PDA

Visualizza la versione completa : Sifonatura del fondo si o no?


miky03
05-08-2008, 21:15
ciao a tutti,volevo sapere se è consigliabile sifonare il fondo oppure no,c'è chi dice si e chi dice no.....
Sul fondo ho 2/3 cm di aragonite grana media.
Inoltre non riesco a fare scendere i nitriti oscillanti tra 0,05 e 0,07 (test JBL).
L'ho avviata il 05/04/08 e ho sempre dato tutte le settimane batteri Biodigest.
Dentro ho 7 pesci(che avevo in una vasca vecchia che ho dovuto smantellare alla svelta,ma prima di inserirli ho atteso 2 mesi di maturazione),200 litri lordi,18kg rocce vive,schiumatoio deltec 300,filtro biologico con cannolicchi sera.
Grazie in anicipo a tutti.

Mauro68
05-08-2008, 22:03
Io non ho la sabbia comunque, quando effettuo il cambio parziale di acqua, uso il sifone che mi sono costruito (un pezzo di tubo rigido con punta a becco di papera, collegato a tubo di gomma) per sifonare via tutte le schifezze che si depositano...

Robbax
06-08-2008, 00:36
miky03, non sono un po troppi 7 pesci in 200 lordi?
che pesci sono?
io cambierei anche i test...

freeride1
06-08-2008, 01:00
miky03,troppi pinnuti,filtro biologico e fondo troppo alto e poche rocce;dovresti raddoppiarle,levare i cannolicchi e togliere gradualmente il fondo ad ogni cambio d'acqua

Robbax
06-08-2008, 01:18
se ha soli pesci il biologico ci sta anche....

miky03
06-08-2008, 18:38
si praticamente ho solo pinnuti,coralli ne ho 2 soli molli ma non ricordo il nome,e le anemoni per i pagliacci.
sono 4 pagliacci,1 damigella juventina un gobidion e uno blu con coda gialla,tutti taglia small.
la mia vasca è nata solo per pesci,i 2 coralli sono arrivati per regalo.
il biologico credo di doverlo tenere,la sabbia se mi dite che è troppa un pò la riduco,senza per niente sono sincero non mi piace.
gli altri test mi danno tutti 0 sui NO2 ma perchè la seconda tacca è 0,1.

preve84
10-08-2008, 14:49
per me il deltec300 è troppo piccolo in 200litri con tutti quei pesci!
il biologico... se tieni dei coralli direi ti levarlo, così come i 18 kg di rocce sono pochini per un 200 litri...

Federico Rosa
12-08-2008, 13:12
miky03, se vuoi allevare solo pesci io partirei da...imparare almeno il nome così magari ti informi sulle loro esigenze, dimensioni, alimentazione ecc...occhio alle anemoni sono una bomba ad orologeria... nitrati e fosfati a quanto stanno? di solito biologico+poche rocce+tanta sabbia => valori un po' altini almeno per i coralli...saluti

gabrimor
12-08-2008, 16:48
Come fondo va usata sabbia corallina media o fine,una spolverata che puo' essere sifonata e sciacquata con i cambi d'acqua.La sabbia va messa almeno dopo 5-6 mesi dalla maturazione della vasca.

Perry
12-08-2008, 22:52
Se la sabbia è ben "mossa e pulita" da chi di dovere, non serve sifonare (io non ho mai sifonato e il colore lo si vede in foto)

Oltre a corallina si può usare carbonato di calcio.

Sui tempi soprassiedo..

2-3cm sono troppi

maurofire
13-08-2008, 00:06
Quoto Perry, però secondo me il problema e la damigella juventina......chissà!!!!! :-D :-D :-D

miky03
13-08-2008, 15:42
La mia sabbia è aragonite media,prima nella vecchia vasca avevo la sabbia e con la valencienne era uno spettacolo...piccolo problema...aveva la mania del salto in alto...3 valencienne in 2 settimane...100 eurini.
Quindi basta pesci salterini.
le rocce secondo voi dovrei raddoppiarle quasi,ma poi in vasca non ci rimane proprio più posto.
Federico hai ragione,imparo i nomi che è meglio...
2 Amphiprion perideraion
2 Amphiprion ocellaris
1 Gobiodon okinawae
1 Dascyllus Melanurus
1 Chrysiptera parasema
Coralli molli mi è rimasta solo un discosoma,la xenia non credo che andrà avanti ancora per molto,e non ho intenzione di comprarne di nuovi.
Le anemoni conosco la loro "pericolosità" (ne è morto uno tempo fà,per poco non perdo tutta la vasca) ma con i pagliacci sono fondamentali.
NO2 0,05-0,07 mg/l
NO3 25 mg/l
Ca 400
Mg 1200
Kh 10
PO4 0,1 mg/l
Ph 8,1-8,3
°C 26#27 gradi
Cambio 10 litri a settimana