Visualizza la versione completa : problema fuori uscita acqua dal bordo della vasca
Ho acquistato una vasca da acquarium concept ed ho un problema..In pratica ogni volta che faccio manutenzione e metto le mani dentro la vasca il livello si alza e con la turbolenza che creo con il movimento delle braccia quasi sempre l'acqua fuoriesce dal bordo della vasca colando sui vetri e in terra..Secondo me è stato fatto troppo alto il pozzetto di tracimazione e di conseguenza il livello dell' acqua troppo a filo vasca.Come posso evitare questo fastidioso problema?? -04
Io pensavo di fare un contorno sempre in vetro o plexiglass sulla sommità della vasca lungo tutto il perimetro e largo circa 5 cm.Che ne dite può funzionare?a qualcuno è capitato lo stesso problema?
grazie
Ho acquistato una vasca da acquarium concept ed ho un problema..In pratica ogni volta che faccio manutenzione e metto le mani dentro la vasca il livello si alza e con la turbolenza che creo con il movimento delle braccia quasi sempre l'acqua fuoriesce dal bordo della vasca colando sui vetri e in terra..Secondo me è stato fatto troppo alto il pozzetto di tracimazione e di conseguenza il livello dell' acqua troppo a filo vasca.Come posso evitare questo fastidioso problema?? -04
Io pensavo di fare un contorno sempre in vetro o plexiglass sulla sommità della vasca lungo tutto il perimetro e largo circa 5 cm.Che ne dite può funzionare?a qualcuno è capitato lo stesso problema?
grazie
Qual'è la distanza tra il bordo superiore del vetro e il pelo dell'acqua?
L'unico intervento risolutivo che è da fare è quello di abbassare il pozzetto di tracimazione!
Se puoi, posta qualche foto con il pozzetto!
GreenPeace
07-08-2008, 09:47
BIROPG, scusa ma la cosa la trovo strana..
questa che ho è la seconda vasca che acquisto da aquariumconcept e ti assicuro che lavorano abbastanza bene,poi dipende tu che operazione fai nella vasca,se smuovi l'acqua con tutto il braccio in maniera violenta è normale che l'acqua trabocchi,oppure a pensarci bene nn hai regolato la tua pompa di risalita,in genere se la tieni tutta aperta potrebbe aumentare il livello dell'acqua in vasca portandolo a bordo pettine
lorenzomontecatini
07-08-2008, 10:01
Metti un rubinetto sulla pompa di mandata e riduci la portata.
Gli unici interventi che faccio sono la pulizia del vetro e del fondo.ma vi assicuro che basta veramente poco per far fuoriusvcire l' acqua.La distanza dal bordo della vasca al pelo dell' acqua sarà circa 5 cm.La pompa non credo sia regolabile è una eheim 1250.Mi consigliate dunque di mettere un rubinetto?La mia soluzione non vi piace?
lorenzomontecatini
07-08-2008, 10:45
Mi dici, per curiosita', le misure della vasca??? Con una 1250 non dovresti avere problemi se il foro di caduta e' stato fatto all'altezza giusta. Controlla anche che non sia otturata la caduta. Se e' tutto pulito l'unica soluzione e' diminuire la portata della pompa con un rubinetto. La tua soluzione e' antiestetica e non te la consiglierei proprio!!!
lorenzo, ma sia che la diminuisca sia che sia al massimo, l'acqua dovrebbe stare allo stesso livello se c'è il troppo pieno.......no?
lorenzomontecatini
07-08-2008, 11:02
Assolutamente no, se la pompa e' piu' potente ti si alza il livello in vasca, secondo me anche il foro di caduta non e' stato fatto come doveva......... Sai dirmi di quanto e' stato fatto il foro di caduta???
In ogni caso, l'unica soluzione e' ridurre la portata della pompa. Sei sicuro che non sia ostruito da qualcosa il foro di caduta??
GreenPeace
07-08-2008, 11:05
BIROPG, 5 cm dal bordo sono largamente accettabili..
in ogni caso se hai acquistato la pompa eheim 1250 nuova dovrebbe essere provvista di un rubinetto regolabile che ti serve anche per un eventuale chiusura durante le manovre di manutenzione ma ribadisco che lo spazio bordo vetro a pelo acqua va bene.
lorenzomontecatini
07-08-2008, 11:07
Confermo anche io che i 5 cm. vanno benissimo.
Paolo Taddei
07-08-2008, 11:08
La distanza dal bordo della vasca al pelo dell' acqua sarà circa 5 cm
Scusate ma con 5 cm dal bordo ...la vasca, per traboccare con un braccio dovrebbe essere 20x20 !!!
Io con la mia sono a 2 cm dal bordo e, se infilo un braccio fino in fondo alzo, si e no, di 1/2 cm !!!
lorenzomontecatini
07-08-2008, 11:10
La distanza dal bordo della vasca al pelo dell' acqua sarà circa 5 cm
Scusate ma con 5 cm dal bordo ...la vasca, per traboccare con un braccio dovrebbe essere 20x20 !!!
Io con la mia sono a 2 cm dal bordo e, se infilo un braccio fino in fondo alzo, si e no, di 1/2 cm !!!
Giusta osservazione!!!! Anche per me e' incomprensibile con 5 cm. come possa uscire dell'acqua con il semplice inserimento di un braccio!!!
GreenPeace
07-08-2008, 11:12
..io sono a 3 cm..
ripeto...bisogna fare manovre meno violente,all'inizio capita poi dopo ci si abitua o meglio..ci sia fà il braccio.. :-D :-D :-D
Ragazzi capitemi..il problema non è quando infilo il braccio il problema per esempio è quando vado con il raschietto a pulire i vetri posteriore o magari come è capitato in passato di spazzolare alcune rocce ricoperte di alghe.Non ho una pala meccanica ho sempilcemente un braccio che pur facendo attenzione quando creo un pò di movimento in vasca l' acqua trabocca.Ora comunque appena torno a casa misuro con precisione la distanza del pelo dell' acqua dal bordo vasca.La misura ve l' ho data un pò a naso ma considerando una tolleranza di + o - 1 cm ci dovremmo essere lì.Secondo me il problema princiaple è che il pettine è stato messo troppo in alto.Comunque x chi me lo chiedeva la vasca è 100X50X50.
GreenPeace
07-08-2008, 14:41
BIROPG, hai la mia stessa vasca comprata entrambi dallo stesso rivenditore on-line..
tu devi controllare solo se la pompa di risalita ha un rubinetto che ti consente di regolare la potenza,se nn è provvista probabilmente il flusso è troppo forte e in ogni caso mi viene da scartare questa tipologia di problemi dato che i cm da te citati sono largamente tollerabili,nn ti fasciare la testa nella convinzione che il vetro del pozzetto sia montato male o chissà cosa ,questo è impossibile perche in genere è quella la distanza (3\5cm) che ci deve essere,cmq se vuoi ti do delle misure che potrai poi confrontare con la tua vasca
p.s le rocce nn si spazzolano in acqua ;-)
andreaross
07-08-2008, 15:58
BIROPG, ho appena allestito la vasca acquistata da aquarium concept una 90*60*60, pozzetto a 5 cm e comunque almeno quello che ho io ha la pissibilità di alzare o abbassare il pettine di circa 2cm in più o in meno. lo scarico è da 4cm. io utilizzo una l45 da 3300l come risalita e non succede questa cosa. come detto può essere solo il pozzetto montato male o qulcosa che ostruisce lo scarico #24
andreaross, consiglio, fossi in te non userei quella pompa per la risalita.
andreaross
07-08-2008, 23:44
VIC, e si hai ragione se non altro per il consumo #23 .. per il funzionamento da quando ho cambiato la girante mettendo quella a "palette" della L 40 non mi ha dto più problemi di sbalzi di portata (come succedeva con l'altra che se girava in senso contrario era un casino).. comunque la cambierò presto con una 1250 o una 2000 compat #36#
Problema risolto non èra un problema di braccio...Ho misurato la distanza e stavo a meno di 3 cm dal pelo dell' acqua e la sommità della vasca.Ho chiuso x metà il rubinetto di mandata della pompa e da 3 cm sono passato a + di 5 cm..ora si che si può fare manutenzione senza fare casino!!Grazie del consiglio siete stati preziosi come sempre
Problema risolto!Ho chiuso il rubinetto di mandata per metà e ora sono passato da 3 cm a 5 cm.Ragionevole direi come distanza per evitare che l' acqua trabocchi.Grazie del consiglio siete preziosi come sempre.Saluti
a me sembra molto strano, perchè tanta acqua sale tanta acqua dovrebbe scendere se lo scarico è adeguato ed è libero. la mia risalita (1250) alza il livello di circa 2 cm dal livello di tracimazione
lorenzomontecatini
08-08-2008, 15:58
a me sembra molto strano, perchè tanta acqua sale tanta acqua dovrebbe scendere se lo scarico è adeguato ed è libero. la mia risalita (1250) alza il livello di circa 2 cm dal livello di tracimazione
Prova a metterci una 1260 e ti accorgerai che il livello in vasca sale.......
In realta' con un foro di caduta molto,molto grande come dici tu rimarrebbe uguale, ma con un foro di 40/45 l'acqua che viene spinta in vasca e' maggiore di quella che riesce a scendere.....e pertanto ti sale di livello.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |