PDA

Visualizza la versione completa : MI SAPETE DIRE CHE PIANTE E'?? E PERCHE' ........


Stefano s
07-08-2008, 01:11
ciao ragazzi.. mi servirebbe un vostro consulto...
innanzitutto se mi sapete dire che pianta e' !!!

e poi il motivo x cui le foglie diventano trasparenti... prima di schiattare !!! -05

eppure i valori mi sembrano nella norma....
magari voi avete l'illuminazione..... #24 #24

Dexter89
07-08-2008, 10:42
mmm...del perchè le foglie diventano trasparenti...potrebbe essere una mancanza di luce...megari c'è ma non è abbastanza...
per l'identificazione prova a vedere su questo sito

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

ciao ciao e buona fortuna ;-)

Stefano s
07-08-2008, 11:12
x la luce dubito dipenda da quella... la pianta.. ovvero le foglie che stanno bene sono anche di un belcolore..e la pianta sembra crescere bene....

mah.. x l'identificazione quel sito lo conosco.. ma e' un casino trovarla li !!

speriamo che qulcuno la conosca...

Stefano s
07-08-2008, 11:18
anche perche' stranamente le foglie che diventano trasparenti sono propriuo quelle alla luce ??? -04

Entropy
07-08-2008, 14:56
La pianta è un'Hygrophila corymbosa a foglia larga.
Per il problema delle foglie trasparenti, sono quelle nuove appena formate?
E quando hai inserito la pianta in vasca?

Stefano s
07-08-2008, 15:37
le foglie sono quelle nuove... la pianta e' in vasca da una 20na di giorni....

credo possa essere una carenza di ferro !!! che dici ??
sono 2 ore che leggo qualsiasi cosa... potrebbe essere quella .... -e35

Entropy
07-08-2008, 16:50
Credo sia la conseguenza di un insieme di fattori: adattamento della pianta alle nuove condizioni + forte luce diretta + carenza di ferro. In pratica la pianta si è trovata sotto un bel pò di luce, con CO2 sufficiente e tanti macroelementi a disposizione. Allora ha cominciato a produrre nuove foglie e tanta clorofilla per fare la fotosintesi e accumulare fotosintati (zuccheri) necessari per il suo metabolismo. E per sintetizzare la clorofilla serve il ferro. E qui la pianta ha probabilmente incontrato una carenza: le sue riserve non erano sufficienti (le piante immagazzinano ferro, per i "momenti di magra", attraverso una proteina di stoccaggio del ferro chiamata fitoferritina, ndr) ed in vasca non ce ne era abbastanza per tutti (le piante lo assorbono rapidamente e quello libero in acqua precipita facilmente). Così le foglie crescono e si ingrandiscono, ma questa crescita non è supportata da un adeguato aumento di cloroplasti e clorofilla (e quelle dell'Hygrophila corymbosa ne risentono di più perchè molto grandi). Così la foglia tende sempre di più al trasparente....
Morale della favola, cerca di monitorare il livello di Ferro in vasca ed aumentalo un poco (usi "Iron" della Seachem?) :-)

Stefano s
07-08-2008, 20:28
sei un grande.... praticamente hai avvalorato la mia tesi.. oggi ho studiato su molto.... ma mi hai dato una spiegazione degna di un applauso !!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

RAGAZZI UN APPLAUSO ....


si comunque uso tutta la linea di fertilizzazione base della seachem !!

il problema e' che dopo aver piantumato come un forsennato ho cominciato a somministrare 1/3 della dose.. x paura delle alghe.. e per far adattare le piante.... ora e' una settimana che vado con 1/2 dose.. ma a questo punto devo incrementare sia il ferro che il potassio.. ho le foglie della Echinodorus Red Rock con qualche segno di bruciatura !!!

grazie veramente... non si smette mai di imparare !! #70 #70 #70 #70 #70 #70 #70 #70

Entropy
07-08-2008, 22:05
grazie veramente...

;-)

gfshalla
08-08-2008, 12:32
:-)) anche io ho quella pianta, e con la mia fertilizzazione pmdd asce dall'acquario!
Grazie per aver trovato il nome!

Stefano s
08-08-2008, 12:39
da stasera comincio con la fertilizzazione completa.. tanto vedo che anche con 1/2 dose non basta !!!

mi piace un sacco questa pianta !!! spero di riuscire a farci una bella fratta !!

Entropy
08-08-2008, 12:54
mi piace un sacco questa pianta !!!

Non solo è bella, ma da come hai potuto constatare, è anche molto utile. Infatti, essendo a crescita veloce e con foglie molto grandi, contrasta molto bene l'eccessiva proliferazione algale e con le sue forti richieste di potassio e, ferro, avvisa con anticipo le carenze di questi elementi in acquario...... #36#

Stefano s
08-08-2008, 12:56
si .. effettivamente e' un bbel campanello di allarme anche x i fertilizzanti...
x il potassio pero' vedo meglio l'Echinodorus Red Rock ..

maurix71
08-08-2008, 18:52
scusate, solo per curiosità questa pianta è una di quelle che quando si potano si ripianta la potatura e si butta via la parte sotto della pianta?

gfshalla
08-08-2008, 23:36
spero di si perchè ho appena potato e sto tentando la riproduzione in serra... :-)) ti farò sapere se spuntano radici...

Stefano s
08-08-2008, 23:45
3 giorni fa x sbaglio mentre potavo 2 foglie ormai disciolte ho tagliato un rametto... -04 -04 -04 -04 -04 allora l'ho ripiantato vicino la pianta madre...
devo dire che non sembra dare segni di sofferenza... staremo a vadere .... ;-)

gfshalla
09-08-2008, 00:49
Semplicemente:

Quando i getti laterali della Hygrophila corymbosa raggiungono una lunghezza di circa 7-8 cm possono essere tagliati e ripiantati nel fondo per dare vita ad altri esemplari.
Cresce bene anche emersa, come in natura del resto.
Le caratteristiche dei paramentri chimico-fisici dell’acqua non sono così esigenti (come sopra), ed una temperatura intorno ai 26°C completa il quadro.
Personalmente, in pochissime occasioni si è resa necessaria la cimatura, ho ripiantato il fusto nuovo cimato e gettato la parte sottostante, ed ha continuato a crescere bene.

http://www.acqua-dolce.it/Piante/Hygrophila/corymbosa.php

Stefano s
17-08-2008, 19:02
poi e' una bellissima pianta !!! ;-) ;-)

lellino193
09-09-2008, 00:33
Entropy, #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Stefano s
09-09-2008, 00:50
aggiornamento:

le foglie sono un po tutte... sono andato a far vedere le foglie nel negozio di acquari di mia fiducia.. e dopo un'attenta valutazione mi hanno detto che e' carenza di potassio...
allora ho aumentato il potassio nella fertilizzazione.. stiamo un po a vedere....
tanto il ferro lo avevo gia' aumentato... ;-) ;-)