Entra

Visualizza la versione completa : urgente, piccoli colisa cibo vivo....


naturalwolf
04-08-2008, 11:40
Ciao a tutti, dopo giorni di attesa, senza manco accorgermi delle uova, oggi mi ritrovo con gli avannotti di colisa nella vasca di riproduzione, ancora sono immobili, stanno quindi assorgendo il sacco vitellino, ma tra qualche ora cominceranno a nuotare in vasca alla ricerca di cibo, e a questo punto mi trovano impreparato. Ho messo a schiudere le artemie, e inoltre ho una bella vaschetta messa qualche mese fa a maturare fuori piena zeppa di larve di tutti i tipi, siccome voglio variare la dieta dei piccole, come faccio a somministrare le larve della vaschetta???

naturalwolf
09-08-2008, 09:12
iutppete #22

FioreDomina
11-08-2008, 10:47
Le prendi con un retino,gli dai una sciacquata e le metti nella vasca degli avanotti...non so se da piccoli così mangino le larve di zanzara (non ho mai avuto colisa)..se proprio non risci a far schiudere le artemie in tempo ci sono dei mangimi apposta o gli infusori (occhio che inquinano l acqua se a dosi ecessive)...

gio87
19-08-2008, 16:19
QUOTO FIORE, POI APPENA CRESCONO UN PO PUOI DARE ANCHE ENCHITREI DAFNIE E SCAGLIE TRITATE, PER QUANTO RIGURDA LE LARVE... BE FORSE LE PIU PICCOLE VANNO BENE MA DI NORMA SONO GIA TROPPO GROSSE :-(

naturalwolf
19-08-2008, 21:49
ciao a tutti e grazie per le risposte, io cmq non mi riferivo alle larve di zanzara... intendo le altre miriade di larve che sono presenti nella vaschetta, cmq i piccoli stanno benone, hanno cominciato a mangiare le artemie proprio stamattina... grazie mille per i consigli!!!
a presto
Antonio

silvia c
20-08-2008, 16:45
Ciao, ti seguo in coda da un po' di giorni ... due giorni fa mi sono nati i piccoli di colisa però io lì ho in un recipiente in acquario, stasera alle 7 sono 2 giorni tondi dalla schiusa delle uova, mi potresti dire come li hai nutriti, i miei sono circa 3 mm (piccolissimi) cosa gli davi ai tu? e che sistema hai usato per l'artemia è facile?? grazie :-)

naturalwolf
21-08-2008, 15:28
ciao silvia c, allora per quanto riguarda l'alimentazione ho provato i primi giorni cn i naupli di artemia, ma niente... erano ancora troppo piccoli... allora immettevo in acqua con una siringa un pò di acquetta verda prelevata da un secchio messo fuori... e devo dire che loro gradivano ;-) ;-) .... certo prima passavo l'acqua nel setaccio per artemie... c'erano larvette di tutti i tipi... cmq ora sono un pò più grandicelli e alcuni già mangiano i naupli... attualmente ne ho una decina... e a dire il vero penso che ne siamo morti pochissimi... non sò perchè ma la nidiata è stata molto ridotta... per le artemie le faccio schiudere in un bicchierino e il giorno dopo le somministro...filtrandole con il setaccio....
per ogni domanda... chiedi pure...spero di poterti essere d'aiuto!!!!
ciao ciao
Antonio

silvia c
22-08-2008, 11:00
Ottima l'idea del bicchierino, non è male. Scema io che ho comprato lo schiuditoio.Io ho gli orti intorno casa e tra fertilizzanti e varie non mi azzardo a prendere l'acqua esterna, continuo con il tuorlo d'uovo e speriamo bene, ho cercato di contarli ma a 30 mi fermo perchè tra foglie ecc. non c'è verso... mi sono messa nell'animo che se riesco a farne crescere uno è già un miracolo però mi dispiace. ciao e grazie.

naturalwolf
22-08-2008, 11:16
quali sono le caratteristiche della vasca? quanti cambi effettui? descrivimi un pò la situazione...

silvia c
22-08-2008, 12:02
ehm ... non sono in vasca. Ho raccolto il nido in un recipiente in plastica diametro 30 alto circa 6cm, un paio di ore prima dello scadere delle 18 ore dalla deposizione, e visto che galleggiava l'ho lasciato in acquario. Ho messo un tubicino da flebo alla siringa che avevo in casa e dopo un 2 - 3 ore ho tolto un po' di acqua dal recipiente e l'ho ributtata in vasca e poi ho messo un tubicino da flebo all'uscita del filtro e ho mandato altrettanta acqua pulita, l'ho fatto quasi 3 - 4 volte nell'arco della giornata e stò continuando a farlo. Il secondo giorno dalla schiusa ho messo un po' di tuorlo d'uovo in un goccio di acqua dell'acquario e con la stessa siringa con cui sifono il fondo e tolgo l'acqua e l'ho messo nella vaschina. Ho tirato su per errore un avannotto e ho approfittato per guardarlo con la lente, è trasparente con due grossi occhi e poi ci sono tanti piccolissimi puntini tra gli occhi e la coda... suppongo sia il tuorlo d'uovo che mangia. Stamani alle 7 : 30 ho pulito e ridato acqua e poi ho messo il mangime, alle 11 circa gliene ho reso un po' perchè ho avuto la sensazione che lo avessero finito l'acqua era + chiara non so ben definire. Non si muovono come pesci ricordano + gli insetti dell'acqua. Non so quanto ancora potranno stare in quella ciotola è come una palude nell'acquario, stanno sparsi in piccoli gruppi.Sono sorpresa che ci siano ancora ma considerato che in natura stanno in acque stagnanti forse va bene x questo?

naturalwolf
22-08-2008, 15:23
secondo me può andare... certo devi fare cambi frequenti perchè l'acqua è poca... però con qualche attenzione potresti farcela... a quanti mm sono circa?

silvia c
22-08-2008, 17:11
cominciano a vedersi bene , si distinguono i due occhi e un corpo scuro centrale, hai presente i moscini forse un po' + piccoli comunque sui 3 mm.Non si vedrà nulla... provo a postare una foto, con la conta mi sono fermata a 40 ma sono di + stanno su diversi livelli e metterli a fuoco tutti mi si incrociano gli occhi. i tuoi come procedono( quanti giorni hanno, che dimensioni, ecc.)?

silvia c
22-08-2008, 17:17
nella ciotola sono visibili dei puntini bianchi è in massima parte l'uovo che stà facendo una sorta di ragnatela che io aspiro con la siringa e butto in acquario, pensavo che avrebbe depurato tutto il filtro e invece se la stanno mangiando i pesci ... e come se la litigano? -d12

naturalwolf
22-08-2008, 17:34
allora... i miei piccoli si aggirano sui 5-10 mm alcuni crescono più velocemente altri un pò meno.. cm età... uhm purtroppo non ho tenuto il conto... cmq circa un mesetto o un pò meno--- per la prossima riproduzione ti consiglio di mettere una vaschetta all'aperto e lasciarla maturare vedrai quanti microrganismi ti si formano ... il tuorlo d'uovo è altamente inquinante...
anche nella vasca grossa è abbastanza inquinante... quando lo aspiri dalla vaschetta ti consiglio di buttarlo completamente... continua così... ciao ciao