PDA

Visualizza la versione completa : CIAO A TUTTI


zucchen
03-08-2008, 11:16
CIAO A TUTTI
ABITO A ROMA SONO 2 ANNI CHE HO QUESTA PASSIONE
VI POSTO QUALCHE FOTO DELLA MIA VASCA
SPERO VI PIACCIA,SU REEF ITALIA MI HANNO BANNATO DICENDOMI NEOFITA CON POCA ESPERIENZA,E CORALLI POOCO ESTROFLESSI CON POCO TESSUTO E COLORI TENDENTI AL BIANCO E CHI PIU NE HA....

lucailveru
03-08-2008, 11:18
Molto bello complimenti #25
Bei colori davvero #36#

zucchen
03-08-2008, 11:21
......

ALGRANATI
03-08-2008, 11:25
sanzucht2, Ben venuto. :-))

bellissimi animali e bellissimi colori.

Ti prego....non scrivere in maiuscolo ;-)


SU REEF ITALIA MI HANNO BANNATO DICENDOMI NEOFITA CON POCA ESPERIENZA,E CORALLI POOCO ESTROFLESSI CON POCO TESSUTO E COLORI TENDENTI AL BIANCO E CHI PIU NE HA....


dubito che sia stata quella la motivazione #24

zucchen
03-08-2008, 11:27
.....

Abra
03-08-2008, 11:28
dubito che sia stata quella la motivazione

nessuno lo ha bannato....Teo vedrai ;-)

lucailveru
03-08-2008, 11:28
Forse scriveva maiuscolo anche li :-D :-D :-D
anche io all'inizio scrivevo maiuscolo #12

zucchen
03-08-2008, 11:35
....scusa per il maiuscolo non me n ero accorto

lucailveru
03-08-2008, 11:41
Quei pagliacci sono percula? #24

zucchen
03-08-2008, 11:43
.....dietro la digitata arancione una piccola pocillopora che mi si è riprodotta in vari punti :-)

janco1979
03-08-2008, 11:43
...penso pero' che per bannarti tu abbia combinato qualcosa??
Benvenuto comunque... ;-)

zucchen
03-08-2008, 11:46
.....dietro la digitata arancione una piccola pocillopora che mi si è riprodotta in vari punti :-)
i pagiacci penso siano percula ..ma non picasso ,cosi mi hanno detto..

lucailveru
03-08-2008, 11:47
Molto belli #25

zucchen
03-08-2008, 12:01
.....dietro la digitata arancione una piccola pocillopora che mi si è riprodotta in vari punti :-)
i pagiacci penso siano percula ..ma non picasso ,cosi mi hanno detto..
ho detto che i batteri autotrofi si alimentano di co2 di cui ne prendono una fonte di carbonio e riducono i prodotti di scarto (nh4-no2-no3) gli eterotrofi di acetico-non sono ne un biologo ne nient altro sono cose che ho letto.poi penso che se si ha un acquario con un equilibrio impeccabile le turbellarie non mangiano i coralli-(a meno che non vengano collocati male in acquario-poca luce o poco movimento o prato -alghe che infastidiscono il corallo))
io sono 2 anni che non ho un attacco di turbellarie dico questo apposta e conosco altre vasche che succede la stessa cosa...li ho invitati a darmi un corallo con turbellarie..e gielo avrei ridato senza turbellarie senza usare betadine solo mettendolo in vasca ma mi hanno bannato e insultato..a quel punto li ho invitati a farmi vedere le loro vasche e li è scoppiato l inferno....

pagliaccio1
03-08-2008, 12:01
sbaglio o sul profilo c'e scritto 18t5 da54w e 4 hqi da 150w????????
se fosse cosi mizzica #25 #25 #25 #25
bella vasca e bei colori #36#

ALGRANATI
03-08-2008, 12:05
Vabbè...si saranno impazziti #24 #24

Abra
03-08-2008, 12:06
a quel punto li ho invitati a farmi vedere le loro vasche e li è scoppiato l inferno....

bhè se non vuoi che scoppi anche quì....cambia atteggiamento ;-) e ti torno a ripetere nessuno ti ha bannato.

zucchen
03-08-2008, 12:11
è già...certe botte di corrente....mezzo stipendio

iperboe
03-08-2008, 12:16
nessuno ti ha bannato

wortice
03-08-2008, 12:57
La vasca sembra bellissima ma per potercela godere dovresti postare le foto piu' grandi...almeno quella della panoramica :-)

zucchen
03-08-2008, 13:05
La vasca sembra bellissima ma per potercela godere dovresti postare le foto piu' grandi...almeno quella della panoramica :-)


non sono molto pratico la risoluzione non me lo permette ..come si fa?
grazie

illo
03-08-2008, 13:38
sanzucht2, ... bel modo di presentarsi.... dicendo *******.... nessuno ti ha bannato su reefitalia...guarda che chi scrive qua...a volte scrive anche di la ...perciò è inutile che racconti fregnacce... boh... certe cose non le capisco proprio eh....scrivere di qua x sputtanare un altro forum.... #07 .... purtroppo x te vedrai che le persone intelligenti sapranno capire bene cosa ti gira in testa... #07 #07 ....
P.S. : ..hai cambiato nick .. per restare in incognito...?!?!?...... ma guarda che gente oh...!!!... #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 ....

pagliaccio1
03-08-2008, 13:42
sanzucht2, ... bel modo di presentarsi.... dicendo *******.... nessuno ti ha bannato su reefitalia...guarda che chi scrive qua...a volte scrive anche di la ...perciò è inutile che racconti fregnacce... boh... certe cose non le capisco proprio eh....scrivere di qua x sputtanare un altro forum.... #07 .... purtroppo x te vedrai che le persone intelligenti sapranno capire bene cosa ti gira in testa... #07 #07 ....
P.S. : ..hai cambiato nick .. per restare in incognito...?!?!?...... ma guarda che gente oh...!!!... #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 ....

ciao illo come funge il bubble king :-))
se dici questo vuol dire che sai cosa dici ;-)
xero dai la vasca e molto bella #36# noooooo

zucchen
03-08-2008, 13:52
x illo
quali sono le c.... che ho raccontato?

zucchen
03-08-2008, 13:57
io vi ho detto che la co2 alimentava i batteri e voi avete detto che non è vero dicendomi anche sfaccim che non so che significa....documentatevi meglio invece da darmi addosso.

Alessandro Falco
03-08-2008, 14:05
infatti non e' vero...


Se parli di batteri come ciano, e altri parli di ossigenici...
cioe' utilizzando l'acqua ricevono elettroni e scartano ossigeno.

Quando si parla di ossidazione quando si e' in maturazione....

Se invece parli di altri batteri, utilizeranno solo acidi, solfati e idrogeno senza liberare ossigeno.

Altri batteri ancora sono certo che liberino anidride carbonica ( zuccheri--> co2)...

Insomma, se t'hanno risposto male e' perche non hai saputo argomentare la storia che hai appena sparato...

Se apri un post in merito, con la gentilezza dovuta, si potrebbe aprire un bel topic!

Ma sono certo che non lo farai, perche' bisognerebbe argomentare...

Alessandro Falco
03-08-2008, 14:08
Poi che io sappia nell'acqua dolce esistono altri tipi di batteri che la utilizzano...

I fotosintetici, che esistono anche nel marino ma non sono la predominanza o cmq non sono quelli che interessano a noi, IMHO.

iperboe
03-08-2008, 14:11
ancora co sta storia dello " sfaccimme " ...

illo
03-08-2008, 14:32
.. ciao pagliaccio1, .. il tuo BK va come 1 treno.... e posso solo ringraziarti per avermelo venduto.... ;-) ...la vasca in questione è certamente bella....MA mi da fastidio chi scrive *******....sanzucht2, ..come ti ho già detto.. tanti appassionati come me..scrivono anche su ReefItalia... e quello che asserisci NON è vero...Nessuno ti ha bannato... sei TU che NON sai scrivere nei forum....hai esposto la tua tesi..(abbastanza personale direi.. :-)) ..) più di qualcuno ha espresso perplessità...e tu sei partito in quarta... cominciando a provocare.. attirandoti più di qualche commento..negativo... è il tuo modo di porti che è sbagliato .... ADESSO vieni qui a far la vittima incompresa...?!?...già la tua premessa.. di presentare la vasca... precisando di esere stato bannato da un altro forum.. dovrebbe farti riflettere sul tuo modo di comunicare.... xchè..ok..hai una bella vasca.... ma chè ci frega a noi..se sei stato bannato..? (che poi non è neanche vero..?!?? ) ... rifletti prima di scrivere ..*******..che è meglio...tanto il mondo è proprio piccolo... e i forum..lo sono ancor di piu .... #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 ....
P.S. : ... vedi..ti sei fatto una pubblicità così grande.. che ormai sei appena arrivato... e già ti conoscono tutti eh...chissà perchè..... #24 ...

zucchen
03-08-2008, 14:44
io voglio parlare di acquari ...se volete una risposta chimica sulla co2-batteri ...io l ho letto da un articolo scritto da a.rossi...fatevela dare da lui io non ho lauree
comunque ho avuto i miei riscontri...ho cercato di parlarne...
su reef italia non scrivo piu .
se volete smetto anche su questo forum perche sembra che do fastidio a qualcuno..
io sono sempre educato

iperboe
03-08-2008, 14:52
ma chi e' a.rossi?

zucchen
03-08-2008, 14:57
Alessandro Falco,
parlo di batteri autotrofi ed eterotrofi......
posso dire che quando finisce la co2 dopo 3-4 giorni i coralli si scuriscono...anche se i valori di calcio e kh sono nella norma

zucchen
03-08-2008, 14:59
iperboe,
non lo conosco di persona..
alessandro rossi ...forse qualcuno sul forum lo conosce...poi se a detto na c....che ne so io...
pero quando finisce la co2 la vasca non gira bene

iperboe
03-08-2008, 15:03
si ma alessandro rossi e' uno scienziato che scrive libri o articoli?
io personalmente non saprei dimostrarti che la Co2 non interferisce con i batteri ... pero' se non sbaglio tu precedentemente hai criticato fortemente l'uso di Vodka e affini in vasca ... posso chiederti come mai?

illo
03-08-2008, 15:05
sanzucht2, ... e a chi dovresti dar fastidio scusa...?!?... #24 ....nessuno ti ha detto di non scrivere più... basterebbe solamente aver la coda di paglia un pò più corta eh... ma quanti anni hai ..?!?!?... arrivi.. ti presenti premettendo una ******* e adesso pensi di dar fastidio a qualcuno..??!?!.... rifletti prima di scrivere... :-)) ..

Abra
03-08-2008, 15:05
sanzucht2, ascolta te lo scrivo anche quì ;-) non è il problema che scrivi "i batteri consumano co2" potresti scrivere anche che assorbono benzina....però bisogna argomentare le cose spiegarle.....mettendosi in gioco....e se si capisce daver torto si ammette.
non puoi venirtene e dire i batteri consumano questo...e se non ci credete cazzi vostri...capisci??????????
stessa storia il discorso che hai fatto di là....dicendo che il KH in vasca vuole a 4 perchè più alto è un danno.....bene siamo tutti orecchi...anche perchè ci sbattiamo come i matti per tenerlo alto il giusto...e se a 4 andasse meglio saremmo tutti più felici...però devi dare indicazioni che ti diano ragione...non dire questa è la mia vasca e ho il kh a 4.....capisci????????
te lo stà dicendo uno che contro il forum e le cose ovvie....ci combatte spesso ;-)

malcom
03-08-2008, 15:11
bello complimenti #25 sanzucht2 #25

ale_nars
03-08-2008, 15:12
Non so se parliamo della stessa persona,ma Alessandro Rossi,in questo forum è Alexalbe.
se hai il kh a 4 e la vasca gira bene hai il test scaduto...io quando arrivo a 6 vedo tirare dappertutto.

zucchen
03-08-2008, 15:23
ale_nars,
penso sia lui
io ho il kh a 4da 1 anno e mezzo certe volte arrivo a 3 pero i polipi si ritraggono..
sto cercando di arrivare a 5-6 ma sembra difficile-
ti assicuro che i test non sono scaduti...e un anno e mezzo ...sai quanti test ho comprato....li faccio 3-4 volte a sett.
pero la vasca gira bene ormai non mi preoccupa piu...
forse i miei coralli si saranno abituati a stare a 4...pero sembrano stare bene

ale_nars
03-08-2008, 15:26
sanzucht2, boh,strano,anche perchè il test del kh è un test semplice e di solito sbaglia poco....che marca di test usi?

zucchen
03-08-2008, 15:29
comunque grazie del benvenuto

zucchen
03-08-2008, 15:30
ale_nars,
tropic marine

ale_nars
03-08-2008, 15:34
tropic marine

è molto preciso... #23
boh!

zucchen
03-08-2008, 15:53
iperboe,
penso che la vodka non sia un giusto alimento per batteri.
forse perche io sono un po esigente sui colori...
pero sono curioso di vedere vasche gestite con vodka da almeno 3-4 anni...
il mio scopo è quello di tirar fuori i colori...perche penso che un corallo piu è colorato meglio sta...anche perche quando si ammala lentamente si scurisce...
hanno detto che i miei coralli sono finti e di gomma e se li tiri per terra rimbalzano con tutte risate vicino...
ma a me piacciono cosi e li vorrei ancora piu colorati...
mi sono iscritto per coindividere le mie esperienze perche penso di poter dire la mia e carpire cose che non so...non è possibile in 2 anni imparare tante cose?non è riferito a te iperboe ma a chi si è fatto grasse risate sui colori dei miei coralli #36#

iperboe
03-08-2008, 16:01
la vodka e' una fonte di glucosio, e viene utilizzata dai batteri per moltiplicarsi, lo stesso accade utilizzando saccarosio,fruttosio o direttamente glucosio.
Tu hai detto che la vodka non serviva a niente e dovevano berla invece di metterla in vasca, non mi sembra una dichiarazione felice ... cosi' come non e' stata felice la trovata di fare lo sborone aprendo thread postando domande e pretendere risposte come dicevi tu ... poi il massimo e' stato quando hai detto
" Il pappone datelo ai cani ... " .
Secondo me ( gia' te lo dissi ) se evitassi certi atteggiamenti aggressivi sarebbe meglio, almeno per rispetto di utenti mooooolto esperti dalla esperienza decennale. poi chiaramente e' una mia opinione fai come vuoi.

pagliaccio1
03-08-2008, 16:28
dicci pero come la gestisci cioe zeostar2 spur2 amino skimmer ecc ecc
dacci delle info no #22
comunque vasca stupenda #25

zucchen
03-08-2008, 16:37
vedi io ti chiedo una foto gestione vodka e tu mi rispondi a coppe...siete tutti quelli che stanno su reef italia a continuare darmi addosso...mi dite che i miei coralli sono di di gomma e che se li tiri per terra rimbalzano che vi aspettate che vi rispondo ....ho fatto lo sborone perche dite che in 2 anni non posso capire niente...quando qualcuno con tanto di laurea diceva che la co2 non alimenta batteri...vi vorrei dare una dimostrazione sulle turbellarie ma voi mai bannate chiedendomi boccette magiche...io purtoppo certe cose posso solo dimostrarle con i fatti ma non me lo avete permesso..

zucchen
03-08-2008, 16:38
pagliaccio1,
ho scritto la gestione abbastanza dettagliata sul profilo...almeno penso ,

ALGRANATI
03-08-2008, 16:48
sanzucht2, se vuoi ancora + colori....prova a smettere di spurgare gli animali e vedrai che i colori saltano fuori ;-)

iperboe
03-08-2008, 16:53
Sanzucht io la mia te l'ho detta ... poi continua a fare come cavolo ti pare.
p.s.
" bannare " un utente vuol dire impedirgli di scrivere sul forum
p.p.s.
Il metodo Vodka e' vecchio come il cucco ... basta cercare e trovi quello che vuoi.

zucchen
03-08-2008, 17:02
iperboe,
io ho notato che quando i colori sono accesi gli animali crescono di piu....piu sono accesi e piu crescono..naturalmente è quello che noto nella mia vasca...
secondo me non bisogna puntare ad alimentare i coralli ma dargli un equilibrio...valori perfetti ,sempre.-se si buttano pezzi di pesce frullato(non so se è il tuo caso) si zozza l acqua e pure parecchio..e i coralli si scuriscono...o no??
di un cubetto di pesce frullato quanto ne possono mangiare i nostri coralli con quei polipetti piccoli piccoli...1 /1000000 parte e il resto ...va in decomposizione ecc,ecc-pero zozza l acqua!!! tutti i giorni non la vedo bene...
i coralli si nutrono di fosforo azoto calcio magnesio zooplanhton..ecc e penso che trovato un equilibrio non serve il pappone..
se poi ho detto datelo ai cani è un modo come un altro per dire una cosa...a me dicono cazzaro -fandoniaro -sfaccim ecc.
io non ho mai offeso nessuno ......voi?(generico)

zucchen
03-08-2008, 17:06
ALGRANATI,
non uso lo spur da 2 mesi...ma non mi dispiace ...la prossima volta postero foto spurgate cosi vedrai la differenza.... e che differenza... #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19

zucchen
03-08-2008, 17:08
iperboe,
non trovo niente solo discussioni...
manda un link per favore

iperboe
03-08-2008, 17:14
Tu sul metodo Blu Coral secondo me non sai proprio niente.
Leggi.
p.s.
io non uso ne pappe ne Bc.
le foto trovale da te tanto sei de coccio

agli utenti di Acqua Portal :

Che la pazienza sia con voi...

ALGRANATI
03-08-2008, 17:15
iperboe,
Che la pazienza sia con voi...


grazie e...... :-D :-D ;-)

ALGRANATI
03-08-2008, 17:19
sanzucht2,
non uso lo spur da 2 mesi...ma non mi dispiace ...la prossima volta postero foto spurgate cosi vedrai la differenza.... e che differenza...


sarà........sei l'unico ad avere quei colori senza zeospurg.....sei un mago #25 #25

zucchen
03-08-2008, 17:20
sono ben graditi consigli sulla vasca e non su come devo scrivere....o comportarmi ...visto che mi date del cazzaro e nemmeno mi conoscete

ALGRANATI
03-08-2008, 17:22
sono ben graditi consigli sulla vasca e non su come devo scrivere....o comportarmi


questo non è esatto dato che sei entrato in una COMUNITA'....e in una comunità ci sono delle regole magari non scritte....ben definite :-))

janco1979
03-08-2008, 17:23
...e sopratutto con il kh a 4! -05

zucchen
03-08-2008, 17:29
,iperboe,
chi l ha mai nominato bc?????
e poi vacci piano con le parole ,io sono educato con te e tu cerca di esserlo con me...

zucchen
03-08-2008, 17:30
vedete che non sono io

pagliaccio1
03-08-2008, 17:34
pagliaccio1,
ho scritto la gestione abbastanza dettagliata sul profilo...almeno penso ,

adesso si ho letto ma prima sul profilo non cera scritto i dosaggi ma solo metodo zeovit ;-)
altrimemti non avrei chiesto :-))
grazie comunque #36#

superpippo
03-08-2008, 17:35
ciao i colori che hai in vasca sono belli,ma una cosa che secondo me fa la differenza nella tua vasca e la grande VARIETÀ E QUANTITÀ di luce che utilizzi per illuminarla,ho dato un occhiata al tuo prifilo ho visto che utilizzi zeovit ma come schiumatoio reattore di calcio non ho trovato nulla.

zucchen
03-08-2008, 17:36
ALGRANATI,
quando offendero qualcuno allora potrete dirmi qualcosa.tu sei un moderatore qui ...mi danno del cazzaro e che so de coccio e altre cose che non ricordo e tu riprendi me....bo
allora ci possiamo insultare? #24

illo
03-08-2008, 17:41
sanzucht2, .... su ReefItalia.... ti sei auto-bannato.... xchè non sai... e non vuoi accettare il confronto di opinioni in modo costruttivo.... qui sei sulla buona strada ....mi chiedo dove andrai a scrivere dopo.... #24 .... sia qui..che su RI ..nessuno ti ha detto che sei un cazzaro..o che scrivi fandonie... ti è stato solo chiesto di dimostrare in modo concreto le tue teorie.... non ho partecipato al topic su RI ... l'ho solamente letto attentamente... e ... a prescindere dalla validità delle tue teorie... traspare con certezza la tua arroganza nel voler imporre le tue idee.. quasi fosse vangelo.... #24 ... guarda che i forum non funzionano mica così eh...
P.S. : ... scusa hai ragione... è vero...all'inizio di questo topic ti ho dato del cazzaro.... ma solo xchè hai scritto 1 *******.. dicendo di essere stato bannato da RI ... :-)) ...

zucchen
03-08-2008, 17:53
illo,
vedi illose io ti dico che in vasca mia le turbellarie non attaccano i coralli tu non ci credi..(non ce l ho con te è un esempio)
io posso solo dirti portami un corallo con turbellarie e te lo rido nuovo e colorato ..l unico modo per farmi credere...tanto è inutile discutere,chi mi conosce a me nessuno...se lo dice un altro che ha l acquario da vent anni allora si..
prima mi hanno detto ma quanti anni hai ?tipo che ci vuole un eta per parlare...
conosco persone di 12 anni piu intelligenti di certe di 50
se hai letto puoi vedere che io ho cercato di dimostrare le cose ...per me è vangelo in vasca mia le turbellarie non attaccano....faccio qualsiasi prova sulla mia pelle

illo
03-08-2008, 18:21
sanzucht2, ...guarda che sono io che ti ho chiesto quanti anni hai...vai a rileggere..è in 3 pagina.... rileggi bene.. forse capirai di aver interpretato male quello che ho scritto... nel contesto in cui ho scritto la frase ...evidentemente mi riferivo al tuo atteggiamento vittimistico... che ogni tanto salta fuori... :-)) ... cmq guarda... va bene così... per quanto mi riguarda.. la chiudo qua.... #28 ....

wortice
03-08-2008, 18:27
superpippo,
una cosa che secondo me fa la differenza nella tua vasca e la grande VARIETÀ E QUANTITÀ di luce che utilizzi per illuminarla,


Infatti..sarei curioso di sapere come hai fatto a mettere 18x54 + 4 hqi da 150 watt in 70 cm di profondita'... io ho una 60 di profondita' e commercialmente una 10x54 forse ci va giusto giusto! #24

ALGRANATI
03-08-2008, 18:32
è sempre + difficile e sconveniente fare il moderatore...povero me.....ragazzi torniamo in Ot altrimenti saranno costretti a chiudere il topic -28d#

zucchen
03-08-2008, 18:33
illo,
vittimistico.....cerco di essere educato....
se rispondo alle provocazioni sai che casino che succede...
ma forse a qualcuno piace litigare...
la chiudo pure io....spero

zucchen
03-08-2008, 18:34
wortice,
se lo dico me scannate ...
lasciamo stare che è meglio ...per me

illo
03-08-2008, 18:54
... ehm...ALGRANATI, ... non fare la vittima... :-D ... da domani vai ferie...e ti ricarichi al fresco.... ;-) ....

ALGRANATI
03-08-2008, 19:03
illo, :-)) #36# ;-)

Abra
03-08-2008, 19:18
wortice,
se lo dico me scannate ...
lasciamo stare che è meglio ...per me

eh no eh....scusa perchè ti dobbiamo scannare...dicci dai :-))

zucchen
03-08-2008, 19:39
Abracadabra,
ho fatto costruire una plafoniera contro tutti i criteri..
quando tutte le lampade sono accese supero i 70 gradi ...
non capisco di plafoniere pero volevo piu luce possibile..
sembra pero che va bene e le t5 non le cambio da piu di 8 mesi e penso che non è ancora ora di cambiarle

zucchen
03-08-2008, 19:46
e per i t5 2 soli riflettori

ale_nars
03-08-2008, 19:47
ho fatto costruire una plafoniera contro tutti i criteri..
quando tutte le lampade sono accese supero i 70 gradi ...

foto della plafo ne hai?

maccio
03-08-2008, 20:05
anche il movimento non è da meno 4 tunze 6200 -05
ma in che posizione le hai messe?
non ti disturbano i coralli?

zucchen
03-08-2008, 23:47
ale_nars, http://www.reefitalia.net/forums/showthread.php?t=14621&highlight=bibilux qui si puo vedere...
ringrazio ancora fabio #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 -
25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
x maccio sono posizionate sui 4 angoli a pelo d acqua....
il movimento gira 10 min. in senso orario e 10 min in senso antiorario...per i po4 è una mano santa smuovi i detriti da tutte le parti
in 2 anni il fotometro per fosfati non è mai andato oltre 0.00 :-))
e in sump ho un movimento simile
preferisco avere una sump tirata a lucido....
smuovo sempre tutto e sarebbe una bella zozzeria in vasca #07

simone1968
04-08-2008, 05:29
sanzucht2,
non uso lo spur da 2 mesi...ma non mi dispiace ...la prossima volta postero foto spurgate cosi vedrai la differenza.... e che differenza...


sarà........sei l'unico ad avere quei colori senza zeospurg.....sei un mago #25 #25

io non penso sia un mago.....

non è che per caso è bravo e basta????..... #36# #36#

simone1968
04-08-2008, 05:31
e poi lui,non è lunico ad avere colori del genere senza zespurgo....... #23

franklin
04-08-2008, 20:23
davvero vasca bellissima #25 #25 (perlomeno da quello che si capisce dai francobolli postati #13 )

mi permetto però di fare un osservazione:avere risultati simili e quantomeno auspicabile con una tecnica portata così all'esasperazione...facendo i paragoni con la mia vasca e come se dovessi montare 10 neon e 2 150w....non saprei come farceli entrare....e logico che con un minimo di valori apposto con tutta questa luce i coralli si colorano.

personalmente apprezzo di piu' i risulatati ottenuti con tecnica piu' umana...

detto questo ti rifaccio i complimenti per la splendida vasca.

blureff
04-08-2008, 21:11
vedi io ti chiedo una foto gestione vodka e tu mi rispondi a coppe...siete tutti quelli che stanno su reef italia a continuare darmi addosso...mi dite che i miei coralli sono di di gomma e che se li tiri per terra rimbalzano che vi aspettate che vi rispondo ....ho fatto lo sborone perche dite che in 2 anni non posso capire niente...quando qualcuno con tanto di laurea diceva che la co2 non alimenta batteri...vi vorrei dare una dimostrazione sulle turbellarie ma voi mai bannate chiedendomi boccette magiche...io purtoppo certe cose posso solo dimostrarle con i fatti ma non me lo avete permesso..

una piccola precisazione pero va fatta
il ciclo dell'azoto utilizza l'ossigeno x completare il suo ciclo
i batteri non si nutrono di co2 o altro,ma bensi utilizzano le molecole di ossigeno presenti nei composti azzotati x la respirazione
un esempio
gli no3 sono azoto+3 molecole di ossigeno,ora i batteri prelevano la molecola di ossigeno dai nitrati ed il risultato e azzoto che essendo un gas risale in superfice non vi e mai capitato di vedere belle bollicine gassose risalire dal fondo (x chi ce la)
i batteri si alimentano di zuccheri e fonti di carbonio vaire
infatti nel pappone essendici un piccola quantita di zucchero questa aiuta in modo graduale ad aumentare la massa batterica,ed e appunto questa che va a nutrire i coralli,in piu stimolati dagli aminoacidi presenti
il sistema di blu coral utilizato da maurizio manili grandissimo esperto ed aquariofilo straordinario a messo appunto quel sistema,che poi ad uno puo ho non puo piacere x questioni personali altro discorso pero se come hai fatto tu che dici che va bene x i cani,be e come se dici che loro non capiscono un tubo di acquari,e normali che si artabbiano
ti diro di piu a giudicare la tua vasca x le piccole foto che hai postato hai carenza dei viola come colori,questo e sinonimo di carenza alimentare,ho problemini con il corallo,usare lo zeospur se usato con testa e ok,xro i coralli vanno alimentati,ti consiglio propio il pappone se non usi zeovit completo x la gestione della tua bellissima vasca

ciao da blureff

Rama
04-08-2008, 21:18
i batteri non si nutrono di co2 o altro


Ahi ahi dona, mi scivoli sulla buccia di banana eh! ;-)

zucchen
04-08-2008, 23:27
blureff,
ho detto che si alimentano da una fonte di carbonio che prendono dalla co2....
e poi è vero che nella mia vasca manca il viola,ma non per la scarsa alimentazione ma per il mio kh a 3..che sto cercando di aumentare a 5-6.sono senza reattore di calcio da un po di giorni ....e quando ho postato le foto avevo il kh a 3 #23 .
quando rialzo il kh almeno a 4 ti postero nuove foto....tra 3-4 giorni...e vedrai i viola un po piu intensi delle foto precedenti ;-)
e poi su papponi e zuccheri io continuo a pensarla a modo mio...e tanto di cappello a chi ha inventato il metodo bc...mai vista tanta crescita in acquario...a discapito dei colori naturalmente ....ma io preferisco i colori... ho sempre detto se i coralli crescono e stanno bene ogni metodo è buono ma se si vogliono i colori accesi non si possono buttare tutti i giorni cubetti di pesce frullato..poco a settimana magari..... #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
tu non fai zeovit? #24 #24

iperboe
04-08-2008, 23:46
blureff,
ho detto che si alimentano da una fonte di carbonio che prendono dalla co2....
ma se si vogliono i colori accesi non si possono buttare tutti i giorni cubetti di pesce frullato..poco a settimana magari.....

Non capisco chimicamente come i batteri possano utilizzare il carbonio dalla Co2.
Normalmente il pappone si dosa 1-2 volte a settimana.

blureff
05-08-2008, 00:02
guarda che il kh e solo una scusa
pure io ho il kh a 3 e ti diro di piu il calcio e a 280 e con questo!!!

colori,si vede che non hai mai visto dal vivo vare veramente gestite con quel metodo di persona,inizialmente la pensavo come te,mi sono dovuto ricredere
certo non saranno colori zeovit,ma sempre stupendi
e la vasca di maurizio poi e la piu bella vasca che abbia mai visto in vita mia,sia x colori,che x mole dei coralli,vivi sopra e sopratutto sotto,indice di fortissima attivita batterica e di zooplacton e bacterioplacton fonte vitale dei coralli
x chiudere il discorso i coralli hanno bisogno di energia x dare i colori,serve cibo,non esagerato xche poi le alghe simbioti prendono il sopravento,ma usando combinazioni giuste si hanno ottimi risultati
si uso zeovit,e con questo?
ho usato xaqua,elos purist,il pappone,ed molti altri sistemi,vari tipi di inluminazioni neon,copmpatte,t5,hqi 250 e 400 w vari tipi di plafo e techica, non ne hai la minima idea di quante combinazioni abbia provato e seguito in 12 anni di attivita acquariofila (8 in coralli sps)
e ti diro di piu ho anche un pesce pappagallo di 20 cm quasi :-))
rama ma che voi di!me son perso qualcosa??

zucchen
05-08-2008, 00:16
blureff, blureff,
per quanto riguarda la co2 vedrai che mi darai ragione...
per il kh che è una scusa gia detto ti postero foto tra qualche giorno con i viola piu intensi e magari mi dirai che l ho modificate col computer...di sicuro non gli ho dato papponi
io ti dimostro con i fatti....tu?
se metti un pesce pappagallo non rispetti i tuoi coralli...
è come se al tuo gattino gli regali un pitbull adulto come amico #07 #07 #07 #07 #07
ti consigio di preoccuparti del calcio....senno le turbellarie... gnam..banchettano col pappagallo

blureff
05-08-2008, 00:38
io dimostrarti cosa!non devo dimostrare niente a nessuno
fot del mio acquario in giro ce ne sono fatti una ricerca
to guarda i miei viola con kh a 3
che poi e solo una conseguenza causa finita c02 e carenza totale di tempo x caricare le bomobole -04
con kh7 mi crescono molto velocemente
riguardo al pappagallo sta bene ce lo da moltissimo tempo ormai quasi un annetto credo dovrei rivedere l'agenda,i coralli non me li gaca,salvo una digitata,ma e piu quello che cresce che i danni che fa che quasi non si vdono nemmeno,e gli fa compagnia un navarcus anche lui di 20 cm circa,e ce lo da ben 8 anni
ciao da blureff

zucchen
05-08-2008, 00:48
blureff,
se tu hai il calcio a 280 non penso che quel corallo sia cosi spolipato #24 #24 #24 #24
strano ... molto strano ma molto strano

gazza
05-08-2008, 01:26
mi intrometto nella discussione per fare una precisazione...Qui si parla di batteri, CO2, nitrati, ecc, senza tenere conto che esistono vari tipi di batteri e varie tipologie di alimentazione batterica...Tutti gli organismi (anche i batteri quindi) hanno bisogno di una fonte di Carbonio per la sintesi del materiale cellulare e di una fonte di energia per fare svolgere le reazioni coinvolte nel processo di sintesi. La differenza fra i vari tipi di batteri sta infatti dal tipo di fonte di carbonio utilizzata (CO2 o composti organici, vedi zuccheri), e dalla fonte di energia utilizzata (può essere la luce o dei composti chimici).
Esempio: un organismo che utilizza CO2 come fonte di carbonio deve anche utilizzare una fonte di idrogeno per ridurre la CO2 a zucchero (CH2O); come fonte di idrogeno di solito viene utilizzata H2O, NH4, H2S, ecc.

Ora, i batteri che interessano a noi principalmente sono di due tipi: Nitrificanti e Denitrificanti.
I batteri Nitrificanti, quelli che ossidano l'ammoniaca a Nitrito e poi il Nitrito a Nitrato, usano direttamente la CO2 come sorgente di carbonio.
I batteri Denitrificanti invece, utilizzano composti organici come gli zuccheri come fonte di carbonio (non CO2!!),e utilizzano il Nitrato come accettore di elettroni per l'ossidazione degli zuccheri; risultato: completa ossidazione degli zuccheri a CO2 e riduzione del Nitrato ad Azoto gassoso e acqua.

Quindi, se si parla di batteri denitrificanti, e sbagliato dire che "traggono nutrimento dalla CO2", mentre per i batteri nitrificanti questo è corretto!
Scusate se mi sono dilungato!! ;-)

Alessandro Falco
05-08-2008, 02:43
Grazie gazza!

sei stato chiarissimo :-)

Rama
05-08-2008, 06:22
Bravo gazza, hai spiegato benissimo il discorso di come viene usata la Co2 dai batteri... ;-)

zucchen
05-08-2008, 08:39
gazza,
Tutti gli organismi (anche i batteri quindi) hanno bisogno di una fonte di Carbonio
finalmente qualcuno che mi da ragione .......
io avevo scritto che i batteri autotrofi utilizzavano la co2 ,ma non sapevo dare una risposta cosi dettagliata anche perche non ho lauree..ti ringrazio ora so qualcosa in piu.. :-)
finalmente un forum con persone preparate( sono 4 giorni che questa cosa mi viene smentita dandomi del neofita con poca esperienza-sinceramente cominciavo ad avere dei dubbi....grazie ancora della conferma) e vedo anche vasche di tutto rispetto. :-)

blureff
05-08-2008, 12:48
mi intrometto nella discussione per fare una precisazione...Qui si parla di batteri, CO2, nitrati, ecc, senza tenere conto che esistono vari tipi di batteri e varie tipologie di alimentazione batterica...Tutti gli organismi (anche i batteri quindi) hanno bisogno di una fonte di Carbonio per la sintesi del materiale cellulare e di una fonte di energia per fare svolgere le reazioni coinvolte nel processo di sintesi. La differenza fra i vari tipi di batteri sta infatti dal tipo di fonte di carbonio utilizzata (CO2 o composti organici, vedi zuccheri), e dalla fonte di energia utilizzata (può essere la luce o dei composti chimici).
Esempio: un organismo che utilizza CO2 come fonte di carbonio deve anche utilizzare una fonte di idrogeno per ridurre la CO2 a zucchero (CH2O); come fonte di idrogeno di solito viene utilizzata H2O, NH4, H2S, ecc.

Ora, i batteri che interessano a noi principalmente sono di due tipi: Nitrificanti e Denitrificanti.
I batteri Nitrificanti, quelli che ossidano l'ammoniaca a Nitrito e poi il Nitrito a Nitrato, usano direttamente la CO2 come sorgente di carbonio.
I batteri Denitrificanti invece, utilizzano composti organici come gli zuccheri come fonte di carbonio (non CO2!!),e utilizzano il Nitrato come accettore di elettroni per l'ossidazione degli zuccheri; risultato: completa ossidazione degli zuccheri a CO2 e riduzione del Nitrato ad Azoto gassoso e acqua.

Quindi, se si parla di batteri denitrificanti, e sbagliato dire che "traggono nutrimento dalla CO2", mentre per i batteri nitrificanti questo è corretto!
Scusate se mi sono dilungato!! ;-)

stai scherzando vero!!usano la co2!!
chissa come l'ossidazione della vasca pero con l'inpiego dell'ozono aumenta,chissa perche con l'utilizzo di acqua ossigenarta l'ossidazione aumenta
la co2 e rilasciata dai batteri non viene inpiegata,usano l'ossigeno
anche i denitrificanti presenti in un dsb ad esempio prelevano le molecole di ossigeno dai nitrati trasformandoli in azoto
x me state facendo confuzione

zucchen
05-08-2008, 16:05
..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0447_678.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0446_129.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0445_197.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0443-000_214.jpg

zucchen
05-08-2008, 16:08
blureff,
i viola già cominciano a migliorare .....il reattore che mi ha prestato il grande marco che ringrazio manda carbonati come se piovessero... #36# kh 4 -5

Riccio79
05-08-2008, 16:34
sanzucht2, posta le foto tipo su imageshack poi copia e incolla qui sul forum perchè altrimenti vengono fuori ste foto striminzite...

gazza
05-08-2008, 16:45
blureff non scherzo, i batteri nitrificanti come Nitrobacter e Nitrosomonas usano la CO2 come sorgente di carbonio per costruire gli zuccheri (sono autotrofi obbligati!).


chissa come l'ossidazione della vasca pero con l'inpiego dell'ozono aumenta,chissa perche con l'utilizzo di acqua ossigenarta l'ossidazione aumenta


ovviamente usano l'ossigeno (sono batteri aerobi) per ossidare l'ammoniaca e i nitriti, dalla cui ossidazione si genera l'energia necessaria per la sintesi dei composti organici a partire dalla CO2!


anche i denitrificanti presenti in un dsb ad esempio prelevano le molecole di ossigeno dai nitrati trasformandoli in azoto
x me state facendo confuzione


questo è giusto, come ho scritto prima, utilizzano l'ossigeno dei nitrati come accettore di elettroni che derivano dal processo respiratorio (che serve ad ossidare gli zuccheri no?), ma questo vale per i batteri denitrificanti anaerobi!!!

sanzucht2, il discorso della CO2 vale solo per i nitrificanti eh, quindi chi fornisce zuccheri in vasca non è un fesso o uno sprovveduto ma semplicemente cerca di fornire nutrimento agli altri batteri (quelli anaerobi!)! ;-)

zucchen
05-08-2008, 17:00
gazza,
io uso acetico mi trovo piu che bene...lo zucchero preferirei farlo fornire agli altri...pero se avete un link o foto di qualcuno che la usa da anni senza perdite di coralli mi ricredo senza problemi [b]Riccio79[ci provo ....pero col computer non ci vado tanto daccordo

iperboe
05-08-2008, 17:09
Perche' lo zucchero (Saccarosio) non dovrebbe andare bene per fornire glucosio ai batteri?
Perche' alla lunga non dovrebbe funzionare?

zucchen
05-08-2008, 17:29
se vuoi una spiegazione biochimica non te la so dare......io non ho mai visto foto di vasche e sarei curioso di vederle....magari mi ricredo e metto lo zucchero pure io

iperboe
05-08-2008, 17:36
Probabilmente gia' le hai viste ... molte vasche che hai visto sono condotte con BC(con zucchero nel pappone) da molti anni ( molto piu' di due ).
Il saccarosio dovrebbe essere un disaccaride glucosio+fruttosio non vedo perche' non dovrebbe funzionare

zucchen
05-08-2008, 17:48
Alessandro Falco,
per quanto riguarda i 2 anni....


Grazie gazza!

sei stato chiarissimo :-)


quando l ho detto io.....tutti a ridere

prima di attaccare una persona impara a conoscerla...
#22 #22

iperboe
05-08-2008, 17:51
?????

zucchen
05-08-2008, 19:26
iperboe,
non ho detto che non funziona ho detto solo che non ho mai visto vasche da piu di 3-4 anni e se avete qualcosa da farmi vedere mi farebbe piacere....sono una che cambia idea...il messaggio di prima era per dire della co2 ....se una persona dice qualcosa prima di smentirla bisogna documentarsi...falco non sapeva che la co2 alimentava i batteri e mi ha dato subito contro...lo ha detto gazza
Grazie gazza!

sei stato chiarissimo :-)

e questa è stata la sua risposta :-)

Obi-Wan Kenobi
05-08-2008, 19:28
io uso acetico mi trovo piu che bene...lo zucchero preferirei farlo fornire agli altri...pero se avete un link o foto di qualcuno che la usa da anni senza perdite di coralli mi ricredo senza problemi

Christian guarda che ti fai dal male così ... domani ne parilamo a voce :-)) ... aimè quanti ricordi e accese discussioni :-D :-D

P.S. Una vasca di 10 anni (all'epoca) ti basta?

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/MadeInItaly/AcquariMarino/manili/default.asp

P.S.S. Qui ci sono animali di 1 metro (un metro) di diametro, la tridacna è più grossa di un bimbo di 3 anni, i colori che vedi in foto, avendola vista all'epoca più volte di persona, ti posso grantire che non rispecchiavano la realtà, molto accessi e brillanti :-)) ma lo scrivo sottovoce altrimenti se disgraziatamente legge questo messaggio mi tocca dargli ragione :-D :-D :-D :-D

zucchen
05-08-2008, 19:34
sto iniziando a capire come funziona un forum.....
bisogna pesare le parole che dici....
ho detto mi hanno bannato ..pensavo volesse dire prendere per i fondelli...
comunque sono stato trattato male e non mi è stata data la possibilita di scrivere...
se ho usato una parola per un altra chiedo scusa agli utenti di reef italia con cui non ho avuto diverbi

zucchen
05-08-2008, 19:44
Obi-Wan Kenobi,
io vedo tutto marrone.....non è il mio target
comunque rinnovo i miei complimenti a manili per il suo sistema che ancora oggi è tanto seguito

zucchen
05-08-2008, 19:52
penso che i colori siano un alto livello di acquarofilia....

e non è una questione di luce .......penso che molte persone siano d accordo con me...
io avevo colori simili con un arcadia 2 x 400 2 t8 dopo 3 mesi che avevo l acquario e da allora i colori sono sempre migliorati...mai morto un corallo e neanche un piccolo tiraggio..qualcuno sul forum mi conosce e sa che non dico c......

Ink
05-08-2008, 20:16
sanzucht2, scusa non ho ben capito se secondo te bisogna tenere un kh di 3-4 o ce l'avevi solo per problemi col reattore, dato che negli ultimi interventi dici di portarlo a 5-6.

Altra cosa: le turbellarie, ti riporto la mia esperienza. Io le ho avute dopo aver tentato col metodo xaqua. In tale occasione tutti gli animali si sono presi il parassita, ho taleato tutto e fatto bagni in betadine. Dopo alcune settimane tutto ancora infetto. Non ho fatto altro che sospendere xaqua e la turbellaria è regredita spontaneamente. Ragion per cui sono convinto che sia un parassita sempre presente in vasca, ma che diventa virulento solo qualora la salute degli animali venga meno. Perciò non vedo nulla di strano nell'affermazione che metterti in vasca un animale con la turbellaria, lo porti a guarigione...

Per quanto riguarda le luci, penso anche io che ti aiutino parecchio... forse 2x400w che avevi in precededenza erano meno potenti, ma pur sempre molto buone. Ho visto dal vivo tuttavia vasche della dimensione della tua con molta meno luce (2x250 con 4 T5 nel caso di Opietro, che purtroppo ha disfatto la vasca :-( ) ma con risultati eccellenti.

A scanso di equivoci, il mio intervento non vuole essere una critica ma aprire un discorso costruttivo... Vasca stupenda senza ombra di dubbio per il resto e che io mi posso solo sognare...Tra parentesi non vedo le foto all'inizio, solo quelle nelle ultime pagine... Manca una bella panoramica.

blureff
05-08-2008, 20:23
gazza,studiati qualchelibro da retta,in condizioni anaerobiche i batteri prelevano le molecole di ossigeno dai nitrati scomponendoli in azoto
e se continui ti scannerizzo svariati libri e te li posto,poi mi dirai tu se calfo,wilkens,sprung............ e compagnia bella sparano minchiate

in un acquario la co2 e quasi nulla,al contrario delle sostanze azotate

Rama
05-08-2008, 20:46
blureff,
in condizioni anaerobiche i batteri prelevano le molecole di ossigeno dai nitrati scomponendoli in azoto


Questo è vero, parli di anaerobici (obbligati o facoltativi), ma gli autotrofi la co2 la utilizzano eccome... come ha appunto detto gazza, gli autotrofi "obbligati" del carbonio fornito con l'acetico, lo zucchero, il miele o lo zeostart che sia, non ci possono fare nulla.... usano solo il carbonio presente nella co2....

blureff
05-08-2008, 23:05
mmmmmmmmmm

rama la c02 in acquario e quasi nulla,che cavoli si utilizzano sti batteri riflettici bene
sai che la sovrasaturazione di ossigeno e elevata quasi se non oltre il 100%
e troppo troppo scarsa la quantita presente,e di conseguenza insufficiente x la riproduzione di masse batteriche,utilizzano altro come fonte

iperboe
05-08-2008, 23:16
iperboe,
non ho detto che non funziona ho detto solo che non ho mai visto vasche da piu di 3-4 anni e se avete qualcosa da farmi vedere mi farebbe piacere....sono una che cambia idea...il messaggio di prima era per dire della co2 ....se una persona dice qualcosa prima di smentirla bisogna documentarsi...falco non sapeva che la co2 alimentava i batteri e mi ha dato subito contro...lo ha detto gazza
Grazie gazza!

sei stato chiarissimo :-)

e questa è stata la sua risposta :-)

Sinceramente per ridurre i nutrienti nella tua vasca Zeovit la Co2 e' davvero poco utile data la sua quasi inesistenza in un'acquario.

gazza
06-08-2008, 00:01
blureff, di libri ne ho studiati anche troppi, microbiologia, biochimica, genetica, ecc visto che ho una sudata laurea e ne sto prendendo un altra (in biologia marina), posso scannerizzarteli io se vuoi...ti ripeto: tu parli di batteri anaerobi e su questo hai ragione, ma i batteri autotrofi aerobi come Nitrobacter e Nitrosomonas (nitrificanti appunto) utilizzano CO2. Come dice giustamente Rama del resto non se ne fanno nulla...Poi, perchè la CO2 è quasi nulla in acquario? A parte la chimica dei carbonati, probabilmente c'è qualcuno che la consuma (e chi la produce ovviamente) o no??

gazza
06-08-2008, 00:09
per chi ha voglia di farsi una buzzata di biochimica:

http://venus.unive.it/miche/cicli_ecosis/0056.htm

zucchen
06-08-2008, 00:54
Ink,
kh 3 per problemi con reattore ...sono stato 4-5 giorni senza poi il grande marco me ne ha prestato 1. :-))
di solito ho kh 4 ...ero arrivato a 5 ma stasera sono di nuovo a 4...
la vasca gira bene ...non so che dirti..calcio 420-430 magnesio 1300..ph nel reattore 6,40 1 bolla /sec.-3,5 l/h questi valori da 1 anno e mezzo..
sono contento che la pensi come me sulle turbellarie.... ;-) lefoto mi sono sbagliato domani la rimetto ..come faccio a postarla piu grande?ho visto che mi hai messo una foto li sotto...devo farlo da li?se la vasca è la tua complimenti...molto bella e spero sia una gestione bc...almeno a scanso di equivoci voglio far capire che non critico nessuno e se uno la sa gestire i colori escono fuori comunque

tom03
06-08-2008, 00:59
A me viene da dire che se si affrontano seriamente determinati discorsi (batteri e non solo) o si hanno le basi per farlo (che vuol dire laurea specifica) o si fa meglio a stare zitti!
Avere l'acquario da 100 anni o leggere migliaia di libri aiuta certamente, ma non esageriamo!
Rimaniamo con i piedi perterra e scriviamo se abbiamo le competenze per farlo.
Interventi come quello di Gazza sono oro a mio modesto parere!

Rama
06-08-2008, 06:56
mmmmmmmmmm

rama la c02 in acquario e quasi nulla,che cavoli si utilizzano sti batteri riflettici bene
sai che la sovrasaturazione di ossigeno e elevata quasi se non oltre il 100%
e troppo troppo scarsa la quantita presente,e di conseguenza insufficiente x la riproduzione di masse batteriche,utilizzano altro come fonte

Dona, ma la saturazione di ossigeno non c'entra nulla con la co2 presente in vasca.......... puoi essere in saturazione di O2 e avere un livello di Co2 addirittura letale per i pesci nello stesso tempo, non è che se c'è ossigeno non c'è Co2 o viceversa...
Quale sia la concentrazione di Co2 in acqua marina... boh, pare che nessuno lo sappia... io non ho trovato nulla a riguardo, se ricerchi avevo anche aperto un paio di post quà per saperlo ma zero risposte........
Ad ogni modo, come gli etrotrofi aumentano in base al carbonio disponibile, lo stesso fanno gli autotrofi che il carbonio lo utilizzano dalla Co2... le masse batteriche si stabilizzano numericamente in base alla disponibilità degli elementi che hanno disponibile...
Sennò è come dire che in una vasca con nitrati e fosfati a zero i batteri non ci sono perchè non hanno nulla da consumare....... ;-)

simone1968
06-08-2008, 07:48
Flavio....che fai studi la notte....e poi la mattina scrivi?????? ;-)

Rama
06-08-2008, 07:51
simone1968, faccio come i panai... e vò a letto ora... ;-)

zucchen
06-08-2008, 08:27
.....
http://img80.imageshack.us/img80/4175/img0450oa2.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=img0450oa2.jpg)
http://img80.imageshack.us/img80/1834/img0451lq4.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=img0451lq4.jpg)
http://img80.imageshack.us/img80/9763/img0452ii8.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=img0452ii8.jpg)
http://img80.imageshack.us/img80/6671/img0454xk6.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=img0454xk6.jpg)

zucchen
06-08-2008, 10:02
http://img301.imageshack.us/img301/4683/img0450xe5.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=img0450xe5.jpg)

Abra
06-08-2008, 11:17
Rama, sei il mio idolo :-)) Gazza sei un grande anche tù #25 #25
io vi leggo eh....tanto ho un biologico :-D :-D :-D maggia stì batteri

blureff
06-08-2008, 12:42
rama se ne vuoi discutere apiriamo un post specifico,qui e la sezione x le foto
comunque stai facendo una gran confusione

gazza
06-08-2008, 16:16
La discussione sui batteri e la CO2 continua qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2139005#2139005

sanzucht2, veramente una bella vasca non c'è che dire! ;-)

Riccio79
06-08-2008, 16:53
Oooohhh...finalmente hai postato 1 foto decente!! :-D :-D
Molto bella la tua vasca sanzucht2, anche se per i colori sono un po' troppo chiari, li preferisco più intensi......certo che hai una plafo da paura...

zucchen
06-08-2008, 17:04
Riccio79,
con le foto ci ho litigato 2-3 giorni ma alla fine ce l ho fatta :-)
l ha costruita un amico...fabio un ragazzo di napoli molto bravo ....

Riccio79
06-08-2008, 17:12
Certo che con 1500 watt è più semplice far saltar fuori i colori..... per curiosità, quanto ti è costata una plafo così? E nella bolletta quanto ti incide?

zucchen
06-08-2008, 17:42
mi incide piu di350 al mese..la plafoniera 3000 ...tutti meritati.ho molte pompe di movimento che consumano....
per i colori sicuramente aiuta......pero quando la vasca ha dei leggeri sbalzi di valori i coralli leggermente si scuriscono...come mai? non dovrebbe fare tutto la luce? #24

zucchen
06-08-2008, 18:09
gazza,
grazie....

Rama
06-08-2008, 18:50
rama se ne vuoi discutere apiriamo un post specifico,qui e la sezione x le foto
comunque stai facendo una gran confusione

Ok Mod, mi scusi se ho inquinato il post, ho risposto di là... ;-)

Obi-Wan Kenobi
06-08-2008, 19:14
Allora, sono di ritorno dalla visita alla vasca di Christian (sanzucht2) e dal vivo rende, bella vasca, animali in salute ed estroflessi (cosa che dalla foto non si notava), sono estremamente convinto che quei colori (anche più brillanti di ora) si possano riuscire ad ottenere senza zeovit, ci vuole solo un po' di accortezza e sapere dove mettere le mani :-))
Ha molti animali decisamente belli e particolari, si vede la provenienza tedesca, ed è un pazzo scatenato :-D pensate che ha un allevamento di artemie di almeno 200 litri sulla terrazza (se non di più).
Ho portato a casa anche un frags di loisettae e una bella derasa (finalmente ho trovato una tridacna dopo 2 mesi di pellegrinaggi vari) per quanto riguarda la prima verso settembre mi prometto di fotografarla per far notare il colore, sicuramente più brillante che avrà preso nella mia vasca, e togliere così la sete col prosciutto a chi sò io :-D :-D confrontandoli anche con altri due animali gemelli che abbiamo in vasca :-)) :-))

djmario
06-08-2008, 19:16
sanzucht...che dire...STREPITOSA #25
COLORI bellissimi ;-)

zucchen
06-08-2008, 19:37
Obi-Wan Kenobi,
non me li fa mori.....mi raccomando :-)

zucchen
06-08-2008, 19:46
djmario,
grazie anche la tua è molto bella e colorata...
bellissimo layout ...tutto lo spazio per far crescere i coralli...

zucchen
06-08-2008, 19:49
Obi-Wan Kenobi,
sono estremamente convinto che quei colori (anche più brillanti di ora) si possano riuscire ad ottenere senza zeovit, ci vuole solo un po' di accortezza e sapere dove mettere le mani :-]


ne sono convinto anche io...pero secondo me un pochino la zeolite serve....col tempo me ne darai ragione.... :-))

zucchen
06-08-2008, 19:54
Obi-Wan Kenobi,
l hai pulita la derasa ....?

duccio89
06-08-2008, 20:33
be la tua vasca e davverp una bomba pero e SICURAMENTE (scusa il maiuscolo, solo per metterlo in evidenza) la piu spinta e artificiale che ci sia

hai 1500watt di luce e 48.000 litri su una vasca di 500 litri

un movimento di 100 volte superiore al litraggio della vasca -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

forse e proprio questo (piu che la luce, i 150watt son dei lumini e le t5 non rendono al meglio con quel riflettore e quelle temperature, non offenderti he. voglio dire che in quel modo i 18 neon e le 4 hqi le sfrutterai al60 per cento)

Ink
06-08-2008, 20:40
sanzucht2, ora la vasca si vede bene, complimenti, come ti hanno già detto, sono convinto anche io che i tuoi stessi risultati si possano ottenere anche senza zeovit...

Per quanto riguarda la mia, cerco di cavarmela: sono passato attraverso vari problemi, sia derivanti dal setup della vasca (partita 8 anni fa e mai cambiata...), sia da alcune mie scelte un po' azzardate, e sto ancora cercando di risolvere; la vasca non gira ancora come vorrei, ma sembra stia arrivando...

Ora vado nel post sui batteri, perchè ci sono da imparare cose veramente importanti...

zucchen
06-08-2008, 20:42
duccio89,
700 litri
quello che tu dici è sacrosanto !!!!!
ma io volevo mettere piu t5 possibili dentro quella misura per divertirmi con le tonalita di colori :-)

zucchen
06-08-2008, 20:54
Ink,
x il movimento piu ce n è meglio è limportante è che non sia diretto sui coralli...la struttura calcarea sps diventa molto piu forte ...e crescita molto veloce..
oggi sono venuti a casa mia obi one kenobi e enzo 67 (persone molto simpatiche educate e preparate anche se la pensiamo diversamente su qualcosa)...
e dato che avevano detto (non loro)che i miei coralli erano di plastica ho fatto spezzare 2 talee a obi one kenobi di loisette e digitata e ti assicuro che non le ha spezzate facilmente...mi è capitato di comprare digitate che si rompevano solo a guardarle...a chi non è mai capitato?sulle barriere coralline i coralli sono esposti a grosse mareggiate...cosa vuoi che siano 4 tunze......niente ;-)

zucchen
06-08-2008, 20:56
Ink,
era per duccio......

zucchen
06-08-2008, 21:00
duccio89,
girano 2 alla volta 10 min. in senso orario e 10 min antiorario

duccio89
06-08-2008, 23:45
quindi minimo 24mila litri, be buono

si vede che sei bravo

(comunque se la matematica non e un opinione la tua vasca sono 600 litri lordi a meno che tu abbia una sump piscina)

se potessi permetterlo altro che 18 neon.. sai sono poco fissato con la luce io #19

Justin
06-08-2008, 23:57
Ciao sanzucht2, ho letto tutto il topic...bella discussione sui batteri

bella vasca e bel metodo di gestione, anche se molto costoso e poco naturale
cmq complimenti #25

questa a mio parere è una vasca molto più naturale e come piace a me, semplice e meno pesante a livello di rocciata
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=195452&start=0

zucchen
07-08-2008, 08:53
Justin
sono daccordo sulla rocciata ma avendo moltissimi animali in poco litraggio non ho potuto fare altrimenti..
piace anche a me la vasca di dj mario..

zucchen
07-08-2008, 08:55
duccio89,
la sump porta circa140 litri vasca 630...

zucchen
07-08-2008, 09:31
comunque avevo i stessi risultati su un taleario di 300 litri 2 hqi 150w 8 t5 54w....
continuo a pensare che non è solo la luce....

Obi-Wan Kenobi
07-08-2008, 09:51
Obi-Wan Kenobi,
non me li fa mori.....mi raccomando :-)

:-D :-D :-D ma se me hanno ringraziato appena messi in vasca! hanno esclamato .... finalmente se magna!!!!! :-D :-D :-D

Obi-Wan Kenobi
07-08-2008, 09:56
Obi-Wan Kenobi,
l hai pulita la derasa ....?

Yeeees! Ci mancava solo la carta vetrata ... poi dopo che l'ho messa in vasca, anche se a vista sul guscio sembrava non avesse più nulla, gli acanturidi hanno passato l'intera giornata a lavarsela bene bene :-)
Comunque con le tue alghe, risolvi sicuramente con la dolabella (lepre di mare) è una bomba ;-)

pagliaccio1
07-08-2008, 10:56
comunque avevo i stessi risultati su un taleario di 300 litri 2 hqi 150w 8 t5 54w....
continuo a pensare che non è solo la luce....

bravo sei bravo senza dubbio #36#
xero la luce ti aiuta parecchio nooooooooo -28d#
se metteresti x esempio 2 x250w e avresti gli stessi o ( simili ) risultati allora saresti uno con i contro c......i -20 -20 -20
o sbaglio?


poi un taleario con700w di corrente sopra -28d# -28d# -28d#
alla faccia del taleario #36#

Riccio79
07-08-2008, 11:21
sanzucht2, o non so fare i conti io, oppure....
hai una vasca da 135x70x65...quindi non sono 630 litri, ma 600 lordi.....quindi netti saranno si e no 500..... quindi il movimento che hai moltissimo....e sono d'accordo con te sul fatto che in natura i coralli stanno sui reef dove la forza delle onde è importante...

duccio89
07-08-2008, 13:20
olla riccio79 menomale che un altro si sbaglia a fare i conti come me

dalle misure sono 591 litri di vasca ma considerando che l acqua non arrivera a bordo, rocce coralli ecc ecc sei sui 470 netti.. quindi con sump (di 130litri che roba eeeeeeeeeeee -05) 600

zucchen
07-08-2008, 18:03
duccio89,
ho anche una mini vaschetta collegata...comunque facciamo 650 e tagliamo la testa al toro :-)

Ink
07-08-2008, 18:09
secondo me il movimento influenza prevalentemente lo sviluppo di batteri anche in zone dove, nella maggior parte degli acquari non crescono.

Ci si basa in genere sul movimento dei polipi dei coralli, ma se tutto va bene e non ho mai letto alcuna dimostrazione in merito, il movimento influisce prevalentemente lo sviluppo della popolazione batterica alla base dellìesistenza e della condizione di ogni vasca...
che ne pensate voi?

zucchen
07-08-2008, 18:11
Obi-Wan Kenobi,
sai qualcuno che vende sta dolabella?se mangia le alghe ti do un pezzo di tricolor :-)

zucchen
07-08-2008, 18:12
Ink, sicuramente c è piu ossigeno.....

zucchen
07-08-2008, 18:24
gazza, Rama,
vorrei una conferma da voi...
io ho un mini laghetto sul terrazzo da 1 anno 1000 litri con una decina di koi max 20 cm...
montavo un biologico spugne e cannolicchi ...
e 4 volte che ha piuvuto abbondantemente tipo 2 giorni di seguito nell arco di poco piu di un anno ho avuto sempre un esplosione di nitriti e nitrati perdendo molte carpe...
ora faccio con cambi d acqua automatizzati ..200 l ogni 5 ore e sembra che stanno molto bene...
sono arrivato alla conclusione che un biologico all esterno in pochi litri come il mio non si puo tenere...
mi farebbe piacere sapere come la pensate :-)
o se avete qualche consigglio da darmi per la gestione del mio laghetto per provare a rimontare un biologico
grazie

ShOx
07-08-2008, 20:29
sanzucht2, Bellissima vasca #25

Facci vedere anche il laghetto con le Koi :-))

Complimenti ancora!

Rama
07-08-2008, 20:44
sanzucht2, di laghetti con le koi nè sò quanto di sakè e sushi... mi ricordano il giappone, anche se ho il dubbio che il sakè forse sia cinese... #24 #23

Riccio79
07-08-2008, 21:43
Rama, no no , il sachè è giapponese :-))

zucchen
08-08-2008, 09:30
sono riuscito a alzare il kh a 5.....
come vi sembra ...migliorata?

http://img84.imageshack.us/img84/7105/img0458ij1.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=img0458ij1.jpg)

zucchen
08-08-2008, 09:47
blureff, guarda che il kh e solo una scusa
pure io ho il kh a 3 e ti diro di piu il calcio e a 280 e con questo!!!

colori,si vede che non hai mai visto dal vivo vasche veramente gestite con quel metodo di persona

sicuro che non le ho mai viste...?chiedi a phol...
vedi che alzando il kh i viola migliorano....tu pensi che vedendo una foto puoi dire fa questo e fa quello,beato te che ci riesci...
per quanto riguada i viola guarda se era una scusa..non dovrei neanche risponderti..visto che mi hai detto che la co2 non alimenta i batteri





:-) http://img84.imageshack.us/img84/9706/img0456jv7.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=img0456jv7.jpg)

awake
08-08-2008, 10:02
illo,
vedi illose io ti dico che in vasca mia le turbellarie non attaccano i coralli tu non ci credi..(non ce l ho con te è un esempio)
io posso solo dirti portami un corallo con turbellarie e te lo rido nuovo e colorato ..l unico modo per farmi credere...tanto è inutile discutere,chi mi conosce a me nessuno...se lo dice un altro che ha l acquario da vent anni allora si..
prima mi hanno detto ma quanti anni hai ?tipo che ci vuole un eta per parlare...
conosco persone di 12 anni piu intelligenti di certe di 50
se hai letto puoi vedere che io ho cercato di dimostrare le cose ...per me è vangelo in vasca mia le turbellarie non attaccano....faccio qualsiasi prova sulla mia pelle



se le turbellarie non attaccano nella tua vasca e' perche' hai fosfati alti, sei un comune mortale anche tu come noi e ti assicuro che le turbellarie se devono magnare ....magnano. non ho capito perche' nella tua vasca non dovrebbero attaccare o addirittura morirebbero #24

zucchen
08-08-2008, 10:09
awake,
non so neanche come sono fatte ..mai viste..
io penso che con i fosfati ci condiscono le acropore :-) :-)

awake
08-08-2008, 10:22
non so neanche come sono fatte ..mai viste..


e' proprio perche' non le hai mai viste che mi pare un po' azzardato dichiarare che le tue acropore sono antiturbellaria.

ad ogni modo complimenti per la vasca, ci sono un paio di cose nella gestione che condivido come la luce e il movimento.

tornando al discorso dello zucchero come fonte di carbonio fai una ricerca e vatti a vedere la vasca di Andree di verona che veniva alimentata con una soluzione satura di fruttosio..........colori e crescita impressionanti.

superpippo
08-08-2008, 14:27
io i complimenti per la vasca te li ho gia fatti ne approfitto per rinnovarli ma per quanto riguarda le turbellarie ti devi ritenere fortunato a non avere avuto mai questo tipo di problemi e non sfidare la fortuna quando dici di voler introdurre animali attaccati da questi parassiti nella tua vasca perche finiresti per pentirtene poi se vuoi farlo sara un problema tuo,io prima di smantellare la vasca avevo animali in salute e mai avuto problemi con questo tipo di parassiti (spero se faro un altra vasca di continuare a non averli) e la mia potenza di luce e movimento non era certo paragonabile alla tua anche perche la vasca era di dimensioni piu piccole,questo e il mio parere personale ciao.

Riccio79
08-08-2008, 16:34
sanzucht2, certo che hai un modo di porti che fa venir voglia di mandarti a quel paese ogni volta... #07 #07

Ink
08-08-2008, 18:34
awake e superpippo, come ho già scritto, io ho avuto le turbellarie solo quando ho tentato con la moltiplicazione batterica e nonostante bagni a iosa di betadine continuavano a recidivare. Ho sospeso xaqua e senza fare niente altro, le morsicature da turbellaria sono scomparse nel giro di una settimana da tutti i coralli della vasca...

Lascio trarre a voi le conclusioni...

zucchen
08-08-2008, 18:34
Riccio79,
i maleducati si mandano a quel paese..
cosa ti ho detto che non va ?

zucchen
08-08-2008, 18:52
Ink,

ink apriamo un post dove mettiamo foto di vasche stabili ...con valori prossimi allo zero
ogni settimana si posta la foto della propria vasca con metodo di gestione scritto vicino e parametri dell acqua e si controllano eventuali attacchi di turbellarie ...in questo modo si controlla anche l equilibrio dei vari sistemi di gestione...quelli con più o meno problemi...
magari riuscire a capire quando e perche attaccano i parassiti...
a me sembra un post intelligente...

zucchen
08-08-2008, 19:32
awake,
ti rispiego quello che penso...
i coralli secernono un muco di protezione...
se l acquario ha un equilibrio maniacale...
di questo muco ne viene consumato poco..-
se l acquario non ha un equilibrio...
i coralli tendono a finire il loro muco di protezione.
dobbiamo cercare di mantenere i valori dei nutrienti inorganici(po4-no3)prossimi allo zero.
se non riusciamo a mantenere certi valori il corallo avra difficolta a mentenere in equilibrio la sua simbiosi con le zooxantelle ,con uno sviluppo incontrollato di quest ultime....
secondo me i parassiti attaccano soltanto i coralli stressati

Ink
08-08-2008, 19:53
secondo me i parassiti attaccano soltanto i coralli stressati
ne sono convinto anche io...

Per quanto riguarda il post, non posso di certo partecipare, dato che al momento non mi sento di ritenere la mia vasca stabile. Non so inoltre quanta gente parteciperebbe, però se vuoi provare, non penso nessuno dica niente, al massimo finisce nel dimenticatoio...

Riccio79
08-08-2008, 21:19
sanzucht2, a me no, ma leggevo come hai risposto a blureef....si hai ragione, i maleducati si mandano a quel paese, e quando rispondi in quella maniera lo sei...

zucchen
08-08-2008, 21:31
[quote="sanzucht2"]blureff, guarda che il kh e solo una scusa

colori,si vede che non hai mai visto dal vivo vasche veramente gestite con quel metodo di persona


questo mi sembra molto piu maleducato di quello che ho detto io...

zucchen
08-08-2008, 21:36
sanzucht2, certo che hai un modo di porti che fa venir voglia di mandarti a quel paese ogni volta... #07 #07


questa è maleducazione!!!!!

ALGRANATI
09-08-2008, 07:05
Possiamo evitare battibecchi inutili??

se qualcuno si offende x come scrive sanzucht2, .....non gli risponda.....il forum lo facciamo noi.
se qualche utente non si comporta in maniera adeguata a una comunitä, basta non rispondere ai suoi topic e piano piano se ne andrä.

se si vuole rispondere si accetta il confronto.....punto e basta.

duccio89
09-08-2008, 12:53
ink le turbellarie escono quando qualcosa non va. la colpa nn e di x aqua ma tua (non e un offesa), nel senso che quel metodo ottimizza al massimo ma se c e un minimo squilibrio succede il patatrack., sono molto onesto, e successo anche a me quando ero in vacanza e ho fatto dosare aterzi i prodotti

e come se uno che ha problemi di cuore prende il doping.. sicuramente migliore ma prima po poi gli da un infarto...

Ink
09-08-2008, 14:17
duccio89, figurati, se qualcuno ha capito che intedevo dare la colpa a Xaqua, lo sottolineo ora che invece non c'entra niente. La colpa è mia e penso delle condizioni della vasca (troppo vecchie e col fondo di sabbia vecchio quanto la vasca...)

Intendevo invece dire che le turbellarie vengono fuori proprio quando qualcosa non va e penso siano sempre presenti e latenti in acquario, ma diventino virulente nel momento in cui le condizioni siano favorevoli, ovvero quando si abbassano i meccanismi di difesa dell'ospite (coralli).

Riccio79
11-08-2008, 11:21
ALGRANATI, visto che pagine prima gli si faceva presente che il suo modo di rivolgersi in un forum non era dei migliori, non vedo la differenza con il mio messaggio....comunque onde evitare inutili battibecchi eviterò oltre...