PDA

Visualizza la versione completa : Costruzione refugium nella sump


fb74
05-08-2008, 12:57
Ciao a tutti stò progettando la mia nuova vasca (120x60x55) e vorrei utilizzare un vecchio acquario in disuso come sump e come refugium.
Le misure di questa vasca sono 100x50x50,vorrei sapere come dividere la vasca per l'iserimento dello schiumatoio.del reattore di calcio e quanto spazio posso utilizzare per il refugium.
A questo proposito vorrei chiedere se può essere corretto posizionare il refugium sotto la vasca e quali controindicazioni può avere.

andrea dazzi
06-08-2008, 09:51
Ciao,
fossi in te farei metà sump e metà refugium senza ulteriori divisioni interne,al limite puoi pensare di ricavare una vaschetta(20 l)per il reintegro di acqua di osmosi.
Il refugium viene normalmente posizionato sotto la vasca in modo da poter avere il fotoperiodo inverso rispetto all'acquario.

pepa_90
06-08-2008, 10:06
20 litri mi sembra un po poco per il reintegro, viste le dimensioni della vasca, comunque come ti ha detto andrea terrei lo spazio per refugium e sump, e puoi usare una semplice tanica da 50 litri per il rabbocco

fb74
06-08-2008, 12:14
secondo voi potrei dividere la sump in due (2/3-1/3) di cui 1/3 con lo schiumatoio e il reattore (primo scomparto dopo la discesa dell'acqua dalla vasca) e i restanti 2/3 come refugium con dentro la pompa di risalita.
E' forse meglio fare un terzo piccolo scomparto dove fare arrivare l'acqua per troppo pieno dal refugium ed inserirvi la pompa di risalita?
Per l'allestimento del refugium pensavo ad un fondo di 10#12 cm di sugar size con appoggiato alcune rocce vive ed una pompa dimovimento e da subito inserire alghe superiori da illuminare con una plafo artigianale(lampade a risparmio energietico 2x15w 6500K),cosa ne pensate?
ringrazio in anticipo per i suggerimenti,faccio tante domande perchè sarà l'acquario definitivo nella mia nuova casa e vorrei fare un buon lavoro e soprattutto creare un ambiente acquatico con molta biodiversità per il benessere dei suoi abitanti

luker
06-08-2008, 12:19
Io sinceramente non lo farei...su 120 di spazio, una trentina di cm su un lato per un quadretto elettrico, bombola e altre cretinate varie e poi una 80cm per la sump...tieni presente che tra pompa risalita, schiumatoio, reattore di calcio, pompa reattore di calcio, pompa schiumatoio, pompa reattore, carbone, tubi vari....la sump nom basta mai e (a mio avviso) la sump deve essere di una comodità infernale sennà alla prima manutenzione butti tutto dalla finestra :-D
E nn ho preso in considerazione una bella tanica di rabbocco ;-)

fb74
06-08-2008, 12:28
L'impianto elettrico sarà gestito da "logo" PLC del SIEMENS posizionato in un quadro dentro al mobile superiore della vasca dove sarà appesa anche la plafoniera.
Vorrei se possibile riuscire a gestire nella sump un refugium per dare più biodiversità possibile all'acquario