PDA

Visualizza la versione completa : disastro nano reef


Coleman
06-08-2008, 17:09
ciao a tutti, sono nuovo di acquaportal, ma ho letto tanti commenti che ho deciso di registrarmi per avere consigli perchè il mio piccolo acquario di 50 Lt è un disastro...non per colpa mia...ho seguito consigli di persone che penso abbiano più esperienza di me ma le cose non vanno...praticamente muore tutti, i nitrati sono alti intorno ai 50mg/l, alghe infestanti, sabbia marroncina...mi sto sconcertando...poi vedendo quelli nel sito ancora peggio...cosa mi consigliate? Pure per i cambi...io li faccio una volta al mese circa...forse è poco?...aiutatemi...grazie in anticipo...PS ci sone 3 pesci: un pagliaccetto, cromis viridis e piugiamino...me ne sono morti tanti...compresa una stella...e poi un corallo che fino a poco fa era un cornularia poi ho scoperto che è un corallo organo o simile e altri due uno dei quali non si apre da un mese una specie di discosoma e un altro che sembra un fungo che accenna ad aprirsi ma rimane floscio...che devo fare???gli altri valori stanno bene

Forse ricominciare sarebbe meglio ma ora non ho la possibilità, sia economica che di tempo quindi vorrei salvare il salvabile se possibile...all'inizio ero partito con rocce e 3 al max 4 pesci
poi vedendo gli invertebrati mi ci sono innamorato...quindi diciamo che non avevo le idee proprio chiare...cmq ho iniziato malissimo perchè mi hanno fatto mettere addirittura acqua di rubinetto con luce subito accesa per otto ore, ma non sapevo ancora come funzionasse, poi circa 7,5 kg di rocce vive di buona qualità (fiji mi hano detto), poi ho aggiunto gli invertebrati...come detto il filtragggio è interno...quindi schiumatotio (nanoskimmer80), filtro pompa tetra (350lt/ora regolabile) con spugne, 2 pompette da 250 lt l'una (atman 301), illuminazione standard composta da un neon da PL 18K e una supplementare da me aggiunta blu PL 11K...per ora voglio solo recuperarela situazione e far star bene i miei ospiti...oggi volevo fare i l cambio...e pulire l'attrezzatura che è sporca con una patina rossa...e tutto cio che ho già descritto...se posso inserisco delle foto...grazie ancora...

Andrea Tallerico
06-08-2008, 18:08
ciao non sono la persona piu indicata per darti consigli ma metti una descrizione dettagliata del materiale che hai compresa vasca misure ecc...meglio se hai anche delle foto.
ma comunque mi sa che dovrai rifare tutto che è meglio fidati ne ho buttati di soldi al vento per recuperare la mia vasca che era meglio rifarla tutto senza casini e problemi e soprattutto con serenità.

Sandro S.
06-08-2008, 18:28
sporca con una patina rossa...

cianobatteri, si creano quando c'è un mal gestione della vasca e per altri motivi.
cerca cianobatteri in questo link e capisci cosa sono e perchè si creano:
http://www.maughe.it/faq/marinoalghe.htm

KENTI
06-08-2008, 19:31
Coleman, benvenuto nel club di quelli che approdano qui dopo aver capito di aver sbagliato :-D

dai su che ti si aiuta... mi sono salvato ankio :-D

x me devi togliere subito tutti quei pesci... #36# poi il nanoskimmer80 x me nn va proprio bene... cmq ci sono pareri discordanti a riguardo...

scivici tutti i test e la marca x favore #22

82franky82
06-08-2008, 19:40
non vorrei buttarti giu di morale ma..........non possiedi nulla di buono per mandare avanti un acquario marino.Anche il mio è un 60 litri netti quindi dovresti avere circa 16 Kg di rocce vive,se ti piacciono i coralli duri (in pratica i più belli e colorati per intenderci) hai bisogno di non meno di 6 neon T5 da 24 watt,se ti piacciono i pesci (con questo tuo litraggio tutti quei pesci non dovresti averli) avresti di bisogno di uno schiumatoio esterno (deltec 300) poi dovresti levare tutta la sabbia ed infine se non dimentico nient'altro dovresti mettere pompe di movimento più potenti (io ad esempio ho 2 koralia1 da 1500lt/h + 1 nano koralia da 900 lt/h ed infine due pompette posizionate sotto la rocciata per smuovere eventuali residui dal fondo da 420 lt/h).Come vedi tutta un altra storia.....purtroppo ti hanno consigliato no male....malissimo!soprattutto per quanto riguarda l'acqua di rubinetto,purtroppo devi ricominciare tutto da zero e soprattutto con questi materiali che ti ho descritto sopra,in questo modo potrai mettere in vasca anche i coralli più esigenti (naturalmente una volta che avrai acquisito le conoscenze adeguate)

SJoplin
07-08-2008, 09:35
ciao e benvenuto Coleman.
io partirei con un bel cambio d'acqua abbondante. chiaramente acqua d'osmosi e sale.

KENTI
07-08-2008, 13:57
sjoplin, meno male uno che ci crede ancora nei salvataggi :-D

freeride1
07-08-2008, 15:50
intanto che cambi l'acqua comincia ad aspirare la sabbia;ne potrai mettere una spolverata tra qualche mese per puro senso estetico.Leva le spugne dal filtro e monta 2 pompe che spingano(le koralia 2 consigliate sopra),poi dovresti togliere i pesci,di cui ne rimarrà solo uno PICCOLO.Inoltre metterei uno skimmer che lavora...Deltec Mce300 ad esempio.
Buon lavoro e su col morale che a tutto c'è rimedio

marcola62
07-08-2008, 17:26
Coleman, in questo caso secondo me .....IMHO..... e' meglio ricominciare con il piede giusto che rincorrere una condizione ottimale che potrebbe essere difficile da ottenere, vista anche l'attrezzatura poco adeguata che hai. magari chiedi ospitalita' per i tuoi animali e riparti con calma.
credimi .....avrai il tempo per documentarti meglio e vedrai crescere un bel nano che ti dara' molte soddisfazioni.
;-)