 12:13
non voglio rischiare.. con la sfiga che ho.. mi troverei un pratino...... ma di alghe !!! poi la vedo.. e' un po malconcia.... e praticamente sono 2 vasetti solo.....
poi la Eleocharis parvula mi piace anche piu' come pianta da pratino... non credi anche tu che sia piu' bella della Lilaeopsis Novae-Zelandiae ??
scriptors, se infili il braccio in una vasca popolata solo da poecilidi e multidentata rischi davvero di fare disastri :-D fanno a gara a chi ciuccia meglio i peli #13
Stefano s, la novae zelandiae non l'ho mai avuta, l'eleocharis invece sì e non è male. Se la prendi non fare come me ma pianta gli steli ben distanziati, comunque la mia era stata colpita dalle alghe. Adesso l'ho spostata in un'altra vasca e anche se cresce lentamente sembra in salute :-)
Stefano s
08-08-2008, 15:11
x curiosita' da che tipo di alga ??
tanto x curiosita' che rapporto w/l avevi ?? e hai ora??
tanto x regolarmi....
Paolo Piccinelli
08-08-2008, 16:30
Stefano s, prima di partire per le ferie butta un paio di steli di ceratophyllum a galleggiare in vasca... al ritorno dalle ferie el alghette sarano un ricordo. ;-)
x curiosita' da che tipo di alga ??
tanto x curiosita' che rapporto w/l avevi ?? e hai ora??
tanto x regolarmi....
un incrocio tra volvox e filamentose :-D gli steli della eleocharis sono sottilissimi, diciamo che alcuni si ricoprivano quasi interamente di una leggera peluria.
ho 72W su 130 litri netti circa quindi poco più di 0,5W/l (cayman scenic).
Nell'altra vasca ho sempre un rapporto di 0,5W/l e non ho il fondo fertile, nonostante questo ho riscontrato risultati molto diversi.
Lo stesso vale per la pogostemon. Inizialmente l'avevo piantumata nel cayman ma con mio grande dispiacere non cresceva e faceva fatica ad ancorarsi nel ghiaietto, infatti trovavo tutti i giorni le piantine galleggianti. Alla fine mi sono decisa a trasferirla e con stupore ho visto che in questa vasca ha trovato le condizioni ideali (premetto che le echino tabs le ho messe in entrambe le vasche). L'unica grossa differenza sono i valori dell'acqua: tenera e PH acido nel cayman, dura e PH alcalino nella seconda.
Stefano s
08-08-2008, 23:41
stasera ho fatto il laoretto.... il pratino l'ho tolto .. sia x l'inizio di formazione algare sia xche' a settembre cambio tipo di pratino !!!
ora non mi rimane altro che andare a nanna e domani mattina schizzare al fresco delle montagne tirolesi... non vedo l'ora.... poi quando torno vediamo un po x il nuovo pratino... grazie ragazzi.. ci si risente presto ..... vi mando una pseudo cartolina ... ciaoooooooooooooooooooo -11
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |