Visualizza la versione completa : dubbio su schiumatoio...ma la pompa è a parte??
ciao ragazzi...da poco mi sorge un dubbio a breve mi arrivera una vasca da 120x55x55 se tutto va bene...scegliendo i vari schiumatoi mi è parsa la soluzione migliore o un delte apf600 o un lgs 800....!!!
ma mi domando...non avendo mai vista una sump dal vivo....ma la pompa di mandata dell'acqua nello schiumatoio....è a parte??la si deve comprare separatamente giusto???e come si calcola la giusta portata??e il tipo adatto???domanda stupida ma ultimamente ho questo dubbio con gli schiumatoi a doppia pompa...!!!
ad esempio l'H&S 150-2001....è monopompa????
ciauzzzzzzzzz
poffo, l'H&S 150-2001 è un monopompa, inceve A150 F2100 è doppia pompa, solitamente la pompa è a parte, dipende dall'azienda costruttrice, ad esempio Hydor da un po mette nei suoi skimmer anche la pompa.
Per la portata, attieniti alle istruzioni della casa madre inerenti al suo prodotto
dodarocs
03-08-2008, 18:59
agente25, A150 F2001 altrimenti con questo numero non lo trova. ;-)
dodarocs, chiedo scusa #12 intendevo A150 F2001
dodarocs
03-08-2008, 19:26
agente25, lo so che hai sbagliato a scrivere, ma è nuovo.... ed ho corretto apposta.
ok ragazzi...quindi il dubbio che avevo era giusto...l'importante è sapere per bene le cose.....quindi all'acquisto dello schiumatoio dovro acquistare anche la pompa di mandata.....ok!!!!!!!
altra cosina...il diametro che si usa in generale per le uscite sia dei schiumatoi che dei reattori di calcio...quelle in pvc rigido ad incollaggio a che diametro corrisponde???1/2 pollice????1/4????almeno mi avvantaggio e vedo in giro rubinetti e varie....thankkkkssssssss
maurofire
03-08-2008, 22:55
Tutto dipende da come vuoi collegare reattori o skimmer o altri filtri se li vuoi alimentare tramite pompa di mandata oppure con pompa dedicata, il diametro 16 pvc corrisponde al 3/8, il diametro 20 al 1/2 pollice.
ahhhhhhh ecco....qiondi la tipologia puo essere varia....anche monopompa...ad essere poco esperto io farei con pompe dedicate...per ogni cosa!!!!!!!
ragazzi non è che avete un po di foto di qualke sump per farmi vedere collegamenti vari???su AQ ne ho vista qualcuna ma sempre con schiumat. monopompa...ciauzzzzzzzz
poffo, per il discorso monopompa o due pompe separate (e con funzioni differenti), usa la funzione cerca, che trovi ampie discussioni dove si elencano tutti i vantaggi e gli svantaggi di entrambi i modelli...
Per la sump, basta metterci dentro lo skimmer, la pompa di carico dello skimmer, che si collega a quest'ultimo con un tubo di gomma e la pompa di mandata in vasca; più i vari accessori, tipo riscaldatori, osmoregolatore...
aqua1988
04-08-2008, 13:08
io la pompa di carico l'ho tenuta fuori dalla sump per evitare un dissipamento di calore in acqua ho fatto una caga**? #13
quindi.....ink.mi consiglieresti un buon H&S 150-F2001????o un pò limitato?????meglio apf600 deltec??
xaqua...secondo per il periodo estivo è la cosa migliore...ma d'inverno quando serve io la rimetterei nella sumo....almeno "aiuta" il riscaldatore..non credi?????ciauzzzzzzzz
aqua1988
04-08-2008, 14:17
beh il problema non è mai riscaldare un acquario di barriera quanto di raffreddarlo quindi l'inverno il riscaldatore (se proporzionato alla vasca) basta.
Penso di lasciarla definitivamente fuori dalla sump con i propri raccordi in pvc.
:-))
poffo, io ce l'ho l'H&S 150F2001, funziona perfettamente, ma personalmente, oltre a voler provare un doppia pompa, al giorno d'oggi cercherei qualcosa di tecnologicamente più avanzato.
Fra un anno conto di cambiare vasca e conto di cambiare schiumatoio solo per passare a qualcosa di più "avanzato".
Io sceglierei LG se vuoi un buon rapporto qualità/prezzo, se poi non devi badare a spese, a me piacciono troppo i Bubble King. Di ATI ne parlano bene, ma mi convince poco la girante con la spugna, che va cambiata relativamente di frequente...
Eviterei Deltec (secondo me sono esattamente come H&S) e Korallen Zucht.
Questi sono le mie personali opinioni, ma sottolineo che ho sempre avuto l'H&S e non ho mai provato altro, quindi sono sensazioni da quello che leggo nel forum.
Di ATI ne parlano bene, ma mi convince poco la girante con la spugna, che va cambiata relativamente di frequente...
Ink, questo dove lo hai letto? sai, dopo quasi 2 anni di girante mi suona strano..... lo stesso scommetto ad altri amici che hanno anche loro piu' o meno da quel tempo ATI......
Ciao
ik2vov,
dopo 4-6 mesi di funzionamento senza mai aprirla era linda e perfetta infatti :)
ik2vov e luker, l'avevo letto su reefcentral, in vari post dedicati alla modifica di giranti ad aghi in giranti tipo "foam" (in cui si usavano vari materiali della 3M e tutti dicevano che la "spugna" si deforma piuttosto rapidamente sottoponendola a rotazione. Da qui ho pensato che anche l'ATI fosse soggetto al problema.
Invece ho appena fatto una ricerca nel forum, trovando con piacere, che sono tutti contenti della resistenza della girante ATI, ragion per cui ci farò un bel pensierino per la mia prossima vasca.
mah....però cosi rimango sempre con il dubbio...anche se LGM mi attira non saprei quale....che ne dite dell'800??
bisogna scegliere in base ai litri...ma si sa che le ditte abbondano il litri trattati...quindi per 340L qual'è quello giusto da scegliere?????
ciauzzzzzzzzzzz
alfiosca
05-08-2008, 00:18
mah....però cosi rimango sempre con il dubbio...anche se LGM mi attira non saprei quale....che ne dite dell'800??
bisogna scegliere in base ai litri...ma si sa che le ditte abbondano il litri trattati...quindi per 340L qual'è quello giusto da scegliere?????
ciauzzzzzzzzzzz
Su i dubbi relativi alla portata, ti suggerisco di chiedere direttamente all'azienda in "Linea diretta con le aziende del settore"
...per 340 litri io sceglierei un 450 od al massimo un 600...
...l'800 è troppo potente..........ovviamente parlo di LGM....
Ma sui vostri schiumatoi come pompa di mandata che avete.?? #24 #24
Ma sui vostri schiumatoi come pompa di mandata che avete.?? #24 #24
...io sul 950 LGM ho una L30 Hydor....
...fa lavorare lo ski con 700 l/H effettivi...come la mandata (eheim C2000)...
...a conti fatti....
...io sul 950 LGM ho una L30 Hydor....
...fa lavorare lo ski con 700 l/H effettivi...come la mandata (eheim C2000)...
...a conti fatti....
alfiosca
15-10-2008, 01:22
Ma sui vostri schiumatoi come pompa di mandata che avete.?? #24 #24
Io su H&S A200 2x2000/1 ho messo una heim 2000+, ha la regolazione della portata.
alfiosca
15-10-2008, 01:22
Ma sui vostri schiumatoi come pompa di mandata che avete.?? #24 #24
Io su H&S A200 2x2000/1 ho messo una heim 2000+, ha la regolazione della portata.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |