Visualizza la versione completa : Peso eccessivo???????
marco1983
29-08-2005, 22:43
Cari amici son ancora qui a rompervi le scatole.
Pensando all acquisto di un acquario sui 400 lt mi è sorto il seguente dubbio,ho un appartamento al secondo piano costruito circa 40 anni fà secondo voi il pavimento regge un simile peso concentrato tutto in pochissimo spazio?? oppure rischio di costruire la tromba per l'ascensore?? meglio far periziare l'appartamento?
Prova a fare una ricerca c'era gia' un topic aperto, con tante informazioni, purtroppo non ricordo il titolo, #07
ciao, ciao
Secondo me rischi !! Considera che un 400 litri a "pieno carico" potrebbe pesare un qualcosa come 550-600 kg e che il carico accidentale standard per civile abitazione è di 200 kg/mq.....non dico altro.
Ci sono i coefficienti di sicurezza, ma io non rischierei troppo......
Parere di geometra, quasi architetto.
Aspetta comunque altri pareri.......
;-) ;-) ;-)
piernick
29-08-2005, 23:25
oppure rischio di costruire la tromba per l'ascensore??
se non c'è l'ascensore buona idea! #18 #18 #18
scherzo ovviamente!!
devi far due conti anche perchè 40 anni fà non so che portata avevano i solai
l'unico consiglio che ti posso dare io è di misurare quanti metri quadri occupa la vasca e di informarti sulla portata del solaio prima di rischiare.
ciao ciao
allegra11
30-08-2005, 01:58
Scusate se mi intrometto ma a questo punto mi sorge un dubbio....
io sto per allestire il mio Rio 180 (circa 160 litri netti) in un appartamento al secondo piano di una pallazzina di circa 40 anni fa.
Rischio anche io??
Qualcuno di voi ha il Rio 180 ed ha prima verificato la portata del solaio?
partenoboy
30-08-2005, 07:39
non generiamo panico! Dire che un edificio è vecchio di 40 anni non significa nulla, dovresti dire il tipo di struttura, se ha pilasti in calcestruzzo armato o in mattoni e il tipo di muratura. Dovresti anche dire la tecnlogia e tipologia utilizzata per il solaio. Personalmente non mi preoccuperei troppo, posizionalo magari vicino ad un pilasto o ad un muro portante. L'ideale sarebbe individuare una trave, e posizionarlo possibilmente ortogonale a ques'ultima.
I "quasi collega" ha fatto bene a parlare di valori di sovraccarico #36#
Se vuoi essere super scrupoloso fatti fare una perizia sulla struttura dell'edificio
piernick
30-08-2005, 10:49
chiedo scusa non volevo creare allarmismo , solo mi sembra che (almeno così mi han detto amici che lavorano nell'edilizia) i solai che fanno oggi arrivano anche a 350 kg. per metroquadro mentre 40 anni fa no erano meno certo che davo quasi per scontato che un'acquario si posizioni in prossimità di pilastri,muri o travi portanti per questo motivo penso che allegra11, non abbia alcun tipo di problema con quel peso vicino a muri portanti ecc. ecc.
certo se poi uno abita in una bella villa antica con solai in legno il discorso cambia.
ciao ciao
marco1983
30-08-2005, 23:55
ok allora ho fatto due conti e parlato con un architetto vivamente (sconsigliato 400lt e 300 lt per un probabile collasso sutrtturale #24 #24 ) così ha detto quindi devo optare per un 200 il cui peso una volta pieno dovrebbe aggirarsi attorno ai 250 kg.
Grazie a tutti per i consigli. :-) :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |