Entra

Visualizza la versione completa : il mio piccolo Filippo


Dexter89
06-08-2008, 09:29
salve a tutti,sono nuova di questa sezione e spero veramente di imparare moltissime cose nuove sulle tartarughine d'acqua affinche il mio Filippo cresca sano e forte....ora vi spiego un po la situazione...da quasi 2 anni possedevo una tartaruga dagli occhieli rossi che mi era stata regalata da mio cugino...certo non era appena nata,mi sembra che aveva 16 o 17 anni...ed era abbastanza grossa...ci ero affezionata tantissimo e quindi stavo sempre con lei,la curavo come se fosse stata mia figlia...Mrio(la mia tarta) era stupenda...la tenevo in una vaschetta(non fatevi prendere dall'etta) con una pietra in mezzo su cui salire, eogni tanto gli facevo fare dei girettini in giardino...la alimentavo con tuga stik della tugland(xkè è ricco di calcio)altrenato a del prosciutto e a della verdura inclusi pomodorini che sembrava adorare...ora,essendo Mario abbastanza grossino ho costruito un recinto apposito per lei nel mio orto,con una vaschetta interrata e un ampio spazio all'asciutto dove poteva prendere il sole o stare all'ombra...pultroppo 3 settimane fa sono andata in vacanza,ho affidato Mario a mia cugina...ma...quando sono tornata il mio Mario era volatilizzato...sparito...l'ho cercato x giorni e giorni ma nulla...ho perfino pensato che fosse andata in letargo perchè non l'aveva mai fatto,e invece ho pensato anche che un gatto me l'abbia "rubata"...comunque dopo tre settimane ho voluto comprare un altra tartarughina,appunto Filippo;è una scripta scripta(ochiali gialli)piccolissima,ed ho paura che essendo così piccola non duri molto.
ora vi spiego come è sistemata:
è in una vaschetta di 47cm di lunghezza
30cm di larghezza
17cm di altezza
riempita fino a 6 cm di altezza di acqua
la temperatura è costante sui 26/27° e per il momento mi sono anche inprovvisata un filtro con una pompetta che avevo e che era inutilizzata e della lanetta con pochini cannichioli(non so se si scrive così)...per stare all'asciutto ho inserito nella vaschetta il sasso di Mario( :-( )e un pezzone di radice su cui dorme quasi sempre,non preoccupatevi...di spazio ne avanzaq per nuotare!!:):)
non ho lampade normali ne uvu...ma il sole non gli manca:):)nel senso che di bagni di sole ne fa eccome:):)
pe i primi giorni sembrava spaurito,non mangiava e si nascondeva sempre,ora invece penso si stia abituando a me e ha iniziato a mangiare...mi sembra anche più vispro del solito :-)) e questo mi sembra un bene...per i primi giorni vilevo alimentarlo con i gamberetti(glie li davano al negozio#07) anche se so che non fanno bene,ma vlglio farlo per fargli "capire"che di me si può fidare,poi volevo nutrirlo con prosciutto cotto(certo non tutti i giorni)e insalata...volevo mettere anche un pezzo di osso di seppia perche mi hanno detto che porta calcio...
che ne dite???stò facendo un buon lavoro???vorrei veramente che Filippo stia con me il più possibile...anche perche mi riempie di gioia ogni volta che vedo quella piccola creaturina #12 ...
scusate se mi sn dilungata troppo...chiedo perdono ;-) ;-) ,
grazie x avermi dedicato un pò del vostro tempo ;-) ;-)

Dexter89
06-08-2008, 13:13
so di aver scritto molto...però potete dirmi se sbaglio a fare qualcosa?? :-D :-D

wwg
06-08-2008, 16:04
prosciutto e gamberetti secchi no.insalata aspetterei.se è piccola e hai a disposizione larve di zanzara usa quelle,i lombrichi sono molto graditi e anche molto utili alla crescita,potresti comprare dei pellet per tarta che devono però comporre massimo il 30% della dieta,poi ci sono lumachine acquatiche e il pesce quest'ultimo molto importante.sarebbe importante sapere la lunghezza del carapace.non capisco se la vasca è all'aperto o no, se è al chiuso dovrai prendere entrambe le lampade.per verdure puoi utilizzare lattuga romana,cicoria,tarassaco e piante acquatiche(le mie vanno pazze per le lenticchie d'acqua).

Researcher
06-08-2008, 16:16
quoto tutto quello che ha detto wwg...
le lampade sono importantissime se la tartaruga è in casa, perchè comunque se anche il sole passa dalle finestre i raggi UV vengono schermati, e lei non riesce ad assimilare il calcio...
mettile un ossio di seppia di quello per i canarini, lo fai bollire così si pulisce e si appesantisce in modo da farlo stare sul fondo... per i pesci puoi prendere le arborelle congelate al supermercato (mezzo Kg circa 2 euro) ne scongeli una alla volta e la fai a pezzettini in modo che riesca a mangiarle...dagli tutto, testa lische, tutto...le mie andavano pazze per questi pesciolini...
il prosciutto assolutamente no, come no tutti gli insaccati in genere...sono troppo grassi... :-) :-)

Dexter89
07-08-2008, 10:34
prosciutto e gamberetti secchi no.insalata aspetterei.se è piccola e hai a disposizione larve di zanzara usa quelle,i lombrichi sono molto graditi e anche molto utili alla crescita,potresti comprare dei pellet per tarta che devono però comporre massimo il 30% della dieta,poi ci sono lumachine acquatiche e il pesce quest'ultimo molto importante.sarebbe importante sapere la lunghezza del carapace.non capisco se la vasca è all'aperto o no, se è al chiuso dovrai prendere entrambe le lampade.per verdure puoi utilizzare lattuga romana,cicoria,tarassaco e piante acquatiche(le mie vanno pazze per le lenticchie d'acqua).

Filippo è in casa...però lo ho posizionato vicino ad una finestra che in poche parole rimane sempre aperta,quindi i raggi del sole che riceve non sono schermati...stà ore e ore sotto il sole...per il momento vorrei utilizzare questo metodo,visto che il sole in questo periodo non manca,poi appena inizia l'inverno avevo intenzione di prendere una lampada uv...
stamane gli ho dato un mezzo gamberetto di quelli surgelati...lo ha mangiato in un sol boccone!!!ora stà prendendo il sole...glie ne ho dato solo mezzo perchè è veramente piccolissima...il carapace misura 3 cm emmezzo...ma posso iltermare il pesce con qualche altro alimento??

Researcher
07-08-2008, 11:12
Puoi alternare il pesce con i pellet per tartarughe, che contengono mix di alghe...altra cosa che puoi fare è dargli della verdura, tipo carote, zucchine, insalata, etc...comunque ti consiglio di andare su tartaportal.it, lì ci sono un casino di informazioni, anche percchè se non ricordo male, in natura l'alimentazione delle tartarughe è diversa in base all'età, nel senso che in base all'età prediligono o una dieta prettamente vegetariana o una diera prettamente carnivora...
I gamberetti che gli hai dato sono quelli già sgusciati? sarebbe meglio dargli quelli di fiume con il guscio e tutto...puoi anche prendere nei negozi specializzati larve di insetti o camole della farina...però informati prima sul tipo di dieta a seconda dell'età!!! ;-)

wwg
07-08-2008, 23:50
da giovani sono più carnivore che erbivore poi invecchiando diventano più vegetariane i gamberetti congelati sgusciati non usarli come alimento base se riesci cerca di prendere i lombrichi,che contengono calcio, perchè a quelle dimensioni le lische del pesce intero possono essere pericolose ,dunque taglialo in dimensioni opportune, però le interiora del pesce sono importanti.io uso come pesce i latterini. se hai un acquario magari hai qualche lumaca e il loro guscio contiene molto calcio.io ho dato anche grilli,cavallette e falene