PDA

Visualizza la versione completa : stream 2


arturo
03-08-2008, 19:33
ho visto su un sito codeste pompe, vi chiedo se l'accativante aspetto influisce sulle prestazioni rispetto alle stream normali....se qualcuno le ha, può indicarne il diametro?


grazie

IVANO
03-08-2008, 20:37
arturo, io le ho solo viste a Norimberga in occasione dell'Interzoo, che dire, belle, ma al tatto ho notato che il materiale mi sembra piu scadente delle vecchie stream 6100 (io ho avuito quelle per 2 anni), per quanto riguarda potenza e flusso sono le solite tunze , nulla da ridire.
In piu mi sembra che non hanno piu il trasformatore esterno ma è interno, particolare che secondo me non è cosi positivo in quanto dissipa nocalore in vasca, e sono 45 W almeno quelle da 13000 lt\h, e per le tue misure di vasca, sono le più indicate.Aspettiamo di vedere le elettroniche #24 #24

arturo
04-08-2008, 09:42
xchè dici le elettroniche ?,, comunque sono già disponibili su reefland a 235 euri,ma mi sembra che cosumino di più di quelle stream ,

magari se vinco un superenalotto...
andrea

IVANO
04-08-2008, 09:57
xchè dici le elettroniche ?
andrea

Perchè vorrei vedere i consumi , i costi e il materiale

Ink
04-08-2008, 11:08
agente25, scusa, ma se quelle di cui parli tu non sono elettroniche, hanno lo stesso il trasformatore? Non vanno a 220V?

IVANO
04-08-2008, 11:12
Ink, ho visto tutte e due a Norimberga, ma mentre le fisse le ho anche viste in Italia a casa di un utente e ho avuto modo di provarle e vederle nei dettagli, le elettroniche le ho solo viste nel cubo di vetro nello stand Tunze in Germania.
Le fisse vanno a 220V, percio nessun trasformatore

Squalo82
06-08-2008, 17:11
scusate l'intrusione,agente25, ma le nuove 6065 sono collegabili o no al multicontroller? In particolare mi riferisco a queste
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?cPath=105_112_125&products_id=315&osCsid=c02f09208bfa31c74df2cb6d27101dd1

Abra
06-08-2008, 17:12
Squalo82, nooooooooooooooooooooooooo non sono elettroniche :-))

Squalo82
06-08-2008, 17:25
Abracadabra, quindi per il multi solo elettroniche?

Abra
06-08-2008, 17:29
#36# #36#

giacomo73
07-08-2008, 20:52
Io ho da un paio di settimane la 6065 ( che gianni di aquariumcoralreef #25 mi ha dato in cambio della resun wave maker rotta dopo due mesi -04). Non conosco le vecchie 6060 ma rispetto alla marea 6000 ha un flusso che sembra il doppio! Inoltre non si sente proprio quande è in funzione ed ha un magnete potentissimo (ci stavo rimettendo due dita quando l'ho smontato #36# )
L'unico difetto molto fastidioso che ho riscontrato e che se non sta ad almeno 20 cm di profondità ogni tanto aspira aria dalla superficie. Mi immagino quelle da 30000 l/h #24

IVANO
07-08-2008, 21:47
giacomo73, qualità dei materiali....?
Hai provato a fare on\off frequenti??

dani85
07-08-2008, 22:40
a me arriva la 6065 la prossima settimana....

Blasko
07-08-2008, 22:47
ho visto su un sito codeste pompe, vi chiedo se l'accativante aspetto influisce sulle prestazioni rispetto alle stream normali....se qualcuno le ha, può indicarne il diametro?


grazie

Si, io ho una 6065..che dire mi sembra bellissima, spinge che è una potenza e i materiali mi sembrano molto robusti e nulla da invidiare alle vecchie tunze. è compatta e la calamita è impercettibile, l'unca pecca è che se il vetro dentro è un po melmoso, su un vetro da 15 mm, la pompa tende un po a spostarsi per via delle vibrazioni. Questione rumorosità mi sembra piu che accettabile e direi quasi impercettibile.
io le consiglio

morganwind
08-08-2008, 13:20
ho visto che ci sono anche le stream2 6105 elettroniche...spingono come le vecchie turbelle 6101? possibile?
solo che il consumo non è dei migliori...fino a 45 watt

giacomo73
08-08-2008, 13:44
giacomo73, qualità dei materiali....?
Hai provato a fare on\off frequenti??

Mi sembra ottima, solo bisogna stare attenti alle staffe con cui la pompa si inserisce sul magnete. Sembrano molto delicate, bisogna stare attenti quando si monta la pompa sul magnete. Lo stesso problema mi pare che succede con le nanostream.
Non ho provato a fare frequenti on/of perche la tengo sempre accesa. Però quando si accende talvolta la girante fa rumore e vibra, non come la marea ma comunque lo fa!

giacomo73
08-08-2008, 16:02
Incredibile!!! Poco fa l'ho smontata per pulirla in vista delle ferie e per una sospetta leggera diminuzione del flusso e cosa trovo??....la punta di una pala della girante spezzata per circa mezzo centimetro! #13
Ecco cos'era quel pezzetttino di plastica che ho visto in aquario qualche giorno fa.
Vabbè che ho centinaia di lumachine che si vanno a infilare nelle grate, ma non mi è mai capitata una cosa del genere...
Adesso dove la trovo la girante e chissa quanto costerà-28d#

IVANO
08-08-2008, 16:07
giacomo73, non mi è nuova la notizia di cedimenti strutturali sulle nuove Tunze, anche se la lumachina è comunque un caso isolato, nessuna ditta può fare giranti in acciaio #23 #23

dani85
08-08-2008, 16:18
mi sto spudoratamente toccando... #12 #13 -28d#

giacomo73
08-08-2008, 16:31
Adesso che faccio? Altre pompe non ne ho e non voglio spendere altri soldi!
Rimando la partenza per cercare una girante di ricambio o la lascio così in mia assenza sperando che non succeda niente?
La pompa va bene se prima era 6500 l/h adesso sarà 6000 e se non l'avessi pulita non me ne sarei accorto.

dani85
08-08-2008, 16:51
un pò poco una sola pompa per le tue misure.... pensavo ne avessi 2 alternate...comunque io la lascerei... è solo diminuita un pò la portata....senti chi te l'ha venduta per il ricambio..

giacomo73
08-08-2008, 17:30
No, ne ho due, la tunze e la marea 6000 sempre accese.

Piuttosto per te non sono un pò troppe quelle pompe. Pure la vortech!
Avrai uno tsunami in vasca!

tom03
10-08-2008, 14:40
Però se i consumi delle Stream sono 45w ben vengano le Koralia Magnum, se non ricordo male la 8 da 10.000 litri è 13w.
Di questi tempi...

dani85
10-08-2008, 14:55
tom03, a me le koralia precedenti non erano piaciute... queste non mi esprimo non le ho viste... ma anche le nuove tunze non consumano tantissimo... la 6085 (8500lt/h) fa 14w... ma le tunze nuove spingono tantissimo...

giacomo73, non credo sia troppo considera che la tunze e la vortech sono alternate con prevalenza verso la vortech che non è regolata al massimo, ma con il suo flusso smuove tutta la vasca... non ho uno tsunami tranquillo... uno può avere anche 10 pompe ma se le alterna fra di loro... e pensa che la configurazione attuale sostituisce quella precedente fatta di 4 pompe + una piccola.... ;-)