Visualizza la versione completa : alla fine torba,ma quanta?
alla fine decido di usare la torba!!!
ho capito tutto per quanto riguarda la co2 e so che alla fine conviene usare questa per il fatto delle piante ecc
ma l'impianto che vorrei fare io e cioè con il phmetro,elettrovalvola ecc ecc
mi viene a costare troppo,e non è una spesa che intendo fare ora!
usarò la torba per abbassare il ph da 7,5 a 7,2/7
come mi è stato consigliato filtrerò solo l'acqua per i cambi con torba,attreverso dei sachetti e una pompa di movimento nella tanica..lascio stare per un giorno e poi faccio i test e mi regolo con la quantità di torba che andrò ad usare nei cambi successivi
volevo chiedervi se in commercio vendono la torba confezionata in modo tale che si riesca a quantificare..esempio:fatta in pallini in questo caso sarebbe molto più facile sapere quanta torba va messa.
il mio cambio sarà di 20 litri...di acqua ad osmosi trattata,fino ad arrivare a kh 5,gh 15
sapreste dirmi quanta torba devo inserire per arrivare a ph 6,5??
c'è una risposta sicura o la cosa va stabilita facendo delle prove con la quantità di torba da inserire???
inoltre in commercio ci sono dei sacchetti appositi per tenere la torba all'interno??
vi ringrazio per le risposte
saluti
Giacomo
Perry Cox
07-08-2008, 08:39
giaco, acquista torba per uso acquartiofilo, non lanciarti su quella per il giardinaggio innanzitutto.
La "dose" non è assolutamente quantificabile a priori, anche se, da alcuni calcoli, per ottenere ciò che ti serve, la quantità corretta dovrebbe aggirarsi su 1g/L.
Detto questo (dato da prendere con delle pinze molto grandi :-) ), io ti consiglierei di partire con 0.5g/L e procedere con le misurazioni e le eventuali aggiunte sino all'ottenimento del valore desiderato.
Ricordati che la torba, addolcisce anche l'acqua, dunque cerca di partire con un'acqua tratatta che abbia un KH leggermente superiore a quello che vorrai come KH finale.
ciao e tienici aggiornati sulle dosi,
paolo
la torba da giardinaggio ba bene, ma devi conoscerla e farci delle prove, di certo aumenterà i nitriti in acqua perché carica di residui ...ma se hai un buon impianto filtrante ..ve bene !!!
Questo non significa vai a prenderla e buttala dentro ...questo vuole dire che non è da escludersi, ma va trattata con cura...sapendo cosa si sta facendo !!!
Volevo solo precisare ...non voglio incoraggiare a nessuno a comperare torba da giardinaggio ..meglio evitare rischi ..e prendere quella per i nostri acquari
x la dose, anche se non quantificabile, di solito si inseriscono 100gr ogni 100 litri ...ovvio che poi il tutto cambia in base alle esigenze
Ocio che la torba oltre a scurire l'acqua ..abbassa il KH ..e di conseguenza abbassa il PH ...con il rilascio dei tannini...
Immetti 2 sacchettini da 50gr ....ogni mese ne cambierai uno ...almeno eviti sbalzi netti in vasca :-))
babaferu
07-08-2008, 11:08
Woodoo, la torba da giardinaggio che eventualmente potrebbe andare è la torba da sfagno "pura", detta anche torba bionda (non quella scura venduta comunemente ed addizionata di terriccio e fertilizzanti), con ph 3.5, derivante da un muschio di palude, lo sfagno appunto.
è solo per precisione, anche io sconsiglio esperimenti perchè essendo destinata alle piante non possiamo sapere se magari è contaminata con qualche sostanza che magari non è tossica per le piante, ma x i pesci si.
x curiosità, è la torba che si usa per le piante carnivore.
ciao, ba
...si scusa non l'ho precisato, ma è quella che sto usando ...torba di sfagno ..detta anche torba bionda.
Per il momento nessuna moria ...e sembra andare bene
Fatto benissimo a precisare... #36#
babaferu
07-08-2008, 11:41
Woodoo, mi dici quale marca stai usando tu? e da quanto tempo?
grazie, ba
Woodoo, mi dici quale marca stai usando tu? e da quanto tempo?
grazie, ba
L'ho a casa, questa sera guardo e ti dico...
La uso da circa 3 mesi ...in quantità di 100gr in 200litri ..ottengo una leggera ambratura dell'acqua ..e pare che i pesci gradiscano ..ma ho 2 filtri pratiko 400 a gestire la parte filtrante ..quindi sono sovradimensionato e non poco.
Vasca da 230litri gestita con KH a 3 e PH a 6.5 regolato con Phometro eletronico e oltre 1w/litro in T5
Questa sera ti passo i dati riportati in etichetta ..oltre alla marca della torba :-))
ok,vi ringrazio per i consigli!!!!
quale marca di torba mi consigliate?
preferirei prenderne una gia misurata!!!
nel senso se devo mettere all'inizio 0.5g litro ci sono confezioni gia da 0,5g/l???magari anche da 1g
Allora ...leggo torba bionda di sfagno, della technology solution ...sacco da 80 litri ...color verde e bianco
...se non ricordo male è di origine sovietica (russa)
Non riesco a leggere l'etichetta dei dati ...perché il sacco è in una zona poco accessibile ...è in box -28d#
Ricordo il PH < il 4
Azoto ...se non sbaglio 0.2
residuo organico
è questa ...trovata
http://www.fertil.it/it/news/news.asp?id_news=25&id_canale=2&numordine=8&pag=1
ok,vi ringrazio per i consigli!!!!
quale marca di torba mi consigliate?
preferirei prenderne una gia misurata!!!
nel senso se devo mettere all'inizio 0.5g litro ci sono confezioni gia da 0,5g/l???magari anche da 1g
ok,vi ringrazio per i consigli!!!!
quale marca di torba mi consigliate?
preferirei prenderne una gia misurata!!!
nel senso se devo mettere all'inizio 0.5g litro ci sono confezioni gia da 0,5g/l???magari anche da 1g
Scusa, ma vorresti confezioni di torba pari a 0.5 gr/litro ???? #17
no...so che non esistono...chiedevo solo se ci sono confezioni in cui il loro quantitativo sia facile da quantificare....ad esempio la torba fatta in palline
in questo caso se esistesse così,una volta che ho trvato la quantità che serva a me basta che conto le palline che ho inserito e via
esempio banale.......a me interessa saper solo qual'è la marca migliore,e possibilmente di facile quantificazione!!!
Prova con la JBL, il peso della torba è sulla scatola ...di solito è 200gr o 250gr
..in base alla quantità che ti occorre ..fai la bustina e la metti nel filtro... #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |