PDA

Visualizza la versione completa : Non Girodactylus ma sintomi da TBC


pisolo68
03-08-2008, 18:48
qlc mi può dire come usare il Metronidazolo in compresse in una vasca da 60lt.netti ho un pò di flaggellati intestinali -04

crilù
03-08-2008, 22:42
Scusa ma hai girodactylus o flagellati?

Angel
03-08-2008, 22:51
Ciao. Una domanda: che c'entrano i flagellati con il Gyrodactylus? :-))

Angel
03-08-2008, 22:53
Ops...ci siamo incrociati :-)

pisolo68
04-08-2008, 00:01
emhhhh mi sà che sono io che ho capito male in poche parole ho i pesci con la coda a spillo .............Gyrodactylus o flaggellati? #23

crilù
04-08-2008, 01:03
Gyrodactylus...http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/VERMI.ASP
Non usare il Flagyl, usa un prodotto per acquariofilia così eviti di rovinare il filtro.

Angel
04-08-2008, 04:49
Aspetta un attimo "pisolo"...che pesci hai con la coda a spillo? Perche' molto probabilmente non c'entra niente sia con il Gyrodactylus che con i Flagellati :-)

pisolo68
04-08-2008, 08:45
allevo guppy show e nella vasca degli "scarti" ho un pò di esemplari con la coda a spillo e la parte del corpo molto magra #07

polimarzio
04-08-2008, 09:00
allevo guppy show e nella vasca degli "scarti" ho un pò di esemplari con la coda a spillo e la parte del corpo molto magra #07
Dovesti verificare la presenza o meno di feci bianche filamentose, e se presente incurvamento della colonna vertebrale o altre anomalie.

crilù
04-08-2008, 10:30
Beh...scusate ma la coda a spillo è tipica dei guppy, è un sintomo, la presenza dei parassiti provoca una iperproduzione di muco, forma di difesa automatica messa in atto dal pesce.

pisolo68
04-08-2008, 13:48
Dovesti verificare la presenza o meno di feci bianche filamentose, e se presente incurvamento della colonna vertebrale o altre anomalie.
ci sono tutti e due i sintomi :-(

polimarzio
04-08-2008, 14:44
Dovesti verificare la presenza o meno di feci bianche filamentose, e se presente incurvamento della colonna vertebrale o altre anomalie.
ci sono tutti e due i sintomi :-(
Purtroppo, è come sospettavo, l'associazione di questi sintomi e degli altri precedentemente riportati depone verosimilmente per TBC o Tubercolosi dei pesci.
Si tratta di una patologia gravissima e di difficile risoluzione, per più info puoi consultare la relativa scheda.

Angel
04-08-2008, 18:56
pisolo, giusto per tua informazione: nella sezione dedicata ai Poecilidi c'e' un topic (ad inizio pagina classificato come Importante) che parla della coda a spillo degli avannotti. Consultalo, e' interessante. Ciao

pisolo68
04-08-2008, 21:27
Angel, grazie
polimarzio, non credo perchè colpisce solo i guppy ho anche alcuni molly black ed altri molly e non presentano sintomi

Angel
04-08-2008, 23:06
pisolo, posso chiederti come mai hai esordito parlando di "flagellati", "Gyrodactylus" e "coda a spillo" quando non sembra (per la risposta che hai appena dato a polimarzio, per il sito internet sui Poecilidi che hai in firma e per il fatto che tu sia un allevatore di Guppies show) che tu sia cosi all'oscuro riguardo queste patologie? ;-) Questa mia, bada bene, non e' assolutamente polemica ma piuttosto una...curiosita': stai per caso giocando con noi? :-)

Federico Sibona
04-08-2008, 23:14
pisolo68, direi, nel frattempo, di evitare qualunque contatto con le altre vasche (attrezzi, tubi, ecc, ecc).

pisolo68
04-08-2008, 23:28
pisolo, posso chiederti come mai hai esordito parlando di "flagellati", "Gyrodactylus" e "coda a spillo" quando non sembra (per la risposta che hai appena dato a polimarzio, per il sito internet sui Poecilidi che hai in firma e per il fatto che tu sia un allevatore di Guppies show) che tu sia cosi all'oscuro riguardo queste patologie? ;-) Questa mia, bada bene, non e' assolutamente polemica ma piuttosto una...curiosita': stai per caso giocando con noi? :-)
no assolutamente ci mancherebbe altro che mi metto a giocare e solo che al momento sù poecilidi.com sono in ferie ed io non mi sono mai trovato in una situazione del genere per mia fortuna
ho letto un pò di articoli e a dire il vero non ho trovato proidotti che mi possano aiutare nel mio paese a parte uno a base di formaleide e dato che nella vasca ho anche vari tipi di lumache e caridine non sono sicuro di poterle usare
federico sibona di certo non farò avere contatti con le altre vasche che oltretutto ho in garage ;-) grazie cmq per l'avvertimento

Angel
05-08-2008, 00:06
Ok, perfetto. Era solo un'impressione :-)

P.S. Per quanto riguarda tutto il resto: tienici informati ;-)

pisolo68
05-08-2008, 07:53
bè devo dire che a parte i guppy gli altri pesci non presentano alcun tipo di sintomo ho in vasca anche avanotti di black molly e nessun sintomo come anche i platy corallo ed i coridoras #23

polimarzio
05-08-2008, 15:23
Angel, grazie
polimarzio, non credo perchè colpisce solo i guppy ho anche alcuni molly black ed altri molly e non presentano sintomi
pisolo68, ho voluto solo allertarti che i sintomi da te riferiti e sottoelencati, in associazione sono specifici per TBC.

ho un pò di esemplari con la coda a spillo e la parte del corpo molto magra


Dovesti verificare la presenza o meno di feci bianche filamentose, e se presente incurvamento della colonna vertebrale o altre anomalie.
ci sono tutti e due i sintomi :-(

pisolo68
05-08-2008, 22:39
polimarzio...dov'e' finita la mia domanda circa il cambio di titolo del topic di pisolo68? Grazie :-)
a proposito è vero preso com'ero dalla cosa non ci avevo fatto caso #17
perchè è stato cambiato?????

polimarzio
06-08-2008, 14:33
polimarzio...dov'e' finita la mia domanda circa il cambio di titolo del topic di pisolo68? Grazie :-)
a proposito è vero preso com'ero dalla cosa non ci avevo fatto caso #17
perchè è stato cambiato?????
Il titolo originale di questo topic è stato in parte modificato dal sottoscritto perchè risultato non consono ed errato in relazione alla problematica riferita.
Ciò premesso, informo che, per ogni altro eventuale ragguaglio gli utenti sono pregati di non postare sul topic, ma di interpellare direttamente il moderatore di sezione tramite M.P.

pisolo68
06-08-2008, 15:37
bè cmq ho risolto il problema con una cura del tutto naturale e non ho dovuto nemmeno isolare i pesci quindi credo che alla fine non sia altro che coda a spillo......................
ahhhh ho immesso in vasca un cucchiaio di sale grosso da cucina per lt. d'acqua e dopo 2 giorni tutto scomparso .........il rimedio mi è stato consigliato da un amico allevatore di guppy show e sembra funzionare ...cmq vi terrò informati come andrà nei prossimi giorni ;-)
polimarzio, scusa se non ho postato in mp ma pensavo non c'è ne fosse bisogno

Angel
06-08-2008, 17:44
Bene, mi fa piacere che non fosse un caso di TBC. Ciao ;-)

pisolo68
06-08-2008, 22:21
tengo a chiarire che quanto da me fatto e scritto in questo topic era ed è in assoluta buona fede in quanto anche se allevo guppy show non avevom mai riscontrato una patologia simile forse dovuta ad una mia eccessiva cura.......datosi che ...... vuoi per una sovrapopolazione nella vasca dei cosidetti "scarti" vuoi per cambi d'cqua troppo frequenti mi si sono ammalati di "coda a spillo" patologia mai riscontrata da me in circa 6 anni di acquariologia mi sono affidato alle vostre conoscenze e devo dire che come sempre vi ho trovato molto disponibili .................... per fortuna ho risolto il problema anche se ho avuto un pò di perdite( poveri pesciotti)
ringrazio tutti anche se forse non mi sono espresso bene nell'illustrare la patologia

polimarzio
06-08-2008, 22:56
tengo a chiarire che quanto da me fatto e scritto in questo topic era ed è in assoluta buona fede in quanto anche se allevo guppy show non avevom mai riscontrato una patologia simile forse dovuta ad una mia eccessiva cura.......datosi che ...... vuoi per una sovrapopolazione nella vasca dei cosidetti "scarti" vuoi per cambi d'cqua troppo frequenti mi si sono ammalati di "coda a spillo" patologia mai riscontrata da me in circa 6 anni di acquariologia mi sono affidato alle vostre conoscenze e devo dire che come sempre vi ho trovato molto disponibili .................... per fortuna ho risolto il problema anche se ho avuto un pò di perdite( poveri pesciotti)
ringrazio tutti anche se forse non mi sono espresso bene nell'illustrare la patologia
#07 Non è sufficiente, ci sono altre cose che pisolo68 deve chiarire!

mario86
07-08-2008, 08:26
la coda a spillo è sintomo, non malattia
in ogni caso è del tutto fortuito non riscontrare più i sintomi in vasca con l'uso del sale se si fosse trattato di parassiti cutanei, altro discorso se fossero stati protozoi, ne dubito fortemente in base alla descrizione che è stata fatta...sarebbero stati colpiti anche gli altri pesci, più difficile il
contagio con il gyro

;-)

pisolo68
07-08-2008, 15:51
bè evidentemente non sono stato motlo bravo a vedere i segnali o sintomi non sò davvero cosa dire mi scuso con voi e sopratutto con polimarzio, perchè ho descritto evidentemente in maniera sbagliata i sintomi da me riscontrati forse avrei fatto meglio a cercare di postare una foto in modo che si vedeva meglio
chiedo nuovamente scusa a tutti

polimarzio
08-08-2008, 00:27
bè evidentemente non sono stato motlo bravo a vedere i segnali o sintomi non sò davvero cosa dire mi scuso con voi e sopratutto con polimarzio, perchè ho descritto evidentemente in maniera sbagliata i sintomi da me riscontrati forse avrei fatto meglio a cercare di postare una foto in modo che si vedeva meglio
chiedo nuovamente scusa a tutti
Per ricapitolare e fare la massima chiarezza in questa discussione:
L'utente a pisolo68 ha postato questo topic per problemi di coda a spillo e dimagrimento nei suoi guppy, poi pisolo, su richiesta del sottoscritto ha confermato e aggiunto che i pesci oltre alla coda a spillo e al dimagrimento presentavano feci filamentose e incurvamento della colonna vertebrale. Il sottoscritto per questa sintomatologia ha avertito pisolo68 della possibilità di una sospetta Tubercolosi dei pesci.
Ieri, pisolo68 ha riferito nel topic di aver risolto la problematica sui guppy in meno di due giorni usando il sale da cucina.
Però, lo stesso pisolo68 con un M.P. in cui ha riferito di essere un venditore di guppy show, ha rimproverato il sottoscritto per aver modificato il titolo del topic da "code a spillo da Girodactylus" in "Non Girodactylus ma sintomi da TBC".
Tanto dovevo per la serietà e la verità verso l'utenza.

crilù
08-08-2008, 00:34
Beh....che l'incurvamento della colonna vertebrale non si curasse col sale era abbastanza palese #07

pisolo68
08-08-2008, 07:26
tengo cmq a precisare che la sinomatologia è avvenuta in una vasca di scarti che ho in casa molto sovrappopolata e e cmq mi resta il dubbio su cosa possa essere stato visto che ha colpito solo i guppy sia adulti che avanotti decimandoli, i platy corallo e i black molly, non hanno avuto nessun problema e sintomo ,compresi gli avanotti #23