PDA

Visualizza la versione completa : steatocranus casuarius.aiuto!!!


sgò
02-08-2008, 16:33
è giunto il momento di smantellare l'acquario di guppy e caridine e di allevare una coppia di ciclide dei fiumi...... -11 l'acquario in questione è questo:http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=166935&postdays=0&postorder=asc&start=15
sono orientato ad allevare una coppia di steatocranus casuarius che avrei rimediato da un'altro utente..... ;-) ora però leggendo dei vecchi topic mi è sorto il dubbio che gli steato siano troppo timidi, mi spiego avendo solo loro ( in un'acquario cmq di un metro....) non vorrei ritrovarmi ad averlo sempre "vuoto" perchè stanno nascosti..... -05 che ne dite e quali alternative avrei altrimenti? escludendo i pulcher che ho già allevato e riprodotto (non ci vuole molto....) per anni.......

sgò
02-08-2008, 16:35
dimenticavo...consigliatemi specie che si possono trovare non dico facilmente ma almeno nell'italico territorio :-D

Lssah
02-08-2008, 20:00
facili da trovare sono gli Anomalochromis Thomasi , o gli Hemichromis Bimaculatus che poi bimaculatus non sono ma l'intento è quello.
altrimenti vai sul genere Pelvicachromini.

io cmq farei le Astatotilapia Burtoni o le Aeneocolor.

sgò
03-08-2008, 10:23
è proprio te che aspettavo!!! :-D perchè se non ricordo male eri tu che sconsigliavi gli steato....... ma le astatotilapia non stanno strette nel mio acquario?(se non ricordo male bisogna mettere 2m+4f...) io sono cmq innamorato degli steato ma ho paura che siano troppo schivi............dimenticavo, l'acqua uso e userò quella del rubinetto....ph 7,5 gh 13 kh 8 ........ i thomasi non hanno bisogno di acqua più tenera?

Lssah
03-08-2008, 11:15
non avevo visto che erano 75 litri.
sono troppo pochi anche per gli steatocranus, e quindi o ripieghi su una coppia di Hemichromis o su due coppie di Thomasi.
i Thomasi in natura nella Guyana francese staranno pure a ph acido ma qui sono abituati all'acqua del rubinetto e riproducono in acqua di rubinetto.

sgò
04-08-2008, 08:40
sono troppo pochi anche per gli steatocranus

dici? mi sembra di aver letto che un monospecifico in 80 litri è buono........... cmq mi sembra di aver capito che ho metto gli steato o mi butto sul tanganika coi multi......... se c'è qualcuno che ha allevato gli steato che può darmi qualche dritta caratteriale.......... #12

Lssah
04-08-2008, 10:30
piuttosto dei multifasciatus allora scegli per gli steatocranus imho.

sgò
05-08-2008, 09:37
infatti ero più propenso agli steatocranus però se stanno sempre nascosti........... -04

Lssah
05-08-2008, 10:17
pesci vivaci sono gli Anomalochromis Thomasi.
presentano una aggressività bassissima in quanto sono ben poco territoriali.

Patrick Egger
05-08-2008, 13:21
guarda che non stanno sempre nascosti!!
Basta allestire la vasca con tantissimi nascondigli,cosi che si sentono a loro agio con un buon movimento della pompa. Importante è che non siano gli unici pesci nella vasca.Devi mettere qualch' altro pesce,cosi sono molto meno timidi!
del resto bellissimi pesci con un comportamento favoloso! #36#

sgò
05-08-2008, 16:27
Devi mettere qualch' altro pesce

il problema è che sono ristretto con le dimensioni....... non credo ci entri dell'altro..... non li avevo mai visti in vita mia poi su un topic di lusontr....colpo di fulmine -11 tu li hai avuti?

Patrick Egger
06-08-2008, 12:52
si,la tua vasca è ben stretta...
si,tengo ancora dei casuarius.Ho anche una 10na di S. tinanti,che secondo me è il più bello di tutti i Steato!! #36#

sgò
22-08-2008, 09:25
niente steato è saltata la trattativa :-( ora proverò a cercarli magari a faenza al raduno altrimenti sono in alto mare..... i thomasi non mi piacciono granchè mi potrebbero piacere i pelvica taeniatus ma ho paura che come i pulcher mi riducano il fondo (ben piantumato) in un campo minato pieno di buche come in passato -04 cosa dite?

sgò
27-08-2008, 12:37
ho deciso, l'unico pesce che mi prende è lo steato quindi l'ho preso dalle onde #22 #22 che dite può convivere con un synodontis (provvisoriamente spero) o rischio?

lusontr
28-08-2008, 11:42
che dimensioni hanno gli steatocranus?

sgò
28-08-2008, 11:51
non lo sò, gianni mi ha detto che gli arrivano di dimensioni sufficienti per essere sessati però non gli ho chiesto di più #12

lusontr
28-08-2008, 13:17
eh allora non dovresti avere problemi.. dovrebbero essere intorno ai 5-6 cm.

sgò
28-08-2008, 14:58
anche perchè il syno mi sembra pacifico visto che non ha sbranato i guppy di una sett di vita....................tra l'altro deludendomi #18 e come compagni una volta dato via il syno avrei pensato a un quartetto di rasbore, lo sò che non c'entrano una cippa però fanno colore e movimento...............e per tenere a bada le alghe?

lusontr
28-08-2008, 15:09
mah.. tutti i caracidi/ciprinidi sono voraci.. ok che i piccoli di steato sono grandi ma non mi fiderei.. potrebbero rovinarti l'accoppiamento..
a questo punto inserisci un mini gruppo di interruptus anche se risulterebbero un po' limitati..
per le alghe.. una buona gestione dell'acquario è sufficiente, lampade nuove ed equilibrio in vasca.

sgò
28-08-2008, 15:28
recepito steato e basta ;-) magari se i guppy sopravvivono li lascio........appena faccio una mini rocciata posto le foto così poi mi dici........e grazie per i consigli #70

lusontr
28-08-2008, 15:48
de nada.. vedrai che gli steato non te la lasciano vuota la vasca diffida di chi ne parla male!

sgò
05-09-2008, 11:47
ok l'acquario è allestito, se posso poi posto una foto, gli inquilini arrivano giov prossimo..... -11 -11 per quanto riguarda il mangime oltre a quello vegetale in scaglie per gli mbuma (che già ho) con cos'altro potrei integrare l'alimentazione? possibilmente escludendo inoculi di artemia perchè non ho spazio e voglia di allevarli -28d#

Patrick Egger
05-09-2008, 13:52
di solito mangiano di tutto!I miei casuarius hanno mangiato pure una ventina di Thayeria boehlkei!Importante con ciclidi reofili è non somministrare troppo mangime in una volta.Ingrassano facilmente e per evitare questo è meglio dare più pasti possibili al giorno,ma sempre poco.Larve di zanzara bianca e nere vanno molto bene,oltre alle scaglie.

sgò
10-09-2008, 16:28
ho comprato le larve di zanzara per integrare (della shg) domani mattina arrivano i piccoli (spero vada tutto bene è il mio primo ordine on-line..... #13 ) io ho una pompa da 450 l/h di più non è possibile perchè non mi ci entra nel mini-vano che ha il mio acquario da supermercato........ l'acquario è lungo 100x25x25 circa (forma strana lo sò......) può bastare o visto la natura degli steato sarebbe meglio aggiungere una pompa di movimento?

Patrick Egger
11-09-2008, 13:12
è ben un pò poco,io metterei almeno una 700#800l/h.Importante che il getto della pompa è bello forte(pressione).
Spero che hai preso le Larve bianche o nere?!Non offrire quelle rosse...

sgò
11-09-2008, 16:17
Larve bianche o nere?!

#70 ho preso le nere
tra l'altro sono arrivati alle 13!!!!!!!!!!!! sono già acclimatati (luci spente e digiuno il primo giorno) sono belli vispi :-)) a questo punto l'unica soluzione è una pompa di movimento perchè più grosse nel mio vano pompa il mio negoz<iante non le ha e prenderle su internet non mi regolo.......... ho visto che "brucano" le alghe sui legni........è un'abitudine alimentare? in vasca sono soli soletti quindi speriamo che vada tutto bene........

kingdjin
12-09-2008, 11:04
A me gli steatocranus sono sempre piaciuti...ti prego posta delle foto!

sgò
12-09-2008, 11:09
ok appena riesco........anche se sono molto piccolini 3-4 cm (più 3 che 4) spero sia vero che sono una coppia #13 appena posso posto foto cmq sono proprio bellissimi -11
mi chiedevo, visto che non mi sembrano propriamente pesci che vengono in superficie gli si possono dare le pasticche vegetali? le larve di zanzara gliele ho date ieri ma dopo 3 ore erano ancora lì che galleggiavano........

Teo 19
12-09-2008, 11:21
Ciao Sgò,
sono contento che la consegna sia andata bene!
Le larve sono quelle congelate o liofilizzate? Io uso quelle surgelate x i miei tritoni e facendole sciogliere in un bicchierino e vuotandolo sotto il pelo dell'acqua vanno a fondo!

p.s. Il tuo "ragazzo" si è ambientato alla grande!

sgò
12-09-2008, 11:41
p.s. Il tuo "ragazzo" si è ambientato alla grande!

sono contentissimo.domani anche il synodontis finisce in "zona conero" :-))
le larve sono "secche" tipo scaglie per intenderci....... piuttosto dici che potrei darle anche alle aulo e ai caeruleus?

sgò
12-09-2008, 15:47
ecco 2 foto fatte al volo

kingdjin
12-09-2008, 17:42
ma che belliiiiiiiiiiii................troppo carini...ma is fanno vedere in giro o sono timidi come dice la gente?

kingdjin
12-09-2008, 17:42
posteresti anche una foto della vasca?

sgò
12-09-2008, 17:57
scorrazzano abbastanza tranquilli in vasca anche se avrebbero modo di nascondersi........sono decisamente un'amore anche per come si muovono....ma credo sia troppo presto per trarre conclusioni...... #13

posteresti anche una foto della vasca?

e va bè ma allora non ti accontenti mai!!!!! :-D :-D dai domani prometto che le metto

sgò
13-09-2008, 15:55
panoramica

sgò
13-09-2008, 19:25
ho notato che quello più grosso rincorre continuamente quello più piccolo, è un comportamento normale? come si vede dalle nuove foto ho inserito una pompa di movimento da 680 l/h direi che sommata alla 450 può bastare :-)) possono mangiare le pasticche per pesci da fondo vegetariani?

sgò
22-09-2008, 10:31
continuano le "rincorse" tra il più grande e il più piccolo.......normale o sono 2 maschi? poi ho letto su inetrnet che non sono vegetariani quindi oltre alle larve di zanzara posso dare gvg mix e vipagran? (visto che già li ho.............)

Lssah
22-09-2008, 10:40
non sono vegetariani ma se vuoi evitare che ingrassino troppo integra solo una/due volte alla settimana.
il fatto che si rincorrano non significa per forza che siano due maschi.
il maschio rincorre la femmina in periodo non riproduttivo..e anche in periodo riproduttivo quando lei non è ancora pronta.

sgò
22-09-2008, 14:39
ok grzie speriamo bene allora ;-)