Entra

Visualizza la versione completa : info sulle filamentose


preve84
05-08-2008, 21:10
faccio questa domanda un po' scema... ma io ci provo! :-D

sono oramai a 9 ore di HQI.. quasi al termine della maturazione...
nitrati e fosfati a zero con test Elos. Calcio, KH e Magnesio ok con Tropic Marine...
a parte qualche piccolo ciuffetto di filamentosa sulle rocce proprio poco però... si stanno formando sulle zone "inanimate"... ad esempio sulle pompe di movimento, sul fondo della vasca e sul pozzetto di tracimazione....

mi chiedo... ste filamentose dovrebbero andarsene da sole.. si spera..quando non si sa...
ma vi domando... non esite qualche trucchetto per evitare che mi si ricoprano ste zone?
ho già inserito 12 lumache e 3 cadano ma se ne fragano di andare proprio li....

temo di sapere la risposta.. però... :-))

ciao ciao

GreenPeace
05-08-2008, 22:04
preve84, nn esistono "trucchi" ..
le filamentose andranno vie da sole,l'unica cosa che puoi fare è strapparle con le mani,animali come lumache turbo o pesci alghivori serviranno in futuro a tenere sotto controllo un eventuale crescita,inserirli adesso a mio parere aiuta ma nn risolve la cosa.

Robbax
06-08-2008, 00:22
preve84, tieni pulite le pompe che le spore partono proprio da li ;-)

preve84
06-08-2008, 07:41
GreenPeace, ad esempio il vetro le lumache lo puliscono abbastanza però poveracce non reiscono a risolvere tutto! :-D

robbax, qeusto non lo sapevo... provvedo subito alla pulizia! ;-)

preve84
08-08-2008, 19:15
ho notato che le filamentose sul fondo crescono in altezza.. e questo non mi piace per niente!
fatto il test elos e PO4 sempre a zero!
lunedi devo aumentare ancora le ore di HQI per portarle a 10.. quindi termino la maturazione.

le filamentose dovrebbero quindi regredire.. invece qui aumentano.....

vi chiedo... c'è una tempistica sul comportamento delle filamentose? cioè per quanto tempo dovrebbero durare (all'incirca) per dire "è questione di maturazione" e invece quando bisogna iniziare a preocuparsi?

per me le filamentose sono un incubo!

dimenticavo.. il praticello che ho sul fondo lo devo togliere? cambia qualcosa se lo tolgo o meno? a parte esteticamente...

kurtzisa
08-08-2008, 20:59
la situazione alghe la passano tutti...

io ho capito nella mia poca esperienza che se ci sono qualcosa non va, magari che non riesci a misurare ma qualcosa non va...

io ci combatto da tempo, non faccio più cambi d'acqua e sembra che la situazione stia migliorando (cianobatteri spariti ma in compenso un po di dinoflagellati #19 )

io nel mio piccolo cerco di estirpare meccanicamente tutte le alghe possibili...

vedrò di prendere una decina di turbo domani pomeriggio o altri alghivori visto che sono a secco (a parte un riccio ciccione!)

preve84
08-08-2008, 21:37
bhe se non fai più cambi d'acqua e la situation migliora forse è qualche elemento che sta nel sale....

Robbax
09-08-2008, 00:07
preve84, lasciale fare il loro corso...può durarti un mese come anche 6...ogni vasca matura a modo suo...ma non farei nulla di azzardato...purtroppo ti tocca solo aspettare...
l'unica cosa che posso consigliarti è di tenere pulita la parte tecnica e le pompe ;-)

preve84
09-08-2008, 08:18
capito... parte tecnica intendi tutte le pompe anche quella di risalita? vetro e pozzetto di treacimazione?

SJoplin
09-08-2008, 08:40
preve84, per me strappare le filamentose non è una gran mossa. anche col fotoperiodo hqi potresti fermarti dove stai, anche per risparmiare qualcosa su enel ;-)

preve84
09-08-2008, 10:30
dici di fermarmi a 9 ore fino a che non scompaiono? #24

Robbax
09-08-2008, 10:55
preve84, mi preoccuperei sopratutto di pompe ,pettine del pozzetto,tubo di risalita e skimmer ;-)

kurtzisa
09-08-2008, 11:34
bhe se non fai più cambi d'acqua e la situation migliora forse è qualche elemento che sta nel sale....

il discorso è delicato...

purtroppo non tutte le vasche vanno allo stesso modo ed altri miei conoscenti con lo stesso sale problemi non ne hanno...

io ho avuto problemi di vario genere e pian piano la situazione va a migliorare... deve sono stabilizzarsi la vasca...

vado a pulirla dalle alghe| :P

Justin
09-08-2008, 11:50
Ragazzi, io fino a questa mattina ho pulito i vetri verdi -04 è proprio una rottura di scatole, però in questo periodo di ciclo algale mi sono accorto di una cosa #24
il vetro che si sporca di più è solo quello frontale in cui sbatte il sole, cioè io ho l'acquario di fronte una finestra e il sole ci sbatte solo dalle 19:00 alle 19:30
il resto dei vetri è quasi pulito :-)

che sia questione di sale non credo, i valori se sono buoni neanche...cmq io le mie filamentose non le strappo con le mani, ma aspetto settembre per fare numerosi acquisti :-))

preve84, per quanto riguarda il fondo se hai sabbia come me, ti consiglio di: sifonare ad ogni cambio e dopo rimuovi con il retino i chicci sporchi di filamentose, vedrai che le cose sul fondo migliorano ;-)
poi con tutti quei pesciotti che hai in vasca ci vorrebbero un paio di detrivori, gobidi ecc ecc

preve84
09-08-2008, 13:20
Justin, ninete sabbia.. non penso proprio di metterla neppure quando si stabilizzerà tutto...

i pesciotti per ora sono ancora nella vaschetta piccola... volevo aspettare ancora un po' di tempo per spostarli... loro sporcano parecchio e credo andrebbero ad aumenatre le sostanze di scarto.. sebbene i nitrati siano sempre a zero...

a proposito.. il primo pesciotto a quando? dopo quanto dalla fine della maturazione?

Abra
09-08-2008, 13:24
preve84, che sale usi?????????

preve84
09-08-2008, 13:32
la vasca l'ho preparata con il tropical marine pro reef, ora sto usando il red sea

Abra
09-08-2008, 13:35
preve84, io sono cocciuto.....e ti consiglio il cristal..ora come ora ti serve un sale poco carico....oltre alla pulizia come ti hanno già consigliato.IMHO

preve84
09-08-2008, 13:42
Abracadabra, anche se all'interno della vasca ho già coralli (1 nobilis, alcuni molli e discosomi)?

david73
09-08-2008, 15:08
preve84, io ti consiglierei una Dolabella o Lepre di mare che dir si voglia,avevo il tuo stesso problema ma una di queste da sola ha ripulito tutto e tiene sotto controllo la crescita ovviamente insieme a turbo,paguro zebrasoma ecc ecc ma la Dolabella è davvero un portento.

Abra
09-08-2008, 15:19
Abracadabra, anche se all'interno della vasca ho già coralli (1 nobilis, alcuni molli e discosomi)?

sì hai una vasca ancora scarica di animali :-)

preve84
09-08-2008, 18:22
david73, intendi la lumaca?

Abracadabra, provo a cambiare sale!

SJoplin
09-08-2008, 21:31
dici di fermarmi a 9 ore fino a che non scompaiono? #24

io mi fermerei proprio, a 9 ore di hqi. indipendentemente dalle alghe

david73
10-08-2008, 00:35
preve84, si il lumacone grigio bruttissimo

preve84
10-08-2008, 08:11
sjoplin, come mai?

david73, ma sono senza guscio? tu dove le hai prese?

Abra
10-08-2008, 11:45
preve84, si il lumacone grigio bruttissimo

dai non è bruttissima.....è troppo simpatica.....solo che necessita di vasche grandi con molte alghe e crescita di alghe.....sennò poverina muore di fame.

io non la metterei.....se la vasca è giovane e deve maturare...le alghe andranno via e lei morirà.IMHO

preve84
10-08-2008, 13:31
Abracadabra, no infatti... ora ho messo due turbo giganti che stanno spazzolando tutto il fondo... spettacolo!

david73
10-08-2008, 14:27
Abracadabra, ma mangia anche alghe superiori o solo filamtose e via dicendo?

Abra
10-08-2008, 17:00
david73, mangia solo alghe tenere....quando ha finito quelle crepa ;-)

Justin
11-08-2008, 13:15
quindi lepre di mare...per le alghe #24 a settembre la cercherò nei negozi #36#

a proposito Abracadabra, intanto bella vaschetta ;-) e poi che sistema usi visto che non hai rocce vive ? sono curiosissimo #22

gabrimor
13-08-2008, 21:00
Per le alghe verdi filamentose e' importantissimo avere i silicati bassi nell'acqua di osmosi,misurali con test dupla

preve84
13-08-2008, 21:11
gabrimor, l'acqua do somisi è di sicuro ok... ho zero ppm in uscita dall'impianto di decasei forwater...

gabrimor
13-08-2008, 21:45
ok.appena puoi metti un mangiatore di alghe,uno dei migliori e lo vulpinus

preve84
14-08-2008, 09:44
gabrimor, mangiatori?? :-)) provveduto con 14 turbo di cui 2 da mezzo chilo l'una :-D che stanno ripulendo il fondo dalle filamentose....., un riccio che sta lucidando le rocce in maniera mai vista -05 , 3 cadenati e un elegans bello grosso!

devo dire che tra riccio e lumache i risultati iniziano a vedersi.. speriamo! ;-)

gabrimor
14-08-2008, 13:55
AZZ...le produci in quantita' industriale devi trovare la causa

preve84
14-08-2008, 16:03
bhe.. quantità industriale direi di no.. avessi dovuto vedere la vecchia vaschetta!
qui penso sia tutta colpa della maturazione... spero! comuqnue ora che si sono divorati i vari ciuffetti non ne nascono + di nuovi.. speriamo..

Federico Rosa
15-08-2008, 11:10
preve84, se non ce la fa lo squadrone di chiocciole io mi sono trovato bene con una salaris fasciatus, bavosa troppo brutta ma troppo simpatica, lascerei perdere invece i ricci e la mucca (Dolabella) i primi sono dei trattori mentre la seconda alla lunga in vasche "piccole" muore di fame.

preve84
15-08-2008, 11:19
Federico Rosa, io come riccio ho il salmacis bicolor (credo si chiami così)... non è molto devastante... o per lo meno.. bisogna incollare i coralli!
la bavosa mi era già stata consigliata.. solo che per ora volevo evitare di metetre altri pesci... se il riccio è troppo devastante ci penserò...

Federico Rosa
15-08-2008, 12:02
preve84, come puoi leggere qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97237 non son tutte rose e fiori però è veramente un animale stupendo...non ti resta che provare e farci vedere qualche foto #36#

preve84
15-08-2008, 17:16
farò foto! il mio è bianco però....
ovvio.. è un po' maldestro se va vicino ai coralli, ma se si incollano penso non faccia nulla..

SJoplin
15-08-2008, 18:58
ma se si incollano penso non faccia nulla..

#24 #24 incolla anche la rocciata, però :-D :-D

preve84
15-08-2008, 20:38
sjoplin, ma noo, non è così distruttivo.. per ora! :-D