PDA

Visualizza la versione completa : La vallisneria sta inggiallendo


unadell1%
05-08-2008, 12:05
Ciao a tutti,da più di un anno che posseggo un bellissimo cespuglio di vallisneria gigantea, mi è rimasto dal vecchio alleastimento,si trova ancora nel mio acquario che sto allestendo a Tanganika (qualche ciuffetto vorrei mettercelo,il resto lo regalo agli amici ;-) ) da pò di tempo la vallisneria che è sempre stata bella e rigoglisa con steli che superano il metro di lunghezza,ha iniziato ad ingiallire e ad avere le punte tutte rovinate non riesco a capirne la causa,ho notato come una sorta di melma marroncina nelle radici,ho pensato che erano ancora residui del disastro che ha distrutto il mio vecchio allestimento,lo le ho risciaccuate per l'ennesima volta,ma qualche foglia continua ad inggialire :-( sapete la causa? per ora sono interrate nella sabbia. dò 8 ore di luce al giorno ,l'unica cambiamento è stato la riduzione del neon da 40w a 20 w visto che non sono piante molto esigenti.

wallace79
05-08-2008, 13:11
puo' darsi che manchi del ferro nell'acquario...potresti provare ad integrarlo con i tabs

unadell1%
05-08-2008, 13:24
ho il sera florenette A, va bene?

ALEX007
05-08-2008, 13:37
il florenette A va bene.Taglia le foglie più vecchie alla base e controlla che non ci siano segni di marciume causati anche dal fondo (essendo della sabbia forse è troppo compatto).Per caso hai un fondo fertile ho la pianta è piazzata direttamente nella sabbia?

Entropy
05-08-2008, 16:06
l'unica cambiamento è stato la riduzione del neon da 40w a 20 w visto che non sono piante molto esigenti.

Ma quanti litri è la vasca?
Comunque, esigenti o meno, un dimezzamento improvviso della luce non giova a nessuna pianta, anzi.......
Riguardo la fertilizzazione del fondo, se non lo hai mai integrato, sicuramente questo ha influito sul deperimento della pianta.
Per il resto mi associo alle indicazioni di ALEX007.

lo le ho risciaccuate per l'ennesima volta

nel senso che hai tolto le piante dalla vasca e le hai ripiantate?


P.S.: ma quale tipo di disastro ha distrutto il tuo vecchio allestimento?

Feder
05-08-2008, 17:18
Per la vallisneria è necessario fondo fertile? perche leggendo in giro nn tutti hanno fondo fertile e questa pianta cresce bene lo stesso. Io non ho fondo fertile, ma a me non cresce e tende piano piano ad ingiallirsi tutta e a diventare trasparente, come se si sciogliesse.
Puo essere un problema di fondo oppure altro?

Entropy
05-08-2008, 17:59
leggendo in giro nn tutti hanno fondo fertile e questa pianta cresce bene lo stesso
Se cresce bene anche senza fondo fertile, deve avere allora un'adeguata fertilizzazione liquida.....
Personalmente comunque, ritengo che la Vallisneria abbia bisogno di un fondo di ghiaia fine e ben fertilizzato: la crescita, in queste condizioni, è nettamente migliore. Il suo bisogno di un substrato fertile è anche dimostrato da una sua peculiarità: quella di produrre con le radici sostanze allellopatiche, che si accumulano nel tempo ed inibiscono e/o rallentano la crescita di altre radici (le sue e quelle di altre piante). Questo comportamento le serve in natura per colonizzare nuovi substrati fertili ed evitare di moltiplicarsi su quelli impoveriti..... :-)

unadell1%
05-08-2008, 18:54
il florenette A va bene.Taglia le foglie più vecchie alla base e controlla che non ci siano segni di marciume causati anche dal fondo (essendo della sabbia forse è troppo compatto).Per caso hai un fondo fertile ho la pianta è piazzata direttamente nella sabbia?

No non ho fondo fertile,è messa direttamente nella sabbia.

l'unica cambiamento è stato la riduzione del neon da 40w a 20 w visto che non sono piante molto esigenti.

Ma quanti litri è la vasca?
Comunque, esigenti o meno, un dimezzamento improvviso della luce non giova a nessuna pianta, anzi.......
Riguardo la fertilizzazione del fondo, se non lo hai mai integrato, sicuramente questo ha influito sul deperimento della pianta.
Per il resto mi associo alle indicazioni di ALEX007.

lo le ho risciaccuate per l'ennesima volta

nel senso che hai tolto le piante dalla vasca e le hai ripiantate?


P.S.: ma quale tipo di disastro ha distrutto il tuo vecchio allestimento?

la vasca è di 50 lt,si le ho sdradicate risciaquate le radici dalla melma, e tagliato le foglie gialle.
Il mio vecchio allestimento è andato distrutto pochi mesi fa,sono mancata da casa per 20 giorni,un tubo del filtro si è otturato.Almio rietro ho trovato tutta l'acqua bianchissima,la puzza che si moriva,la maggior parte dei pesci morta e in avanzatissimo stato di decomposizione,tutte le piante si erano decomposte,tranne la vallisneria e le anubias.Ho regalato i superstiti che fortunatamente stanno ancora bene, buttato tutto,fondo fertile,ghiaino tutto era impregnato da quella melma puzzolente. ho recuperato solo la vallisneria e lanubias,che ho risciacquato accuratamente diverse volte,prima di rinserirlenel nuovo allestimento,ma gia da subito mi sonoresa conto,che avevano ancora addosso residui di piante decomposte,le ho sciacquate e risciaccuate milioni di volte solo adesso la situazione è migliorata.

Cmq di tamb ne ho tante non è un problema fertilizzarla,però ho finito quello liquido,che dite lo devo acquistare?

cmq l'illuminazione la posso rimettere nuovamente a 40W tanto appena arrivano i pesciozzi l'avrei riaumentata comunque.

Entropy
05-08-2008, 19:55
Se in vasca hai solo Vallisneria ed Anubias, il fertilizzante liquido non serve. Alla prima basta un buon fondo fertilizzato, mentre la seconda cresce lentamente. D'altronde, se non ho capito male, stai allestendo un Tanganica. In questo caso, con 40W in 50lt potresti avere qualche problema di crescita algale, visto che l'Anubias cresce lentamente e la Vallisneria è relegata in un angolo. Non sarebbe un problema se avessi dei pesci che si cibassero di alghe ed aufwuchs, ma con quel litraggio suppongo che farai un biotopo per conchigliofili, che sono prevalentemente carnivori. Potresti introdurre del Ceratophyllum demersum e/o inserire piante galleggianti.....#36#
Comunque, dal disastro che ti è capitato, non mi meraviglio che la Vallisneria ora stenti...... fertilizza il fondo e dagli tempo di ricreare un robusto apparato radicale... :-)

unadell1%
06-08-2008, 17:08
Se in vasca hai solo Vallisneria ed Anubias, il fertilizzante liquido non serve. Alla prima basta un buon fondo fertilizzato, mentre la seconda cresce lentamente. D'altronde, se non ho capito male, stai allestendo un Tanganica. In questo caso, con 40W in 50lt potresti avere qualche problema di crescita algale, visto che l'Anubias cresce lentamente e la Vallisneria è relegata in un angolo. Non sarebbe un problema se avessi dei pesci che si cibassero di alghe ed aufwuchs, ma con quel litraggio suppongo che farai un biotopo per conchigliofili, che sono prevalentemente carnivori. Potresti introdurre del Ceratophyllum demersum e/o inserire piante galleggianti.....#36#
Comunque, dal disastro che ti è capitato, non mi meraviglio che la Vallisneria ora stenti...... fertilizza il fondo e dagli tempo di ricreare un robusto apparato radicale... :-)

Si metterò dei conchigliofili,ho in mente di far crescere l'anubias,in mosdo da far un pò d'ombra e creare un pò di scnena,avevo anche pensato alle piante galleggianti. Nella sezione apposita mi avevano parlato di piccoli crostacei che si nutrono di alghe,certo non sono da biotipo ma possono aiutare un pò con le alghe,fin'ora ho avuto un pò di cianobatteri sicuramente dovuti al fatto che c' era ancora qualche piccola foglia in decomposizione.

pelle
08-08-2008, 23:34
fai respirare le radici falle uscire un po dal substrato, usa co2... quando tagli le foglie strappale alla base non lasciare residui vecchi vedrai come ricrescera, ciao